
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201080.006c
|

1421/2 gennaio 14
|

Accredito a (scultore) per ornamento da murare sopra la porta verso i Servi.
|

fogliame - di Giovanni d'Antonio di Banco
|

o0201081.036va
|

1422 dicembre 30
|

Allogagione a Giuliano orafo di una statua di profeta in marmo.
|

figura di profeta - di Giuliano orafo
|

o0201077.038va
|

1420 aprile 30
|

Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento.
|

figura di marmo di Bernardo di Piero Ciuffagni, intagliatore - nuova allogagione a Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0201077.038va
|

1420 aprile 30
|

Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento.
|

figura di marmo - di Bernardo di Piero Ciuffagni, intagliatore
|

o0202001.236e
|

1435 giugno 17
|

Allogagione a scultore per due figure piccole di marmo per l'esterno di due finestre delle tribune.
|

due figure piccole di marmo - di Andrea di Lazzaro, scultore
|

o0202001.102ve
|

1428/9 febbraio 23
|

Allogagione di decorazione di finestre a discepolo del Brunelleschi.
|

fogliame - di discepolo di Filippo di ser Brunellesco
|

o0201081.021c
|

1422 settembre 22
|

Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta.
|

fanciullo che stringe otre e getta acqua - di Bernardo Ciuffagni
|

o0201081.022a
|

1422 settembre 25
|

Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta.
|

fanciullo che stringe otre e getta acqua - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0201081.021ve
|

1422 settembre 25
|

Allogagione di figura di Santo Stefano a Bernardo Ciuffagni.
|

figura marmorea di Santo Stefano - di Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0201084.005vb
|

1423/4 febbraio 11
|

Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto.
|

figura allogata a Rosso - di Bernardo Ciuffagni, (scultore)
|

o0201084.005vb
|

1423/4 febbraio 11
|

Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto.
|

figura (di marmo) - di Giovanni di Bartolo Rosso, scultore
|

o0201076.004e
|

1419 luglio 12
|

Allogagione di una figura di marmo con obbligo di restituzione del materiale in caso di risultato inaccettabile.
|

figura di marmo - allogagione a Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore di marmo
|

o0201081.032vb
|

1422 dicembre 14
|

Allogagione di una figura di marmo per il campanile.
|

figura di profeta - allogagione al Rosso
|

o0201083.007vb
|

1423 settembre 28
|

Annullamento delle allogagioni fatte su sculture non ancora iniziate con eccezione di quella allogata a Giuliano orafo.
|

figura - di Giuliano, orafo
|

o0201083.007vb
|

1423 settembre 28
|

Annullamento delle allogagioni fatte su sculture non ancora iniziate con eccezione di quella allogata a Giuliano orafo.
|

figure di scultura - divieto di allogagione
|

o0201075.007c
|

1418/9 febbraio 8
|

Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa.
|

scudo con arme del Comune di Firenze
|

o0201075.007c
|

1418/9 febbraio 8
|

Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa.
|

scudo con arme dell'Arte della Lana, agnus Dei
|

o0201075.007c
|

1418/9 febbraio 8
|

Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa.
|

scudo con arme della Parte Guelfa
|

o0201075.007c
|

1418/9 febbraio 8
|

Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa.
|

scudo con arme del Popolo di Firenze
|

o0202001.219vb
|

1434 luglio 30
|

Apposizione di una figura sulla facciata anteriore della chiesa.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0202001.173va
|

1428 luglio 15
|

Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi.
|

sculture in marmo per sepoltura
|

o0201078.011d
|

1420/1 marzo 10
|

Autorizzazione a due scultori a fare la seconda figura di marmo per il campanile.
|

seconda figura di marmo - di Giovanni di Bartolo Rosso, scultore
|

o0201078.011d
|

1420/1 marzo 10
|

Autorizzazione a due scultori a fare la seconda figura di marmo per il campanile.
|

seconda figura di marmo - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, scultore
|

o0204004.015d
|

1432 dicembre 9
|

Autorizzazione a fare un lavatoio e un armadio di marmo nella sacrestia con il marmo dell'Opera.
|

armadio in marmo per sacrestia - commissionato a Filippo di ser Brunellesco e Battista, capomaestro
|

o0204004.025m
|

1433 luglio 17
|

Autorizzazione a lavorare a una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.081m
|

1428 aprile 17
|

Autorizzazione a porre la figura di Santo Stefano nella facciata del Duomo.
|

figura di marmo di Santo Stefano
|

o0202001.111vd
|

1429 agosto 20
|

Autorizzazione a (scultore) a lavorare alla figura allogatagli.
|

figura - di Bernardo Ciuffagni
|

o0201070.008a
|

1416/7 febbraio 17
|

Autorizzazione a vendere marmo.
|

figura marmorea dei Corazzai per Orsanmichele
|

o0201076.008b
|

1419 agosto 2
|

Autorizzazione ad intagliatore a scolpire una figura di marmo in due pezzi.
|

figura di marmo in due pezzi - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0202001.036vd
|

1426 luglio 11
|

Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto.
|

figura di terracotta di Giosuè
|

o0202001.052b
|

1426/7 (febbraio) 19
|

Autorizzazione al provveditore a prestare assi e ferramenta a scultore.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni, (scultore)
|

o0202001.085f
|

1428 maggio 28
|

Autorizzazione allo scrivano all'iscrizione delle giornate dei maestri che lavorano al tabernacolo di Orsanmichele.
|

figura di Santo Stefano
|

o0204013.050c
|

1432/3 marzo 4
|

Avvio all'esecuzione della figura e dell'altare di San Zanobi.
|

figura di San Zanobi
|

o0202001.155va
|

1431/2 marzo 3
|

Balia a un operaio per comprare bronzo dall'Arte della Lana per fare la cassa di San Zanobi.
|

figura bronzea di Santo Stefano dell'Arte della Lana
|

o0201082.012vd
|

1423 aprile 28
|

Cancellazione di debito a legnaiolo per un leone di noce.
|

leone di noce di Giovanni d'Ambrogio
|

o0204011.011d
|

1423 aprile 28
|

Cancellazione di debito a legnaiolo per un leone di noce.
|

leone di noce di Giovanni d'Ambrogio
|

o0204004.023vq
|

1433 luglio 3
|

Commissione per collocare una figura di marmo.
|

figura - di Berna Ciuffagni
|

o0202001.062vd
|

1427 luglio 3
|

Concessione al Ciuffagni di condurre nell'Opera la figura di marmo da lui scolpita.
|

figura di marmo - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0201084.012e
|

1424 aprile 4
|

Concessione di una testa di marmo a Ciuffagni.
|

testa di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0201084.012e
|

1424 aprile 4
|

Concessione di una testa di marmo a Ciuffagni.
|

figura per un acquidoccio - di Bernardo Ciuffagni
|

o0204011.016vp
|

1424 aprile 4
|

Concessione di una testa di marmo bianco a Ciuffagni.
|

figura di Bernardo Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0204011.016vp
|

1424 aprile 4
|

Concessione di una testa di marmo bianco a Ciuffagni.
|

testa di marmo di Bernardo Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0201086.020ve
|

1425 giugno 1
|

Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0201086.020ve
|

1425 giugno 1
|

Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure.
|

figura per campanile - di Donato di Niccolò, maestro d'intaglio
|

o0204011.027ve
|

1425 agosto 22
|

Definizione del soggetto da rappresentarsi con una statua.
|

figura intagliata del profeta Isaia - di Bernardo Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

scudo con arme del Comune, giglio
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

scudo con arme del Popolo, croce
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

scudo con arme dell'Arte della Lana, agnus Dei
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

scudo con arme della Parte Guelfa, aquila
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

scudo con arme della Chiesa, chiavi
|

o0202001.175vb
|

1429 settembre 22
|

Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli.
|

figure di marmo
|

o0204004.024o
|

1433 luglio 7
|

Divieto di lavorare a una figura (marmorea).
|

figura - di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.202vf
|

1433 luglio 7
|

Divieto di proseguire una figura marmorea perché non lavorata bene.
|

figura marmorea - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0202001.064va
|

1427 agosto 5
|

Divieto di registrare come assenti i manovali che aiutano il Ciuffagni a sgomberare una cappella per la sua figura di marmo.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.065e
|

1427 agosto 18
|

Divisione di spese tra uno scultore e l'Opera per il trasferimento della figura di marmo eseguita.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0204011.032h
|

1425/6 febbraio 18
|

Elezione di due maestri per stimare la figura di Donatello.
|

figura - di Donatello
|

o0202001.086l
|

1428 luglio 2
|

Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana.
|

scultura nel pilastro di Orsanmichele
|

o0202001.022vf
|

1425/6 febbraio 18
|

Estrazione di esperti per la stima di una statua.
|

figura di marmo - di Donatello
|

o0201079.087ve
|

1421 novembre 8
|

Fideiussione per Bernardo Ciuffagni debitore per resto di pagamento su una figura di marmo iniziata.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni, debitore
|

o0201084.066b
|

1424 aprile 4
|

Fideiussione per Bernardo Ciuffagni.
|

figura di Bernardo di Piero Ciuffagni, scultore debitore - fideiussione per anticipo di pagamento
|

o0201076.071ve
|

1419 luglio 31
|

Fideiussione per esecuzione di figura di marmo, con patto di rimborso del prezzo del marmo se non gradita agli operai.
|

figura di marmo - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore di marmo
|

o0202001.201vg
|

1433 luglio 3
|

Giuramento di operai e commissione di nuova collocazione di una figura di Isaia, liberando una cappella per farvi una volta sotterranea.
|

figura di Isaia - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0201074.036va
|

1418 settembre 2
|

Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Donato di Niccolò di Betto Bardi
|

o0201079.041d
|

1421 novembre 6
|

Giuramento di operaio e autorizzazione a pagare Donatello e Rosso per figura di profeta con fanciullo ai piedi.
|

figura di profeta con fanciullo ai piedi - di Rosso, scultore
|

o0201079.041d
|

1421 novembre 6
|

Giuramento di operaio e autorizzazione a pagare Donatello e Rosso per figura di profeta con fanciullo ai piedi.
|

figura di profeta con fanciullo ai piedi - di Donato di Niccolò, scultore
|

o0204011.023a
|

1425 aprile 14
|

Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo e di prendere dal Rosso del marmo già abbozzato.
|

figura abbozzata dal Rosso - data a Bernardo di Piero Ciuffagni, intagliatore
|

o0204011.023a
|

1425 aprile 14
|

Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo e di prendere dal Rosso del marmo già abbozzato.
|

figura, abbozzo - di Nanni di Bartolo Rosso
|

o0204011.023a
|

1425 aprile 14
|

Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo e di prendere dal Rosso del marmo già abbozzato.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, intagliatore
|

o0201086.011e
|

1425 aprile 14
|

Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo.
|

figura, abbozzo - di Rosso di frate Bartolo
|

o0201086.011e
|

1425 aprile 14
|

Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0204011.007vb
|

1422 dicembre (14)
|

Incarico a Giovanni di Bartolo Rosso di scolpire una figura per il campanile.
|

figura di marmo
|

o0201079.027b
|

1421 settembre 17
|

Incarico al capomaestro di stimare il lavoro di Nanni di Banco per le cornici ornamentali della storia dell'Annunziata; descrizione dello scultore come creditore per 326 2/3 fiorini.
|

cornici, fregi e fogliame per storia dell'Annunziata - di Giovanni d'Antonio di Banco, scultore
|

o0202001.233vf
|

1435 maggio 10
|

Ingiunzione a mettere la corona di marmo alla figura del David sulla facciata anteriore del Duomo.
|

figura di marmo, corona di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.136ve
|

1430/1 febbraio 5
|

Lavori alla porta del campanile e apposizione di tre figure.
|

figure per la porta del campanile, 3
|

o0201080.006b
|

1421/2 gennaio 14
|

Muratura di ornamento scolpito, raffigurante fogliame sopra la porta che è verso la chiesa di Santa Maria dei Servi.
|

fogliame - di Giovanni d'Antonio di Banco
|

o0201082.005a
|

1422/3 febbraio 19
|

Ordine a scalpellatore di pagare di nuovo marmo bianco precedentemente acquistato.
|

basetta di marmo bianco
|

o0201083.008a
|

1423 ottobre 5
|

Ordine a scultore di finire la figura di marmo già sgrossata.
|

figura di marmo sgrossata - di Giuliano di Giovanni, orafo
|

o0201081.014b
|

1422 settembre 1
|

Ordine al capomaestro di far collocare sulla facciata del campanile 4 figure di marmo.
|

figure di marmo, 4 - collocamento su campanile
|

o0204004.008a
|

1432 agosto 23
|

Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme.
|

arme del Comune di Firenze
|

o0204004.008a
|

1432 agosto 23
|

Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme.
|

arme del Popolo di Firenze
|

o0204004.008a
|

1432 agosto 23
|

Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme.
|

arme di papa Eugenio
|

o0204004.008a
|

1432 agosto 23
|

Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme.
|

arme dell'Arte della Lana
|

o0201084.005a
|

1423/4 febbraio 4
|

Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco.
|

figure di marmo bianco
|

o0204011.015va
|

1423/4 febbraio 4
|

Ordine al provveditore di rivedere la ragione di conduttore di marmo.
|

figura di marmo
|

o0201075.027vi
|

1419 maggio 12
|

Ordine di apporre scudo con arme sul muro esterno della sala grande dell'abituro del Papa.
|

scudo con arme della Chiesa
|

o0201075.027vi
|

1419 maggio 12
|

Ordine di apporre scudo con arme sul muro esterno della sala grande dell'abituro del Papa.
|

scudo con arme del Papa
|

o0202001.053b
|

1426/7 febbraio 28
|

Ordine di approntare base di pietra per la figura del Ciuffagni.
|

figura - di Bernardo Ciuffagni, (scultore)
|

o0202001.232b
|

1435 aprile 27
|

Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile.
|

figura - di Donato di Niccolò Donatello
|

o0202001.232b
|

1435 aprile 27
|

Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile.
|

figura - di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.246vh
|

1435/6 gennaio 11
|

Ordine di pagare la figura di Abacuc secondo la stima fattane dagli esperti.
|

Abacuc - di Donato di Niccolò Donatello, maestro d'intaglio
|

o0201083.005vc
|

1423 settembre 2
|

Ordine di porre la statua di un profeta sopra la porta verso i Servi e revoca di allogagione di statua al Ciuffagni.
|

San Lorenzo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0201083.005vc
|

1423 settembre 2
|

Ordine di porre la statua di un profeta sopra la porta verso i Servi e revoca di allogagione di statua al Ciuffagni.
|

profeta
|

o0202001.008vc
|

1425 agosto 22
|

Ordine di rappresentare il profeta Isaia in una figura allogata a (scultore).
|

Isaia - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0202001.126vh
|

1430 aprile 21
|

Ordine di risolvere la vertenza relativa a modani dati al maestro incaricato di digrossare il marmo per una figura.
|

figura di marmo - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0202001.125b
|

1430 aprile 8
|

Ordine di sgombrare una cappella per permettere di lavorare ad una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Bernardo Ciuffagni
|

o0204009.082b
|

1424 marzo 28
|

Pagamento a Ciuffagni per un acquidoccio di marmo bianco.
|

spiritello per acquidoccio - di Bernardo di Piero Ciuffagni
|

o0201084.044ve
|

1424 marzo 28
|

Pagamento a Ciuffagni per uno spiritello per un acquidoccio.
|

spiritello per acquidoccio - di Bernardo di Piero Ciuffagni, scultore
|

o0201079.069a
|

1421 agosto 4
|

Pagamento a Donatello e a Rosso per figura di profeta con figlio ai piedi da porre in campanile.
|

figura di profeta con figlio ai piedi - di Giovanni di Bartolo Rosso, scultore
|

o0201079.069a
|

1421 agosto 4
|

Pagamento a Donatello e a Rosso per figura di profeta con figlio ai piedi da porre in campanile.
|

figura di profeta con figlio ai piedi - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, scultore
|

o0204008.119vb
|

1421 agosto 4
|

Pagamento a Donatello e a Rosso per una figura da porre in campanile.
|

figura - di Giovanni di Bartolo Rosso, scultore
|

o0204008.119vb
|

1421 agosto 4
|

Pagamento a Donatello e a Rosso per una figura da porre in campanile.
|

figura - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, scultore
|

o0204009.007vb
|

1421 novembre 6
|

Pagamento a Donatello e al Rosso per scultura di Abramo con nudo ai piedi.
|

Abramo con nudo ai piedi - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore
|

o0204009.007vb
|

1421 novembre 6
|

Pagamento a Donatello e al Rosso per scultura di Abramo con nudo ai piedi.
|

Abramo con nudo ai piedi - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0201086.049va
|

1425 maggio 16
|

Pagamento a Donatello per una figura di marmo per il campanile.
|

figura di marmo - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore di figure
|

o0204009.068e
|

1423 agosto 27
|

Pagamento a Donatello per una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore di marmo
|

o0204008.086c
|

1420 luglio 24
|

Pagamento a Donatello per una figura intagliata per il campanile.
|

figura intagliata - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore
|

o0201082.068a
|

1422/3 marzo 9
|

Pagamento a Donatello per una figura per il campanile.
|

figura da mettere nel campanile - di Donatello di Niccolò di Betto Bardi
|

o0201083.068f
|

1423 agosto 27
|

Pagamento a Donatello per una figura per il campanile.
|

figura - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore
|

o0204009.052vf
|

1422/3 marzo 9
|

Pagamento a Donatello per una figura per il campanile.
|

figura da mettere nel campanile - di Donatello di Niccolò di Betto Bardi
|

o0204009.102i
|

1425 maggio 16
|

Pagamento a Donatello per una figura per il campanile.
|

figura di Donato di Niccolò di Betto Bardi, maestro intagliatore
|

o0204011.013s
|

1423 agosto 27
|

Pagamento a Donatello per una figura.
|

figura - di Donato di Niccolò di Betto Bardi
|

o0204008.111vl
|

1421 maggio 30
|

Pagamento a due intagliatori per una figura con nudo ai piedi per il campanile.
|

figura con nudo ai piedi - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0204008.111vl
|

1421 maggio 30
|

Pagamento a due intagliatori per una figura con nudo ai piedi per il campanile.
|

figura con nudo ai piedi - di Donato di Niccolò, intagliatore
|

o0201078.072vd
|

1421 maggio 30
|

Pagamento a due scultori per una figura di profeta con fanciullo nudo ai piedi.
|

profeta con fanciullo nudo ai piedi - di Nanni di Bartolo Rosso, scultore
|

o0201078.072vd
|

1421 maggio 30
|

Pagamento a due scultori per una figura di profeta con fanciullo nudo ai piedi.
|

profeta con fanciullo nudo ai piedi - di Donatello di Niccolò di Betto Bardi, scultore
|

o0201081.077vd
|

1422 dicembre 11
|

Pagamento a Giovanni di Bartolo per un doccione per la cupola.
|

acquidoccio - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0204009.044vf
|

1422 dicembre 11
|

Pagamento a Giovanni di Bartolo per un doccione.
|

acquidoccio - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0204011.012vh
|

1423 giugno 18
|

Pagamento a Giovanni di Bartolo per una sua figura.
|

figura di Giovanni di Bartolo Rosso
|

o0201082.077d
|

1423 giugno 19
|

Pagamento a Giovanni di Bartolo Rosso per un acquidoccio.
|

acquidoccio - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0204009.064vd
|

1423 giugno 18
|

Pagamento a Giovanni di Bartolo Rosso per un acquidoccio.
|

acquidoccio - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0201083.068vb
|

1423 settembre 11
|

Pagamento a Giuliano di Giovanni orafo per trasportare una figura sgrossata da Pisa a Firenze.
|

figura sgrossata - trasporto da Pisa
|

o0201083.068vb
|

1423 settembre 11
|

Pagamento a Giuliano di Giovanni orafo per trasportare una figura sgrossata da Pisa a Firenze.
|

figura sgrossata - di Giuliano di Giovanni, orafo
|

o0204009.069va
|

1423 settembre 11
|

Pagamento a Giuliano di Giovanni orafo per una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Giuliano di Giovanni, orafo
|

o0204011.013vm
|

1423 settembre 11
|

Pagamento a Giuliano di Giovanni orafo per una figura di marmo.
|

figura di marmo - di Giuliano di Giovanni, orafo scalpellatore
|

o0201080.071ve
|

1422 maggio 13
|

Pagamento a intagliatore per due teste scolpite per la storia sopra la porta del Duomo.
|

storia sopra la porta del Duomo - di Giovanni d'Antonio di Banco
|

o0201080.071ve
|

1422 maggio 13
|

Pagamento a intagliatore per due teste scolpite per la storia sopra la porta del Duomo.
|

teste di profeti, 2 - di Donato di Niccolò di Betto Bardi, intagliatore
|

o0201080.067f
|

1421/2 marzo 31
|

Pagamento a intagliatore per figura di marmo fatta per il campanile.
|

figura di marmo - di Giovanni di Bartolo Rosso, intagliatore
|

o0204009.023b
|

1422 aprile 21
|

Pagamento a intagliatore per storia di marmo sopra la porta dell'Annunziata.
|

storia della Madonna - di Giovanni d'Antonio di Banco, intagliatore
|

o0204012.118b
|

1429 novembre 21
|

Pagamento a lastraiolo per cardinale per la porta dei preti.
|

giglio
|

o0204008.056vb
|

1419 ottobre 7
|

Pagamento a lastraiolo per lavori fatti in Santa Maria Novella.
|

scudo con arme Comune - di Andrea di Nofri, lastraiolo
|

o0204008.056vb
|

1419 ottobre 7
|

Pagamento a lastraiolo per lavori fatti in Santa Maria Novella.
|

scudo con arme Papa - di Andrea di Nofri, lastraiolo
|

o0204008.056vb
|

1419 ottobre 7
|

Pagamento a lastraiolo per lavori fatti in Santa Maria Novella.
|

scudo con arme Popolo - di Andrea di Nofri, lastraiolo
|

o0204008.051va
|

1419 agosto 7
|

Pagamento a lastraiolo per scultura di tre scudi all'abituro del Papa.
|

scudo con arme Chiesa - di Pippo di Cristofano Cervio, lastraiolo
|

o0204008.051va
|

1419 agosto 7
|

Pagamento a lastraiolo per scultura di tre scudi all'abituro del Papa.
|

scudo di papa Martino - di Pippo di Cristofano Cervio, lastraiolo
|

o0204008.051va
|

1419 agosto 7
|

Pagamento a lastraiolo per scultura di tre scudi all'abituro del Papa.
|

scudo con arme Parte Guelfa - di Pippo di Cristofano Cervio, lastraiolo
|

o0204012.117b
|

1429 novembre 4
|

Pagamento a maestro d'intaglio per agnus Dei scolpiti.
|

agnus Dei
|

o0204009.104g
|

1425 giugno 26
|

Pagamento a maestro d'intaglio per figura condotta a Signa.
|

figura di Ciuffagni - trasporto
|

o0204009.104g
|

1425 giugno 26
|

Pagamento a maestro d'intaglio per figura condotta a Signa.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0204012.037va
|

1426/7 febbraio 11
|

Pagamento a maestro d'intaglio per figura del campanile.
|

figura - di Donato di Niccolò, orafo maestro d'intaglio
|

o0201086.051f
|

1425 giugno 21
|

Pagamento a maestro d'intaglio per figura di marmo per il campanile.
|

figura di marmo - di Bernardo di Piero Ciuffagni, intagliatore di figure di marmo
|

o0204013.116vg
|

1435/6 gennaio 28
|

Pagamento a maestro d'intaglio per il pezzo di marmo bianco di cui ha fatto la figura di Abacuc.
|

Abacuc - di Donato di Niccolò di Betto, maestro d'intaglio
|

o0204012.020b
|

1426 luglio 30
|

Pagamento a maestro d'intaglio per la figura di Isaia.
|

figura di Isaia - Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0204012.065vm
|

1427 dicembre 23
|

Pagamento a maestro d'intaglio per marmo per una figura.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0204012.035va
|

1426/7 gennaio 31
|

Pagamento a maestro d'intaglio per una figura che sta facendo per l'Opera.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, orafo maestro d'intaglio
|

o0202001.025a
|

1425/6 marzo 18
|

Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito.
|

figura di marmo - di Donato di Niccolò, orafo maestro d'intaglio
|

o0204012.056e
|

1427 settembre 23
|

Pagamento a maestro d'intaglio per una figura.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio e di figure
|

o0204012.134ve
|

1430 giugno 19
|

Pagamento a maestro d'intaglio per una figura.
|

figura - di Bernardo di Piero Ciuffagni, maestro d'intaglio
|

o0204012.053vf
|

1427 agosto 18
|

Pagamento a maestro per aiuto dato a scaricare la figura del Ciuffagni.
|

figura - di Bernardo Ciuffagni
|

o0204011.009vd
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a Rosso intagliatore per un viaggio a Carrara per marmo.
|

figura di marmo - di Rosso, intagliatore
|

o0204008.080vg
|

1420 giugno 15
|

Pagamento a scalpellatore che ha lavorato nel palazzo dei Signori.
|

tabernacolo delle Pandette - di Antonio di Cambio, scalpellatore
|