space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  2251-2400 A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3565 


Previous
dicto
Next
 

sort
Documento

sorted
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201086.032va 1424/5 marzo 20 Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. Testo: et singula in dicto instrumento contenta ratificaverunt,
o0201086.046va 1425 marzo 26 Pagamento per rimborso di spese di viaggio a notaio (dei testamenti) per indagini su lascito testamentario. Testo: et stetit cum dicto equo l. XII
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: dictis nominibus promisit dicto conductori recipienti pro
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: dictus conductor promisit dicto Batiste dictis nominibus
o0201086.008vc 1425 aprile 3 Termine di pagamento per debito di gabella di beni dei preti. Testo: Ridolfis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0201086.008vc 1425 aprile 3 Termine di pagamento per debito di gabella di beni dei preti. Testo: de Marcignana in dicto Communi in florenis
o0201086.008vc 1425 aprile 3 Termine di pagamento per debito di gabella di beni dei preti. Testo: Miniatis de solvendo dicto tempore dictam quantitatem
o0201086.008vd 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Palaia per indagini a favore di un debitore per debito di gabella di bestie ovine. Testo: cogatur ad restituendum dicto Nanni libras septem
o0201086.008ve 1425 aprile 3 Cancellazione di debito erroneamente scritto in due registri. Testo: et remotus de dicto registro et quod
o0201086.008ve 1425 aprile 3 Cancellazione di debito erroneamente scritto in due registri. Testo: dictum Christofanum de dicto registro cancellare, ex
o0201086.008ve 1425 aprile 3 Cancellazione di debito erroneamente scritto in due registri. Testo: dicta quantitate in dicto registro solvisse, adeo
o0201086.009c 1425 aprile 3 Autorizzazione al provveditore per vendere pegni stimati da più rigattieri. Testo: dicta pignora pro dicto pretio.
o0201086.009d 1425 aprile 3 Termine di pagamento a debitore per debito di gabella dei beni dei preti con fideiussione. Testo: Miniate de solvendo dicto tempore dictam summam.
o0201086.009e 1425 aprile 3 Termine di pagamento al Comune di Castelfranco Valdarno di sotto con fideiussione. Testo: fideiubeat de solvendo dicto tempore dictam summam,
o0201086.009vc 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. Testo: probet Mateum de dicto loco habuisse bestias
o0201086.009vc 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. Testo: cogatur ad restituendum dicto Tanti soldos quinquaginta
o0201086.009vd 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento al Comune per debito di gabella dei beni per l'oratorio di San Galgano. Testo: dictum Commune pro dicto debito occaxione dictorum
o0201086.047i 1425 aprile 3 Pagamento per acquisto di capretti per Pasqua. Testo: dictus Nardus a dicto Guerriante pro Opera
o0201086.071b 1425 aprile 3 Fideiussione per debito non specificato per il Comune di Castelfranco di sotto. Testo: promisit solvere pro dicto Communi dictam quantitatem
o0201086.071va 1425 aprile 4 Fideiussione per linaiolo acquirente dei pegni. Testo: dictas quantitates pecunie dicto tempore; et pro
o0201086.010c 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Testo: civitate Pisarum obligata dicto ser Ulivierio vigore
o0201086.010d 1425 aprile 12 Termine di pagamento per debito non specificato con obbligo di fideiussione. Testo: Opere prefatam quantitatem dicto tempore, alias dictus
o0201086.010vd 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini. Testo: Orlandinis eorum in dicto offitio collegiis, dato
o0201086.011a 1425 aprile 14 Termine di pagamento a debitore per tara su calcina per i castelli di Lastra e Malmantile con fideiussione. Testo: Florentia de solvendo dicto tempore dictam quantitatem;
o0201086.011a 1425 aprile 14 Termine di pagamento a debitore per tara su calcina per i castelli di Lastra e Malmantile con fideiussione. Testo: in casu quo dicto tempore non solverit
o0201086.011c 1425 aprile 14 Termine di pagamento per debito di gabella di bestie mandriali. Testo: prout apparet in dicto registro a c.
o0201086.011d 1425 aprile 14 Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana. Testo: et quod elapso dicto termino, in casu
o0201086.011e 1425 aprile 14 Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. Testo: debeat habere a dicto Rosso et eidem
o0201086.011e 1425 aprile 14 Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. Testo: pretium quod constitit dicto Rosso et reficere
o0201086.011e 1425 aprile 14 Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. Testo: de operibus in dicto petio marmoris per
o0201086.011vb 1425 aprile 14 Termine di pagamento per gabella di beni dei preti con obbligo di fideiussione. Testo: solvendo dictam quantitatem dicto tempore et ad
o0201086.047vc 1425 aprile 17 Pagamento a bottaio. Testo: pecuniarum quantitatem solvere dicto Iohanni suo tempore
o0201086.012e 1425 aprile 18 Divieto di gravamento e cancellazione di debito per errore di persona. Testo: Tedaldi gravari pro dicto Antonio Naldi debitore
o0201086.012e 1425 aprile 18 Divieto di gravamento e cancellazione di debito per errore di persona. Testo: Naldi debitore in dicto registro.
o0201086.071vd 1425 aprile 18 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con relativa fideiussione e annotazione di avvenuto pagamento. Testo: 70 et in dicto registro a c.
o0201086.086c 1425 aprile 19 Cattura di debitore per debito non specificato. Testo: Antonium; item in dicto registro a c.
o0201086.012va 1425 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: infrascriptis magistris pro dicto tempore extivo in
o0201086.013va 1425 aprile 20 Prestito di un canapo. Testo: fideiubere de restituendo dicto tempore Opere.
o0201086.048a 1425 aprile 20 Pagamento a maestro d'occhi di vetro tramite lettera di cambio a Venezia. Testo: dictus Schiacta faciat dicto fratri Bernardino unam
o0201086.048a 1425 aprile 20 Pagamento a maestro d'occhi di vetro tramite lettera di cambio a Venezia. Testo: floreni auri quinquaginta dicto fratri Bernardo in
o0201086.048a 1425 aprile 20 Pagamento a maestro d'occhi di vetro tramite lettera di cambio a Venezia. Testo: civitate Venetiarum pro dicto vitreo et quando
o0201086.086d 1425 aprile 23 Cattura di debitore con fideiussione. Testo: 26; item in dicto registro a c.
o0201086.014e 1425 aprile 26 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem;
o0201086.014vb 1425 aprile 28 Termine al priore dell'ospedale di San Gallo per consegnare atti sulla causa vertente per debito con obbligo di pagare il consulente. Testo: consilium, alias elapso dicto termino possit gravari
o0201086.048ve 1425 aprile 28 Pagamento per condotta di legname: atto annullato. Testo: quolibet trayno, schonputatis dicto Dino in dicta
o0201086.049a 1425 aprile 28 Resto di pagamento per condotta di legname. Testo: trayno, prout de dicto saldo apparet in
o0201086.086vh 1425 maggio 11 Dichiarazione di non perseguibilità di catturato perché non erede del debitore, con comparizione degli eredi e fideiussione. Testo: capture facte de dicto Iacobo se representare
o0201086.016a 1425 maggio 16 Condotta di fabbro e suo salario stabilito. Testo: petente et consentiente dicto Piero.
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: et considerantes quod dicto Ghino pacta facta
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: confirmante et emologante dicto Ghino.
o0201086.016va 1425 maggio 16 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: de servando predicta dicto tempore.
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: serviendum prefate Opere dicto tempore cum dictis
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: Opere scioperium pro dicto dimidio ore; et
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: de observando predicta dicto tempore; et cum
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: Et hoc presente dicto Nanne et predicta
o0201086.087d 1425 maggio 16 Cattura di debitore per debito non specificato. Testo: 60; item in dicto registro a c.
o0201086.017a 1425 maggio 18 Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta. Testo: et quod finito dicto tempore dictus Nannes
o0201086.017a 1425 maggio 18 Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta. Testo: bobus laboravit finito dicto tempore dicte eius
o0201086.049ve 1425 maggio 18 Pagamento per fornitura di calcina per il castello di Lastra e giuramento di operaio. Testo: Rondinellis eorum collega, dicto Simone primo iurante
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: communis et circumadstantium dicto loco eo quod
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: denarii extrahentur pro dicto laborerio complendo, providerunt,
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: pluries et quampluries dicto Anbroxio et predictis
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: confirmante predicta omnia dicto Anbroxio suo nomine
o0201086.019a 1425 maggio 22 Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. Testo: omnia necessaria pro dicto laborerio ad domum
o0201086.019a 1425 maggio 22 Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. Testo: dicti magistri a dicto offitio soldos decem
o0201086.019a 1425 maggio 22 Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. Testo: reditum domus in dicto castro toto tempore
o0201086.019a 1425 maggio 22 Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. Testo: super dare eisdem dicto tempore victus condecentes,
o0201086.019vd 1425 giugno 1 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: ad integram solutionem dicto tempore.
o0201086.020a 1425 giugno 1 Termine di pagamento per debito con obbligo di fideiussione. Testo: fideiussionem de solvendo dicto tempore dictas quantitates.
o0201086.020d 1425 giugno 1 Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. Testo: viginti f.p. etiam dicto modo per eorum
o0201086.020vc 1425 giugno 1 Autorizzazione al provveditore di vendere la cera offerta per San Zanobi. Testo: dictus provisor vendidit dicto Marco dictam ceram
o0201086.020vd 1425 giugno 1 Delibera sul pagamento di condotta di legname assegnata ad un conduttore e conclusa dal fratello al suo posto. Testo: prout potuissent stantiari dicto Iacobo et ad
o0201086.020ve 1425 giugno 1 Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. Testo: eorum collegiis in dicto offitio consulatus, qui
o0201086.073b 1425 giugno 5 Fideiussione per il fideiussore di un debito non specificato. Testo: uno et in dicto registro a c.
o0201086.021vb 1425 giugno 8 Ordine al provveditore di cancellare il credito di due conduttori di marmo bianco perché non risultano essere creditori. Testo: albi creditores in dicto libro et a
o0201086.022a 1425 giugno 8 Termine di pagamento per debito non specificato con fideiussione. Testo: 72; item in dicto registro a c.
o0201086.022a 1425 giugno 8 Termine di pagamento per debito non specificato con fideiussione. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0201086.022d 1425 giugno 8 Sequestro del raccolto di un podere di un debitore. Testo: poteris et super dicto poteri tamquam et
o0201086.073va 1425 giugno 8 Fideiussione per debito non specificato. Testo: prout apparet in dicto registro a c.
o0201086.022va 1425 giugno 12 Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio. Testo: iunii, et elapso dicto termino debeant gravari
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Testo: et adhibere fidem dicto ser Niccolao tamquam
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Testo: ultra dictam summam dicto casu aliquid exigi
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: Lippi eorum in dicto offitio consulatus collegiis,
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: eius collegam in dicto offitio et existente
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: Barbadoris eorum in dicto offitio operariatus collegiis
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: sepelliri et postmodum dicto corpore sepulto et
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: unam arcam super dicto loco et ibidem
o0201086.023vb 1425 giugno 21 Lettera per pagamento di un canapo. Testo: dicta solutione fienda dicto Gherardo dictos operarios
o0201086.023vc 1425 giugno 21 Lettera al camarlingo di Gangalandi per pagare un fornaciaio per cotte di calcina. Testo: quos Opera mutuat dicto Iohanni pro faciendo
o0201086.024c 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. Testo: seu dare locum dicto magistro Antonio eidem
o0201086.024d 1425 giugno 21 Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. Testo: petitionem dictorum operariorum dicto modo et forma
o0201086.073vb 1425 giugno 21 Termine per consegnare due libri dati in prestito con fideiussione e annotazione di consegna. Testo: duos libros eidem dicto oratorio nomine comodatos
o0201086.024vd 1425 giugno 26 Ordine a provveditore e camarlingo di non distribuire ad altri quanto è stato stabilito di dare al Comune di Gangalandi. Testo: Rondinellis, eorum in dicto offitio collegha, dato,
o0201086.025b 1425 giugno 26 Divieto al camarlingo di pagare conduttore di legname. Testo: dari et paghari dicto Dino nec alie
o0201086.051vc 1425 giugno 26 Salario di Filippo Brunelleschi. Testo: eorum collegha in dicto offitio, dato, misso,
o0201086.052h 1425 giugno 26 Pagamento a maestro per lavoro all'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. Testo: Opera prefata in dicto loco et dicto
o0201086.052h 1425 giugno 26 Pagamento a maestro per lavoro all'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. Testo: dicto loco et dicto tempore ad rationem
o0201086.052i 1425 giugno 26 Prestito a scalpellatore per la dote della figlia. Testo: fideiussorem de restituendo dicto tempore dicte Opere
o0201086.025f 1425 giugno 28 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: dicta quantitate in dicto registro descricta et
o0201086.025f 1425 giugno 28 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: quantitate contenta in dicto registro.
o0201086.025va 1425 giugno 28 Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. Testo: scriptis de solvendo dicto tempore infrascriptam quantitatem;
o0201086.025va 1425 giugno 28 Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. Testo: in casu quo dicto tempore non solverint,
o0201086.025vb 1425 giugno 28 Divieto di pagare il salario a Lorenzo di Bartoluccio, nonostante la sua elezione. Testo: eidem Laurentio a dicto tempore in ante
o0201086.025vb 1425 giugno 28 Divieto di pagare il salario a Lorenzo di Bartoluccio, nonostante la sua elezione. Testo: electione facta de dicto Laurentio alias per
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: restituendo et consignando dicto provisori quod haberent
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: capsi et a dicto eorum offitio remoti;
o0202001.002c 1425 luglio 3 Termine di pagamento a diversi per opera di muratura fatta a spese dell'Opera a loro beneficio nel chiasso dei Buoi. Testo: de Panciaticis de dicto muramento det et
o0202001.002d 1425 luglio 3 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: eo de solvendo dicto tempore pro dicto
o0202001.002d 1425 luglio 3 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: dicto tempore pro dicto Communi quod dictum
o0202001.002ve 1425 luglio 3 Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. Testo: floreni auri quindecim dicto Bernardo die 21
o0202001.170a 1425 luglio 6 Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. Testo: Lippi eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.170a 1425 luglio 6 Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. Testo: Barbadoris eorum in dicto offitio operariorum collegha,
o0202001.003b 1425 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. Testo: Pacini ambobus de dicto Communi quod coram
o0202001.003c 1425 luglio 12 Termine di pagamento al Comune di Figline del Valdarno di sopra. Testo: fideiussionem de solvendo dicto tempore quod tenetur
o0202001.170b 1425 luglio 12 Autorizzazione a spendere in acconcimi nelle case dei canonici e dei cappellani. Testo: Lippi eorum in dicto offitio collegis et
o0202001.170b 1425 luglio 12 Autorizzazione a spendere in acconcimi nelle case dei canonici e dei cappellani. Testo: Barbadoris eorum in dicto offitio collegis, existentes
o0202001.003f 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: Rondinellis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.003f 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: solvendo dictam quantitatem dicto tempore, alias dictus
o0202001.003g 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitore con fideiussore. Testo: solvendum dictam quantitatem dicto tempore, cum hoc
o0202001.003g 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitore con fideiussore. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem
o0202001.003vc 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitore. Testo: forma statuerunt (terminum) dicto Blaxeo Angeli debitori
o0202001.003vc 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitore. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictos florenos
o0202001.003vf 1425 luglio 20 Termine di pagamento al Comune di Scarperia e lettera al vicario del Mugello con divieto di gravamento. Testo: vicario Mucelli durante dicto termino ipsum non
o0202001.004a 1425 luglio 30 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: Oricellariis eorum in dicto offitio collegis, dato,
o0202001.004a 1425 luglio 30 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: dictas quantitates pecunie dicto tempore, alias possint
o0202001.004b 1425 luglio 30 Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. Testo: seu chavandum in dicto podio seu fodiri
o0202001.004b 1425 luglio 30 Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. Testo: et pro affictu dicto tempore dicti anni
o0202001.004b 1425 luglio 30 Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. Testo: dictam cavam pro dicto tempore eo modo
o0202001.004c 1425 luglio 30 Termine di pagamento a debitori. Testo: novo promictere pro dicto Marcho et Leonardo
o0202001.004ve 1425 agosto 7 Termine di pagamento a fideiussore per la pieve di Cappiano e per le chiese di San Bartolomeo e di San Gregorio. Testo: in civitate Florentie dicto termino et tempore.
o0202001.005c 1425 agosto 7 Termine di pagamento. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem,
o0202001.005h 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quo non solvet dicto tempore dictam quantitatem
o0202001.005va 1425 agosto 7 Divieto di gravamento e cancellazione di debito scritto due volte. Testo: denariis septem in dicto quarterio Sancti Iohannis
o0202001.005vb 1425 agosto 7 Termine di pagamento a debitore. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem,
o0202001.005vd 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem
o0202001.005vd 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito. Testo: quo non solvetur dicto tempore, perdat gratiam
o0202001.005ve 1425 agosto 7 Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri. Testo: et forma prout dicto caputmagistro videbitur, et
o0202001.005vf 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem,
o0202001.005vg 1425 agosto 7 Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. Testo: et quod a dicto Iohanne debeat recipere
o0202001.005vh 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. Testo: proxime futuri in dicto Communi unum camerarium
o0202001.005vh 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. Testo: dare et prestare dicto Communi unum ydoneum
o0202001.006b 1425 agosto 7 Termine di pagamento. Testo: si non solveret dicto termino, perdat gratiam
o0202001.006d 1425 agosto 7 Salario stabilito a scalpellatore per l'estate. Testo: dampno possit solvere dicto Piero pro quolibet
o0202001.006vc 1425 agosto 9 Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. Testo: in predictis prestando dicto Salvadori ipsorum vices,
o0202001.006vc 1425 agosto 9 Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. Testo: dictum Salvadorem pro dicto Marco usque ad
o0202001.006vh 1425 agosto 14 Termine di pagamento al piviere di Settimo. Testo: fideiussorem de solvendo dicto termino dictam quantitatem.
o0202001.007a 1425 agosto 14 Termine di pagamento al Comune di Carmignano. Testo: fideiussorem de solvendo dicto termino dictam quantitatem.
o0202001.007b 1425 agosto 14 Termine di pagamento al Comune di Signa. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.007c 1425 agosto 14 Termine di pagamento al piviere di Brozzi. Testo: fideiussorem de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.007va 1425 agosto 17 Regresso per debito di gabella dei beni del contado e lettera ai rettori perché gravino il debitore. Testo: Gerii solvisse pro dicto Gerio Andree del
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore