
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.017c
|
1418 maggio 13 |
Affitto triennale di una casa con bottega a un legnaiolo. |
Testo: etc. concessit et locavit ad pensionem Piero |
o0201073.017vb
|
1418 maggio 18 |
Affitto triennale di una casa con bottega da legnaiolo. |
Testo: mandato, concessit et locavit ad pensionem Blaxio |
o0201074.017e
|
1418 settembre 2 |
Cancellazione di debito per gabella su bestiame. |
Testo: paris bobum quem locavit ad giogaticum, quoniam |
o0201074.046a
|
1418 agosto 9 |
Allogagione di beccatelli: atto incompiuto. |
Testo: et melius potuit locavit et dedit ad |
o0201074.051d
|
1418 ottobre 11 |
Affitto triennale di una fornace. |
Testo: etc. concessit et locavit ad pensionem Luce |
o0201077.074a
|
1419/20 marzo 13 |
Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. |
Testo: dictis operariis facte locavit Iohannis Antonii Pucci |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: omni modo etc. locavit et concessit ad |
o0201077.076a
|
1420 giugno 13 |
Allogagione di condotta di pietre da filo e affitto di cava. |
Testo: vigore suprascripte commissionis locavit et concessit ad |
o0201077.076b
|
1420 giugno 13 |
Allogagione: atto incompiuto. |
Testo: vigore dicte commissionis locavit ad conducendum et |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: et mercator florentinus locavit ad affictum mihi |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: sindicario nomine predicto locavit et concessit ad |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: Salvatoris de Settimo locavit et concessit Paulo |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: pensione et aliis locavit Pardo Antonii supradicto, |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: quibus melius potuit, locavit et concessit ad |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: omni modo etc., locavit et concessit Pardo |
o0201078.062b
|
1421 aprile 27 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: vice et nomine locavit et concessit Piero |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: omni modo etc. locavit (c. 62v) et |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: et melius potuit, locavit et concessit Cambio |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: omni modo etc. locavit et concessit Bartolo |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: quibus melius potuit, locavit et concessit Piero |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: et melius potuit, locavit et concessit ad |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: Dini notarii infrascripti, locavit et concessit Antonio |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: presentia et futura, locavit et concessit Antonio |
o0201080.057va
|
1421/2 marzo 11 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. |
Testo: per operarios facte locavit et concessit Gherardo |
o0201080.057vb
|
1422 aprile 23 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva dell'Opera. |
Testo: ut supra facte locavit et concessit Iacobo |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: mei notarii infrascripto, locavit e concessit Matteo |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: operarios dicte Opere locavit Pardo Antonii fornaciario |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: quibus melius potuit locavit et concessit Gherardo |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: omni modo etc. locavit et concessit ad |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: ordinis Montis Oliveti locavit vice et nomine |
o0201083.056a
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di cimase, marmo rosso e cornici. |
Testo: et melius potest, locavit Tomma Andree de |
o0201083.056b
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di reti di filo di rame per due occhi. |
Testo: Simili modo locavit Bernardo Francisci duobus |
o0201084.030b
|
1423/4 febbraio 23 |
Affitto annuale della cava di Trassinaia. |
Testo: quibus magis potuit, locavit nobilibus viriis operariis |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: et melius potuit, locavit et concessit Bertino |
o0201084.031a
|
1424 aprile 7 |
Allogagione a carradori per trasporto di marmo bianco. |
Testo: omni modo etc. locavit: Bonaiuto Gherardi Ferretti |
o0201084.031b
|
1424 maggio 5 |
Allogagione a scafaioli per trasporto di marmo bianco. |
Testo: Benozzi procurator suprascriptus locavit: Iacobo Dominici de |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: quolibet dictorum nominum locavit et concessit Leonardo |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Testo: predicte concessit et locavit Laurentio Pelegrini Iacobi |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: Florentia dictis nominibus locavit et concessit ad |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: dictis nominibus dedit, locavit et concessit Pardo |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: prefate dicto nomine locavit et concessit Iohanni |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: Florentia dictis nominibus locavit et concessit Antonio |
o0202001.107f
|
1429 giugno 1 |
Rinnovo di allogagione per fornitura di rena a compagno di renaiolo deceduto. |
Testo: considerato quod Opera locavit hactenus Antonio Cecchotii |
o0202001.124vh
|
1430 marzo 30 |
Autorizzazione al lastricatore della via tra il campanile e casa Tinucci a trattenere per sé tutte le pietre cavate dalla medesima. |
Testo: quod eorum offitium locavit Paulo Angeli lastricatori |
o0202001.212c
|
1433/4 marzo 24 |
Autorizzazione a prendere in affitto una casa. |
Testo: Niccola dicta die locavit dictis operariis dictam |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: prefatum eorum offitium locavit Bernardo Francisci magistro |