
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo duodecimo et die |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: ab anno millesimo quadringentesimo ottavo usque ad |
o0201076.006a
|
1419 luglio 19 |
Termine di pagamento per prestanze a nuovo proprietario di casa venduta prima della distribuzione del debito. |
Testo: in (anno) millesimo quadringentesimo duodecimo de mense |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo decimo nono secundum |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: octobris anno millesimo quadringentesimo vigesimo more pisanorum |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: martii anno millesimo quadringentesimo decimo nono more |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: Yhesu Christi millesimo quadringentesimo vigesimo indictione XIIII, |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo primo ab |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: Yesu Christi millesimo quadringentesimo vigesimo primo indictione |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: Yesu Christi millesimo quadringentesimo vigesimo primo indictione |
o0201081.035a
|
1422 dicembre 30 |
Salario del capomaestro. |
Testo: Yesu Christi millesimo quadringentesimo vigesimo secundo, indictione, |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: Yesu Christi millesimo quadringentesimo vigesimo secundo indictione |
o0201082.056a
|
1422/3 marzo 22 |
Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo secundo indictione |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo quarto et |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quarto indictione |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quarto indictione |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quarto indictione |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quarto indictione |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quinto indictione |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quinto indictione |
o0202001.001a
|
1425 luglio 2 |
Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. |
Testo: saluterifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quinto indictione |
o0202001.007vg
|
1425 agosto 22 |
Presa di possesso di pezzo di terra nel contado pisano per diritti dotali e regresso a cittadino pisano. |
Testo: anno presenti millesimo quadringentesimo vigesimo quinto indictione |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo quarto die |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: anno presenti millesimo quadringentesimo vigesimo quinto et |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: anno presenti millesimo quadringentesimo vigesimo sexto indictione |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo sexto, quo tempore |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo decimo octavo citra, |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo septimo indictione |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo decimo octavo et |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo tertio et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo octavo indictione |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo duodecimo et die |
o0202001.132f
|
1430 settembre 27 |
Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo trigesimo indictione nona |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo duodecimo, indictione quinta |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: civitatis anno millesimo quadringentesimo octavo, secunda indictione |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo octavo, sexta |
o0202001.156c
|
1431/2 marzo 14 |
Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo octavo die |
o0202001.156d
|
1431/2 marzo 14 |
Riconduzione del casolare e orto Alessandri-Tedaldi per altri 10 anni. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo decimo octavo et |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo octavo indictione secunda |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo primo indictione decima |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo septimo indictione quinta |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: anno domini millesimo quadringentesimo duodecimo rationibus et |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo primo citra |
o0202001.230a
|
1435 aprile 8 |
Ordine di tenere un libro per i camarlinghi stati alle prestanze dal 1425 in poi e di far fare ai ragionieri il saldo dei denari trasmessi. |
Testo: eius incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quinto citra |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Testo: de anno millesimo quadringentesimo trigesimo secundo, et |