
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.009c
|
1416/7 febbraio 25 |
Lettera per indagare su riscossioni di debiti al Podestà del Chianti con ordine di comparizione a eventuale fideiussore. |
Testo: per ipsum pedagerium hac de causa facta. |
o0201070b.013vb
|
1416/7 marzo 4 |
Termine di pagamento con deposito a fideiussore catturato per debito di bestie grosse e di grazie di prestanze. |
Testo: solvere debet, cum hac conditione quod, si |
o0201073b.007vg
|
1418 maggio 28 |
Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. |
Testo: Potestaria non gravabitur hac de causa; et |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: a c... sub hac die; et quod |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: terminis suprascriptis; cum hac tamen compensatione et |
o0201074.022ve
|
1418 ottobre 12 |
Termine di pagamento per nuova gabella dei beni, liberazione di catturato e fideiussione relativa. |
Testo: dicti plebani captus hac de causa. Dicta |
o0201074.050vc
|
1418 settembre 17 |
Promessa di rispettare i termini di una condotta di marmo rosso con fideiussione. |
Testo: remanserunt insimul in hac concordia, videlicet Pierus |
o0201074.053b
|
1418 dicembre 2 |
Promessa di rispettare i patti di una condotta di quadroni con fideiussione. |
Testo: ducentos auri eidem hac de causa per |
o0201076.050e
|
1419 luglio 19 |
Pagamento per acquisto di mezzane per l'abituro del Papa. |
Testo: suprascripta stantiamenta sub hac die facta etc. |
o0201077.039vc
|
1420 maggio 14 |
Pagamento di spese a maestro in fin di vita per caduta dalla terza tribunetta. |
Testo: eius liberatione, qui hac presente die cecidit |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: viget, alias initiandorum hac presenti die, pro |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: dicto tempore initiando hac presenti die, pro |
o0201078.010a
|
1420/1 febbraio 25 |
Concessione di regresso agli eredi di Paoletto da Suvereto per gabella di bestiame. |
Testo: predicta constat sub hac presenti die in |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: finiendis, unde hodie hac presenti suprascripta die |
o0201079.005a
|
1421 luglio 10 |
Sospensione della ritenuta di 4 denari per lira successivamente imposta sopra una allogagione già concessa. |
Testo: sit suspensum pro hac presenti die tantum |
o0201079.039va
|
1421 ottobre 31 |
Proroga di termine di pagamento al popolo di San Giovanni di Senni. |
Testo: et terminum habuerat hac presenti die solvit |
o0201079.039vb
|
1421 ottobre 31 |
Elezione di messo e di esattore. |
Testo: proxime futurorum initiandorum hac presenti die cum |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: nominandis, unde hodie hac presenti suprascripta die |
o0201081.010va
|
1422 agosto 7 |
Ordine agli ufficiali deputati di non accettare quadroni non corrispondenti a misure e forma del modano. |
Testo: Item considerantes qualiter hac presenti die ipsi |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: carta 76, unde hac suprascripta die frater |
o0201081.033va
|
1422 dicembre 17 |
Ingiunzione a proprietario di pescaia, che ha danneggiato l'Opera non facendo passare il legname, affinché paghi il costo sostenuto per l'intervento di un trainatore. |
Testo: Pauletti trainatori, cui hac presenti die factum |
o0201081.057b
|
1422 ottobre 9 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: sicut in locatione hac presenti die facta |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: consules Artis Lane hac presenti die, ut |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: omnia, unde hodie hac presenti die operarii |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: in civitate Florentie hac etiam quod hospitalis |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: sequitur finiendis. In hac parte istius libri |
o0201085.007ve
|
1424 dicembre 18 |
Estrazione del preposto. |
Testo: otto diebus initiatis hac presenti die et |
o0201085.042va
|
1424 novembre 24 |
Pagamento a maestri di legname per manifattura delle porte di Malmantile. |
Testo: castri Malmantilis, cum hac condictione quod dicti |
o0201086.002d
|
1424/5 gennaio 22 |
Estrazione del preposto. |
Testo: otto diebus inceptis hac presenti die et |
o0201086.007d
|
1424/5 marzo 19 |
Estrazione del preposto. |
Testo: octo diebus initiatis hac presenti suprascripta die |
o0201086.007e
|
1424/5 marzo 19 |
Estrazione del preposto degli ufficiali della cupola. |
Testo: otto diebus initiatis hac presenti suprascripta die |
o0201086.014vc
|
1425 aprile 28 |
Lettera ad un esattore per poter gravare in contado. |
Testo: offitium deliberatum, cum hac additione quod littera |
o0201086.024c
|
1425 giugno 21 |
Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. |
Testo: civitatis Florentie, cum hac condictione quod quando |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: quattuor annorum initiatorum hac presenti die et |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: futuri 1425 incepto hac presenti suprascripta die |
o0201086.047vc
|
1425 aprile 17 |
Pagamento a bottaio. |
Testo: aprilis 1425, cum hac condictione quod camerarius |
o0201086.048b
|
1425 aprile 28 |
Pagamento a maestri muratori per la costruzione delle mura e porte di Malmantile. |
Testo: auri centum, cum hac condiction quod ipse |
o0201086.048vb
|
1425 aprile 28 |
Pagamento a fornaciaio. |
Testo: libras sexaginta, cum hac condictione quod ipse |
o0201086.052i
|
1425 giugno 26 |
Prestito a scalpellatore per la dote della figlia. |
Testo: prefati Pieri, cum hac condictione quod camerarius |
o0202001.002ve
|
1425 luglio 3 |
Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. |
Testo: quamdam figuram, cum hac condictione quod dictus |
o0202001.003va
|
1425 luglio 20 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: quindecim f.p., cum hac condictione quod, si |
o0202001.003vc
|
1425 luglio 20 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: florenum auri, cum hac condictione quod teneatur |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: ecclesia chatedrali, cum hac condictione quod si |
o0202001.008b
|
1425 agosto 22 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Pistoia. |
Testo: proxime futuri, cum hac modificatione quod infra |
o0202001.008d
|
1425 agosto 22 |
Concessione a maestro Giovanni da San Miniato di parte di bottega contigua alla casa da lui affittata dall'Opera. |
Testo: dicte Opere, cum hac condictione quod si |
o0202001.009b
|
1425 settembre 3 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: c. 45; cum hac condictione et modificatione |
o0202001.010vb
|
1425 settembre 26 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: soldos viginti, cum hac conditione quod teneatur |
o0202001.011a
|
1425 ottobre 8 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris initiatis hac presenti die et |
o0202001.011vg
|
1425 ottobre 22 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris initiatis hac presenti suprascripta die |
o0202001.012a
|
1425 ottobre 22 |
Estrazione del preposto degli ufficiali della cupola. |
Testo: proxime futuris initiatis hac suprascripta die cum |
o0202001.013vb
|
1425 novembre 13 |
Estrazione del preposto. |
Testo: futuris initiatis die hac presenti et finiendis |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: balie eis in hac parte date et |
o0202001.019c
|
1425 dicembre 24 |
Estrazione del preposto degli ufficiali della cupola. |
Testo: otto diebus initiatis hac presenti die cum |
o0202001.019d
|
1425 dicembre 24 |
Termine di pagamento. |
Testo: quadraginta quattuor initiato hac presenti suprascripta die |
o0202001.021c
|
1425/6 gennaio 28 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris initiatis hac presenti die cum |
o0202001.023d
|
1425/6 marzo 1 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris initiatis hac presenti die cum |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: dicte Opere, cum hac tamen modificatione quod |
o0202001.027b
|
1426 aprile 15 |
Estrazione del preposto. |
Testo: otto diebus initiatis hac presenti suprascripta die |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: multe numerandos; cum hac modificatione quod si |
o0202001.029e
|
1426 aprile 29 |
Condanna di ragioniere per mancato rapporto su una vertenza tra l'Opera e i conduttori di marmo bianco, con termine ultimo per la presentazione ai consoli o agli operai. |
Testo: proxime futuros, cum hac modificatione et excepto |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Testo: reverti possint, cum hac modificatione quod si |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: balie eis in hac parte date, concesse |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: muramentum murorum in hac parte, in qua |
o0202001.046vc
|
1426 novembre 28 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera. |
Testo: proxime futuri hodie hac presenti die initiato, |
o0202001.051a
|
1426/7 febbraio 4 |
Termine di pagamento al Comune di Montecatini e lettera al vicario della val di Nievole per liberazione di catturati. |
Testo: sexaginta f.p., cum hac condictione quod teneatur |
o0202001.051d
|
1426/7 febbraio 4 |
Termine di pagamento al Comune di Prato per debito di grazie. |
Testo: ut sequitur, cum hac condictione quod teneatur |
o0202001.051e
|
1426/7 febbraio 10 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris initiatis hac presenti die cum |
o0202001.058va
|
1427 maggio 7 |
Revoca di tara fatta ingiustamente a (fornaciaio) su fornitura di quadroni. |
Testo: esse et eam hac presenti deliberatione revocaverunt |
o0202001.060b
|
1427 maggio 14 |
Elezione del ragioniere dell'Opera alle prestanze. |
Testo: proxime futurorum initiatorum hac presenti die cum |
o0202001.062e
|
1427 giugno 21 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: proxime futuro initiando hac presenti die et |
o0202001.069vf
|
1427 ottobre 20 |
Ordine al capomaestro di riparare il camino abbattuto dal vento della casa di un cappellano. |
Testo: florentine quod cecidit hac nocte propter ventum. |
o0202001.072g
|
1427 novembre 11 |
Condotta della guardia della selva con salario stabilito e prestazione di fede di taglio di 300 faggi. |
Testo: quadraginta f.p., cum hac condictione quod ipse |
o0202001.076c
|
1427/8 gennaio 14 |
Allogagione di 50.000 quadroni piccoli e anticipo di pagamento. |
Testo: quolibet miliario cum hac conditione quod ad |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: potestatis eis in hac parte date, concesse |
o0202001.083vd
|
1428 maggio 12 |
Termine di pagamento al Comune di Anghiari. |
Testo: tertiam partem initiando hac presenti die duodecima |
o0202001.083vg
|
1428 maggio 12 |
Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. |
Testo: quidem predicta fecerunt hac condictione quod, si |
o0202001.087va
|
1428 luglio 14 |
Salario di maestri. |
Testo: in prefata Opera hac presenti extate pro |
o0202001.088va
|
1428 luglio 27 |
Tara su fornitura di marmo in parte rifiutato perché nero o non accettabile. |
Testo: renumptiata acceptaverunt, cum hac modificatione, quod provisor |
o0202001.090a
|
1428 agosto 20 |
Vendita di pegni. |
Testo: proxime futuros, cum hac condictione quod prefatus |
o0202001.090c
|
1428 agosto 20 |
Dichiarazione di legittimo debitore a favore di catturato per furto di embrici alle case distrutte di San Simone. |
Testo: decem f.p., cum hac modificatione quod si |
o0202001.090va
|
1428 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Pontedera e lettera al Podestà per sequestro dei beni dell'ospedale nuovo di Pisa. |
Testo: debito prefato, cum hac modificatione quod si |
o0202001.090vc
|
1428 agosto 26 |
Iscrizione delle giornate lavorate a maestranze che nell'estate hanno tenuto bagnata la (cupola) nei giorni festivi. |
Testo: Opere in balneando hac presenti extate diebus |
o0202001.091i
|
1428 agosto 31 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: prestitis et cum hac conditione quod ultra |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: absolverunt, ipsosque omnes hac presenti sententia et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et liberatos, cum hac tamen condictione et |
o0202001.096vc
|
1428 novembre 29 |
Lettera al Podestà di Pontedera per gravamento di mugnaio e revoca di sequestro dei beni dello spedalingo di Pisa. |
Testo: recepturus iustitiam, cum hac tamen condictione adiecta |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: obligatos esse, ipsosque hac presenti deliberatione liberaverunt |
o0202001.100d
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione a tagliare sino a 30 traini nel piano di Campigna. |
Testo: traynos lignaminis, cum hac conditione quod ipse |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: domini Iohannis stat hac forma, videlicet: Ego |
o0202001.111h
|
1429 agosto 8 |
Estrazione del preposto. |
Testo: otto diebus, initiatis hac presenti die et |
o0202001.112ve
|
1429 settembre 27 |
Vendita di 102 capi di pegni al maggior offerente. |
Testo: proxime futurorum, initiatorum hac presenti die; et |
o0202001.112vh
|
1429 ottobre 3 |
Estrazione del preposto. |
Testo: otto diebus, initiatis hac die cum balia |
o0202001.113vd
|
1429 ottobre 9 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuris, initiandis hac presenti die cum |
o0202001.113vg
|
1429 ottobre 10 |
Conferma del messo. |
Testo: proxime futurorum, initiatorum hac presenti die cum |
o0202001.119vb
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. |
Testo: prime littere in hac presenti de novo |
o0202001.134g
|
1430 dicembre 12 |
Divieto di lavorare a maestri, conferma della nomina di manovali. |
Testo: descriptos in libro hac die; et quod |
o0202001.137b
|
1430/1 febbraio 14 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: proxime futuri, cum hac condictione quod teneatur |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: eius heredibus, cum hac tamen iustificatione quod |
o0202001.143b
|
1431 giugno 1 |
Riconferma degli avvocati dell'Opera. |
Testo: iunii 1431, cum hac condictione apposita electioni |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: et quampluribus diebus hac presenti guerra quam |
o0202001.146vb
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione a pagare per intero gli stanziamenti odierni. |
Testo: omnia stantiamenta facta hac presenti die, viso |
o0202001.159a
|
1432 aprile 29 |
Salario estivo stabilito per maestri. |
Testo: serviendas per eos hac presenti extate in |
o0202001.159ve
|
1432 maggio 1 |
Estrazione del preposto. |
Testo: proxime futuros initiatos hac presenti die cum |
o0202001.168vf
|
1432 settembre 17 |
Proibizione ai maestri che lavorano sulla cupola di lavorare a scalpello a terra, e permesso a cinque di loro scelti per imborsazione di fare arricciature e simile quando non si può lavorare in alto. |
Testo: extra laborerium scharpelli, hac forma, videlicet: quod |
o0202001.172a
|
1427 aprile 11 |
Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. |
Testo: balie eis in hac parte concesse et |
o0202001.173f
|
1428 maggio 21 |
Conferma dei provveditori della cupola, con clausola per assenza da lavoro. |
Testo: dicti anni; cum hac modificatione quod prefati |
o0202001.177a
|
1430/1 gennaio 23 |
Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola. |
Testo: prefatum modellum, cum hac reservatione quod armadura |
o0202001.177va
|
1431 luglio 8 |
Conferma della ricondotta di un maestro. |
Testo: scharpellatore de Fesulis hac presenti die, prout |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: eius exercitio; cum hac tamen limitatione, quod |
o0202001.190e
|
1432 novembre 13 |
Balia per stabilire i salari per manovali. |
Testo: et servient Opere hac presenti yheme, in |
o0202001.204f
|
1433 agosto 11 |
Termine di pagamento al Comune di Laterina. |
Testo: Commune fuisse in hac guerra consumptum suis |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: trecentos viginti, cum hac condictione et pacto |
o0202001.210vh
|
1433/4 febbraio 13 |
Liberazione condizionata di un catturato. |
Testo: ipsorum operariorum cum hac condictione, quod primo |
o0202001.215h
|
1434 aprile 22 |
Bollettino ai rettori per punire i profanatori dei monumenti della chiesa. |
Testo: quodam maleficio facto hac nocte per quosdam, |
o0202001.216f
|
1434 maggio 11 |
Condotta di un maestro di scalpello. |
Testo: pro salario facto hac presenti extate Iustum |
o0202001.216vc
|
1434 maggio 14 |
Accettazione di quadroni cotti male con sconto. |
Testo: ipsum caputmagistrum, cum hac condictione quod primo |
o0202001.217m
|
1434 giugno 1 |
Elezione di messi. |
Testo: proxime futuro initiato hac suprascripta die prima |
o0202001.217m
|
1434 giugno 1 |
Elezione di messi. |
Testo: quolibet mense, cum hac condictione quod ipsi |
o0202001.222e
|
1434 settembre 25 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: hoc fecerunt cum hac condictione quod durantibus |
o0202001.223vb
|
1434 novembre 5 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: predicta omnia, cum hac tamen modificatione quod |
o0202001.224a
|
1434 novembre 9 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: proxime futuros, cum hac condictione quod si |
o0202001.224a
|
1434 novembre 9 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: duodecim; et cum hac condictione quod dictus |
o0202001.227vm
|
1434/5 marzo 2 |
Divieto di iscrizione delle giornate ai maestri durante la predicazione della quaresima per non disturbare col rumore degli scalpelli. |
Testo: maiori ecclesia florentina hac presenti quadragesima propter |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: hec fecerunt cum hac condictione quod non |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: de causa. Cum hac modificatione quod, si |
o0202001.238a
|
1435 luglio 15 |
Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. |
Testo: libris Opere, cum hac condictione quod si |
o0202001.250ve
|
1435/6 marzo 17 |
Commissione a due operai di permutare denari di Monte comune per il salario dei nuovi chierici e del loro maestro. |
Testo: Eugenium ordinandas; cum hac condictione apposita quod |