space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F

G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-314 


Previous
e
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: ' sopradetti Piero e Anbruogio, i quali
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: mano, anno, mese e dì soprascripti. Ego
o0801001.019vb 1434 agosto 14 Conto individuale per giornate lavorate nel chiostro dei preti e in Santa Maria Novella. Testo: lire tre, portò e· detto chontanti
o0801001.019vb 1434 agosto 14 Conto individuale per giornate lavorate nel chiostro dei preti e in Santa Maria Novella. Testo: lire quatro, portò e· detto chontanti
o0801001.019vb 1434 agosto 14 Conto individuale per giornate lavorate nel chiostro dei preti e in Santa Maria Novella. Testo: grossi quatro, portò e· detto l.
o0801001.019vb 1434 agosto 14 Conto individuale per giornate lavorate nel chiostro dei preti e in Santa Maria Novella. Testo: soldi IIII, portò e· detto chontanti
o0202001.149a 1431 settembre 27 Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. Testo: iure calculi. Nomina e prenomina dictorum debitorum
o0202001.057va 1427 aprile 9 Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. Testo: signato libro debitori e creditori della Castellina
o0202001.203ve 1433 luglio 21 Elezione dell'avvocato dell'Opera in consultore per una lite con l'ospedale della Scala. Testo: Florentie et reformatione e privilegio facto ad
o0202001.164vd 1432 luglio 11 Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: sine maxima verecundia e obbrobio prefatorum offitialium
o0202001.204g 1433 agosto 11 Esenzione da pagamento per gabelle su beni venduti prima della loro entrata in vigore. Testo: anno Domini MCCCCVII e de mense novembris,
o0201075.075a 1419 aprile 22 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: Pro Antonio e Piero Francisci in
o0202001.168b 1432 agosto 22 Ingiunzione di restituzione di pegno fatto contro il parere degli operai. Testo: dictus Bastianus capi e cogi ad restitudendum
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: Operam quod fuerit e bonis dicti ser
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: domine Filippe quam e contra, concluditur ipsam
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: luogho, commune, collegio e università e da
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: collegio e università e da qualunque persona
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: ecclesiastico etiamdio esenti e non absenti che
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: dare ogni aiuto e favore per modo
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: stato commesso, gravando e sopradetti debitori in
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: abbia suo debito; e abbiagli conceduto per
o0202001.220e 1434 agosto 14 Liberazione condizionata di un catturato. Testo: predicta promiserit observare e consenserit tali deliberationi.
o0202001.163vf 1432 luglio 9 Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. Testo: dictum ser Niccolaum e fratrem suum ex
o0202001.165vo 1432 luglio 18 Liberazione di catturato. Testo: Item liberaverunt gratia e amore Lucam Dati
o0201074.003vd 1418 luglio 21 Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti. Testo: nuntios et exactores e sibi faciat litteras
o0201086.020vb 1425 giugno 1 Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi. Testo: debitorem prefate Opere e cum captura persone
o0202001.002vd 1425 luglio 3 Ordine (a maestro) della Lastra e Malmantile di consegnare il quaderno della ragione della calcina. Testo: Bonbenis debeat dare e consignare provisori prefate
o0202001.220c 1434 agosto 12 Ordine di cattura dopo mancata comparizione. Testo: ipsorum instantiam capiatur e recommendetur penes unum
o0202001.145a 1431 giugno 28 Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. Testo: via, a II e III bona Bartoli
o0201086.010vd 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini. Testo: tutti gli ufficiali e maestri e altri
o0201086.010vd 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini. Testo: ufficiali e maestri e altri di detta
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: voi signori operai e ufficiali della cupola
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: Lorenzo di Bartaluccio e Batista d 'Antonio
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: d 'altro lavorio e per veduta del
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: veduta del tempio e per molti altri
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: largho braccia uno e uno octavo e
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: e uno octavo e alto braccia tre
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: alto braccia tre e uno octavo e
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: e uno octavo e non più, et
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: vivo sia intero e non rotto si
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: cupola di fuori e su a alto
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: uno o circha: e se mai paresse
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: impedisse l 'andito e schale si possa,
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: macigno di larghezza e alteza di tre
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: l 'una cupola e l 'altra, cioè
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: trenta l 'uno e non di più
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: 'arà a conducere, e da· lato
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: più loro sicurtà, e murisi con gualandrino
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: corde faccia dentro e si di fuori;
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: de· lavorio e più bella, ma
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: ch 'è murato e mostrerebbe altra forma,
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: mostrerebbe altra forma, e anche difficilmente si
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: fare armadura etc.; e se presto delle
o0204012.003d 1425 dicembre 24 Pagamento a carradori per trasporto di macigni grandi. Testo: Bonaiuto di Gherardo e Salvi di Zanobi
o0204012.006f 1426 marzo 26 Pagamento a fornaciaio per acquisto di calcina. Testo: per moggia uno e staia tre di
o0204012.006f 1426 marzo 26 Pagamento a fornaciaio per acquisto di calcina. Testo: d 'Antonio chapomaestro e Bernardo proveditore in
o0201082.065c 1422/3 febbraio 5 Pagamento a un fabbro per ferramenta. Testo: 8 di perni e gholette e cerchi
o0201082.065c 1422/3 febbraio 5 Pagamento a un fabbro per ferramenta. Testo: perni e gholette e cerchi pro mozzettis
o0204009.066h 1423 agosto 16 Pagamento a 4 maestri per giornate dedicate agli affari dell'Opera. Testo: Richo di Giovani e Nicholò di Benozo
o0204009.066h 1423 agosto 16 Pagamento a 4 maestri per giornate dedicate agli affari dell'Opera. Testo: Nicholò di Benozo e Piero di Giovani
o0204009.066h 1423 agosto 16 Pagamento a 4 maestri per giornate dedicate agli affari dell'Opera. Testo: Piero di Giovani e Gherardo Belaqua tutti
o0204009.008c 1421 novembre 21 Pagamento per acquisto di pietre da filo e da ripieno. Testo: pietre da filo e da ripieno mandate
o0204008.120va 1421 agosto 20 Pagamento per acquisto di quadri di terra. Testo: 'Antonio da Volterra e chonpagni fornaciai a
o0204009.016vc 1421/2 gennaio 24 Pagamento per vettura di pietre dalla cava di Salvi. Testo: 19 l 'una e per charate 6
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: el troppo carico e peso si faccino
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: mossa delle cupole; e da indi in
o0202001.220b 1434 agosto 12 Regresso a un garante del popolo di Santo Stefano in Pane. Testo: populo Opere prefate; e quod ad omne
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Martino detto Chartone e Dando di Giovanni
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Dando di Giovanni e Piero Morandi tucti
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: per loro maestero e pietre e rena
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: maestero e pietre e rena e ghiaia
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: pietre e rena e ghiaia e altro
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: rena e ghiaia e altro lavorio facto
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo:·lle mura e chastello della Lastra
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: CXLIIII chiamasi debitori e creditori del Chomune
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia venticinque e 25/36 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia quatromilacientosessantacinque e 13/15 di mura
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia ventisette e 4/9 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: braccia venti otto e 4/9 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: braccia tremilacinquecientonovanta uno e 2/7 di mura
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia cientoquarantaquatro e 19/20 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia cientoventisei e 9/16 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia cinquantasette e 7/32 per soldi
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di braccia ventisei e 2/3 della porta
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi otto p., e per trentadue becchategli
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi dodici p., e per ventitre poste
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Il sopradetto Andrea e Dando e Piero
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Andrea e Dando e Piero s 'à
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: lire venti p. e a c. 14
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: denari 2 p. e quelle chanciellare, cioè:
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: sopradetti Andrea, Dando e Piero di lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: cioè lire 4077, e ànnosi a sbattere
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi quindici p., e 'l champione de
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a c. 88, e dove a detto
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: perché detto maestero e mura se ripiglia
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: ripiglia nella somma e pregio di lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: denari 2 p.; e le lire 973
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi 15 p., e a c. 353
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: debitore detto Andrea e compa(gni), e di
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Andrea e compa(gni), e di chosì debbono
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: debbono essere debitori e sotto le dette
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo:·ss 'anullono e non vi vogliono
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: avuti detti Andrea; e di quatro partite
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: in due partite, e Andrea di Martino
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Andrea di Martino e Piero di Morando
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: cientoquaranta otto p.; e di dette partite
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: 2 p. là; e ongni danaro che
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: avuti detto Andrea e compa(gni) sono per
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: sono per fondamenti e mura dal bastone
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: debitori detti Andrea e Dando e Piero
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Andrea e Dando e Piero lire quatromilacientotrentacinque
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: avere detti Andrea e Dando e Piero
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Andrea e Dando e Piero lire dugientosessantaquatro
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: suo maestero, pietre e rena e ghiaia
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: pietre e rena e ghiaia e altro
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: rena e ghiaia e altro lavorio facto
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo:·lle mura e chastello della Lastra
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: CXLIIII, chiamasi debitori e creditori del Chomune
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a carte ventinove e trenta et trenta
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: ottomila ottocientocinquanta uno e 2/3 di mura
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: tremila ottociento ottantaquatro e 27/60 di mura
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: dugientotrentaquatro volticciuole piene e raghuagliate per lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: lire nove p., e per ottantanove poste
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di lire dugiento e una a dì
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di lire dugiento e una a dì
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: di lire ciento e una a dì
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi tredici p., e ànnosi a sbattere
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: c. 367 Bartolomeo e Ghuaspare di Ghuido
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: otto denari sei, e viene detta partita
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a c. 324 e sonvene di resti
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: da detto libro; e questa partita di
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a c. 84; e da detta quantità
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: sono di dare e avere per fondamenti
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: avere per fondamenti e mura dal bastone
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: ripiglia detta misura e pregio nella somma
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: qui di sopra e le lire 1837
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: mettono nelle misure e pregio delle lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: denari 11 p. e a charte 324
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: 324 detti Bartolomeo e Ghuasparre in quatro
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: millequatrocientosettantadue soldi quindici e di questi debbono
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: 5074 soldi 13, e due partite a
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a detti Bartolomeo e Ghuasparre, né lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: l 'abbi paghate, e·llo stanziamento
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: 938 si truova e nonn·è
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: è suto paghato; e però le lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: soldi 13 p., e di tanti debbono
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: debitori detti Ghuasparre e altri, e sbattegli
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Ghuasparre e altri, e sbattegli delle lire
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: a c. 1 e 2 nella seconda
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: il sopradetto raporto e soscripto per me
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore