space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-337 


Previous
prefata
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0201086.016vb 1425 maggio 16 Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. Testo: habuit ab Opera prefata in pluribus partitis
o0201086.031a 1424/5 marzo 15 Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. Testo: habuit mutuo a prefata Opera et in
o0202001.158vh 1432 aprile 29 Divieto di concedere grazie ai debitori senza che l'esattore abbia avuto il suo diritto. Testo: hoc in quantum prefata gravamenta fiant secundum
o0202001.137a 1430/1 febbraio 7 Correzione del provvedimento sulla catena dell'arco. Testo: idcirco deliberaverunt quod prefata catena pro maiori
o0201086.008d 1425 marzo 26 Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. Testo: illam chalcem qua prefata Opera indigeret, et
o0201086.012va 1425 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: illis laborantibus in prefata Opera; et quod
o0202001.130a 1430 settembre 15 Anticipo delle paghe di uno scalpellatore dato a sua madre. Testo: in casu quo prefata domina Mea promictat
o0201086.011va 1425 aprile 14 Iscrizione delle giornate di scalpellatore. Testo: in casu quo prefata Opera indigeat magistris
o0202001.147h 1431 agosto 16 Sgombero delle masserizie dalle case dei cappellani che mancarono tre volte la settimana all'obbligo di dire messa. Testo: in edogmoda in prefata ecclesia; et ponantur
o0202001.002vb 1425 luglio 3 Divieto di pagamento di salario al provveditore dei castelli della Lastra e Malmantile. Testo: in futurum a prefata Opera nullum salarium
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: in locis in prefata eorum locatione contentas,
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: incepisse laborare in prefata Opera et plueret
o0201085.008a 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Testo: incipient laborare in prefata Opera; et quod
o0202001.143va 1431 giugno 15 Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. Testo: intellecto quod Opera prefata indiget pecunia et
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: interesse que Opera prefata consequeretur occaxione dicti
o0202001.008d 1425 agosto 22 Concessione a maestro Giovanni da San Miniato di parte di bottega contigua alla casa da lui affittata dall'Opera. Testo: Iohannes tenet a prefata Opera et que
o0202001.175vb 1429 settembre 22 Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. Testo: Item actendentes prefata offitia ad quamdam
o0202001.143vb 1431 giugno 15 Diminuzione del salario dei maestri. Testo: Item considerata prefata necessitate Opere deliberaverunt
o0202001.137vb 1430/1 febbraio 16 Balia agli operai per nominare due maestri di scalpello ciascuno. Testo: laborandum in Opera prefata pro salario alias
o0202001.116a 1429 ottobre 26 Ordine allo scrivano di registrare le giornate lavorate allo Studio fiorentino. Testo: laborant in Opera prefata et solvi per
o0201085.008a 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Testo: laborant in Opera prefata pro magistris et
o0201086.012va 1425 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: laborantium in Opera prefata: Batiste Antonii caputmagistro
o0201086.014va 1425 aprile 26 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Testo: laborare in Opera prefata pro scharpellatore et
o0202001.161vb 1432 maggio 30 Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. Testo: laboraverunt in Opera prefata.
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: laborerio seu edificatione prefata, et considerantes diligentiam
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: laborerio; et examinata prefata petitione facta per
o0202001.129c 1430 settembre 6 Autorizzazione a fare una lapide di altare nella cava di Trassinaia. Testo: lapidibus macigni quibus prefata Opera non indiget,
o0202001.063vd 1427 luglio 23 Dono di due giornate di lavoro e poi di due terzi dell'intera spesa per lavorare un trogolo di macigno donato ai figli di Ugo Alessandri. Testo: lastronis deliberaverunt quod prefata Opera et eius
o0202001.080i 1427/8 marzo 23 Approvazione di fideiussione per anticipo su condotta di quadroni. Testo: libris ducentis quas prefata Opera sibi mutuat
o0202001.011h 1425 ottobre 12 Balia al provveditore per affittare una bottega. Testo: magister tenet a prefata Opera pro illa
o0202001.041h 1426 settembre 24 Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. Testo: magistris quibus Opera prefata indigeret ad laborandum
o0202001.033b 1426 maggio 17 Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. Testo: marmorem album que prefata Opera habet in
o0202001.009vc 1425 settembre 18 Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. Testo: marmorem quo Opera prefata indigeret per illam
o0202001.029va 1426 aprile 29 Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. Testo: maximam expensam quam prefata Opera de proximo
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: maxime actento quod prefata legata sunt exceptuata
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: mercede et labore prefata Opera teneatur et
o0202001.024vd 1425/6 marzo 18 Balia al provveditore per allogare 150 moggia di calcina di cava. Testo: modios chalcis predicte prefata Opera eorum expensis
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: modios chalcis quibus prefata Opera indigeret et
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: moram continuam in prefata Opera adhibere, sub
o0202001.007vf 1425 agosto 22 Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate. Testo: muratores existentes in prefata Opera teneantur per
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: mutuo habuit a prefata Opera pro faciendo
o0202001.088b 1428 luglio 14 Riconferma di messo con salario stabilito. Testo: nec habere a prefata Opera maius salarium
o0202001.216b 1434 maggio 4 Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. Testo: Niccole, deliberaverunt quod prefata provisio in qualibet
o0201086.020d 1425 giugno 1 Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. Testo: non haberent cum prefata Opera aliquam rationem
o0202001.090vc 1428 agosto 26 Iscrizione delle giornate lavorate a maestranze che nell'estate hanno tenuto bagnata la (cupola) nei giorni festivi. Testo: non laborabatur in prefata Opera, et quod
o0201086.005va 1424/5 marzo 7 Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. Testo: non minus summa prefata; ac etiam videat
o0202001.088vg 1428 agosto 5 Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. Testo: non obstante eius prefata electione in contrarium
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: nuper facta in prefata Opera dicte Opere,
o0202001.149a 1431 settembre 27 Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. Testo: observare contenta in prefata deliberatione nominavit ac
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: offitii, non facta prefata restitutione, utrum videatur
o0202001.121c 1429/30 gennaio 21 Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. Testo: offitium advisatum de prefata informatione, et hoc
o0201086.070vb 1424/5 marzo 16 Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: omni quantitate quam prefata Opera eidem Pardo
o0202001.088va 1428 luglio 27 Tara su fornitura di marmo in parte rifiutato perché nero o non accettabile. Testo: Operam indempnem conservare, prefata petia settem renumptiata
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: operarii et Opera prefata dicto tempore tenere
o0202001.201f 1433 giugno 22 Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. Testo: operarius sentiret de prefata restitutione se gravatum,
o0202001.151d 1431 novembre 28 Dichiarazione di non perseguibilità per debito paterno. Testo: Opere constet de prefata repudiatione.
o0202001.014a 1425 novembre 21 Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. Testo: Opere et pro prefata Opera laborantium tam
o0202001.059vd 1427 maggio 7 Elezione di maestri scalpellatori per Trassinaia. Testo: Opere videatur quod prefata Opera dictis magistris
o0202001.177b 1431 giugno 23 Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. Testo: opportunis, actendentes quod prefata Opera pro edifitio
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: paciscendum se cum prefata Opera de summa
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: pactis dicti Communis prefata legata sunt exceptuata,
o0202001.153g 1431/2 gennaio 29 Autorizzazione ad allogare quadroni con patto di accreditare la metà dell'importo al conto di altro fornitore. Testo: pacto quod Opera prefata eidem dare teneatur
o0201086.032a 1424/5 marzo 16 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: pacto quod Opera prefata teneatur eidem mutuare
o0202001.061vg 1427 giugno 21 Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. Testo: pacto quod Opera prefata teneatur mutuare eidem
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: parti eorum quibus prefata offitia commiserint, concesse
o0202001.155a 1431/2 febbraio 22 Autorizzazione a condurre calcina, con il patto di scontare dal prezzo il credito dell'Opera per la costruzione della Sapienza. Testo: pecunia quam Opera prefata tenetur habere a
o0202001.104c 1429 aprile 12 Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. Testo: pecunie de Opera prefata, quod per totum
o0202001.065ve 1427 agosto 20 Ordine al provveditore di farsi rimborsare il denaro speso per una causa col Comune di San Gimignano per l'esazione dei testamenti. Testo: pecunie quam Opera prefata expendidit in causa
o0201086.025d 1425 giugno 26 Elezione di messo con salario stabilito. Testo: pecunie que Opera prefata teneretur habere a
o0201086.020ve 1425 giugno 1 Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. Testo: per dicta eorum prefata offitia, Donatus Niccolai
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: per dictum provisorem, prefata Opera secundum saldum
o0201086.048vb 1425 aprile 28 Pagamento a fornaciaio. Testo: per eum a prefata Opera de quadam
o0201086.071a 1424/5 marzo 19 Fideiussione per condotta di cotte di calcina. Testo: per eum a prefata Opera in casu
o0201086.048va 1425 aprile 28 Pagamento a fornaciaio. Testo: per eum a prefata Opera manu mei
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: per eum a prefata Opera; et consideratis
o0201086.012b 1425 aprile 18 Ordine di non vendere materiale senza permesso del preposto, eccetto marmo e legname, con obbligo al camarlingo e al notaio di metterlo a entrata prima della vendita. Testo: permutari de Opera prefata aliquid, nisi primo
o0202001.146a 1431 luglio 13 Cancellazione di debito per grazie di prestanze per avvenuto pagamento. Testo: pignus eidem ablatum prefata occaxione eidem restituatur.
o0202001.049a 1426/7 gennaio 10 Termine di pagamento al Comune di Uzzano per debito di grazie e lettera al vicario della val di Nievole per liberazione di debitori. Testo: plurium denariorum quos prefata Opera tenetur habere
o0202001.037d 1426 luglio 24 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. Testo: possint extrahere de prefata Opera nisi primo
o0202001.026va 1425/6 marzo 23 Divieto ai maestri dell'Opera e di Trassinaia di lavorare fuori senza il permesso del preposto degli operai. Testo: possit amplius in prefata Opera et ad
o0202001.045va 1426 novembre 6 Autorizzazione a legnaiolo a lavorare nel periodo invernale con salario stabilito. Testo: possit laborare in prefata Opera ad rationem
o0202001.046vf 1426 dicembre 5 Autorizzazione a (maestro) a lavorare nell'Opera a giornate non intere. Testo: possit laborare in prefata Opera non obstante
o0202001.172a 1427 aprile 11 Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. Testo: potestatem quam habent prefata duo offitia vendendi
o0202001.173va 1428 luglio 15 Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. Testo: potestatem quam habent prefata offitia tam insimul
o0202001.127d 1430 maggio 11 Esenzione da gravamento per beni dotali e restituzione di pegno. Testo: potiora iura quam prefata Opera, de quo
o0202001.038d 1426 agosto 2 Divieto di gravamento di beni dotali. Testo: potiora iura quam prefata Opera.
o0202001.023vd 1425/6 marzo 12 Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. Testo: predictam possit et prefata Opera teneatur acceptare
o0202001.176vb 1430 dicembre 14 Riconferma del provveditore della cupola. Testo: prefate Opere existentes prefata offitia insimul collegialiter
o0202001.173va 1428 luglio 15 Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. Testo: prefati deputetur per prefata offitia prefato Sancto
o0202001.150c 1431 ottobre 26 Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. Testo: presens tenet a prefata Opera, et si
o0201086.014d 1425 aprile 26 Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. Testo: presenti extate Opera prefata indigeret et in
o0202001.158e 1432 aprile 16 Prezzo del bronzo acquistato dall'Arte della Lana stabilito al costo originario. Testo: pretio quod Ars prefata emit tempore quo
o0202001.085vc 1428 giugno 4 Nuovo termine di consegna a fornaciaio per fornitura di calcina, con minaccia di gravamento. Testo: pro schonputando cum prefata Opera ad rationem
o0201086.046c 1424/5 marzo 20 Pagamento per cotte di calcina per il castello di Malmantile. Testo: prout apparet in prefata locatione in presenti
o0202001.060vg 1427 maggio 28 Autorizzazione a far fare un palchetto nel coro per i cantori e iscrizione delle giornate lavorate per esso a maestri. Testo: prout laborarent in prefata Opera sine suo
o0202001.011h 1425 ottobre 12 Balia al provveditore per affittare una bottega. Testo: provisori, faciendo de prefata locatione instrumentum publicum
o0202001.120f 1429/30 gennaio 4 Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. Testo: provisoris, actento quod prefata Opera expendidit in
o0202001.128vl 1430 giugno 22 Salario stabilito per maestro per l'estate. Testo: qua laboraret in prefata Opera.
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Testo: quadam compositione quam prefata Opera habuit cum
o0202001.024vb 1425/6 marzo 18 Elezione di un maestro scalpellatore. Testo: quam Florentie in prefata Opera eo modo,
o0202001.200vb 1433 giugno 15 Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. Testo: quam habent cum prefata Opera; qua revisa,
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: quam habet cum prefata Opera de certa
o0202001.109va 1429 luglio 16 Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. Testo: quas emunt a prefata Opera.
o0202001.023vd 1425/6 marzo 12 Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. Testo: quas habuerunt a prefata Opera teneantur et
o0201086.052h 1425 giugno 26 Pagamento a maestro per lavoro all'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. Testo: quattuor pro Opera prefata in dicto loco
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Testo: que promiserunt in prefata conducta predicti Pardus
o0202001.022b 1425/6 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro a far rompere lapidi per le creste della cupola. Testo: que sunt in prefata Opera, rumpere et
o0202001.035d 1426 giugno 7 Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. Testo: quedam pignora que prefata Opera habet in
o0202001.039va 1426 agosto 19 Autorizzazione al camarlingo a pagare lavoranti. Testo: qui laboravit in prefata Opera ad tirandum
o0201086.012va 1425 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: quibus laborabunt in prefata Opera ad rationem
o0202001.019vb 1425 dicembre 24 Salari di maestri. Testo: quibus laboraverunt in prefata Opera usque in
o0202001.144vd 1431 giugno 28 Autorizzazione a pagare a giornata le maestranze di Castellina impedite per la guerra nella loro condotta. Testo: quingentorum deliberatam per prefata consilia Populi et
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Testo: quinquaginta modiis chalcis prefata Opera teneatur eidem
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: quo declarata fuerit prefata quantitas debita dicte
o0202001.116b 1429 ottobre 26 Salario del fabbro dell'Opera. Testo: quo laborabit in prefata Opera et quod
o0201086.008c 1425 marzo 26 Iscrizione delle giornate di maestro muratore con salario stabilito. Testo: quo laborabit in prefata Opera modo et
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: quo laborabit in prefata Opera plures macignos
o0201086.020c 1425 giugno 1 Salario estivo di uno scalpellatore. Testo: quo laborabit in prefata Opera soldos tredecim
o0202001.119vf 1429 dicembre 23 Condotta di scalpellatore per l'inverno con salario stabilito. Testo: quo laborabit in prefata Opera.
o0202001.114vc 1429 ottobre 15 Salario di maestri per l'inverno. Testo: quo laborabunt in prefata Opera per prefati
o0202001.152vg 1431/2 gennaio 8 Salario stabilito per maestri. Testo: quo laborabunt in prefata Opera.
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: quo laboraret in prefata Opera et quod
o0202001.127f 1430 maggio 11 Conduzione della cava di Trassinaia dagli Alessandri per necessità della cupola. Testo: quo Opera indigebit prefata chava pro cupola
o0202001.116vc 1429 novembre 4 Lettera al Podestà di Prato per precettazione del camarlingo e termine di pagamento. Testo: quod cum Opere prefata habuit hinc ad
o0201086.010vb 1425 aprile 12 Divieto di vendere senza il permesso congiunto di provveditore e capomaestro sotto pena di rimozione. Testo: quod de Opera prefata non possit aliquid
o0202001.002ve 1425 luglio 3 Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. Testo: quod de summa prefata fuerunt stantiati floreni
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: quod est coram prefata Opera infra sua
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: quod haberent de prefata Opera infra octo
o0202001.098va 1428 dicembre 29 Termine di condotta di quadroni a fornaciaio che ha mal servito l'Opera, con divieto di nuova allogagione e sconto della fornitura dall'anticipo ricevuto. Testo: quod habet a prefata Opera et pro
o0202001.102vg 1428/9 marzo 12 Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. Testo: quod habet cum prefata Opera de mutuo
o0202001.122vh 1429/30 febbraio 19 Cattura per debito. Testo: quod habet cum prefata Opera et non
o0202001.119e 1429 dicembre 19 Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. Testo: quod habet cum prefata Opera tenet dictam
o0202001.158vf 1432 aprile 29 Condotta di un maestro con l'obbligo di scontare in lavoro il suo debito con l'Opera. Testo: quod habet cum prefata Opera, et intelligatur
o0202001.021ve 1425/6 febbraio 14 Termine di pagamento a fornaciai inadempienti. Testo: quod habuit a prefata Opera occaxione eius
o0202001.153c 1431/2 gennaio 14 Elezione di un deputato per fare uno specchio dei debitori. Testo: quod in Opera prefata fiat unum speculum
o0202001.173c 1428 aprile 22 Gravamento di debitori. Testo: quod non obstante prefata deliberatione possint et
o0202001.071vd 1427 novembre 5 Lettera alla guardia della selva perché informi gli operai su danni recati da bestie e taglio di abeti oltre il dovuto. Testo: quod statim habita prefata informatione compareat coram
o0202001.024vd 1425/6 marzo 18 Balia al provveditore per allogare 150 moggia di calcina di cava. Testo: quoquo modo, et prefata Opera teneatur et
o0201086.046a 1424/5 marzo 20 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: recipere ab Opera prefata pro chalce vendita
o0201086.044b 1424/5 febbraio 27 Pagamento a maestro per edificare mura, porte e antiporti del castello di Lastra con promessa di non richiedere altro denaro fino al termine del lavoro. Testo: recipere ab Opera prefata pro eius magisterio
o0201086.044a 1424/5 febbraio 27 Pagamento a bottaio. Testo: recipere ab Opera prefata pro laborerio dato
o0202001.124ve 1430 marzo 30 Fede del notaio dell'Opera a favore della badessa di Vada che non ha percepito niente per le reliquie ritrovate presso il castello di Vada. Testo: reddat testimonium quatenus prefata abatissa nichil percepit
o0202001.022vc 1425/6 febbraio 15 Elezione di esattori con salario stabilito. Testo: res quas Opera prefata tenebatur et tenetur
o0202001.188ve 1432 ottobre 14 Termine di pagamento per debito e restituzione di pegno. Testo: restituatur, facta fideiussione prefata cum dicta approbatione
o0202001.040b 1426 agosto 30 Somma trattenuta a maestri per spese di misurazioni effettuate al castello della Lastra. Testo: salario eorum laboris prefata Opera pro dictis
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: satisfactum de quantitate prefata. Hoc tamen in
o0201079.033c 1421 ottobre 16 Termine di pagamento per grazie di prestanze. Testo: satisfecerint de quantitate prefata; et in quocumque
o0201086.009va 1425 aprile 3 Salario stabilito a due maestri scalpellatori per l'inverno. Testo: scharpellatori in Opera prefata in soldis quindecim
o0202001.151f 1431 novembre 28 Termine di pagamento agli eredi di un canonico per tassa di casa e piviale. Testo: se et sacristia prefata quolibet anno florenos
o0202001.009vh 1425 settembre 20 Correzione di computo per fornitura di legno di quercia per angoletti della catena di castagno per la cupola maggiore. Testo: se habere a prefata Opera occaxione predicta,
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore