space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  2701-2850 A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3565 


Previous
dicto
Next
 

sort
Documento

sorted
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.061c 1427 giugno 12 Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. Testo: dictus provisor cum dicto Filippo intelligatur et
o0202001.061vg 1427 giugno 21 Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. Testo: Iacoponis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.061vg 1427 giugno 21 Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. Testo: conducendo dictam calcem dicto tempore libras ducentas
o0202001.061vg 1427 giugno 21 Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. Testo: observando locationem prefatam dicto tempore seu de
o0202001.062f 1427 giugno 30 Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. Testo: Bischaris eorum in dicto offitio collegha, dato,
o0202001.062va 1427 giugno 30 Rimozione di maestro per aver murato male a Malmantile. Testo: capsaverunt quod facto dicto raguaglio in dicto
o0202001.062va 1427 giugno 30 Rimozione di maestro per aver murato male a Malmantile. Testo: dicto raguaglio in dicto muramento laborare non
o0202001.062vd 1427 luglio 3 Concessione al Ciuffagni di condurre nell'Opera la figura di marmo da lui scolpita. Testo: Serragliis eorum in dicto offitio collegiis, dato,
o0202001.062ve 1427 luglio 3 Balia al capomaestro per assegnare i lavori a maestri e licenziare quelli meno idonei ai compiti presenti. Testo: eo casu liceat dicto caputmagistro capsandi illos
o0202001.062vl 1427 luglio 11 Richiesta di parere a esperti su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. Testo: Guadagnis eorum in dicto offitio collegiis, dato,
o0202001.063a 1427 luglio 11 Concessione di diritti di 5 soldi e 4 denari per lira per precetto a esattore e lettera a rettori e ufficiali del Comune perché lo aiutino nel suo compito. Testo: eos liberaverint a dicto precepto, pro quolibet
o0202001.063c 1427 luglio 14 Richiesta di consiglio ad esperti di Bologna e Imola su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. Testo: Guadagnis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.063d 1427 luglio 14 Termine di pagamento al piviere di Castiglione. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.063e 1427 luglio 14 Termine di pagamento al Comune di Caprese. Testo: solvendo dictam quantitatem dicto tempore.
o0202001.063vb 1427 luglio 23 Atto incompiuto relativo a casa presso le mura del castello della Lastra. Testo: Iacoponis eorum in dicto offitio collega, dato,
o0202001.063vd 1427 luglio 23 Dono di due giornate di lavoro e poi di due terzi dell'intera spesa per lavorare un trogolo di macigno donato ai figli di Ugo Alessandri. Testo: operas tradendas super dicto truogho et quod
o0202001.063vd 1427 luglio 23 Dono di due giornate di lavoro e poi di due terzi dell'intera spesa per lavorare un trogolo di macigno donato ai figli di Ugo Alessandri. Testo: operis prestitis super dicto truogho, que quantitates
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Testo: Pittis eorum in dicto offitio collegiis, dato,
o0202001.172c 1427 agosto 4 Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. Testo: quicquid expendetur pro dicto acconcimine camerarius dicte
o0202001.064b 1427 agosto 5 Precettazione a (fornaciai) con termine di consegna di quadroni piccoli come da precedenti allogagioni. Testo: dictorum quadronum pro dicto tempore et similiter
o0202001.064b 1427 agosto 5 Precettazione a (fornaciai) con termine di consegna di quadroni piccoli come da precedenti allogagioni. Testo: Campi viginti miliaria dicto tempore sub pen(ibus)
o0202001.064f 1427 agosto 5 Precettazione e termine di pagamento a debitori scritti nel libro del provveditore. Testo: futuros et elapso dicto termino, si non
o0202001.064h 1427 agosto 5 Ordine al capomaestro di aggiustare il campanile per una caduta di marmo. Testo: marmor cecidit de dicto campanile expensis dicte
o0202001.064vb 1427 agosto 5 Recupero di casa assegnata a (canonico) per tassa non pagata e nuova assegnazione. Testo: quod dicta domus dicto casu eidem aufferatur,
o0202001.064vb 1427 agosto 5 Recupero di casa assegnata a (canonico) per tassa non pagata e nuova assegnazione. Testo: eidem aufferatur, et dicto casu eam pro
o0202001.065f 1427 agosto 18 Termine di pagamento al piviere di Settignano. Testo: ydonee de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.065va 1427 agosto 20 Accettazione di 10 tabelloni, purché parzialmente rotti, ogni 100 forniti da fornaciai. Testo: Bischaris eorum in dicto offitio collega, dato,
o0202001.065vf 1427 agosto 21 Anticipo di pagamento a carradori per condurre marmo da Pisa. Testo: debeant schomputare in dicto marmore conducendo.
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Testo: et Masoni de dicto loco magistris scharpelli
o0202001.067c 1427 settembre 9 Inventariazione di beni nella casa di un cappellano e assegnazione della medesima a canonico. Testo: claves domus assigne(n)tur dicto domino Andree pro
o0202001.067e 1427 settembre 9 Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. Testo: sumus, alias elapso dicto termino gravabitur in
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: florentini et presenti dicto Gherardo et predicta
o0202001.067vb 1427 settembre 12 Autorizzazione a far condurre da Pisa il marmo bianco con anticipo di pagamento ai carradori. Testo: ibunt carradores pro dicto marmore mutuari facere
o0202001.068d 1427 settembre 19 Elezione del provveditore di Malmantile. Testo: magistri murandi in dicto muramento pro eo
o0202001.068g 1427 settembre 23 Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. Testo: dandum et solvendum dicto Zenobio dictam quantitatem
o0202001.068g 1427 settembre 23 Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. Testo: tempus non solverit dicto Zenobio dictam quantitatem
o0202001.068g 1427 settembre 23 Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. Testo: dederunt ac tribuerunt dicto Zenobio regressum petendi
o0202001.068g 1427 settembre 23 Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. Testo: florenorum trium a dicto Daddo ponendo eum
o0202001.068h 1427 settembre 23 Obbligo di fideiussione per chi riceve prestiti dall'Opera. Testo: sine dampno a dicto mutuo quod reciperent.
o0202001.068vc 1427 settembre 25 Termine di pagamento a debitore di nuove gabelle con restituzione di pegno; lettera al vicario del Mugello per gravamento di debitori per gabella dei beni. Testo: Mucello gravato pro dicto populo depositet in
o0202001.068vc 1427 settembre 25 Termine di pagamento a debitore di nuove gabelle con restituzione di pegno; lettera al vicario del Mugello per gravamento di debitori per gabella dei beni. Testo: bonorum existentium in dicto populo, et quod
o0202001.068vc 1427 settembre 25 Termine di pagamento a debitore di nuove gabelle con restituzione di pegno; lettera al vicario del Mugello per gravamento di debitori per gabella dei beni. Testo: facto deposito restituatur dicto Laurentio pignus prefatum;
o0202001.068vd 1427 settembre 25 Elezione di (maestro) nelle funzioni di un altro e conferma di quest'ultimo con salario maggiorato. Testo: fecerunt non minuendo dicto Angelo eius salarium
o0202001.068vi 1427 ottobre 7 Balia a provveditore e notaio a fare termine di pagamento a debitori dell'Opera. Testo: fideiussoris de solvendo dicto termino.
o0202001.069vb 1427 ottobre 16 Termine di pagamento al Comune di Castelfranco. Testo: suprascriptis terminis factis dicto Communi Fighini cum
o0202001.069vc 1427 ottobre 16 Termine di pagamento al piviere di Cintoia. Testo: ydonea de solvendo dicto termino.
o0202001.070va 1427 ottobre 22 Autorizzazione al provveditore a prestare a fornaciaio un paio di taglie e un amanto, con termine di restituzione. Testo: Niccolinis eorum in dicto offitio collegha, dato,
o0202001.070vb 1427 ottobre 22 Termine di pagamento a debitore. Testo: circa de solvendo dicto tempore dictam quantitatem
o0202001.070vb 1427 ottobre 22 Termine di pagamento a debitore. Testo: Opere dictam quantitatem dicto termino.
o0202001.070vc 1427 ottobre 22 Balia al capomaestro, al provveditore e allo scrivano di condurre manovali per l'inverno e stabilirne il salario. Testo: quibus Opera indigeret dicto tempore et eisdem
o0202001.071a 1427 ottobre 30 Balia al provveditore per affitto di casa per cantore. Testo: prefati operarii, absente dicto Andrea, servatis servandis
o0202001.071b 1427 ottobre 30 Conferma del salario del provveditore della Lastra e Malmantile. Testo: fuit electus a dicto offitio ultima vice
o0202001.071f 1427 ottobre 30 Balia al provveditore di acquistare una casa dallo spedalingo di Santa Maria Nuova. Testo: possit recipere a dicto hospitalario dictam emptionem
o0202001.071f 1427 ottobre 30 Balia al provveditore di acquistare una casa dallo spedalingo di Santa Maria Nuova. Testo: dictam emptionem pro dicto pretio in casu
o0202001.071va 1427 novembre 5 Salario stabilito a (maestro) per l'inverno e l'estate. Testo: Rondinellis eorum in dicto offitio collegiis, dato,
o0202001.072c 1427 novembre 6 Termine di pagamento al Comune di Cascia. Testo: fideiussorem de solvendo dicto termino quod solvere
o0202001.072g 1427 novembre 11 Condotta della guardia della selva con salario stabilito e prestazione di fede di taglio di 300 faggi. Testo: et debeat in dicto tempore intacchasse in
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: certa bona in dicto populo propter que
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: fecit dictus populus dicto populo restituatur libere;
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: populus restat in dicto libro debitor prefate
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: debitor existentia in dicto populo graventur ad
o0202001.072vc 1427 novembre 26 Lettera ai rettori della città e contado fiorentino per gravamento di scalpellatore inadempiente. Testo: Settignano ad restituendum dicto Ambroxio libras sexaginta
o0202001.072vc 1427 novembre 26 Lettera ai rettori della città e contado fiorentino per gravamento di scalpellatore inadempiente. Testo: habuit mutuo a dicto Ambroxio pro faciendo
o0202001.072vd 1427 novembre 26 Condotta di fabbro. Testo: dicta Opera in dicto eius exercitio pro
o0202001.072vi 1427 dicembre 4 Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. Testo: fecerunt pro dando dicto Filippo subsidium ingenio
o0202001.073g 1427 dicembre 11 Termine di pagamento al Comune di Spugnole. Testo: ydonee de solvendo dicto tempore.
o0202001.073h 1427 dicembre 11 Termine di pagamento al Comune di Mangona. Testo: ydonee de solvendo dicto tempore.
o0202001.073va 1427 dicembre 12 Balia al (provveditore) e al capomaestro per conferma di salario a fabbro. Testo: ad rationem predictam dicto Piero solvere pro
o0202001.073vb 1427 dicembre 19 Autorizzazione al provveditore ad allogare 60.000 quadroni di più misure. Testo: Giugnis eorum in dicto offitio collegis, servatis
o0202001.073ve 1427 dicembre 19 Allogagione di 200.000 quadroni. Testo: dicte Opere cum dicto Gherardo hactenus in
o0202001.074c 1427 dicembre 19 Termine di pagamento al Comune di Borgo San Lorenzo. Testo: fideiusserit de solvendo dicto termino quod tenetur
o0202001.074d 1427 dicembre 19 Autorizzazione a due operai ad eleggere un maestro ciascuno. Testo: Stufa duo ex dicto eorum offitio possint
o0202001.074e 1427 dicembre 19 Termine di pagamento a debitore. Testo: fideiusserit de solvendo dicto termino dicte Opere
o0202001.074f 1427 dicembre 23 Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Ridolfis eorum in dicto offitio collegha, advertentes
o0202001.074f 1427 dicembre 23 Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: ad quamdam interrogationem dicto offitio factam per
o0202001.074f 1427 dicembre 23 Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: solvi debebant in dicto Communi et quampluribus
o0202001.074va 1427 dicembre 23 Autorizzazione a pagare diritti per i legati testamentari al notaio dell'Opera. Testo: offitii cameriatus solvere dicto notario dictam diricturam
o0202001.074vc 1427 dicembre 23 Termine di pagamento a debitore. Testo: ydonee de solvendo dicto termino.
o0202001.075e 1427 dicembre 30 Acconcimi alla casa di un (canonico). Testo: detur et consignetur dicto domino Iohanni ad
o0202001.075vd 1427/8 gennaio 8 Termine di pagamento al piviere di San Casciano in Padule. Testo: fideiusserit de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.075ve 1427/8 gennaio 8 Termine di pagamento al piviere di Panzano. Testo: ydonee de solvendo dicto tempore.
o0202001.075vh 1427/8 gennaio 8 Precettazione di esattore con termine di consegna dei pegni. Testo: quod non consignaret dicto tempore dicte Opere
o0202001.075vh 1427/8 gennaio 8 Precettazione di esattore con termine di consegna dei pegni. Testo: eumdem Guelfum a dicto offitio et exercitio
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: presens velle pro dicto Communi solvere camerario
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: pro gratiis factis dicto Communi de novo
o0202001.076va 1427/8 gennaio 14 Acconcimi al tetto della casa di un canonico. Testo: librarum otto in dicto acconcimine, et illud
o0202001.076va 1427/8 gennaio 14 Acconcimi al tetto della casa di un canonico. Testo: quod expendiderit in dicto acconcimine usque in
o0202001.076vc 1427/8 gennaio 14 Termine di pagamento al piviere di San Giovanni Maggiore di Mugello. Testo: fideiusserit de solvendo dicto termino dictam quantitatem.
o0202001.076vd 1427/8 gennaio 14 Termine di pagamento al popolo di San Piero di Vico di Casaglia. Testo: fideiusserit de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.076vi 1427/8 gennaio 21 Sopralluogo del capomaestro al castello di Lastra e Malmantile. Testo: operarios muret in dicto laborerio.
o0202001.076vl 1427/8 gennaio 21 Termine di pagamento a debitore. Testo: fideiusserit de solvendo dicto termino dictam quantitatem
o0202001.077b 1427/8 gennaio 22 Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. Testo: quas apparet in dicto populo Visum de
o0202001.077b 1427/8 gennaio 22 Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. Testo: quod deinceps pro dicto debito dicti Visi
o0202001.077b 1427/8 gennaio 22 Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. Testo: valeat et quod dicto populo per camerarium
o0202001.077c 1427/8 gennaio 22 Termine di pagamento al Comune di Figline e lettera al Podestà per gravamento di debitori. Testo: fideiubendo de solvendo dicto termino, ac etiam
o0202001.078f 1427/8 gennaio 29 Multa a due carradori per mancato trasporto del marmo e diverso utilizzo dell'anticipo ricevuto. Testo: receperunt mutuo a dicto eorum offitio libras
o0202001.077ve 1427/8 febbraio 5 Termine di pagamento al Comune di Pozzo, con rilascio di catturato. Testo: relapsetur captus pro dicto Communi penes vicarium
o0202001.078b 1427/8 febbraio 9 Autorizzazione al provveditore a gravare (debitore) e sua precettazione. Testo: Paulo Soldini et dicto Iohanni quod prima
o0202001.078b 1427/8 febbraio 9 Autorizzazione al provveditore a gravare (debitore) e sua precettazione. Testo: se representent coram dicto offitio parituris eorum
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: Ridolfis eorum in dicto offitio collegha, et
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: vel causam a dicto Commune prout solvunt
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: et personas de dicto Communi Sancti Geminiani
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: consilio reddito super dicto punto per famosissimum
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: alio consilio super dicto punto reddito per
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: et causis in dicto consilio narratis; et
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: et personas de dicto Communi Sancti Geminiani
o0202001.079vc 1427/8 marzo 16 Commissione al Brunelleschi per lo sgombro della cava di Trassinaia. Testo: et hec presente dicto Niccolao et illud
o0202001.080l 1427/8 marzo 24 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: Varchi fideiusserit pro dicto Communi de solvendo
o0202001.080vc 1428 marzo 29 Autorizzazione a scrivere giornate non lavorate a (maestro) ferito dalla caduta di un sasso. Testo: Pieri Cofaccie tamquam dicto tempore laboravisse pro
o0202001.080ve 1428 marzo 29 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione delle prestanze. Testo: dictis rationibus a dicto tempore citra et
o0202001.081a 1428 aprile 8 Conferma di termine di pagamento per debito al Comune di Pisa. Testo: infra tempus in dicto termino contentum.
o0202001.081b 1428 aprile 8 Accredito al Comune di Pisa di somma pagata al camarlingo dell'Opera e non versata. Titolo: Pro dicto Communi contra Bartolum
o0202001.081c 1428 aprile 8 Balia a due operai per l'assegnazione di case a cappellani. Testo: Ciachi eorum in dicto offitio collegha habeant
o0202001.081vb 1428 aprile 19 Lettera al Podestà di Dicomano per gravamento di debitori. Testo: debitum Opere pro dicto Communi.
o0202001.081vo 1428 aprile 28 Termine di pagamento ai camarlinghi delle prestanze dopo la revisione della loro ragione. Testo: a die notificationis dicto camerario facte consignare
o0202001.082f 1428 aprile 30 Precetto a canonico per la scelta dell'alloggio con assegnazione ad altro canonico della casa restante. Testo: operarii teneantur consignare dicto domino Iacobo illam
o0202001.082h 1428 aprile 30 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. Testo: et Zenobius Andree dicto Borgognone electi in
o0202001.082i 1428 aprile 30 Termine di pagamento a eredi per l'assolvimento dei legati. Testo: fideiusserit de solvendo dicto termino, ac etiam
o0202001.082i 1428 aprile 30 Termine di pagamento a eredi per l'assolvimento dei legati. Testo: 25, de solvendo dicto tempore.
o0202001.082m 1428 maggio 5 Termine di pagamento al Comune di Staggia. Testo: solvendo dictam quantitatem dicto termino approbando per
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: Opera teneretur mutuare dicto Ughoni florenos auri
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: debeat gaudere durante dicto decennio et Opera
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: casolare et ortum dicto tempore sine aliqua
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: expensa, et elapso dicto decennio, si Opera
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: sibi placuerit, dummodo dicto tempore dictus Ugho
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: dictam Operam in dicto ortu et casolari,
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: aliquem murum in dicto casolari, et tecta
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: alia laboreria in dicto casolari et orto
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: videretur operariis et dicto Ughoni de concordia
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: per duos menses dicto Ughoni, utrum velint
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: est quod de dicto mense agusti proxime
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: et quod elapso dicto tempore decenni intendunt
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: ex nunc elapso dicto decennio relapsant dictum
o0202001.082vc 1428 maggio 12 Salario di maestri per l'estate. Testo: Neronis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.083ve 1428 maggio 12 Cancellazione di debito di prestanze con restituzione del residuo del deposito fatto a (debitore). Testo: residuum depositi restituatur dicto Bartolomeo.
o0202001.084b 1428 maggio 14 Lettera al Podestà di Chiusi perché provveda al debito del Comune con l'Opera. Testo: quam potest a dicto Communi extrahere et
o0202001.084ve 1428 maggio 21 Termine di pagamento alla Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà per divieto di gravamento. Testo: de alia medietate dicto tempore providebitur per
o0202001.084ve 1428 maggio 21 Termine di pagamento alla Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà per divieto di gravamento. Testo: eis non gravet dicto tempore durante.
o0202001.173f 1428 maggio 21 Conferma dei provveditori della cupola, con clausola per assenza da lavoro. Testo: auri centum pro dicto tempore dicti anni;
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: et debeant reportare dicto Potestati omnia et
o0202001.085e 1428 maggio 28 Balia al provveditore ad affittare una casa comprata a chi vi abita. Testo: auri quindecim pro dicto anno presenti.
o0202001.085h 1428 maggio 28 Termine di pagamento al Comune di Lecore. Testo: chiavaiuoli fideiubeat pro dicto Communi, alias gratia
o0202001.085vh 1428 giugno 9 Termine di pagamento al piviere di Sesto. Testo: ad presens de dicto eorum debito tertiam
o0202001.086vd 1428 luglio 2 Balia al capomaestro per vendere embrici e tegoli delle case distrutte di San Simone. Testo: Neronis seu cui dicto Neroni placuerit quattuorcentos
o0202001.086vd 1428 luglio 2 Balia al capomaestro per vendere embrici e tegoli delle case distrutte di San Simone. Testo: eo pretio quo dicto caputmagistro videbitur.
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. Testo: dicte Opere in dicto laborerio et ad
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: conductoribus et licentiam dicto provisori dantibus et
o0202001.087vf 1428 luglio 14 Stima di canapo prestato al Brunelleschi. Testo: volentes ponere pretium dicto canapo, habita informatione
o0202001.088b 1428 luglio 14 Riconferma di messo con salario stabilito. Testo: ipso facto a dicto suo offitio remotus
o0202001.173va 1428 luglio 15 Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. Testo: eorum collegis in dicto offitio comsulatus, et
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore