
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.026f
|
1419/20 marzo 9 |
Ordine di attenersi a quanto deliberato circa un pilastro della cupola. |
Testo: de Guasconibus et Iulianum Tomasii Guccii. |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: removendi prudentem virum: Iulianum Arrigi pictorem vocatum |
o0201078.007b
|
1420/1 gennaio 31 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina per cinque anni. |
Testo: prestanda per ipsum Iulianum et approbanda per |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: ipsos Laurentium et Iulianum pro aliquo vel |
o0201082.069c
|
1422/3 marzo 23 |
Pagamento per fornitura di rena per calcina. |
Testo: ad Operam per Iulianum Pauli et Laurentium |
o0201083.007vb
|
1423 settembre 28 |
Annullamento delle allogagioni fatte su sculture non ancora iniziate con eccezione di quella allogata a Giuliano orafo. |
Testo: figuram inceptam per Iulianum ... aurificem, de |
o0201084.013vc
|
1424 aprile 11 |
Ricondotta di maestranze nella cava di Trassinaia. |
Testo: etiam ad laborandum Iulianum Nannis domine More |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: facta per ipsum Iulianum circa modum exigendi |
o0201086.025d
|
1425 giugno 26 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: eligerunt ac deputaverunt Iulianum Filippi vocato Aliosso |
o0202001.023g
|
1425/6 marzo 11 |
Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. |
Testo: rapportum factum per Iulianum Tomaxii Ghucci una |
o0202001.023g
|
1425/6 marzo 11 |
Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. |
Testo: facto per dictum Iulianum una cum prenominatis |
o0202001.029va
|
1426 aprile 29 |
Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. |
Testo: Guidonis Marchionnem Pasquini Iulianum Nannis Vannem Stefani |
o0202001.036f
|
1426 luglio 8 |
Condotta di maestri per l'estate con salario stabilito. |
Testo: VIII iulii per Iulianum Tomasii Ghuccii fuit |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: marmorem; scribatur per Iulianum Tomasii Ghuccii camerario |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Testo: factum per dictum Iulianum intelligatur factum et |
o0202001.081vi
|
1428 aprile 28 |
Autorizzazione a scrivere (maestro) eletto al libro delle giornate. |
Testo: quam prestandas per Iulianum Nannini et quod |
o0202001.084a
|
1428 maggio 12 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: et magistrum Opere Iulianum Bartolomei scharpellatorem populi |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: Brunelleschi, Guarentem aurificem, Iulianum Arrigi alias Pesello, |
o0202001.108ve
|
1429 luglio 5 |
Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. |
Testo: ser Andree, eosdemque Iulianum et Dominicum sollicitet |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Titolo: contra Dominicum et Iulianum et contra Commune |
o0202001.121d
|
1429/30 gennaio 21 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione degli ufficiali dell'esazione dei testamenti con le scritture relative all'Opera. |
Titolo: contra Dominicum et Iulianum qui stant Pisis |
o0202001.123vg
|
1429/30 marzo 15 |
Lettere relative all'elezione del notaio dei testamenti. |
Testo: ortentur prefatum ser Iulianum circa suum offitium |
o0202001.131vh
|
1430 settembre 18 |
Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia da parte di un operaio. |
Testo: in dicta chava Iulianum Nannis de Settignano |
o0202001.135vb
|
1430/1 gennaio 16 |
Autorizzazione alla costruzione della cucina del clero. |
Testo: de Alexandris et Iulianum Tomasii Ghuccii cum |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: Filippum de Guaschonibus, Iulianum de Martinis, Iohannem |
o0202001.157c
|
1432 aprile 3 |
Condotta di maestri. |
Testo: et filios ... Iulianum Dominici de Settignano |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: Laurentium Bartaluccii aurificem, Iulianum ... alias Pesello |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: et cupole in Iulianum Tomaxii Ghuccii, Filippi |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: facto per prefatos Iulianum, Filippum et Laurentium |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: facto per dictos Iulianum Tomasii Ghuccii, Filippum |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: facto per dictos Iulianum et socios superius |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: prefatos egregios cives Iulianum Tomasii Ghuccii, Iohannem |
o0202001.218i
|
1434 luglio 6 |
Condotta di un maestro. |
Testo: eorum offitium ordinando Iulianum Berne de Fesulis |
o0202001.229ve
|
1435 aprile 4 |
Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa. |
Testo: consignatis per dominum Iulianum de Davanzatis, in |
o0202001.229ve
|
1435 aprile 4 |
Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa. |
Testo: per dictum dominum Iulianum informatum de dicto |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: et forma eligerunt Iulianum Tomasi Ghuccii et |
o0202001.233ve
|
1435 maggio 10 |
Commissione al capomaestro per l'acquisto di legname per gli armadi della sacrestia nuova. |
Testo: sacristie locatis per Iulianum Tommasi Ghuccii et |
o0202001.233ve
|
1435 maggio 10 |
Commissione al capomaestro per l'acquisto di legname per gli armadi della sacrestia nuova. |
Testo: offitium seu prefatos Iulianum et Chimentum locandis, |
o0202001.235vo
|
1435 giugno 14 |
Elezione di sei cittadini per esaminare i modelli e stabilire il luogo nel quale deve stare il coro. |
Testo: Paulum magistri Dominici, Iulianum Tomasii Ghuccii, Nerium |
o0202001.242vd
|
1435 ottobre 14 |
Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa. |
Titolo: Ridolfis et dominum Iulianum de Davanzatis |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: Ridolfis et dominum Iulianum de Davanzatis advocatos |
o0202001.253ve
|
1436 maggio 18 |
Elezione di maestri inviati a demolire le torri di Vicopisano. |
Testo: Nannem Berti et Iulianum Nannini ad eundum |