
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.018vg
|
1417/8 febbraio 10 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: et quod camerarius prefatus potuerit solvisse infrascriptis |
o0201082.021a
|
1423 giugno 17 |
Aumento di salario a messo. |
Testo: deliberaverunt quod Dominichus prefatus, qui ad presens |
o0201086.004va
|
1424/5 febbraio 14 |
Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore. |
Testo: deliberaverunt quod Filippozius prefatus sine aliquo eius |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: pacto quod si prefatus Nannes indigeret auxilium |
o0201086.044b
|
1424/5 febbraio 27 |
Pagamento a maestro per edificare mura, porte e antiporti del castello di Lastra con promessa di non richiedere altro denaro fino al termine del lavoro. |
Testo: hoc excepto quod prefatus Laurentius teneatur promictere |
o0201086.086va
|
1425 aprile 27 |
Cattura di debitore con sua chiarificazione sul debito e fideiussione. |
Testo: f.p. Die suprascripta prefatus Antonius promisit clarificare |
o0202001.003va
|
1425 luglio 20 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: predicta et terminus prefatus sit ipso iure |
o0202001.013vf
|
1425 novembre 18 |
Divieto di gravamento a debitore. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus dominus Bindus non |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: ita quod deinceps prefatus Ghaleazus possit contra |
o0202001.024vb
|
1425/6 marzo 18 |
Elezione di un maestro scalpellatore. |
Testo: et quod Filippozius prefatus una cum Batista |
o0202001.024vc
|
1425/6 marzo 18 |
Divieto allo scrivano delle giornate, al capomaestro e al provveditore di ammettere maestri di scalpello senza il parere degli operai. |
Testo: quod Filippozius Giovenchi prefatus non possit vel |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: et in quantum prefatus Guaspar dederat expeditionem |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: Bertini prima vice prefatus Chechus ivit ad |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: et in quantum prefatus Guaspar dederat expeditionem |
o0202001.040b
|
1426 agosto 30 |
Somma trattenuta a maestri per spese di misurazioni effettuate al castello della Lastra. |
Testo: potuerunt deliberaverunt quod prefatus Bernardus provisor predictus |
o0202001.041a
|
1426 settembre 12 |
Balia al capomaestro per tara su calcina sassosa. |
Testo: XVI mensis septembris prefatus Batista taravit dictam |
o0202001.045ve
|
1426 novembre 14 |
Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. |
Testo: libra exigenda notarius prefatus habere teneatur soldum |
o0202001.053vg
|
1426/7 marzo 8 |
Permesso di iscrizione di (maestro) al libro delle giornate. |
Testo: Item quod Filippozius prefatus possit scribere et |
o0202001.059va
|
1427 maggio 7 |
Autorizzazione al capomaestro a permettere l'estrazione di pietre di macigno a Trassinaia, secondo le necessità dell'Arte della lana. |
Testo: macigni quas provisor prefatus requiret pro dicta |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: abbatie, quam fornacem prefatus Gherardus tenuit a |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: Item quod prefatus Filippozius et caputmagister |
o0202001.068vd
|
1427 settembre 25 |
Elezione di (maestro) nelle funzioni di un altro e conferma di quest'ultimo con salario maggiorato. |
Testo: salario quod habet prefatus Angelus et quod |
o0202001.069vl
|
1427 ottobre 20 |
Elezione di scalpellatore per l'inverno. |
Testo: et quod eum prefatus Filippus possit mictere |
o0202001.070vd
|
1427 ottobre 30 |
Assegnazione di casa a canonico, appartenuta ad altro canonico, divenuto arcivescovo di Cefalonia. |
Testo: donec et quousque prefatus dominus Antonius acceptaverit |
o0202001.073vd
|
1427 dicembre 19 |
Allogagione di 60.000 quadroni con anticipo di pagamento. |
Testo: quod Bernardus provisor prefatus sine suo preiudicio |
o0202001.073ve
|
1427 dicembre 19 |
Allogagione di 200.000 quadroni. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus Bernardus provisor prefatus |
o0202001.073ve
|
1427 dicembre 19 |
Allogagione di 200.000 quadroni. |
Testo: prefatus Bernardus provisor prefatus possit sine suo |
o0202001.075vh
|
1427/8 gennaio 8 |
Precettazione di esattore con termine di consegna dei pegni. |
Testo: Opere et si prefatus provisor et notarius |
o0202001.076vf
|
1427/8 gennaio 21 |
Lettera al Podestà del castello di Scarperia per gravamento di debitore per gabelle dei beni. |
Testo: de quibus populus prefatus apparet et descriptus |
o0202001.077a
|
1427/8 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare marmo bianco per le creste della cupola grande e anticipo di pagamento. |
Testo: modo quo habet prefatus Bertinus, quod quidem |
o0202001.080f
|
1427/8 marzo 19 |
Autorizzazione a fare prezzo per legname condotto dalla selva per i castelli della cupola. |
Testo: Item teneatur prefatus provisor ponere ad |
o0202001.080h
|
1427/8 marzo 23 |
Dichiarazione di debito per ex camarlingo dell'Opera. |
Testo: quantitatem, et si prefatus Iohannes non ostendiderit |
o0202001.080vf
|
1428 marzo 29 |
Assegnazione di case a canonici. |
Testo: quos solvere teneatur prefatus dominus Michus, et |
o0202001.080vf
|
1428 marzo 29 |
Assegnazione di case a canonici. |
Testo: de domo Gentilis prefatus dominus Salutatus solvere |
o0202001.081vc
|
1428 aprile 19 |
Modalità di pagamento di consiglio richiesto a esperto per inadempienza di (conduttori di legname) a motivo della guerra. |
Testo: unum florenum quem prefatus notarius debeat portare |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: trecentos viginti quos prefatus Ugho debeat gaudere |
o0202001.083vf
|
1428 maggio 12 |
Termine al Brunelleschi per condurre fino all'Opera con scafe il marmo bianco che era stato condotto da Pisa a Empoli e Castelfranco con il Badalone. |
Testo: dictum marmorem, tunc prefatus provisor teneatur per |
o0202001.084vb
|
1428 maggio 18 |
Autorizzazione a far fare un palchetto per la festa di San Zanobi. |
Testo: deliberaverunt quod caputmagister prefatus fieri faciat expensis |
o0202001.084vc
|
1428 maggio 18 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: in qua quidem prefatus dominus Iohannes ad |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Testo: dictum tempus exigere, prefatus Zenobius et dictus |
o0202001.085vl
|
1428 giugno 15 |
Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo. |
Testo: ratio revisa restaret prefatus Iohannes teneatur solvere |
o0202001.086vi
|
1428 luglio 5 |
Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. |
Testo: ad eorum computum prefatus provisor ponere debeat |
o0202001.090a
|
1428 agosto 20 |
Vendita di pegni. |
Testo: hac condictione quod prefatus Dominicus teneatur prestare |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: deliberaverunt quod si prefatus ser Laurentius per |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: anno et die prefatus ser Laurentius, auditis |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: offitialibus, per quam prefatus Potestas posuit perpetuum |
o0202001.098e
|
1428 dicembre 29 |
Ordine al provveditore e al capomaestro di far fare uno studio in casa di un canonico con limite di spesa e di addebitargli l'eventuale costo eccedente. |
Testo: cum hoc quod prefatus dominus Dinus teneatur |
o0202001.098e
|
1428 dicembre 29 |
Ordine al provveditore e al capomaestro di far fare uno studio in casa di un canonico con limite di spesa e di addebitargli l'eventuale costo eccedente. |
Testo: sic promictere teneatur prefatus dominus Dinus, et |
o0202001.098h
|
1428 dicembre 29 |
Divieto a fornaciaio di condurre quadroni e divieto di allogagione al medesimo senza il consenso dei consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: Opere, deliberaverunt quod prefatus Nencius deinceps non |
o0202001.099vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di aprire un nuovo accesso alla casa di un canonico e di rimurare la porta esistente sulla via pubblica. |
Testo: teneatur et debeat prefatus Batista, facto primo |
o0202001.102vg
|
1428/9 marzo 12 |
Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. |
Testo: facientia, deliberaverunt quod prefatus Cambius teneatur et |
o0202001.104e
|
1429 aprile 12 |
Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi. |
Testo: debet dictum studium prefatus dominus Salutatus eligere |
o0202001.105vf
|
1429 aprile 15 |
Restituzione di somma indebitamente trattenuta e ordine di restituzione di scritture prestate. |
Testo: et quod Zenobius prefatus gravetur realiter et |
o0202001.106b
|
1429 aprile 21 |
Ordine di intonacare il muro intorno alle case dei canonici e dei cappellani con rimozione dei muriccioli esterni. |
Testo: quod caputmagister Opere prefatus inthonicari faciat circumcirca |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
Testo: Operam et quod prefatus caputmagister teneatur et |
o0202001.111c
|
1429 agosto 4 |
Ordine di pagare metà del costo del manovale che sostituisce il bovaro, ferito per un incidente occorsogli all'edificio della colla. |
Testo: cuiusdam manovalis quem prefatus Nardus retinuit eius |
o0202001.111f
|
1429 agosto 4 |
Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate di maestri e lavoranti impiegati (fuori dell'Opera) per ordine degli operai. |
Testo: Item quod prefatus scribanus scribere teneatur |
o0202001.111i
|
1429 agosto 20 |
Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. |
Testo: et in quantus prefatus dominus Iohannes promictat, |
o0202001.111vb
|
1429 agosto 20 |
Ordine al capomaestro di occuparsi della manutenzione dello Studio fiorentino secondo la provvisione del Comune. |
Testo: Item quod prefatus caputmagister teneatur et |
o0202001.112ve
|
1429 settembre 27 |
Vendita di 102 capi di pegni al maggior offerente. |
Testo: et in quantum prefatus Nerus et socii |
o0202001.113a
|
1429 ottobre 4 |
Affitto di una casa. |
Testo: Et in quantum prefatus Dominicus esset contentus |
o0202001.113e
|
1429 ottobre 4 |
Rimborso di somma pagata per trasporto del marmo da Avenza a Pisa. |
Testo: solvisse, prout dixit prefatus Bernardus, dictam quantitatem |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: idcirco deliberaverunt quod prefatus Chechus dictas lapides |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: quinquaginta, quam summam prefatus Iohannes Niccoli petiit |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: presentis mensis octobris prefatus Iohannes Niccoli non |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: reportare quid ostendidit prefatus Iohannes Niccoli. |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: gratia spetiali petiit prefatus Ambroxeus dicto offitio |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: prefate locationis et prefatus Ambroxeus teneatur et |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: aliquid peteret Opere prefatus Pierus; et hec |
o0202001.116vc
|
1429 novembre 4 |
Lettera al Podestà di Prato per precettazione del camarlingo e termine di pagamento. |
Testo: predicta statim comparuit prefatus camerarius cui statuerunt |
o0202001.116vi
|
1429 novembre 15 |
Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. |
Testo: idcirco deliberaverunt quod prefatus provisor Opere teneatur |
o0202001.117a
|
1429 novembre 15 |
Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. |
Testo: in casu quo prefatus provisor receperit prefatam |
o0202001.117a
|
1429 novembre 15 |
Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. |
Testo: ianuarii proxime futuri prefatus provisor infra octo |
o0202001.117vb
|
1429 novembre 18 |
Autorizzazione a pagare canapo fatto fare a Pisa. |
Testo: quod restat habere prefatus Gherardus ad prefatam |
o0202001.117vg
|
1429 novembre 29 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: et in quantum prefatus Caroccius fideisserit penes |
o0202001.118f
|
1429 dicembre 2 |
Lettera al vicario di Pescia per riscossione di dazio imposto per debito. |
Testo: et quod camerarius prefatus exegit certam quantitatem |
o0202001.118vf
|
1429 dicembre 14 |
Divieto di nuove allogagioni a conduttore di legname inadempiente. |
Testo: et considerato quod prefatus conductor non conduxit |
o0202001.119c
|
1429 dicembre 19 |
Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. |
Testo: teneatur et debeat prefatus vicarius destinare ad |
o0202001.119e
|
1429 dicembre 19 |
Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. |
Testo: ad Septimum, pacto prefatus Gherardus habet mutuo |
o0202001.119e
|
1429 dicembre 19 |
Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. |
Testo: librarum octingentarum est prefatus Gherardus debitor Opere |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: Malmantilis et qualiter prefatus Bernardus pro suo |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: et actento quod prefatus provisor habet bonum |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: prefati caputmagistri, quod prefatus Bernardus provisor predictus |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: per eorum offitium prefatus provisor poni facere |
o0202001.124vb
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate a fare un sedile in occasione della venuta delle reliquie di Vada. |
Testo: quod Filippotius scribanus prefatus teneatur mictere ad |
o0202001.126d
|
1430 aprile 10 |
Condotta di bottaio con salario stabilito. |
Testo: et in quantum prefatus Nannes non fulciret |
o0202001.127g
|
1430 maggio 11 |
Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus provisor nomine Opere |
o0202001.132i
|
1430 settembre 30 |
Autorizzazione all'ex capomaestro a fare estrarre un lastrone e condurlo a casa. |
Testo: cuius erat dominus prefatus Alexander. |
o0202001.132vd
|
1430 ottobre 3 |
Revoca di gravamento, sotto condizione, a seguito di un consiglio. |
Testo: eo casu teneatur prefatus notarius immarginare partitam |
o0202001.133f
|
1430 ottobre 5 |
Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. |
Testo: anno nomine fictus prefatus notarius teneatur dare |
o0202001.134c
|
1430 dicembre 7 |
Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. |
Testo: et eo casu prefatus caputmagister seu vice |
o0202001.134c
|
1430 dicembre 7 |
Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. |
Testo: que superius tenetur prefatus Taddeus, in predictis |
o0202001.135d
|
1430/1 gennaio 3 |
Ordine ai maestri di scalpello di custodire i martelli. |
Testo: in mense Filippotius prefatus teneatur facere [r]assignam |
o0202001.135vc
|
1430/1 gennaio 16 |
Assegnazione di una casa a un canonico. |
Testo: quosque dominus Andreas prefatus re[ver]tatur at standum |
o0202001.136ve
|
1430/1 febbraio 5 |
Lavori alla porta del campanile e apposizione di tre figure. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus caputmagister actari faciat |
o0202001.136vh
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. |
Testo: presentem edogmodam acceptaverit prefatus Bernardus; et ubi |
o0202001.138ve
|
1430/1 marzo 8 |
Revoca di gravamento per testamento. |
Testo: Iohanne et cum prefatus Bernardus repudiaverit hereditatem |
o0202001.138vl
|
1430/1 marzo 14 |
Autorizzazione a far condurre calcina. |
Testo: debitum ad quod prefatus Bernardus est obligatus |
o0202001.139h
|
1430/1 marzo 23 |
Balia per allogare il lavoro di Castellina. |
Testo: cum eis convenire prefatus caputmagister, et quod |
o0202001.139va
|
1430/1 marzo 23 |
Ordine di pagamento per il lastrico di fronte a una casa. |
Testo: ser Niccolai Tinucci prefatus ser Niccolaus solvere |
o0202001.140g
|
1431 aprile 13 |
Revoca parziale di gravamento. |
Testo: hoc ideo quia prefatus populus non reperitur |
o0202001.141b
|
1431 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: d. VI Iacobus prefatus donec stabit ad |
o0202001.142b
|
1431 maggio 9 |
Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. |
Testo: quod consilium declarat prefatus dominus Zenobius dictum |
o0202001.142va
|
1431 maggio 16 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: relapsetur a captura prefatus Paulus. |
o0202001.144vf
|
1431 giugno 28 |
Ordine di misurare del legname. |
Testo: caputmagistrum ut dixit prefatus caputmagister et tamen |
o0202001.145c
|
1431 luglio 4 |
Termine di pagamento a un fideiussore. |
Testo: modo, videlicet quod prefatus Iacobus teneatur et |
o0202001.145c
|
1431 luglio 4 |
Termine di pagamento a un fideiussore. |
Testo: quibus est creditor prefatus Iacobus Communis Florentie, |
o0202001.145va
|
1431 luglio 11 |
Termine di pagamento a debitori per le nuove gabelle. |
Testo: qui est hodie prefatus Stoldus, ad solvendum |
o0202001.146vh
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a pagare i maestri e manovali cassati. |
Testo: Ac etiam tenetur prefatus camerarius post predictas |
o0202001.147e
|
1431 agosto 16 |
Accredito a debitori per calcina fornita. |
Testo: et forma teneatur prefatus provisor ponere ad |
o0202001.148g
|
1431 settembre 25 |
Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. |
Testo: et considerantes quod prefatus Laurentius obtulit se |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: offitium quam contentatur prefatus Antonius et ex |
o0202001.149a
|
1431 settembre 27 |
Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. |
Testo: notario dicte Opere prefatus Antonius Baldesis Segnini |
o0202001.149vb
|
1431 settembre 25 |
Restituzione delle chiavi di casa con condizione di non darle a un cappellano. |
Testo: cum hoc quod prefatus Francischus non det |
o0202001.150c
|
1431 ottobre 26 |
Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. |
Testo: in qua stabat prefatus dominus Francischus ad |
o0202001.150f
|
1431 ottobre 30 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: VI Iacobus Sandri prefatus pro providendo super |
o0202001.151e
|
1431 novembre 28 |
Restituzione di pegno. |
Testo: in casu (quod) prefatus Mariottus doceat dictum |
o0202001.151f
|
1431 novembre 28 |
Termine di pagamento agli eredi di un canonico per tassa di casa e piviale. |
Testo: et in quantum prefatus Romisius promictat et |
o0202001.153b
|
1431/2 gennaio 14 |
Lettera ai rettori del contado che gravino i debitori per i lavori di Castellina. |
Testo: prefate, quos nominabit prefatus Bindaccius. |
o0202001.153vi
|
1431/2 febbraio 4 |
Spostamento delle sepolture presso il campanile e trasferimento della compagnia di San Zanobi. |
Testo: dicet, et quod prefatus Matteus det locum |
o0202001.154vf
|
1431/2 febbraio 17 |
Ricondotta di un maestro. |
Testo: Lane civitatis Florentie prefatus Masus die XVIIII |
o0202001.162vf
|
1432 giugno 21 |
Cancellazione di addebito per tassa di una casa non accettata. |
Testo: eo quia renumptiavit prefatus dominus Robertus dictam |
o0202001.164f
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestro in ricompensa dei pericoli affrontati. |
Testo: que vadit cotidie prefatus Nannes ad instantiam |
o0202001.164f
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestro in ricompensa dei pericoli affrontati. |
Testo: quod temporibus quibus prefatus Nannes serviet Opere |
o0202001.168va
|
1432 settembre 17 |
Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. |
Testo: et fuit confessus prefatus Antonius, et qualiter |
o0202001.169f
|
1432 settembre 5 |
Restituzione di mulo pignorato al piviere di San Piero a Sieve e lettera al vicario del Mugello per il pagamento del debito. |
Testo: illud quod plebatus prefatus solvere tenetur Opere. |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: deliberaverunt quod Bernardus prefatus non possit unam |
o0202001.176d
|
1429 dicembre 3 |
Conferma di notifica a canonici per l'obbligo di abitare nelle case loro assegnate. |
Testo: Nannes prefatus retulit vigore dicte |
o0202001.177ve
|
1431 dicembre 23 |
Divisione di una casa per fare alloggi per due canonici e assegnazione di una parte. |
Testo: centinario solvere teneatur prefatus dominus Niccolaus. |
o0202001.189vc
|
1432 ottobre 30 |
Iscrizione delle giornate di un maestro dopo essere andato a servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: Item quod Filippotius prefatus teneatur scribere operas |
o0202001.196vi
|
1433 aprile 21 |
Rimuratura di buche e arricciatura di volte della navata. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus caputmagister remurari faciat |
o0202001.196vl
|
1433 aprile 21 |
Ordine d'impannare i tre occhi presso l'altare maggiore. |
Testo: Item deliberaverunt quod prefatus caputmagister impannari faciat |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: Opera; qua revisa, prefatus provisor statim teneatur |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: dictas lapides, quas prefatus provisor teneatur eas |
o0202001.201f
|
1433 giugno 22 |
Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. |
Testo: iustificatione quod si prefatus operarius sentiret de |
o0202001.201vc
|
1433 giugno 30 |
Autorizzazione al pagamento di un bovaro. |
Testo: modo deliberaverunt quod prefatus camerarius Opere tam |
o0202001.201vh
|
1433 luglio 3 |
Autorizzazione ad allogare una fornitura di rena. |
Testo: deliberaverunt quod Stefanus prefatus habeat auctoritatem locandi |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: eorum colleghe quod prefatus Stefanus possit eligere |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
Testo: ea que Batista prefatus imponent ei(s)dem in |
o0202001.214vg
|
1434 aprile 16 |
Restituzione del deposito di un canonico per una abitazione. |
Testo: reverti ad standum prefatus dominus Andreas, et |
o0202001.215d
|
1434 aprile 22 |
Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. |
Testo: inculpare et ut prefatus error notus sit |
o0202001.231d
|
1435 aprile 26 |
Rinuncia di allogagione per una casa. |
Testo: casu quo Lottus prefatus una cum eo |