
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.001c
|
1416 dicembre 30 |
Divieto di accettare ricompensa per mostrare o prestare i libri delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: nuntius vel alia persona non possit vel |
o0201070.001c
|
1416 dicembre 30 |
Divieto di accettare ricompensa per mostrare o prestare i libri delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: habere ab aliqua persona pro ostendendo vel |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: bampnisse quod quelibet persona qui vellet aliquid |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: in here et persona. Et omnia et |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: et seu quecumque persona cuiuscumque dignitatis, conditionis, |
o0201070.011e
|
1416/7 marzo 6 |
Bando di sollecito di pagamento di diritti dovuti per grazie di prestanze, gabelle, testamenti, etc. |
Testo: in here et persona sine receptu alicuius |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: populus et singularis persona de civitate, comitatu |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: aliquo molestari in persona vel bonis non |
o0201070.023c
|
1417 giugno 3 |
Termine per la riconsegna del libro delle grazie di prestanze. |
Testo: solverit gravetur in persona et bonis die |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: exactor vel alia persona possit gravare aliquem |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: gravare aliquem in persona vel bonis per |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: exactor vel alia persona possit portare aliquem |
o0201070b.023c
|
1417 maggio 28 |
Ordine a notaio delle nuove gabelle di registrare una partita già pagata. |
Testo: gravari etc. in persona et bonis ad |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: rischuotere da ogni persona di luogho, commune, |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: e da qualunque persona o luogho ecclesiastico |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: sopradetti debitori in persona o in beni, |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: pigionali o qualunque persona obligata a detti |
o0201072.018va
|
1417/8 febbraio 10 |
Divieto di portare i libri dell'Opera fuori dalla stessa senza una delibera. |
Testo: seu alia quacumque persona possit extraere de |
o0201072.025ve
|
1417/8 marzo 10 |
Obbligo di autorizzazione scritta per effettuare depositi nella cassa dell'Opera. |
Testo: possit ab aliqua persona, communi, collegio vel |
o0201072.032d
|
1418 aprile 6 |
Elezione dei messi e loro salario stabilito con fideiussioni. |
Testo: vel alia quacumque persona vel aliquo gravamento: |
o0201073b.002c
|
1418 aprile 13 |
Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. |
Testo: in here et persona etc. |
o0201073b.006va
|
1418 maggio 20 |
Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. |
Testo: in here et persona etc. Dicta die |
o0201073b.006vc
|
1418 maggio 20 |
Provvedimenti a favore di un esattore di gabella per bestie mandriali. |
Testo: gravari etiam in persona, cum hoc quod |
o0201074.002vb
|
1418 luglio 6 |
Termine di pagamento a tutti i debitori. |
Testo: in here et persona etc. |
o0201074.003g
|
1418 luglio 19 |
Divieto di prestiti senza autorizzazione. |
Testo: vel aliqua alia persona non possit, audeat |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quilibet ipsorum in persona et bonis pro |
o0201075.010va
|
1418/9 marzo 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. |
Testo: in here et persona etc. Et quod |
o0201075.011c
|
1418/9 marzo 9 |
Liberazione da gravamento per debito di prestanze. |
Testo: bampnitus Communis in persona, et propterea dicta |
o0201075.029f
|
1419 maggio 29 |
Termine di pagamento. |
Testo: solverit gravabitur in persona et here etc. |
o0201075.031e
|
1419 maggio 31 |
Esenzione da gravamento per debito di prestanze. |
Testo: ipsius Pieri in persona vel super quadam |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: olim Georgii in persona vel super bonis |
o0201076.031vd
|
1419 novembre 28 |
Esenzione da gravamento per prestanze e altre gravezze per precedenti diritti dotali. |
Testo: proxime futuros in persona vel super bonis |
o0201076.036f
|
1419 dicembre 19 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: non gravetur in persona vel bonis pro |
o0201076.036vf
|
1419 dicembre 19 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze relativamente ai beni mobili. |
Testo: ser Antonii in persona vel bonis mobilibus, |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: Opere, excepta solum persona dicti Laurentii, videlicet |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: Florentie quod quecumque persona, communitas, populus, locus |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: Ac etiam quecumque persona, communitas, populus, universitas |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: in here et persona. |
o0201077.029c
|
1420 marzo 27 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: de cetero in persona vel bonis ullo |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: locus et singularis persona que reciperet gratiam, |
o0201078.012vb
|
1420/1 marzo 11 |
Divieto di gravamento a debitori per testamenti fatti prima del 1400. |
Testo: omni tempore nulla persona de civitate, comitatu |
o0201078.024va
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: denarios sex pro persona et cum uno |
o0201078.039vc
|
1421 giugno 10 |
Revoca di cassazione a maestranze e nuovo incarico a salario stabilito. |
Testo: et pro eius persona tantum. |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: omni homine et persona, loco, communi et |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: notario infrascripto ut persona publica presenti, recipienti |
o0201079.020c
|
1421 agosto 28 |
Cancellazione di debito per testamento a debitore non erede e termine di pagamento per altri debiti. |
Testo: causa ipse in persona vel bonis vel |
o0201079.042vd
|
1421 novembre 17 |
Revoca dell'incarico dato al provveditore per ricevere e annotare il legname giunto al porto di San Francesco e conferimento dell'incarico a Jacopo di Sandro. |
Testo: dispositum est de persona dicti Pauli dispositum |
o0201079.042vd
|
1421 novembre 17 |
Revoca dell'incarico dato al provveditore per ricevere e annotare il legname giunto al porto di San Francesco e conferimento dell'incarico a Jacopo di Sandro. |
Testo: provisum fuisset de persona dicti Iacobi, et |
o0201079.052a
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per 3/4 di debito di grazie di prestanze. |
Testo: eum lata in persona pro rebelle; et |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: omni homine et persona, loco, communi, collegio, |
o0201080.018vd
|
1421/2 marzo 17 |
Scomputo di partita addebitata due volte per errore. |
Testo: corpus et eadem persona esse et dictum |
o0201080.070vg
|
1422 aprile 29 |
Pagamento per aver tirato (pesi) con i buoi sopra la cupola maggiore. |
Testo: 5/6 missis cum persona et bobus ad |
o0201081.012d
|
1422 agosto 14 |
Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. |
Testo: nec etiam in persona, et omne gravamentum |
o0201081.035vc
|
1422 dicembre 30 |
Pagamento all'ex notaio come privata persona per aver custodito scritture e altro per l'Opera. |
Testo: set ut privata persona, in totum florenum |
o0201082.003c
|
1422/3 febbraio 5 |
Ordine al camarlingo passato di consegnare il denaro. |
Testo: in ere et persona. |
o0201082.007a
|
1422/3 marzo 9 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze con liberazione del debitore catturato e fideiussione. |
Testo: in ere et persona ipse et fideiussor. |
o0201082.020f
|
1423 giugno 9 |
Termine di pagamento a Castiglione Fiorentino. |
Testo: in ere et persona. |
o0201084.006a
|
1423/4 febbraio 11 |
Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa. |
Testo: in ere et persona et secundum ordinamenta |
o0201084.006vb
|
1423/4 febbraio 18 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: in era et persona pro tota dicta |
o0201084.006vc
|
1423/4 febbraio 18 |
Ordine di consegna ai conduttori di calcina. |
Testo: in era et persona et cogantur omnibus |
o0201084.012d
|
1424 aprile 4 |
Termine di pagamento per debito ad uno scultore da scomputare dalla somma pattuita per una figura. |
Testo: in era vel persona, donec dictam fighuram |
o0201084.013vd
|
1424 aprile 11 |
Lettera al Podestà di Signa con notifica di comparizione a debitrice e termine di pagamento per gabella dei beni. |
Testo: in ere et persona; et pro hoc |
o0201086.002vf
|
1424/5 gennaio 29 |
Ordine a debitore di fare un deposito per retribuire il giureconsulto chiamato in causa. |
Testo: vel molestari in persona vel bonis per |
o0201086.009vc
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. |
Testo: quod illa talis persona cogatur ad restituendum |
o0201086.016a
|
1425 maggio 16 |
Condotta di fabbro e suo salario stabilito. |
Testo: faber est utilis persona pro prelibata Opera |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: Ghinus est utilior persona quam aliqua alia |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: quam aliqua alia persona dicte Opere et |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: manifesto a qualunche persona vedrà la presente |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: deliberaverunt quod nulla persona prefate Opere nec |
o0201086.022va
|
1425 giugno 12 |
Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio. |
Testo: in here et persona; ac etiam quod |
o0201086.023b
|
1425 giugno 19 |
Divieto di prestare filze di drappelloni. |
Testo: neque aliqua alia persona cuiuscumque gradus aut |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: et ab omni persona et loco legitime |
o0202001.009d
|
1425 settembre 3 |
Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. |
Testo: in here et persona gravari ad restituendum |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Testo: nec aliqua alia persona cuiuscumque condictionis existeret |
o0202001.024vd
|
1425/6 marzo 18 |
Balia al provveditore per allogare 150 moggia di calcina di cava. |
Testo: emere a quacumque persona voluerit pro quocumque |
o0202001.039e
|
1426 agosto 16 |
Proibizione al notaio e provveditore di fare termini di pagamento a debitori, pena cancellazione dall'ufficio. |
Testo: nec aliqua alia persona cuiuscumque condictionis existat |
o0202001.039vd
|
1426 agosto 27 |
Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. |
Testo: pecunie ab aliqua persona nisi modo infrascripto, |
o0202001.040ve
|
1426 settembre 12 |
Divieto ai maestri che lavorano sulla cupola di scendere più di una volta al giorno. |
Testo: nec aliqua alia persona qui laboraret super |
o0202001.045vf
|
1426 novembre 14 |
Lettera al Podestà di San Gimignano perché invii due uomini a pagare e bandisca termine di pagamento ai debitori di legati, pena gravamento. |
Testo: in here et persona gravabuntur. |
o0202001.046a
|
1426 novembre 23 |
Divieto di gravamento a debitori per gabelle di (bestie) mandriali. |
Testo: in here et persona occaxione gabell(arum) mandrialium, |
o0202001.046c
|
1426 novembre 23 |
Divieto di murare al castello della Lastra senza licenza, pena la distruzione. |
Testo: nec aliqua alia persona murare possit in |
o0202001.047f
|
1426 dicembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie mandriali a seguito dei patti tra il Comune di Firenze e quello di Legoli. |
Testo: in here et persona nec aliqua alia |
o0202001.047f
|
1426 dicembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie mandriali a seguito dei patti tra il Comune di Firenze e quello di Legoli. |
Testo: nec aliqua alia persona ocaxione predicta occaxione |
o0202001.049b
|
1426/7 gennaio 10 |
Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. |
Testo: operariorum quod omnis persona de civitate et |
o0202001.051b
|
1426/7 febbraio 4 |
Divieto di gravamento a debitore per rifiuto di eredità. |
Testo: vel molestari in persona vel bonis per |
o0202001.051ve
|
1426/7 febbraio 11 |
Balia al capomaestro e al provveditore per comprare chiavatoi e assi di abete. |
Testo: facere a quacumque persona voluerint pro dicta |
o0202001.054vg
|
1427 aprile 2 |
Liberazione di fideiussore da debito con divieto di gravamento. |
Testo: in here et persona occaxione dicte fideiussionis. |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: Antonii ab alia persona possit emere de |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: in here et persona, mandantes predicta fieri |
o0202001.064l
|
1427 agosto 5 |
Balia a operai per assegnazione di case a cappellani tenuti a sgombrare quelle abitate da loro. |
Testo: conducere a quacumque persona voluerint illas domos |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: in here et persona, et de relatione |
o0202001.097b
|
1428 novembre 29 |
Autorizzazione a comprare una casa nella corte dei Visdomini. |
Testo: seu qualibet alia persona nomine dicte Opere |
o0202001.107va
|
1429 giugno 1 |
Divieto di condurre nuovi maestri sia nell'Opera che a Trassinaia. |
Testo: deliberaverunt quod nulla persona prefate Opere, videlicet |
o0202001.117c
|
1429 novembre 15 |
Termine di pagamento al pievano di San Giusto in Salcio, con rilascio di sequestrato. |
Testo: staggimento de sua persona facto penes superextites |
o0202001.118vc
|
1429 dicembre 12 |
Precetto per comparizione e termine di pagamento a esattori debitori. |
Testo: in here et persona eos gravari faciat |
o0202001.119vc
|
1429 dicembre 23 |
Commissione al capomaestro per comprare 5000 libbre di ferro grosso nonostante precedenti allogagioni. |
Testo: otto a quacumque persona emere voluerit, non |
o0202001.120e
|
1429/30 gennaio 4 |
Lettera e termine di pagamento a due (camarlinghi) per versamento di somma riscossa sui testamenti dell'Opera pena il gravamento. |
Testo: in here et persona elapso termino. |
o0202001.123va
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. |
Testo: pisanus est legalis persona et ydonea ad |
o0202001.128e
|
1430 giugno 16 |
Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico. |
Testo: in ea cum persona et bestiis audeat |
o0202001.143a
|
1431 maggio 30 |
Lettera al commissario di Staggia sui lavori a Staggia. |
Testo: etiam si aliqua persona teneretur ab eo |
o0202001.145a
|
1431 giugno 28 |
Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. |
Testo: in here et persona sine aliquo alio |
o0202001.145a
|
1431 giugno 28 |
Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. |
Testo: personaliter et in persona, et Niccolao et |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: in here et persona gravabitur ad instantiam |
o0202001.153a
|
1431/2 gennaio 11 |
Lettera di ingiunzione a un debitore. |
Testo: in here et persona. Personaliter dicta die |
o0202001.162i
|
1432 giugno 17 |
Divieto di prestare qualsiasi cosa senza la deliberazione degli operai. |
Testo: deliberaverunt quod nulla persona cuiuscumque status aut |
o0202001.168va
|
1432 settembre 17 |
Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. |
Testo: personaliter et in persona notificaverunt. Item quod |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: offitium, nec aliqua persona cuiuscumque status aut |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: ordinaverunt quod nulla persona cuiuscumque status ac |
o0202001.199vc
|
1433 giugno 10 |
Elezione di maestro per fare le catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: die quo sua persona laborabit super dictis |
o0202001.200vi
|
1433 giugno 18 |
Divieto di inviare a convocare gli operai a maestri e salariati sopra quindici soldi. |
Testo: Opere nec alia persona salariata a quindecim |
o0202001.202a
|
1433 luglio 3 |
Termine per tirare pesi con i buoi sopra la cupola pena vendita dei medesimi. |
Testo: cupola stabit quedam persona ydonea et unus |
o0202001.203va
|
1433 luglio 21 |
Autorizzazione a rilasciare il priore dell'ospedale di Santa Maria della Scala. |
Testo: facta de sua persona ad petitionem Opere |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: nec Opera ex p(erson)a communis, quia nemo |
o0202001.216vb
|
1434 maggio 14 |
Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. |
Testo: operariorum, nec alia persona cuiuscumque status et |
o0202001.220c
|
1434 agosto 12 |
Ordine di cattura dopo mancata comparizione. |
Testo: pro here et persona; et sine eorum |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: Iohanne ab alia persona ad rationem librarum |
o0202001.243c
|
1435 ottobre 31 |
Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. |
Testo: staggimento de eius persona facto ad instantiam |
o0202001.252b
|
1436 aprile 16 |
Precetto per la restituzione di cose portate via da Santa Maria Novella pena il gravamento del reo nella persona e nei beni. |
Testo: in here et persona ad reponendum eas |
o0202001.254l
|
1436 giugno 6 |
Divieto ai maestri e a qualunque altra persona di farsi tirare sulla sommità delle mura del Duomo senza permesso degli operai, pena la rimozione dall'incarico. |
Testo: Opere nec alia persona cuiuscumque status aut |
o0202001.255vo
|
1436 luglio 6 |
Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. |
Testo: in here et persona gravati ad solvendum. |