space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K


L-O


P-S


T-Z

0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-750  A751-900  A901-1032 


Previous
Tommaso
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201078.088vb 1421 giugno 28 Fideiussione per il Comune di Pontorme per debito. Tommaso di Pierozzo Aliotti - banchiere fideiussore
o0201077.085vd 1420 aprile 19 Fideiussione per la chiesa di Sant'Agata del piviere di San Piero a Sieve per debito di gabella dei beni e del sale. Tommaso di Bartolo di ser Tino
o0201086.086vf 1425 maggio 9 Fideiussione per pievano debitore. Tommaso di Pierozzo Aliotti - fideiussore
o0201086.071vb 1425 aprile 13 Fideiussione per restituzione di canapo preso in prestito. Piero di Giovanni di Tommaso Corbinelli - testimone
o0201078.087c 1421 giugno 2 Fideiussione per restituzione di denaro. Antonio di Tommaso Mazzetti - debitore
o0201079.089vc 1421 dicembre 23 Fideiussione per resto di debito di gabelle per il Comune di Cortona. Giovanni di Tommaso da Cortona - fideiussore
o0201070b.060vc 1417 giugno 7 Fideiussione per stanziamento con promessa di restituzione a carradore. Lorenzo di ser Tommaso da Gambassi - notaio dei testamenti
o0201078.088b 1421 giugno 18 Fideiussioni per debito per prestanze e gabella dei beni. Filippo di Tommaso di Mone Guidetti - fideiussore
o0201078.088d 1421 giugno 20 Fideiussioni per debito. Tommaso d'Agnolo Fighineldi Rosso - fideiussore
o0201083.088vc 1423 settembre 13 Fideiussioni per fideiussore di debitore. Giovanni di Tommaso - calderaio fideiussore
o0201076.075a 1419 novembre 17 Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate. Tommaso d'Andrea - maestro fideiussore
o0201081.016b 1422 settembre 10 Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. Lorenzo di Tommaso Baronci - operaio
o0201079.040d 1421 novembre 5 Giuramento di due operai e lettera ai Priori di Pisa per prestare fideiussione su debito. Niccolò di Piero di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.027va 1418 novembre 15 Giuramento di due operai ed autorizzazione al provveditore di prestare una mazza. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201085.002b 1424 novembre 7 Giuramento di due operai. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0201085.002b 1424 novembre 7 Giuramento di due operai. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0201086.001c 1424/5 gennaio 12 Giuramento di due operai. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0201086.001c 1424/5 gennaio 12 Giuramento di due operai. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.190d 1432 novembre 6 Giuramento di due operai. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0202001.224e 1434 dicembre 13 Giuramento di due operai. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Parigi di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201076.045a 1419 luglio 5 Giuramento di operai e pagamento per acquisto di piombo. Migliorino di Tommaso Guidotti - camarlingo sostituto
o0201074.036va 1418 settembre 2 Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.036va 1418 settembre 2 Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201078.029d 1421 maggio 5 Giuramento di operai. Tommaso d'Andrea di Betto - operaio
o0201086.015e 1425 maggio 2 Giuramento di operai. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.009a 1425 settembre 3 Giuramento di operai. Tommaso di Bartolomeo - operaio
o0202001.031f 1426 maggio 4 Giuramento di operai. Giuliano di Tommaso di Guccio - operaio
o0202001.031f 1426 maggio 4 Giuramento di operai. Salvestro di Tommaso Popoleschi - operaio
o0202001.053g 1426/7 marzo 6 Giuramento di operai. Parigi di Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.066vd 1427 settembre 3 Giuramento di operai. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0202001.120c 1429/30 gennaio 4 Giuramento di operai. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201077.005c 1419/20 gennaio 5 Giuramento di (operai): atto incompiuto. Parigi di Tommaso Corbinelli
o0201076.051a 1419 settembre 13 Giuramento di operaio e pagamento a un legnaiolo per lavori a Santa Maria Novella. Migliorino di Tommaso Guidotti - camarlingo sostituto
o0201079.066e 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e pagamento di gabella per legname. Tommaso di Bartolo di ser Tino - operaio
o0201079.006va 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e provvedimento a favore di un pignorato perché povero. Tommaso di Bartolino di ser Tino - (operaio)
o0201074.017a 1418 settembre 2 Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.017a 1418 settembre 2 Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Salvestro di Tommaso Popoleschi - operaio
o0202001.161vg 1432 giugno 6 Gravamento con pignoramento dei fideiussori di un debitore. Tommaso Barbadori - debitore
o0202001.189vg 1432 ottobre 30 Gravamento di debitori. Tommaso di Marcobaldo - provveditore della Sapienza debitore
o0204004.002b 1432 giugno 6 Gravamento di fideiussori. Tommaso Barbadori
o0201070.001va 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Agnolo di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201070b.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Agnolo di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201071.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso di Bartolomeo di Francesco, ser - notaio dell'Arte della Lana
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Parigi di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giuliano di Tommaso di Guccio Martini - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Bartolomeo di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso di Bartolo di ser Tino - operaio
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso d'Andrea di Betto - operaio
o0201082.002a 1422/3 gennaio 14 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Tommaso Baronti - operaio sostituto
o0201085.001a 1424 (settembre 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0201085.001a 1424 (settembre 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Parigi di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201085.002a 1424 ottobre 15 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0201085.002a 1424 ottobre 15 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0201086.001a 1424/5 (gennaio 8) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0201086.001a 1424/5 (gennaio 8) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.001a 1425 luglio 2 Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.163d 1432 luglio 2 Ingiunzione al camarlingo uscente a restituire a un fornaciaio una somma trattenuta per debito di affitto. Tommaso Barbadori - camarlingo
o0202001.163vd 1432 luglio 7 Ingiunzione al vice camarlingo di restituire una percentuale ai destinatari di pagamenti effettuati. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - camarlingo
o0204004.005e 1432 luglio 7 Ingiunzione di restituzione di percentuale al camarlingo. Tommaso Barbadori - camarlingo
o0202001.188h 1432 ottobre 11 Invio a specchio di un camarlingo per denaro trattenuto. Tommaso Barbadori - camarlingo
o0202001.146ve 1431 luglio 21 Iscrizione delle giornate delle maestranze che demolirono gli sporti di chiasso Bertinelli. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.148a 1431 agosto 28 Iscrizione delle giornate di chi lavorò nella demolizione degli sporti di chiasso Bertinelli. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0204011.018vc 1424 dicembre 2 Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. Tommaso d'Andrea - maestro
o0202001.127h 1430 maggio 11 Lettera a Tommaso Corbinelli per far fare un canapo a Pisa. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Salvestro di Tommaso Popoleschi - operaio
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Giuliano di Tommaso di Guccio - operaio
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Tommaso di Guccio - camarlingo di Pisa
o0202001.120va 1429/30 gennaio 9 Lettera al Capitano di Campigna perché gravi un debitore per nuove gabelle mandriali e divieto di gravamento di un altro per tale debito. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201079.046vc 1421 novembre 28 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. Giovanni di Tommaso da Cortona - precettato
o0201079.046vc 1421 novembre 28 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. figlio di Giovanni di Tommaso da Cortona
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201074.002b 1418 luglio 6 Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0201074.028vc 1418 novembre 18 Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.003b 1425 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201084.016vb 1424 giugno 16 Lettera al Podestà della Lega di Mangona a favore del Comune di Santa Reparata a Pimonte per tasse di vino e macello imposte al comune e spettanti alla Lega. Lorenzo di Tommaso Baronci - operaio
o0201080.009a 1421/2 gennaio 29 Lettera al Podestà di Carmignano perché gravi la chiesa di Santa Cristina e catturi il pievano di Carmignano. Tommaso Strozzi - pievano di Carmignano
o0202001.161vh 1432 giugno 13 Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. Tommaso Corbinelli - operaio
o0201086.016vf 1425 maggio 18 Lettera al Podestà di Gangalandi con ordine di gravare maestri di Gangalandi. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.072va 1427 novembre 18 Lettera al Podestà di Montelupo e Gangalandi perché precetti i rappresentanti di una controversia. Tommaso Minerbetti - operaio
o0202001.103e 1428/9 marzo 12 Lettera al Podestà di Pisa con ordine agli scafaioli di caricare marmo e ai pisani di pagare somme dovute all'Opera; altra lettera per informazione sul notaio pisano dei testamenti. Giuliano di Tommaso di Guccio
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Tommaso Corbinelli
o0202001.108c 1429 giugno 16 Lettera al Podestà di Pisa per la revisione della ragione del notaio dei testamenti. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Tommaso di Giovanni Del Palagio - operaio
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.195b 1432/3 gennaio 7 Lettera al Podestà di Pistoia a favore di un prestatore ebreo. Antonio di Tommaso Gucci - operaio
o0201080.005va 1421/2 gennaio 14 Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera. Tommaso di Ciardo - carcerato
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0201086.010c 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0204011.022vd 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0201086.016vc 1425 maggio 16 Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0204011.024vg 1425 maggio 16 Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0204011.020vf 1424/5 febbraio 12 Lettera al provveditore di Pisa per informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0201086.008a 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0204011.021c 1424/5 marzo 3 Lettera al provveditore di Pisa per le modalità di riscossione della tassa sui testamenti. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0204011.021ve 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per un canapo per la colla. Giuliano di Tommaso - provveditore di Pisa
o0202001.021vc 1425/6 febbraio 6 Lettera al provveditore di Pisa per un canapo. Giuliano di Tommaso di Guccio
o0201084.001vc 1423/4 gennaio 4 Lettera al provveditore in Pisa per un canapo grande. Giuliano di Tommaso di Guccio Martini - provveditore di Pisa
o0202001.009vc 1425 settembre 18 Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.110vf 1429 agosto 4 Lettera al vicario della val di Nievole per comparizione di debitori, pena gravamento. Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.129vb 1430 settembre 13 Lettera al vicario di San Miniato. Tommaso di Scolaio di Ciaco - vicario di San Miniato
o0204011.014vs 1423/4 gennaio 26 Lettera con commissione di far fare un canapo. Giuliano di Tommaso di Guccio
o0204011.016g 1423/4 marzo 11 Lettera di risposta a Pisa. Giuliano di Tommaso di Guccio
o0202001.135g 1430/1 gennaio 16 Lettera di risposta al Capitano di Pisa. Giuliano di Tommaso di Guccio - operaio
o0201086.004a 1424/5 febbraio 12 Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0201086.005va 1424/5 marzo 7 Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. Giuliano di Tommaso di Guccio - provveditore di Pisa
o0201084.009vb 1423/4 marzo 11 Lettera per il trasporto del canapo fatto fare in Pisa. Giuliano di Tommaso di Guccio Martini
o0202001.123va 1429/30 marzo 7 Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. Tommaso Corbinelli
o0201086.023vb 1425 giugno 21 Lettera per pagamento di un canapo. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0202001.106f 1429 maggio 6 Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. Tommaso di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.106f 1429 maggio 6 Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. Giuliano di Tommaso di Guccio
o0202001.157a 1432 aprile 2 Lettere al marchese di Ferrara e al Signore di Mantova che informa del permesso dato a Brunelleschi di servire loro e della necessità del suo rientro alla fine del periodo concesso. Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Salvestro di Tommaso Popoleschi - console dell'Arte della Lana
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Tommaso di Giovanni d'Andrea di Neri di Lippo - console dell'Arte della Lana
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Tommaso (Della) Bordella, messer - vicario arcivescovo fiorentino
o0202001.123vg 1429/30 marzo 15 Lettere relative all'elezione del notaio dei testamenti. Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.019va 1418 settembre 16 Liberazione del catturato per il debito del Comune di Pisa, perché povero. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201070.005e 1416/7 gennaio 26 Liberazione di catturati e nuovo termine di pagamento per debito del Comune di San Miniato fiorentino. Agnolo di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201070.005e 1416/7 gennaio 26 Liberazione di catturati e nuovo termine di pagamento per debito del Comune di San Miniato fiorentino. Andrea di ser Tommaso, ser - Gonfaloniere di giustizia e catturato del Comune di San Miniato
o0201074.011a 1418 agosto 26 Liberazione di catturato con promessa di pagamento. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201073.012va 1418 giugno 2 Liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento per tasse. catturato per gli eredi di Tommaso Frescobaldi
o0201073.012va 1418 giugno 2 Liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento per tasse. figli e eredi di Tommaso di messer Castellano Frescobaldi - debitori
o0201078.004a 1420/1 gennaio 22 Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. Tommaso di ser Filippo da Lutiano - debitore catturato
o0201078.004a 1420/1 gennaio 22 Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. Jacopo fratello di Tommaso di ser Filippo da Lutiano, ser
o0201074.027b 1418 novembre 4 Liberazione di catturato per gabella di beni e per prestanze e nuovo termine di pagamento. Tommaso di Bartolomeo di Gino - catturato
o0201074.021b 1418 settembre 30 Liberazione di catturato per gabella di beni e per prestanze e revoca del pagamento di quest'ultime per precedenti diritti per dote. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201072.020f 1417/8 febbraio 17 Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. Tommaso di Pazzino Alberti - fideiussore
o0201072.041va 1418 aprile 8 Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. Nanni di Tommaso da Poggibonsi - catturato
o0201074.019a 1418 settembre 14 Liberazione di catturato. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.019a 1418 settembre 14 Liberazione di catturato. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201078.011vc 1420/1 marzo 10 Liberazione di debitore catturato con garanzia giudicata sufficiente. Jacopo di Tommaso Serristori - fideiussore
o0201081.029a 1422 novembre 23 Liberazione di esattori catturati per non aver consegnato pegni o loro valore, previa fideiussione. Salvestro di Tommaso da Candia - esattore catturato
o0202001.157vl 1432 aprile 8 Liberazione di un fornaciaio con condizione di fornire calcina secondo certi patti e di prestare fideiussione. Tommaso Corbinelli - operaio
o0201079.002va 1421 luglio 4 Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento. Tommaso d'Andrea Minerbetti - operaio
o0201079.002va 1421 luglio 4 Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento. Bartolomeo di Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.071ve 1427 novembre 5 Licenza a maestro di lavorare fuori. Tommaso d'Andrea Minerbetti
o0202001.168a 1432 agosto 22 Licenza di pagare i lavori per la sepoltura di San Zanobi secondo gli stanziamenti degli ufficiali deputati. Tommaso Barbadori - camarlingo
o0202001.168va 1432 settembre 17 Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. Antonio di Tommaso Mazzetti - debitore
o0201074.027vc 1418 novembre 15 Nuovo termine di pagamento per gabella di bestie mandriali. Tommaso di Bartolomeo Barbadori - operaio
o0201074.026f 1418 ottobre 27 Obbligo per le maestranze che lavorano durante l'inverno di lavorare anche nell'estate. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201084.016va 1424 maggio 16 Operai in carica nel semestre. Lorenzo di Tommaso Baronci - operaio
o0202001.176a 1429 dicembre 2 Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. Tommaso (Della) Bordella, messer - canonico
o0202001.176a 1429 dicembre 2 Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. Tommaso di Biagio, ser - cappellano
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore