
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.009b
|
1416/7 febbraio 25 |
Termine di pagamento al fideiussore per il Comune di Romena con restituzione di pegno e lettera al Podestà con ordine di comparizione per due abitanti di detta località. |
Testo: dummodo ipse remaneat obligatus ad solvendum dicto |
o0201070b.015vc
|
1416/7 marzo 24 |
Liberazione di catturato vincolata a fideiussione. |
Testo: si de iure obligatus est ad solvendum |
o0201070b.016vf
|
1417 marzo 31 |
Termine di pagamento per debito non specificato con deposito. |
Testo: summa ad quam obligatus est Operi et |
o0201070b.052e
|
1416/7 febbraio 15 |
Fideiussione per il catturato per la chiesa di San Martino a Lifoli. |
Testo: pro dicta ecclesia obligatus est solvere etc. |
o0201070b.055f
|
1416/7 marzo 12 |
Fideiussione per debiti di nuove gabelle, prestanze e grazie. |
Testo: videlicet si esset obligatus pro ecclesia Santi |
o0201070b.055va
|
1416/7 marzo 12 |
Fideiussione per il catturato per il debito della compagnia di San Martino a Gangalandi. |
Testo: solvere tenetur vel obligatus est ad solvendum, |
o0201070b.055va
|
1416/7 marzo 12 |
Fideiussione per il catturato per il debito della compagnia di San Martino a Gangalandi. |
Testo: captus non esset obligatus dictus fideiussor, non |
o0201070b.055va
|
1416/7 marzo 12 |
Fideiussione per il catturato per il debito della compagnia di San Martino a Gangalandi. |
Testo: fideiussor, non remaneat obligatus et de hoc |
o0201070b.056vf
|
1417 marzo 27 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: Segna de iure obligatus sit ad solvendum |
o0201070b.061b
|
1417 giugno 14 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: dicto Operi est obligatus etc. |
o0201070b.085vm
|
1416/7 marzo 22 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: prestantia non est obligatus Paulus Antonii barberius, |
o0201072.014ve
|
1417/8 gennaio 19 |
Termine di pagamento per debito con clausola di regresso. |
Testo: de Pepis est obligatus una cum quibusdam |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: pro quibus apparebat obligatus Opere ad rationem |
o0201073b.004b
|
1418 aprile 23 |
Cancellazione di parte di debito per prestanze. |
Testo: prestantia non est obligatus ad solvendum nisi |
o0201074.005d
|
1418 agosto 6 |
Promessa di pagamento e liberazione di catturato. |
Testo: tenetur et seu obligatus est dicto Operi |
o0201074.016va
|
1418 agosto 31 |
Termine di pagamento per due terzi di gabella di bestiame e mulini. |
Testo: Forese qui est obligatus ad solutionem denariorum |
o0201074.016va
|
1418 agosto 31 |
Termine di pagamento per due terzi di gabella di bestiame e mulini. |
Testo: Sanguigni, qui est obligatus dictis de causis |
o0201074.021d
|
1418 settembre 30 |
Revoca parziale di tassa per bestie mandriali a condizione che, dopo il controllo sui pedaggi delle bestie alla gabella delle porte, risulti vero quanto dichiarato. |
Testo: dictus Stefanus remaneat obligatus ad dictam quantitatem |
o0201074.045vd
|
1418 agosto 6 |
Fideiussione per debito. |
Testo: solvere teneretur vel obligatus esset etc. |
o0201075.003b
|
1418/9 gennaio 11 |
Termine di pagamento per debito di gabelle con liberazione del catturato. |
Testo: et Pierus Rainaldi obligatus pro ea habeant |
o0201075.014vf
|
1419 marzo 28 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con liberazione di catturato. |
Testo: dictus Micael fideiussor obligatus etc. |
o0201075.033b
|
1419 giugno 9 |
Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. |
Testo: solvere debet et obligatus est dicto Operi, |
o0201076.074va
|
1419 ottobre 21 |
Fideiussione per debito per prestanze. |
Testo: quod semper remanet obligatus pro una paga |
o0201077.013va
|
1419/20 gennaio 31 |
Restituzione di pegni. |
Testo: quo non erat obligatus, qui Bernardus seu |
o0201077.013vb
|
1419/20 gennaio 31 |
Liberazione di catturato per debito. |
Testo: Opere tenetur et obligatus est Antonius Miccaelis |
o0201077.019vc
|
1419/20 febbraio 13 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con concessione di regresso. |
Testo: Buonus Bartholomei rigatterius obligatus dicte Opere tamquam |
o0201077.021a
|
1419/20 febbraio 21 |
Termine di pagamento all'ospedale di Sant'Antonio di Castello. |
Testo: dicitur et est obligatus hinc ad per |
o0201077.021b
|
1419/20 febbraio 21 |
Divieto di gravamento per debito con restituzione di pegni. |
Testo: Opere teneretur et obligatus esset ipse olim |
o0201077.021vb
|
1419/20 febbraio 23 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Gattolini de Florentia, obligatus tamquam pensionarius Ugolini |
o0201077.023c
|
1419/20 febbraio 26 |
Termine di pagamento per debito di grazie. |
Testo: efficaciter teneatur et obligatus sit et possit |
o0201077.026vf
|
1419/20 marzo 15 |
Liberazione di catturato debitore per gabella dei pegni. |
Testo: et non dicatur obligatus nisi pro rata, |
o0201077.029vb
|
1420 marzo 27 |
Liberazione di catturato per debiti a cui non è obbligato. |
Testo: olim sui fratris obligatus. |
o0201078.016vb
|
1421 marzo 28 |
Anticipo di pagamento su condotta di quadroni a fornaciaio. |
Testo: Opere tenetur et obligatus est vigore conducte |
o0201078.041c
|
1421 giugno 13 |
Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. |
Testo: Commune tenebatur et obligatus erat Communi Florentie |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: tempore tenetur et obligatus est duraturum uno |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: quolibet tenetur et obligatus est occasione dicte |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: Opere tenetur et obligatus dicitur Feus olim |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: Opere tenetur et obligatus est Bartolomeus Bandini |
o0201081.012d
|
1422 agosto 14 |
Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. |
Testo: Opere tenetur et obligatus est Miccael olim |
o0201081.014vb
|
1422 settembre 4 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: Bandini debitor et obligatus dicte Opere non |
o0201081.033d
|
1422 dicembre 15 |
Promessa del fideiussore di presentarsi alle Stinche per sostituire o pagare per il guardiano dei pegni detenuto. |
Testo: diem tenetur et obligatus est, possit et |
o0201082.007a
|
1422/3 marzo 9 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze con liberazione del debitore catturato e fideiussione. |
Testo: qua tenetur et obligatus est; et deficiendo |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: quomodolibet teneretur vel obligatus esset aut esse |
o0201085.006vc
|
1424 dicembre 9 |
Termine di pagamento a canonico per gabella dei beni dei preti. |
Testo: Marcus teneatur et obligatus sit ad prestandum |
o0201086.017a
|
1425 maggio 18 |
Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta. |
Testo: ad quam erat obligatus per totam diem |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: Nannes teneatur et obligatus sit ad serviendum |
o0201086.086vh
|
1425 maggio 11 |
Dichiarazione di non perseguibilità di catturato perché non erede del debitore, con comparizione degli eredi e fideiussione. |
Testo: non teneri nec obligatus esse, quoniam non |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: dicte Opere est obligatus; et eidem Salvadori |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: Nannes teneatur et obligatus sit solvere de |
o0202001.028ve
|
1426 aprile 29 |
Termine e modalità di consegna di calcina di pietra di cava. |
Testo: preteriti teneatur et obligatus sit mictere ad |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: quicumque teneretur et obligatus esset solvere dicte |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: facere teneatur et obligatus sit quando camerarius |
o0202001.041vf
|
1426 ottobre 2 |
Lettera al Podestà di Montelupo per gravamento di debitori. |
Testo: Lupi tenetur et obligatus est. |
o0202001.061va
|
1427 giugno 12 |
Termine di pagamento a fideiussore. |
Testo: solvendum ad quod obligatus est hinc ad |
o0202001.064b
|
1427 agosto 5 |
Precettazione a (fornaciai) con termine di consegna di quadroni piccoli come da precedenti allogagioni. |
Testo: annum teneatur et obligatus sit conducere ad |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Testo: Borghognonis teneatur et obligatus sit revidere rationem |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: Opere teneatur et obligatus sit ponere ad |
o0202001.090ve
|
1428 agosto 31 |
Ordine al provveditore di fare tara a pezzo di marmo bianco. |
Testo: Opere teneatur et obligatus sit ponere pro |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: modo extitit umquam obligatus dicto ser Antonio |
o0202001.111vb
|
1429 agosto 20 |
Ordine al capomaestro di occuparsi della manutenzione dello Studio fiorentino secondo la provvisione del Comune. |
Testo: caputmagister teneatur et obligatus sit ea que |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: locatione contentum, prout obligatus erat in sua |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: Ambroxeus teneatur et obligatus sit complere et |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: Ambroxeus teneatur et obligatus sit prefatam Operam |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: duarum teneatur et obligatus sit dare et |
o0202001.138vl
|
1430/1 marzo 14 |
Autorizzazione a far condurre calcina. |
Testo: prefatus Bernardus est obligatus vigore fideiussionis per |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: pisanus tenebatur et obligatus erat ad solvendum |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: dictum ser Antonius obligatus erat Opere pro |
o0202001.161g
|
1432 maggio 28 |
Termine a un debitore per dare fideiussione o tornare in carcere. |
Testo: ad quod est obligatus seu de representando |
o0202001.161vd
|
1432 giugno 6 |
Ordine di catturare chi ha fatto liberare un debitore. |
Testo: dicte Opere est obligatus. |
o0202001.165vi
|
1432 luglio 18 |
Ordine di gravamento di un fideiussore e restituzione di pegno. |
Testo: dictus Blaxius est obligatus et ad quod |
o0202001.165vo
|
1432 luglio 18 |
Liberazione di catturato. |
Testo: Opere, et remaneat obligatus debito ad quod |
o0202001.165vo
|
1432 luglio 18 |
Liberazione di catturato. |
Testo: debito ad quod obligatus est in venditione |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: Filippus teneatur et obligatus sit diebus quibus |
o0202001.187a
|
1432 settembre 19 |
Restituzione di pegno. |
Testo: dictus Niccolaus est obligatus Opere. |
o0202001.188ve
|
1432 ottobre 14 |
Termine di pagamento per debito e restituzione di pegno. |
Testo: quod est Opere obligatus dicta de causa, |
o0202001.190l
|
1432 novembre 19 |
Accettazione di fideiussore. |
Testo: quod est Opere obligatus Pierum Antonium Venantii |
o0202001.190vd
|
1432 novembre 19 |
Lettera al Podestà di Pontassieve per gravare il popolo di San Piero alle Sieci. |
Testo: est dicte Opere obligatus infra otto dies |
o0202001.191vb
|
1432 dicembre 3 |
Liberazione di catturato con fideiussione. |
Testo: quod dictus Antonius obligatus est pro eius |
o0202001.194vg
|
1432 dicembre 30 |
Balia per definire un debito. |
Testo: fuerit et sit obligatus cuidam debito dicte |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: non tenetur nec obligatus est dicte Opere |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: Antonius tenebatur et obligatus erat secundum eorum |
o0202001.218vc
|
1434 luglio 13 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: ipsorum in solidum obligatus etc. promictens etc. |
o0202001.240vm
|
1435 settembre 13 |
Restituzione di pegni a detentore di beni altrui gravati perché non tenuto al pagamento. |
Testo: non tenetur nec obligatus est dictus Orlandus. |