
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: declarationis ascendebat pro annis sexdecim ad summam |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: anno pro octo annis initiatis die ... |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: suprascripta pro duabus annis initiatis die ... |
o0201070.021d
|
1417 maggio 19 |
Provvedimenti per incasso delle tre gabelle (congi, vino al minuto e macello). |
Testo: et quod pro annis sequentibus exigatur ab |
o0201070b.003vd
|
1416/7 gennaio 25 |
Termine di pagamento alla pieve di Monterappoli per gabella dei beni con liberazione del pievano catturato e restituzione di pegno. |
Testo: plebis pro tribus annis gabellarum, relapsetur et |
o0201070b.005vh
|
1416/7 gennaio 29 |
Termine di pagamento per debito di gabella del terzo anno su un podere con obbligo di restituire al Comune di Lavaiano quanto ha pagato per la gabella dei tre anni e fideiussione relativa. |
Testo: solvit pro tribus annis in totum florenos |
o0201070b.007c
|
1416/7 febbraio 11 |
Lettere al Podestà di Fucecchio e al Podestà di Santa Croce per informazioni su bestiame tenuto al pascolo da 4 anni. |
Testo: Fucecchiii a quattuor annis citra et quot |
o0201070b.007c
|
1416/7 febbraio 11 |
Lettere al Podestà di Fucecchio e al Podestà di Santa Croce per informazioni su bestiame tenuto al pascolo da 4 anni. |
Testo: Montem a quactuor annis citra et quot |
o0201070b.008vi
|
1416/7 febbraio 19 |
Cancellazione parziale di debito di bestie mandriali. |
Testo: pro omnibus tribus annis solvat in totum |
o0201070b.015vg
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. |
Testo: secundo et tertio annis, quia dicta bona |
o0201070b.017f
|
1417 aprile 6 |
Divieto di gravamento a affittuario di debitrice pignorato per debito di gabella dei beni. |
Testo: pensione pro pluribus annis et restat habere |
o0201070b.019b
|
1417 aprile 28 |
Registrazione di debitore per due beni intestati ad altro proprietario per decreto del Podestà. |
Testo: Dati pro duobus annis ultimis gabellarum, quia |
o0201070b.019b
|
1417 aprile 28 |
Registrazione di debitore per due beni intestati ad altro proprietario per decreto del Podestà. |
Testo: (a) dictis duobus annis ultimis gabellarum habuit |
o0201070b.023ve
|
1417 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Romena per tentare di trovare un accordo con gli uomini di detto Comune per il pagamento della gabella dei beni. |
Testo: uno vel pluribus annis; et si invenit |
o0201070b.023ve
|
1417 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Romena per tentare di trovare un accordo con gli uomini di detto Comune per il pagamento della gabella dei beni. |
Testo: facta pro omnibus annis gabellarum, cogat ipsos |
o0201070b.050va
|
1416/7 gennaio 26 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni per la pieve di San Giovanni a Monterappoli. |
Testo: pro omnibus tribus annis et in totum, |
o0201070b.081vf
|
1416/7 febbraio 26 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: prestantiis pro omnibus annis recommendatus penes Potestatem. |
o0201072.014a
|
post 1417/8 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis ottobris currentibus annis Domini MCCCCXVII indictione |
o0201072.019vb
|
1417/8 febbraio 14 |
Conduzione in affitto di una casa assegnata a un cappellano. |
Testo: facta pro tribus annis initiatis die primo |
o0201072.021f
|
1417/8 febbraio 18 |
Conduzione in affitto di una casa. |
Testo: Opera pro tribus annis pro eius pensione |
o0201072.022e
|
1417/8 febbraio 25 |
Affitto quinquennale di casa. |
Testo: non alteri pro annis quinque. |
o0201072.022ve
|
1417/8 febbraio 26 |
Termine di pagamento per gabella di vino. |
Testo: solvisse pro sex annis, videlicet ab anno |
o0201072.028vf
|
1417/8 marzo 21 |
Termine di pagamento per grazie a un privato e sue modalità. |
Testo: quod in tribus annis solverit Operi id |
o0201072.047va
|
1418 aprile 7 |
Catture per debiti. |
Testo: minutum pro 2 annis ... Pro populo |
o0201073.004d
|
1418 aprile 18 |
Allogagione di marmo rosso. |
Testo: rubei pro tribus annis proxime futuris Piero |
o0201073.022a
|
1418 giugno 17 |
Autorizzazione al provveditore per una allogagione di marmo nero. |
Testo: locationem pro quattuor annis hodie initiatis cum |
o0201073.025f
|
1418 giugno 30 |
Cancellazione di un debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze. |
Testo: secundo et tertio annis novarum gabellarum, quia |
o0201073b.004b
|
1418 aprile 23 |
Cancellazione di parte di debito per prestanze. |
Testo: in duobus primis annis etc. |
o0201073b.004vd
|
1418 aprile 30 |
Termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: Operi pro tribus annis in totum et |
o0201074.006d
|
1418 agosto 6 |
Cancellazione di debito per tassa su buoi già pagata. |
Testo: et pro duobus annis solvisse dictum Guidonem, |
o0201074.010vb
|
1418 agosto 23 |
Termine di consegna del casolare e orto degli Alessandri. |
Testo: dictos operarios decem annis proxime futuris et |
o0201074.012f
|
1418 agosto 31 |
Autorizzazione al provveditore di allogare quadroni e relativo anticipo di pagamento. |
Testo: Operi in duobus annis, videlicet quolibet anno |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: pro omnibus tribus annis pro quibus dicte |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et pro tribus annis quibus duraverunt dicte |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: pro duobus ultimis annis dictorum trium annorum |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dictis duobus ultimis annis exacta; ac etiam |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dictis duos ultimis annis dictarum novarum gabellarum, |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: pro dictis tribus annis ipsamque summam super |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: summa in tribus annis ad unam reducta |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: auri in decem annis proxime futuris initiandis |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: in dictis decem annis sit dicta fideiussio |
o0201074.019vg
|
1418 settembre 16 |
Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di quadroni. |
Testo: fienda in duobus annis et conducendos Operi, |
o0201074.029vf
|
1418 dicembre 2 |
Allogagione di quadroni ed autorizzazione a un anticipo di pagamento. |
Testo: quadronum in duobus annis, videlicet centum milia |
o0201075.011vd
|
1418/9 marzo 13 |
Elezione del ragioniere. |
Testo: Florentie a duobus annis ante et eorum, |
o0201075.050va
|
1419 maggio 15 |
Salario dei ragionieri per la revisione dei conti dei cassieri della Camera del Comune. |
Testo: solutas a decem annis citra capseriis Camere |
o0201075.065a
|
1418/9 gennaio 9 |
Ratifica di allogagione per fornitura di rena con fideiussione. |
Testo: de arena tribus annis proxime futuris a |
o0201076.004a
|
1419 luglio 5 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: quolibet anno de annis proxime futuris florenos |
o0201076.006a
|
1419 luglio 19 |
Termine di pagamento per prestanze a nuovo proprietario di casa venduta prima della distribuzione del debito. |
Testo: et in tribus annis quibus duraverunt dicte |
o0201076.015a
|
1419 settembre 12 |
Ordine a fornaciaio di sospendere condotta di quadroni per la cupola maggiore. |
Testo: faciendum in duobus annis ducenta milia quadronum |
o0201076.015e
|
1419 settembre 12 |
Cancellazione di resto di debito per gabella di beni alla chiesa di Santo Stefano a Gabbiola. |
Testo: quod primis duobus annis solvit soldos septem |
o0201076.021vd
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Treggiaia. |
Testo: qualibet libra pro annis 1416, 1417, 1418 |
o0201076.071c
|
1419 luglio 14 |
Fideiussione per debito. |
Testo: quolibet anno de annis proxime futuris initiatis |
o0201077.007va
|
1419/20 gennaio 16 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. |
Testo: Opere pro tribus annis pro dictis bonis |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: II pro tribus annis initiatis die primo |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: fuit pro quinque annis initiatis die XVIIII |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: pro aliis duobus annis cotidie ad solutionem |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: predicte pro dictis annis duobus, videlicet secundo |
o0201077.043d
|
1420 giugno 12 |
Autorizzazione ad affittare una bottega. |
Testo: et pro tribus annis initiandis die primo |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: MCCCCXVIII pro duabus annis tunc initiatis die |
o0201078.005vb
|
1420/1 gennaio 24 |
Concessione di regresso ad un gravato per debito di gabella dei beni del popolo di Santa Maria a Marcoiano. |
Testo: possidebant pro tribus annis inter que sunt |
o0201078.008bisvc
|
1420/1 febbraio 17 |
Vendita di legni grossi di abete precedentemente trasportati all'Opera con spese di trasporto eccedenti a carico dell'acquirente. |
Testo: abietis iam pluribus annis incisa et dolata |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: sibi pro duobus annis partim finitis et |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et in reliquis annis observet et conducat |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: pro dictis quinque annis sit et esse |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: in dictis quinque annis sit et esse |
o0201079.006vb
|
1421 luglio 16 |
Revoca di debito di grazie di prestanze già pagate con restituzione di pegno e obbligo da parte del vero debitore di pagare le spese. |
Testo: Barne Valorini pluribus annis elapsis solvit ad |
o0201079.033c
|
1421 ottobre 16 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: solvere in decem annis proxime futuris hodie |
o0201079.050d
|
1421 dicembre 18 |
Commissione al provveditore per affitto quinquennale di casa e bottega a legnaiolo. |
Testo: quod pro quinque annis initiandis die locationis |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: comitatinis pro tribus annis tunc initiandis de |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: in dictis quinque annis dicte conducte ipsas |
o0201079.072a
|
1421 agosto 22 |
Provvigione a messer Benozzo Federighi canonico e rettore di Santa Cecilia per beni distrutti per fare piazza dei Signori. |
Testo: debita in duobus annis proxime preteritis finitis |
o0201079.087b
|
1421 ottobre 22 |
Fideiussione per debito di grazie di prestanze. |
Testo: quantitatem in decem annis proxime futuris quolibet |
o0201080.003b
|
1421/2 gennaio 9 |
Termine di pagamento ai comuni delle cortine di Arezzo per debito di gabella del macinato e proroga del medesimo per la povertà degli abitanti. |
Testo: solvendi in decem annis proxime futuris et |
o0201080.010b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. |
Testo: macinato pro tribus annis anno MCCCCXIII tunc |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: reducte in duobus annis faciunt summam librarum |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: secundo et tertio annis; et intellectis Sante |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: recipienti in sex annis proxime futuris et |
o0201080.014va
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai Comuni di Gargonza, Alberoro e Palazzuolo del contado di Arezzo per debito di gabella di bocche. |
Testo: solvere in quinque annis proxime futuris et |
o0201080.014va
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai Comuni di Gargonza, Alberoro e Palazzuolo del contado di Arezzo per debito di gabella di bocche. |
Testo: solvere in IIII annis proxime futuris et |
o0201080.014va
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai Comuni di Gargonza, Alberoro e Palazzuolo del contado di Arezzo per debito di gabella di bocche. |
Testo: solvere in duobus annis proxime futuris, videlicet |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: persoluta, et pro annis secundo et tertio |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: in dictis duobus annis debita dare et |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: persoluta; et pro annis secundo et tertio |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: in dictis duobus annis debita dare et |
o0201080.026va
|
1422 aprile 29 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare 400.000 quadroni da condursi in quattro anni a prezzo stabilito, con anticipo da scomputarsi. |
Testo: Operam in quattuor annis proxime futuris initiandis |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: persoluta, et pro annis secundo et tertio |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: secundo et tertio annis facta in finem |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: anno ex quattuor annis proxime futuris hodie |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: in dictis quattuor annis sit et esse |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: pro dictis quattuor annis sit et esse |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: pro ipsis quattuor annis mutuare florenos auri |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: pro quattuor ultimis annis ipsius solum et |
o0201081.004va
|
1422 luglio 13 |
Ordine per togliere quadroni depositati nell'Opera senza licenza e per far pagare la differenza agli acquirenti del legname acquistato a prezzo inferiore del minimo consentito. |
Testo: disponant ordinamenta ab annis tribus citra solvat |
o0201081.013va
|
1422 agosto 28 |
Revoca di allogagione di fornace allo scadere del contratto. |
Testo: pro dictis duobus annis finito ipso secundo |
o0201081.013vb
|
1422 agosto 28 |
Rinuncia all'affitto della cava di Monte Oliveto perché non c'è bisogno di pietre con condizione di nuova allogagione della stessa a privato che vi ha investito. |
Testo: Cagnano pro duobus annis, quibus dicta Opera, |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: fratrum pro quinque annis firmis et tribus |
o0201081.021vc
|
1422 settembre 25 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. |
Testo: solvere in tribus annis et terminis proxime |
o0201081.065vh
|
1422 luglio 7 |
Pagamento per affitto di cava. |
Testo: locate pro duobus annis finitis die XVI |
o0201081.083e
|
1422 settembre 26 |
Fideiussione per debito di grazie di prestanze. |
Testo: pagis et tribus annis proxime futuris, videlicet |
o0201082.012a
|
1423 aprile 23 |
Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. |
Testo: fornaciem pro quattuor annis proxime futuris initiatis |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: sint pro quattuor annis proxime futuris iniciatis |
o0201082.019va
|
1423 giugno 2 |
Correzione e riduzione di allogagione a fornaciaio. |
Testo: quadronum pro quattuor annis proxime futuris et |
o0201082.077b
|
1423 giugno 19 |
Pagamento per condotta di quadroni. |
Testo: et pro quattuor annis ut patet manu |
o0201082.082f
|
1422/3 febbraio 20 |
Cattura per debito di gabelle di macello e vino al minuto e grazie. |
Testo: minutum pro pluribus annis et pro gratiis |
o0201083.007va
|
1423 settembre 28 |
Autorizzazione al provveditore di allogare una casa. |
Testo: auri pro quinque annis proxime futuris iniciandis |
o0201083.056c
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. |
Testo: habeat pro tribus annis proxime futuris iniciatis |
o0201084.076b
|
1424 giugno 16 |
Fideiussione per debito di gabelle di vino e macello per il Comune di Castelfranco di sopra. |
Testo: macello pro pluribus annis, de solvendo hinc |
o0201085.005va
|
1424 dicembre 2 |
Termine di pagamento per debito di grazie, vino, macello, macinato e beni a vari popoli. |
Testo: tassa macelli pro annis tredecim in registro |
o0201086.001va
|
1424/5 gennaio 12 |
Termine di pagamento al Comune di Gangalandi e lettera al Podestà per gravare i debitori. |
Testo: Opere pro pluribus annis pro eorum tassa |
o0202001.005b
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento al Comune di Pontorme per debito di grazie. |
Testo: quinque pro duobus annis proxime preteritis, MCCCCXXIIII, |
o0202001.005vg
|
1425 agosto 7 |
Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. |
Testo: Opere, pro tribus annis proxime futuris initiandis |
o0202001.006c
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento al Comune di Viesca per debito di grazie. |
Testo: f.p. pro duobus annis, videlicet anni 1424, |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: Florentie in quattuor annis, videlicet quolibet anno |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: solvendorum in quattuor annis ut supra, videlicet |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: Opere pro tribus annis, videlicet quolibet anno |
o0202001.018d
|
1425 dicembre 12 |
Termini di pagamento a debitori. |
Testo: in dictis duobus annis in casu quo |
o0202001.047d
|
1426 dicembre 11 |
Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. |
Testo: prefate a decem annis citra infra unum |
o0202001.054vb
|
1426/7 marzo 19 |
Termine di pagamento ad eredi di debitore. |
Testo: solvendum in quattuor annis, videlicet quolibet anno |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: lucrum iam quampluribus annis consecutum est ymo |
o0202001.074c
|
1427 dicembre 19 |
Termine di pagamento al Comune di Borgo San Lorenzo. |
Testo: tenetur pro duobus annis proxime preteritis. |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: Sancti Geminiani stetet annis quinquaginta et ultra |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: et eius homines annis quinquaginta et ultra, |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: pactis factis iam annis septuaginta et ultra |
o0202001.086vi
|
1428 luglio 5 |
Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. |
Testo: quantitatem lignaminis pluribus annis et ipsam dimisisse |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: factam iam pluribus annis per ipsorum offitium |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: domorum in tribus annis proxime venturis, videlicet |
o0202001.119e
|
1429 dicembre 19 |
Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. |
Testo: septem et pluribus annis tenuit in dampnum |
o0202001.122f
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Capitano di Campiglia perché costringa il prete a versare i legati dei testamenti degli ultimi dieci anni, spettanti all'Opera. |
Testo: facta a decem annis citra penes se |
o0202001.124vd
|
1430 marzo 30 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Brancialino. |
Testo: quantitatem in quattuor annis proxime futuris, videlicet |
o0202001.127vf
|
1430 maggio 19 |
Conferma di affitto di casa a legnaiolo. |
Titolo: legnaiuolo pro tribus annis |
o0202001.172a
|
1427 aprile 11 |
Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. |
Testo: ex ea quampluribus annis nullum fructum percepit, |
o0202001.202g
|
1433 luglio 3 |
Divieto di pagare agli esattori 8 denari per lira su debiti contratti da meno di cinque anni. |
Testo: venerunt a quinque annis citra nichil possint |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: propterea solvenda decem annis tunc proxime futuris |
o0202001.221a
|
1434 agosto 25 |
Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. |
Titolo: gabellarum a duobus annis proxime preteritis citra |
o0202001.221a
|
1434 agosto 25 |
Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. |
Testo: turris a duobus annis proxime preteritis citra, |
o0202001.221vg
|
1434 settembre 7 |
Liberazione di un minorenne incarcerato per debito paterno. |
Testo: expureus et minor annis quatuordecim. |
o0202001.221vm
|
1434 settembre 10 |
Ordine a due ex camarlinghi della gabella del vino di consegnare i libri. |
Testo: vini a duobus annis citra ad dandum |