
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201084.030a
|
1423/4 gennaio 12 |
Allogagione di condotta dei pegni. |
Testo: simul in eorum solite coadunationis in sufficientibus |
o0201081.037b
|
1422 dicembre 30 |
Allogagione di condotta di calcina di pietra d'alberese. |
Testo: in locho eorum solite residentie presentibus testibus |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Testo: in audientia terrestri solite residentie dictorum consulum |
o0202001.180c
|
1435 ottobre 8 |
Autorizzazione a fare tagliare legname della selva per l'ospedale degli Innocenti. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro factis |
o0201082.017a
|
1423 maggio 7 |
Autorizzazione a stabilire i salari per i manovali. |
Testo: in eorum loco solite coadunationis, absente tamen |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201074.028f
|
1418 novembre 15 |
Autorizzazione agli operai per acquistare diverse case. |
Testo: Artis et loco solite audientie dictorum consulum |
o0201082.018g
|
1423 giugno 2 |
Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella. |
Testo: simul loco eorum solite coadunationis pro ipsorum |
o0202001.170c
|
1425/6 gennaio 24 |
Balia a consoli e operai per costruire stalla a canonico. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro factis |
o0202001.251vc
|
1436 marzo 26 |
Balia agli operai circa la validità dei partiti presi durante il viaggio dei compagni a Pisa e Vico. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.201e
|
1433 giugno 22 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.225vi
|
1434/5 gennaio 5 |
Balia per allogare marmo. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201070b.004va
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali, ricevuta informazione che il debitore non ne possiede. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro eorum |
o0202001.179e
|
1434 giugno 17 |
Commissione di restituire alcuni pegni. |
Testo: et loco eorum solite residentie una cum |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro ipsorum |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: et loco eorum solite residentie, cui Operi |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: in loco eorum solite residentie ut moris |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: inferioris dicte domus solite residentie dictorum consulum |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: simul loco eorum solite coadunationis actendentes ad |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.129b
|
1430 settembre 6 |
Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201074.028vb
|
1418 novembre 16 |
Elezione del vice capomaestro e autorizzazione a stanziare la sua provvisione. |
Testo: Artis et loco solite audientie dictorum consulum |
o0201074.027va
|
1418 novembre 15 |
Giuramento di due operai ed autorizzazione al provveditore di prestare una mazza. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro ipsorum |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro dictorum |
o0201076.045a
|
1419 luglio 5 |
Giuramento di operai e pagamento per acquisto di piombo. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201074.036va
|
1418 settembre 2 |
Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro dicto |
o0201075.010va
|
1418/9 marzo 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro dicto |
o0201070b.020a
|
1417 maggio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento con liberazione di debitore catturato. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro dicto |
o0201076.027a
|
1419 novembre 7 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro dicto |
o0201073b.005va
|
1418 maggio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni e prestanze. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201076.002va
|
1419 luglio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201078.002va
|
1420/1 gennaio 9 |
Giuramento di operai ed estrazione del preposto. |
Testo: et loco eorum solite audientie more solito |
o0201076.012b
|
1419 settembre 4 |
Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro ipsorum |
o0202001.053g
|
1426/7 marzo 6 |
Giuramento di operai. |
Testo: loco eorum audientie solite pro factis dicte |
o0202001.228b
|
1434/5 marzo 10 |
Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201074.017a
|
1418 settembre 2 |
Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201073.009b
|
1418 maggio 4 |
Giuramento di sei operai e liberazione di un catturato perché ambasciatore. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201078.010b
|
1420/1 marzo 3 |
Giuramento di un operaio e lettera ai Dieci provveditori di Pisa per la spedizione del marmo per la chiusura della terza tribunetta. |
Testo: in loco eorum solite audientie more solito |
o0201075.046b
|
1418/9 marzo 2 |
Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro ipsorum |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.252va
|
1436 aprile 24 |
Lettera ai provveditori di Pisa per la consegna dei beni esaminati. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201074.002b
|
1418 luglio 6 |
Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro ipsorum |
o0202001.018va
|
1425 dicembre 13 |
Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.003b
|
1425 luglio 12 |
Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro factis |
o0202001.197vd
|
1433 maggio 6 |
Lettera al Podestà di Dicomano per condurre legname. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.161vh
|
1432 giugno 13 |
Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.248vb
|
1435/6 febbraio 10 |
Lettera al vicario del Mugello perché costringa un maestro di vetri a comparire entro tre giorni. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.221d
|
1434 agosto 26 |
Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.251va
|
1435/6 marzo 22 |
Liberazione di catturato per debito (del Comune) di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà perché gravi i singoli debitori. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201086.019va
|
1425 maggio 31 |
Ordine al capomaestro di far lavorare quattro pietre per le creste della cupola. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201086.021vb
|
1425 giugno 8 |
Ordine al provveditore di cancellare il credito di due conduttori di marmo bianco perché non risultano essere creditori. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.002b
|
1425 luglio 3 |
Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro factis |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201086.002e
|
1424/5 gennaio 24 |
Ordine di gravare i possessori dei beni di debitore per legato testamentario con pignoramento. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro eorum |
o0202001.191va
|
1432 dicembre 3 |
Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201082.072vb
|
1423 aprile 28 |
Pagamento a fornaciai per trasporto di quadroni. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro ipsorum |
o0201085.040a
|
1424 novembre 7 |
Pagamento al camarlingo dei Dieci di Pisa per riparare le mura della cittadella. |
Testo: in loco eorum solite residentie in numero |
o0201086.051b
|
1425 giugno 12 |
Pagamento per acconcimi alla casa detta la Galea. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201074.038a
|
1418 ottobre 8 |
Pagamento per acquisto di correnti di castagno per i tetti delle cappelle. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro dictorum |
o0201086.050va
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201085.046b
|
1424 dicembre 14 |
Pagamento per manifattura delle mura del castello di Lastra. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201075.049va
|
1419 maggio 6 |
Pagamento per volte costruite nell'abituro del Papa. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro dicto |
o0202001.129va
|
1430 settembre 13 |
Permesso a due maestri di scalpello di lavorare presso un privato. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.178c
|
1432 settembre 26 |
Permesso ai consoli dell'Arte di Por Santa Maria di tagliare legna nella selva dell'Opera. |
Testo: in loco eorum solite residentie una cum |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: audientia sale inferioris solite residentie prefatorum comsulum |
o0202001.214va
|
1434 aprile 13 |
Prestito di legni per le feste pasquali alla compagnia di Santo Spirito. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.252vd
|
1436 aprile 27 |
Prezzo stabilito a conduttore di legname per toppi condotti dalla selva all'Opera. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201079.072a
|
1421 agosto 22 |
Provvigione a messer Benozzo Federighi canonico e rettore di Santa Cecilia per beni distrutti per fare piazza dei Signori. |
Testo: in loco eorum solite audientie more solito |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201086.030vb
|
1424/5 marzo 2 |
Ratifica degli ufficiali della cupola su allogagione per trasporto di marmo bianco. |
Testo: et in audientia solite residentie operariorum dicte |
o0201083.004e
|
1423 agosto 27 |
Restituzione di deposito a gravato in due gonfaloni. |
Testo: in loco eorum solite coadunationis, absentibus tamen |
o0201074.027a
|
1418 novembre 4 |
Restituzione di una porta di casa pignorata per tassa in quanto il termine di pagamento non è ancora scaduto. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro dicto |
o0201082.076a
|
1423 giugno 17 |
Resto di pagamento a maestro d'organi. |
Testo: in eorum loco solite audientie pro ipsorum |
o0201075.045a
|
1418/9 gennaio 23 |
Resto di pagamento per condotta di marmo rosso. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro dicto |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: in loco eorum solite residentie, absente domino |
o0202001.027vc
|
1426 aprile 17 |
Salari di maestri per l'inverno. |
Testo: infrascripti in loco solite residentie operariorum Opere |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: in loco nostre solite residentie pro dicto |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201076.034vd
|
1419 dicembre 14 |
Tassa stabilita per casa acquistata e modalità di assegnazione di case a canonici secondo anzianità e cariche. |
Testo: Artis et loco solite residentie dictorum consulum |
o0202001.003f
|
1425 luglio 20 |
Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro factis |
o0202001.165d
|
1432 luglio 15 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.137b
|
1430/1 febbraio 14 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.020e
|
1425/6 gennaio 18 |
Termine di pagamento ai Comuni di Signa e di Pontorme per debito di grazie. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201086.001va
|
1424/5 gennaio 12 |
Termine di pagamento al Comune di Gangalandi e lettera al Podestà per gravare i debitori. |
Testo: operarii in eorum solite audientie pro eorum |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro dicto |
o0202001.153vd
|
1431/2 febbraio 4 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0202001.251a
|
1435/6 marzo 19 |
Termine di pagamento per debito a fideiussore. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201070b.002b
|
1416/7 gennaio 7 |
Termine di pagamento per debito di gabella di bestie mandriali con promessa di fideiussione. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro eorum |
o0201070b.011a
|
1416/7 marzo 2 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: et loco eorum solite residentie pro ipsorum |
o0201077.002a
|
1419 dicembre 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: in loco eorum solite residentie more solito |
o0201086.019vd
|
1425 giugno 1 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: in loco eorum solite residentie pro factis |
o0201076.035a
|
1419 dicembre 15 |
Termine di pagamento per gabella dei beni di un anno. |
Testo: et loco eorum solite audientie pro eorum |
o0201075.002b
|
1418/9 gennaio 4 |
Vendita di legname ai frati dell'Osservanza di San Domenico con prezzo stabilito. |
Testo: in loco eorum solite audientie pro dicto |