Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201075.026d
|
1419 maggio 10 |
Ordine di togliere ferri e pietre di concio alle finestre accecate nella sala grande dell'abituro del Papa e loro recupero. |
Testo: murari faciat ibi unde ipsas extrahit etc. |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: sub pena dupli unde ageretur et lix |
o0201078.044vc
|
1421 giugno 26 |
Lettera a maestri del ferro per conferimento di condotta per le spranghe di ferro per legare i macigni della cupola maggiore. |
Testo: macignorum cupole maioris, unde dictum ferrum conducatur |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: et partim finiendis, unde hodie hac presenti |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore agentur |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: pena dupli eius unde ageretur etc. et |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: pena dupli eius unde ageretur et sub |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201078.062a
|
1421 aprile 21 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: ex expensis eius unde pro tempore ageretur |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: pena dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: modis inferius nominandis, unde hodie hac presenti |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: sub pena dupli unde ageretur etc. et |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: diliberazioni carta 76, unde hac suprascripta die |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: penam dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: in fornace Septimi, unde consules antedicti simul |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: et per omnia, unde hodie hac presenti |
o0201084.012vb
|
1424 aprile 4 |
Ordine di fare due occhi di vetro nella navata centrale su disegno di Lorenzo Ghiberti. |
Testo: Beate Marie Virginis, unde hodie ac presenti |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: penam dupli eius, unde pro tempore lix |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: primum consilium fiendum unde denarii extrahentur pro |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: pena dupli eius unde pro tempore ageretur |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: pena dupli eius unde pro tempore ageretur; |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Cinum possedisse apparet, unde concluditur occupatio dicte |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: dat terminum anni, unde imputent sibi, cum |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: in domo pretendit, unde prius et validius |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: masseritias fuisse restitutas, unde presumo eas esse |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: et non habet unde solvere, volentes predictis |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: pro dicto Communi unde essent nisi solum |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: pro eorum communibus unde sunt; et viso |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: vel extra habuit, unde solum sibi onus |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: vocabulo prestantiarum solvebatur; unde sequitur quod non |