
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: officialis novarum gabellarum publice, palam et alta |
o0201070.002va
|
1416/7 gennaio 5 |
Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. |
Testo: custodis silve faciat publice banniri quod nullus |
o0201070b.050a
|
1416/7 gennaio 21 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni per il Comune di Dicomano. |
Testo: eidem Laurentio ut publice persone recipienti pro |
o0201070b.061a
|
1417 giugno 9 |
Promessa di trattenere il raccolto da parte di lavoratore di beni di debitore per prestanze e gabelle. |
Testo: mihi Laurentio ut publice persone recipienti pro |
o0201072.025ve
|
1417/8 marzo 10 |
Obbligo di autorizzazione scritta per effettuare depositi nella cassa dell'Opera. |
Testo: L f.p. et pub(lice) et man(datus) eorum |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: lateribus sunt vie publice, dicta die secunda |
o0201074.009va
|
1418 agosto 19 |
Bando di concorso per il modello della cupola, ovvero per sua armatura, ponteggi e altro relativo alla costruzione. |
Testo: parte dictorum operariorum publice bampniatur per civitatem |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: in dicta commissione publice scripta manu ser |
o0201074.021vf
|
1418 ottobre 4 |
Bando di scadenza per presentare modelli e progetti per la cupola. |
Testo: Item quod publice banniatur et notificetur |
o0201074.048a
|
1418 agosto 18 |
Promessa di pagamento delle nuove gabelle del Comune di Castiglione Fiorentino da parte del suo procuratore alla presenza degli operai, nonostante la protesta di detta terra per non essere considerata parte del distretto d'Arezzo. |
Testo: de eius mandato publice constat manu ser |
o0201075.010vb
|
1418/9 marzo 9 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: Item quod publice bampniantur per civitatem |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: de eorum substitutione publice constat manu ser |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: Item quod publice bampniatur per loca |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: Operis se hodie publice, palam et alta |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: dicti eorum officii publice bapniatur per loca |
o0201077.018vd
|
1419/20 febbraio 9 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: parte dicti officii publice bapniatur per preconem |
o0201077.019b
|
1419/20 febbraio 12 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: et quolibet eorum publice, palam et alta |
o0201077.027c
|
1419/20 marzo 15 |
Bando e termine di pagamento per debitori della gabella dei beni, pena l'iscrizione nel libro dello specchio. |
Testo: preconem Communis Florentie publice per loca publica |
o0201077.029vf
|
1420 marzo 27 |
Ordine di fare il bando per il modello della cupola. |
Testo: operariorum dicte Opere publice bapniatur per civitatem |
o0201077.031vc
|
1420 aprile 3 |
Bando per la cupola: atto incompiuto. |
Testo: Item quod publice bapniatur per civitatem |
o0201077.039c
|
1420 aprile 30 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: in ipsis locis publice, palam et alta |
o0201078.008bisc
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione a vendere pegni con obbligo di bando per salvaguardare gli interessi dei pignorati. |
Testo: esse notum, quod publice bapniatur per loca |
o0201078.010a
|
1420/1 febbraio 25 |
Concessione di regresso agli eredi di Paoletto da Suvereto per gabella di bestiame. |
Testo: infrascripto ut persone publice recipienti pro ipsis |
o0201078.034va
|
1421 maggio 30 |
Lettera al Podestà di Portico per bando contro ai pastori e alle loro bestie perché lascino il territorio della selva entro breve termine. |
Testo: quod bapniri faciat publice in sua Potestaria |
o0201078.060a
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione relativa a allogagione di macigni. |
Testo: infrascripto ut persone publice recipienti vice et |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: infrascripto ut persone publice recipientibus et stipulantibus |
o0201078.063a
|
1421 maggio 2 |
Ratifica e approvazione di allogagione di quadroni. |
Testo: quod de predictis publice conficem instrumentum. |
o0201078.085vb
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. |
Testo: infrascripto ut persone publice recipientibus et stipulantibus |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone pro eo |
o0201080.033a
|
1422 giugno 3 |
Provvedimenti contro le bestie grosse che entrano nella selva, eccetto i buoi per il traino del legname e lettera ai Podestà di Portico e di Dicomano perché facciano bando. |
Testo: quod predicta faciant publice bapniri et notificari |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: infrascripto ut persone publice stipulanti vice et |
o0201083.003vd
|
1423 luglio 29 |
Bando per vendita di pegni. |
Testo: per civitatem Florentie publice et alta voce |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: coram eorum offitio publice expositum fuit pro |
o0201084.005va
|
1423/4 febbraio 11 |
Concessione di regresso a fideiussore per debito di gabella dei beni con lettera ai Podestà di Borgo San Lorenzo e di Vicchio. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone pro eo |
o0201084.007vb
|
1423/4 febbraio 24 |
Fine di incarico a ragioniere. |
Testo: notario infrascripti ut publice persone pro eis |
o0201086.003va
|
1424/5 febbraio 9 |
Bando con termine per riscatto di pegni. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone et ut |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: de Florentia. Pateat publice qualiter Antonius Michaelis |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: testibus etc. Pateat publice quod Bertinus Pieri |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: de Florentia. Pateat publice quod Bernardus Amerigii |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: de Florentia. Pateat publice quod Antonius Tedicis |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: et rogatis. Pateat publice omnibus et singulis |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: de Florentia. Pateat publice quod Batista filius |
o0201086.070a
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per condotta di concio per il castello di Lastra. |
Testo: michi Bartolomeo ut publice persone et notario |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone et notario |
o0201086.070vb
|
1424/5 marzo 16 |
Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone pro dicta |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone et ut |
o0201086.071a
|
1424/5 marzo 19 |
Fideiussione per condotta di cotte di calcina. |
Testo: de Florentia. Pateat publice quod Nannes Andree |
o0201086.071a
|
1424/5 marzo 19 |
Fideiussione per condotta di cotte di calcina. |
Testo: notario infrascripto ut publice persone et ut |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et ultime voluntatis publice scripto manu publici |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: instrumento cuiusdam declarationis publice scripto et rogato |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: pecuniarum dicte Opere publice actributa, sed etiam |