space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  3001-3150 A3151-3300  A3301-3450  A3451-3565 


Previous
dicto
Next
 

sort
Documento

sorted
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: dictum Anbroxeum coram dicto eorum offitio de
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: rapporto facto coram dicto eorum offitio et
o0202001.114vb 1429 ottobre 15 Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. Testo: prefate Opere, elapso dicto termino, dictam quantitatem
o0202001.115vc 1429 ottobre 26 Autorizzazione a due canonici a tenere presso di sé le rispettive madri. Testo: et permanendo in dicto claustro declaraverunt fore
o0202001.115vd 1429 ottobre 26 Cancellazione di partita a debito registrata due volte. Testo: solutionem factam in dicto registro primi anni,
o0202001.115vd 1429 ottobre 26 Cancellazione di partita a debito registrata due volte. Testo: non solutam in dicto registro Sancte Crucis
o0202001.116b 1429 ottobre 26 Salario del fabbro dell'Opera. Testo: dictam rationem solvere dicto Iacobo.
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: novo orta super dicto rapportu per ministros
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: petiit prefatus Ambroxeus dicto offitio placeat solvi
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: eumdem Ambroxeum super dicto laborerio; et examinata
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: per dictum Ambroxeum dicto eorum offitio et
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: et viso quod dicto eorum offitio videtur
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: presentem diem de dicto castro Malmantilis libras
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: concessionis et auctoritatis dicto eorum offitio attribute
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: et dare complementum dicto castro secundum pacta
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: per dictum Ambroxeum dicto eorum offitio, ac
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: non daret complementum dicto laborerio dictus Ambroxeus
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: et restauratione a dicto eorum offitio nichil
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: occaxione stantiamentorum factorum dicto Ambroxeo pro dicto
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: dicto Ambroxeo pro dicto laborerio, de quibus
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: et hec presente dicto Ambroxeo et predicta
o0202001.116vd 1429 novembre 4 Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. Testo: quilibet operarius de dicto eorum offitio tam
o0202001.116vd 1429 novembre 4 Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. Testo: ipso facto a dicto suo offitio capsus
o0202001.116vd 1429 novembre 4 Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. Testo: et sit et dicto casu ipsum Filippotium
o0202001.116ve 1429 novembre 4 Licenza a maestro di lavorare fuori e rientrare. Testo: eo tempore quo dicto Filippo placuerit et
o0202001.116ve 1429 novembre 4 Licenza a maestro di lavorare fuori e rientrare. Testo: et postea finito dicto laborerio possit impune
o0202001.116vi 1429 novembre 15 Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. Testo: reluisse, alias elapso dicto termino teneatur dictus
o0202001.116vi 1429 novembre 15 Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. Testo: observata(s) et relationem dicto eorum offitio fecisse,
o0202001.116vi 1429 novembre 15 Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. Testo: ex nunc in dicto casu ipsum provisorem
o0202001.117a 1429 novembre 15 Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. Testo: et debeat elapso dicto termino dicti mensis
o0202001.117a 1429 novembre 15 Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. Testo: proxime secuturos finito dicto mense ianuarii gravari
o0202001.117a 1429 novembre 15 Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. Testo: ex nunc in dicto casu eumdem provisorem
o0202001.117c 1429 novembre 15 Termine di pagamento al pievano di San Giusto in Salcio, con rilascio di sequestrato. Testo: fideiusserit de solvendo dicto tempore dictas quantitates
o0202001.117c 1429 novembre 15 Termine di pagamento al pievano di San Giusto in Salcio, con rilascio di sequestrato. Testo: observando relapsetur a dicto staggimento de sua
o0202001.175vc 1429 novembre 15 Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. Testo: casu quo, elapso dicto termino non fuerint
o0202001.175vc 1429 novembre 15 Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. Testo: habitationem faciendum in dicto claustro in prefatis
o0202001.117d 1429 novembre 18 Cancellazione di partita a debito, scritta due volte. Testo: prout apparet in dicto primo registro a
o0202001.117d 1429 novembre 18 Cancellazione di partita a debito, scritta due volte. Testo: partita accensa in dicto registro a c.
o0202001.117e 1429 novembre 18 Termine di pagamento a debitore. Testo: fideiussionem de solvendo dicto termino dictam quantitatem
o0202001.117vd 1429 novembre 18 Licenza a canonici di tenere per necessità presso di loro donne di età superiore ai 45 anni. Testo: et infirmitatis in dicto claustro feminas posse
o0202001.117ve 1429 novembre 21 Autorizzazione a canonico a tenere una donna di età superiore ai 45 anni. Testo: famulam quam deliberaverunt dicto casu eam posse
o0202001.117ve 1429 novembre 21 Autorizzazione a canonico a tenere una donna di età superiore ai 45 anni. Testo: dampno retinere in dicto claustro, dummodo sit
o0202001.118d 1429 novembre 29 Salario del legnaiolo per il modello della chiesa nuova. Testo: quo laborabit super dicto modello.
o0202001.118e 1429 dicembre 2 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: futuri de solvendo dicto termino dictam quantitatem,
o0202001.118g 1429 dicembre 2 Lettera a conduttore di legname per comparizione. Testo: contra eum, prout dicto offitio videbitur et
o0202001.118vc 1429 dicembre 12 Precetto per comparizione e termine di pagamento a esattori debitori. Testo: Ridolfis, alias elapso dicto termino in here
o0202001.118ve 1429 dicembre 14 Termine di pagamento al Comune di Montecatini per debito di grazie. Testo: fideiusserit de solvendo dicto tempore dicte Opere
o0202001.118ve 1429 dicembre 14 Termine di pagamento al Comune di Montecatini per debito di grazie. Testo: sit nulla, reservando dicto eorum offitio prorogandi
o0202001.118ve 1429 dicembre 14 Termine di pagamento al Comune di Montecatini per debito di grazie. Testo: extra civitatem, si dicto offitio videbitur fore
o0202001.119c 1429 dicembre 19 Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. Testo: predictis dictum datium dicto tempore impositum, teneatur
o0202001.119vg 1429 dicembre 23 Ordine a operaio di esaminare le spese minute prima della registrazione al libro degli stanziamenti. Testo: Arrigi unus ex dicto offitio examinare possit
o0202001.120f 1429/30 gennaio 4 Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. Testo: est creditrix in dicto quaterno pro retentione
o0202001.120va 1429/30 gennaio 9 Lettera al Capitano di Campigna perché gravi un debitore per nuove gabelle mandriali e divieto di gravamento di un altro per tale debito. Testo: prefatum Dominicum pro dicto debito; et quod
o0202001.120va 1429/30 gennaio 9 Lettera al Capitano di Campigna perché gravi un debitore per nuove gabelle mandriali e divieto di gravamento di un altro per tale debito. Testo: non gravetur pro dicto debito.
o0202001.121a 1429/30 gennaio 10 Termine di pagamento per debito. Testo: Artis Lane in dicto loco approbaverunt prefatam
o0202001.121ve 1429/30 gennaio 26 Concessione di regresso a fideiussore per debito del popolo del piviere di Remole. Testo: dictas pecunias a dicto populo et eidem
o0202001.121vf 1429/30 gennaio 26 Termine di pagamento per debito al Comune di Cortona. Testo: futuri, quam quantitatem dicto tempore solvendam solvisse
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: hoc quod de dicto pretio detineantur in
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: per dictum Bernardum dicto Bertino, in casu
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: dictus Bertinus restituerit dicto Bernardo dictum modonum
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: prefatum depositum consignandum dicto Bernardo nec ne.
o0202001.123m 1429/30 marzo 3 Assegnazione di casa a cappellano. Testo: cantore una cum dicto ser Iacobo.
o0202001.124b 1429/30 marzo 15 Permesso a maestri di lavorare fuori. Testo: cum uno ex dicto offitio possint dare
o0202001.124h 1429/30 marzo 18 Permesso a maestri di lavorare fuori. Testo: et uni ex dicto offitio usque in
o0202001.124l 1429/30 marzo 22 Annullamento di debito per testamento e divieto di gravamento per rinuncia ereditaria. Testo: non gravetur pro dicto testamento vigore renumptiationis
o0202001.125g 1430 aprile 8 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: dicte Opere in dicto temporo sex mensium
o0202001.126d 1430 aprile 10 Condotta di bottaio con salario stabilito. Testo: deliberaverunt quod durante dicto tempore nullus alius
o0202001.126vc 1430 aprile 21 Autorizzazione a vendere e a consegnare un legno a compratore privato e a prestargli due maestri. Testo: lignum prout videbitur dicto domino Raynaldo pro
o0202001.126vh 1430 aprile 21 Ordine di risolvere la vertenza relativa a modani dati al maestro incaricato di digrossare il marmo per una figura. Testo: per dictum Bernardum dicto Bertino quando dictus
o0202001.127f 1430 maggio 11 Conduzione della cava di Trassinaia dagli Alessandri per necessità della cupola. Testo: auri sexaginta durante dicto tempore et cum
o0202001.127vb 1430 maggio 19 Termine di pagamento per debito di prestanze e gabella dei beni con liberazione di catturato. Testo: gabella bonorum in dicto registro a c.
o0202001.127vb 1430 maggio 19 Termine di pagamento per debito di prestanze e gabella dei beni con liberazione di catturato. Testo: et sit gratia dicto casu finita; et
o0202001.127vf 1430 maggio 19 Conferma di affitto di casa a legnaiolo. Testo: novembris MCCCCXXX pro dicto pretio et cum
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: Vettoriis eorum in dicto offitio collegis, servatis
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: debitore Opere de dicto marmore, condolendo in
o0202001.128e 1430 giugno 16 Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico. Testo: littera generalis aperta dicto custodi silve notificando
o0202001.128ve 1430 giugno 16 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: die quo laboraverunt dicto tempore et laborabunt
o0202001.128ve 1430 giugno 16 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: eidem solvere pro dicto tempore teneatur ad
o0202001.128vf 1430 giugno 16 Risarcimento al Ciuffagni per modani perduti da un conduttore di marmo e pagamento a quest'ultimo per il residuo della somma stanziata. Testo: dictum Bertinum de dicto Bernardo; et residuum
o0202001.128vm 1430 giugno 22 Autorizzazione ad apporre una pittura dei Santi Cosma e Damiano in uno dei pilastri tra il pergamo della predica e la porta verso San Giovanni. Testo: beneplicitum ipsam de dicto loco removeri facere
o0202001.129vm 1430 settembre 13 Divieto a maestri e manovali di lavorare nella cava di Trassinaia senza nuova autorizzazione Testo: facto intelligatur a dicto eius offitio remotus
o0202001.129vn 1430 settembre 13 Condotta di maestri della cava, nominati dagli operai. Testo: eo tempore quo dicto offitio placuerit.
o0202001.130d 1430 settembre 15 Salario stabilito per maestri. Titolo: certorum magistrorum qui dicto tempore laboraverunt
o0202001.130g 1430 settembre 16 Nomina di un maestro da parte di un operaio. Testo: Ciai unus ex dicto offitio operariorum pro
o0202001.130va 1430 settembre 18 Salario stabilito per maestri ordinari, maestri destinati alla cava di Trassinaia con il loro provveditore, manovali. Testo: Badessa eorum in dicto offitio collegis et
o0202001.130va 1430 settembre 18 Salario stabilito per maestri ordinari, maestri destinati alla cava di Trassinaia con il loro provveditore, manovali. Testo: in futurum pro dicto tempore sex mensium
o0202001.131va 1430 settembre 18 Divieto a maestri e manovali di lavorare nella cava di Trassinaia nelle pause. Testo: ab uno ex dicto offitio.
o0202001.131vh 1430 settembre 18 Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia da parte di un operaio. Testo: Ciai unus ex dicto offitio nominavit in
o0202001.131vl 1430 settembre 19 Nomina di un lavorante nella cava di Trassinaia da parte di un operaio. Testo: Michaelis unus ex dicto offitio nominavit pro
o0202001.132a 1430 settembre 27 Nomina di maestri da parte di un operaio. Testo: Baroncii unus ex dicto uffitio vigore commissionis
o0202001.132c 1430 settembre 27 Assegnazione di una casa a un cappellano. Testo: eo tempore quo dicto ser Niccolao placuerit,
o0202001.132h 1430 settembre 27 Autorizzazione agli operai a condurre a lavorare un maestro ciascuno. Testo: quod quilibet ex dicto eorum offitio ad
o0202001.132va 1430 ottobre 3 Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia. Testo: filii unius ex dicto offitio operariorum vigore
o0202001.132va 1430 ottobre 3 Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia. Testo: vigore commissionis facte dicto offitio pro eius
o0202001.132vd 1430 ottobre 3 Revoca di gravamento, sotto condizione, a seguito di un consiglio. Testo: fore iustitiam pro dicto Donato, tunc et
o0202001.132vl 1430 ottobre 5 Annullamento di uno stanziamento fatto per un canapo. Testo: solvit, prout de dicto stantiamento in dicto
o0202001.132vl 1430 ottobre 5 Annullamento di uno stanziamento fatto per un canapo. Testo: dicto stantiamento in dicto libro stantiamentorum signato
o0202001.133f 1430 ottobre 5 Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. Testo: fuisse facta in dicto orto pro seminando
o0202001.133f 1430 ottobre 5 Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. Testo: per locationem finitam, dicto casu prefata Opera
o0202001.133vc 1430 novembre 29 Termine di pagamento a un debitore. Testo: fideiubeat de solvendo dicto tempore dictam quantitatem.
o0202001.133vh 1430 novembre 29 Salario stabilito di maestri. Testo: Ciai duo ex dicto offitio vigore dicte
o0202001.134c 1430 dicembre 7 Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. Testo: alium ydoneum pro dicto salario eligere et
o0202001.134e 1430 dicembre 7 Termine di pagamento a un debitore. Testo: fideiubeat de solvendo dicto termino dictam quantitatem.
o0202001.134g 1430 dicembre 12 Divieto di lavorare a maestri, conferma della nomina di manovali. Testo: et quod ab dicto tempore in futurum
o0202001.176vc 1430 dicembre 19 Autorizzazione a costruire una nuova cucina del capitolo. Testo: et cohadunati in dicto loco pro factis
o0202001.134va 1430 dicembre 29 Autorizzazione a un operaio a fare tagliare abete nella selva dell'Opera. Testo: Ciai unus ex dicto offitio ad eius
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: licet absenti et dicto Piero domini Vannis
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: nec obligatum esse dicto debito; alias elapso
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: debito; alias elapso dicto termino pro dicto
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: dicto termino pro dicto debito graventur ipse
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: fideiussores et in dicto casu declaraverunt ipsum
o0202001.135va 1430/1 gennaio 16 Liberazione condizionata di un debitore. Testo: casu declaraverunt ipsum dicto debito teneri et
o0202001.136a 1430/1 gennaio 22 Autorizzazione al pagamento di messi per la cattura di un debitore. Testo: capture facte de dicto Antonio per dictos
o0202001.177a 1430/1 gennaio 23 Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola. Testo: que fit in dicto modello tam vacuationis
o0202001.137va 1430/1 febbraio 16 Riduzione del salario di Brunelleschi. Testo: auri centum in dicto tempore, ad salarium
o0202001.137va 1430/1 febbraio 16 Riduzione del salario di Brunelleschi. Testo: auri quinquaginta pro dicto tempore; et quod
o0202001.137ve 1430/1 febbraio 24 Prezzo stabilito per il forzierino delle reliquie dei santi di Vada. Testo: datis per Operam dicto Lapo, et quod
o0202001.137vg 1430/1 febbraio 24 Salario stabilito per maestro. Testo: magistro conduxerunt cum dicto salario.
o0202001.137vi 1430/1 febbraio 27 Balia a Brunelleschi per allogare il ferro delle catene. Testo: mutuum fieri possit dicto conductori nisi postquam
o0202001.138c 1430/1 febbraio 27 Termine di pagamento alla chiesa di San Martino. Testo: fideiusserit de solvendo dicto tempore; et sic
o0202001.138d 1430/1 febbraio 27 Condizioni di pagamento di un debitore. Testo: gabellis possit pro dicto gravamento solvere Opere
o0202001.138ve 1430/1 marzo 8 Revoca di gravamento per testamento. Titolo: et Bernardo filio dicto ser Cietti
o0202001.138ve 1430/1 marzo 8 Revoca di gravamento per testamento. Testo: et personaliter pro dicto testamento, cum prefata
o0202001.138vf 1430/1 marzo 8 Assegnazione di una casa. Testo: tempore quo placuerit dicto eorum offitio solvendo
o0202001.138vf 1430/1 marzo 8 Assegnazione di una casa. Testo: ad disgombrandum domum dicto domino Francisco assignatam.
o0202001.138vl 1430/1 marzo 14 Autorizzazione a far condurre calcina. Testo: ita quod in dicto tempore fieri debeat
o0202001.139g 1430/1 marzo 23 Termine di pagamento alla Podesteria di Castel Focognano. Testo: ad solvendum de dicto debito prefate Opere
o0202001.139h 1430/1 marzo 23 Balia per allogare il lavoro di Castellina. Testo: et quod in dicto laborerio debeant murare
o0202001.139l 1430/1 marzo 23 Balia per allogare il lavoro di Rencine. Testo: et tenere super dicto laborerio duo vel
o0202001.139ve 1431 marzo 27 Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. Testo: fideiussione, prout de dicto deposito constat in
o0202001.139ve 1431 marzo 27 Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. Testo: per exactores Opere dicto ser Iacobo et
o0202001.139ve 1431 marzo 27 Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. Testo: et pignus ablatum dicto ser Iacobo restitui
o0202001.140e 1431 aprile 13 Ordine di sgombero di una casa. Testo: alteri persone finito dicto mense octobris proxime
o0202001.140h 1431 aprile 13 Lettera al Capitano di Pisa in favore di un ufficiale sull'esazione dei testamenti. Testo: civitate Pisarum pro dicto eorum offitio super
o0202001.140va 1431 aprile 17 Termine di pagamento a debitori e revoca di gravamento. Testo: fideiusserint de solvendo dicto termino dictam quantitatem;
o0202001.140vd 1431 aprile 26 Autorizzazione ad allogare quadroni di una passata condotta. Testo: quolibet stantiamento fiendo dicto Gherardo per eorum
o0202001.140vd 1431 aprile 26 Autorizzazione ad allogare quadroni di una passata condotta. Testo: per eorum provisorem dicto Gherardo pro rata
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: dictum Francischum a dicto debito centum librarum
o0202001.142e 1431 maggio 16 Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. Testo: det et tradat dicto magistro libras quindecim;
o0202001.142vg 1431 maggio 23 Termine di pagamento a un debitore. Testo: docendum ipsum pro dicto debito et ad
o0202001.143a 1431 maggio 30 Lettera al commissario di Staggia sui lavori a Staggia. Testo: factis eidem super dicto laborerio; et de
o0202001.144a 1431 giugno 15 Riconferma dei messi. Testo: etiam reconduxerunt pro dicto tempore in nuntios
o0202001.144e 1431 giugno 20 Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. Testo: dictum laborerium [et] dicto tempore eos iacuisse
o0202001.144e 1431 giugno 20 Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. Testo: quo laboraverunt in dicto castro secundum eorum
o0202001.144e 1431 giugno 20 Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. Testo: quo laboraverunt in dicto castro, et ad
o0202001.144e 1431 giugno 20 Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. Testo: laboraverunt manovales in dicto castro ultra dictum
o0202001.177b 1431 giugno 23 Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. Testo: bene informatos de dicto edifitio et sine
o0202001.144va 1431 giugno 28 Ordine di fare una volta nella cappella di San Zanobi. Testo: de novo assignata dicto santo, ad hoc
o0202001.144vb 1431 giugno 28 Revoca di gravamento al convento della Certosa. Testo: et sua bona dicto conventui, prout de
o0202001.144vc 1431 giugno 28 Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. Testo: die steterunt in dicto castro ad instantiam
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore