
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.090a
|
1417 aprile 27 |
Cattura per debito di grazie di prestanze. |
Testo: Loysius Banchelli de Quarantola |
o0201073b.006a
|
1418 maggio 6 |
Termine di pagamento per le nuove gabelle. |
Testo: deliberaverunt etc. quod Loysius Manetti de Davanzatis |
o0201075.029ve
|
1419 maggio 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: Item quod Loysius Urbani domini Francisci |
o0201075.077a
|
1419 maggio 29 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: et quidquid dictus Loysius solvere debet dicta |
o0201076.030a
|
1419 novembre 10 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. |
Testo: Andree aurifex sive Loysius filius suus pro |
o0201078.014vd
|
1420/1 marzo 18 |
Revoca di gravamento per prestanze a fratello di debitore perché non erede, con restituzione di pegni. |
Testo: Item quod Loysius sive Nigius ser |
o0201078.082a
|
1420/1 gennaio 9 |
Fideiussione per debito per prestanze. |
Testo: Opere personaliter presentare, Loysius Zenobii Lapaccini del |
o0201078.083vg
|
1420/1 marzo 4 |
Fideiussione per debito per resto di prestanze. |
Testo: pena perditionis benefitii, Loysius Alexandri ser Lamberti |
o0201079.082vb
|
1421 luglio 7 |
Fideiussione per debito di grazie di prestanze. |
Testo: menses proxime futuros, Loysius Zenobii Lapaccini del |
o0201080.030vc
|
1422 maggio 16 |
Estrazione del preposto. |
Testo: officii more solito Loysius Alexandri ser Lamberti |
o0201080.034a
|
1422 giugno 6 |
Estrazione del preposto. |
Testo: cum auctoritate solita Loysius Alexandri ser Lamberti. |
o0201081.004vc
|
1422 luglio 14 |
Termine di pagamento per debito di prestanze a debitore catturato e sua liberazione. |
Testo: congregati deliberaverunt quod Loysius Bartoli de Linario |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: de Vecchiettis et Loysius Alexandri ser Lamberti |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: Biliotti de Biliottis Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.026c
|
1425/6 marzo 21 |
Balia ad operaio per cancellazione di un debito a seguito di maggior somma ricavata dai pegni venduti. |
Testo: et providendum si Loysius ser Filippi Bartoli |
o0202001.026c
|
1425/6 marzo 21 |
Balia ad operaio per cancellazione di un debito a seguito di maggior somma ricavata dai pegni venduti. |
Testo: ut dixit ipse Loysius et si verum |
o0202001.036vb
|
1426 luglio 6 |
Estrazione del preposto. |
Testo: prepositum prefatorum operariorum Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: ac prudentes viri Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: notarii infrascripti, qui Loysius iuravit corporaliter ad |
o0202001.037d
|
1426 luglio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. |
Testo: de Vellutis et Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: Niccolai de Giugnis Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.082m
|
1428 maggio 5 |
Termine di pagamento al Comune di Staggia. |
Testo: et prudentes viri Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.082vc
|
1428 maggio 12 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: ac prudentes viri Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.128vi
|
1430 giugno 22 |
Lettera ai rettori per gravamento di debitore su istanza di altro debitore e relativo scomputo dell'importo dal debito del richiedente. |
Testo: rectoribus quos nominaverit Loysius de Linari ad |
o0202001.128vi
|
1430 giugno 22 |
Lettera ai rettori per gravamento di debitore su istanza di altro debitore e relativo scomputo dell'importo dal debito del richiedente. |
Testo: quod habet dictus Loysius cum prefata Opera. |
o0202001.133vg
|
1430 novembre 29 |
Lettera al Podestà di Barberino val d'Elsa per il gravamento di un debitore. |
Testo: eius quod dictus Loysius dare tenetur Opere. |
o0202001.170a
|
1425 luglio 6 |
Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. |
Testo: de Vecchiettis et Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.172va
|
1427 agosto 4 |
Costruzione di case nel chiostro a nuovi canonici e permesso a due di loro di abitare fuori sino ad ultimazione dei lavori. |
Testo: Andree Nerii Lippi Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.177vb
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di dare le distribuzioni ai cappellani interdetti a dire messa e a stare nel chiostro. |
Testo: Bartolomei de Corbinellis Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.177ve
|
1431 dicembre 23 |
Divisione di una casa per fare alloggi per due canonici e assegnazione di una parte. |
Testo: ser Landi Fortini Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: Niccolai de Giugnis Loysius Alexandri ser Lanberti |
o0202001.202f
|
1433 luglio 3 |
Dichiarazione di debito per fattura di un acquaio di marmo e termine di pagamento. |
Testo: Marsilii de Vecchiettis Loysius Alexandri ser Lanberti |