
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006a
|
1416/7 gennaio 26 |
Proroga di tempo ai camarlinghi del sale e del vino. |
Testo: vini donec et quousque ipse camerarius mutet |
o0201070.008vb
|
1416/7 febbraio 26 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: f.p. donec et quousque fiat nova reformatio |
o0201072.032d
|
1418 aprile 6 |
Elezione dei messi e loro salario stabilito con fideiussioni. |
Testo: et termino et quousque placuerit dictis operariis |
o0201074.003d
|
1418 luglio 19 |
Obbligo ai cavatori e carradori di fornire le pietre necessarie per l'Opera. |
Testo: Opere et Operi quousque viderit Opus egere |
o0201074.028vb
|
1418 novembre 16 |
Elezione del vice capomaestro e autorizzazione a stanziare la sua provvisione. |
Testo: et donec et quousque caputmagister eligatur pro |
o0201074.045vc
|
1418 luglio 29 |
Fideiussione per debito per nuove gabelle di beni e per prestanze. |
Testo: auri, donec et quousque fuerit integre satisfactum |
o0201076.007c
|
1419 agosto 2 |
Ordine a maestro di andare a lavorare alle scale dell'abituro del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: et, donec et quousque compleantur, inde non |
o0201077.016b
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: soldos quindecim f.p. quousque integre solverit ipsam |
o0201077.016d
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: predicta florenum unum quousque integre solverit et |
o0201077.018va
|
1419/20 febbraio 9 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: solvere soldos viginti quousque integre solverit id |
o0201077.037vd
|
1420 aprile 19 |
Affitto di androne dove stava l'armatura della tribunetta, con diritto di prelazione per un offerente che ha già in affitto casa e orto. |
Testo: auri quolibet anno quousque durat tempus locationis |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: mandari donec et quousque in contrarium deliberabitur, |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: observari donec et quousque in contrarium fuerit |
o0201077.080vh
|
1419/20 gennaio 5 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: mense soldos viginti quousque integram quantitatem solverit, |
o0201078.029b
|
1421 aprile 29 |
Lettera al Podestà di Peccioli perché i comuni di detta Podesteria assolvano ai debiti, ordine di comparizione a due uomini e liberazione da precetto dei sindaci. |
Testo: mandavit de veniendo, quousque aliud scribatur eidem. |
o0201078.043vb
|
1421 giugno 20 |
Ordine di cattura per un esattore e notificazione. |
Testo: retineri donec et quousque per operarios dicte |
o0201079.004vc
|
1421 luglio 10 |
Restituzione di prestito da scalare mensilmente dal salario. |
Testo: excomputare soldos viginti quousque integre satisfecerit dicte |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: factam donec et quousque ipse dominus vel |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: auri donec et quousque dicte Opere per |
o0201079.019vc
|
1421 agosto 26 |
Ordine di cattura di esattore insolvente per noleggio di cavallo per andare a pignorare. |
Testo: detineatur donec et quousque integre solverit et |
o0201079.027a
|
1421 settembre 17 |
Ordine di comparizione con penale a maestri di cazzuola che non vogliono lavorare. |
Testo: personaliter donec et quousque comparebunt ad obediendum. |
o0201079.082va
|
1421 luglio 7 |
Fideiussione per carradore per anticipo di condotta di macigni. |
Testo: conducendo ipsos macignos quousque ipsam excomptutaverit quantitatem |
o0201080.010ve
|
1421/2 febbraio 6 |
Minaccia di incarcerazione per due conduttori in caso di mancata consegna del marmo per la cornice della cupola. |
Testo: et ibidem permaneant quousque in contrarium deliberetur |
o0201080.030d
|
1422 maggio 12 |
Detenzione degli ambasciatori dei comuni della val di Nievole, tranne quello di Montecatini, e nuova lettera al vicario del luogo per la sua sostituzione con altri due uomini. |
Testo: eis non discedant quousque aliter per eos |
o0201080.032a
|
1422 maggio 20 |
Moratoria per il pagamento da parte del conduttore di legname della trainatura dalla pescaia di Betto Busini fino all'Opera sino a nuova deliberazione degli operai. |
Testo: predicta donec et quousque fuerit per eorum |
o0201086.016a
|
1425 maggio 16 |
Condotta di fabbro e suo salario stabilito. |
Testo: modo donec et quousque in prefata Opera |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: Ghinus donec et quousque in prefata Opera |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: mutari donec et quousque in prefata Opera |
o0202001.007g
|
1425 agosto 14 |
Termine di pagamento a debitore e divieto di gravamento per il residuo perché sequestrato per dodici staia di grano. |
Testo: gravari donec et quousque eius ratio revideatur, |
o0202001.015b
|
1425 novembre 21 |
Divieto di costrizione al pagamento del Comune di San Gimignano. |
Testo: pecunie, donec et quousque prefati operarii non |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: per testes probatur quousque propter gravedines discessit |
o0202001.018b
|
1425 dicembre 10 |
Divieto di gravamento di catturato. |
Testo: gravari donec et quousque prefati operarii congregabuntur |
o0202001.018d
|
1425 dicembre 12 |
Termini di pagamento a debitori. |
Testo: Bientina donec et quousque congregabuntur prima vice |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: et donec et quousque non satisfecerint dicte |
o0202001.025vg
|
1425/6 marzo 21 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: residuo donec et quousque non declaratur per |
o0202001.031vc
|
1426 maggio 10 |
Divieto di gravamento del popolo di San Giovanni di Senni per beni non allibrati. |
Testo: rectorem vel exactorem quousque aliud non deliberetur |
o0202001.034c
|
1426 giugno 5 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: ea donec et quousque erit cappellanus dicte |
o0202001.035b
|
1426 giugno 7 |
Restituzione di pegni a debitori per gabella di beni. |
Testo: gravari donec et quousque per operarios prefate |
o0202001.042vb
|
1426 ottobre 17 |
Aumento di salario a carrettieri per terra sgombrata. |
Testo: carrettata donec et quousque poterunt portare et |
o0202001.062h
|
1427 giugno 30 |
Rimozione di fabbro fino a quando il capomaestro non giudichi necessaria la sua collaborazione. |
Testo: Opere donec et quousque videbitur caputmagistro dicte |
o0202001.067va
|
1427 settembre 9 |
Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno. |
Testo: yhemali, donec et quousque stabunt ad dicta |
o0202001.070vd
|
1427 ottobre 30 |
Assegnazione di casa a canonico, appartenuta ad altro canonico, divenuto arcivescovo di Cefalonia. |
Testo: habitandum donec et quousque prefatus dominus Antonius |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: Opere donec et quousque substinebitur dies gratiarum |
o0202001.092vi
|
1428 ottobre 12 |
Trattenuta per spese legali di parte di denaro stanziato per acquisto di casa. |
Testo: expensarum, donec et quousque ventilatum fuerit utrum |
o0202001.102vc
|
1428/9 febbraio 23 |
Elezione di esattore. |
Testo: Iohannis donec et quousque aliud non deliberetur |
o0202001.102vf
|
1428/9 marzo 12 |
Proroga per il pagamento di tassa su casa e ritenuta di prebenda a canonico per la durata di un permesso di abitare fuori dal chiostro. |
Testo: camerarium donec et quousque non fuerit reversus |
o0202001.121vg
|
1429/30 gennaio 26 |
Assegnazione di casa a canonico e sacrestano. |
Testo: claustri donec et quousque intrabit in domo |
o0202001.122e
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Podestà di Pisa perché trattenga notaio pisano debitore sino a quando non abbia un fideiussore. |
Testo: instantiam donec et quousque prestiterit fideiussiorem de |
o0202001.133f
|
1430 ottobre 5 |
Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. |
Testo: et donec et quousque prefata Opera non |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: computum donec et quousque Opere de eius |
o0202001.146b
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione ad anticipare denari ai maestri che andarono a lavorare a Castellina, in attesa del saldo definitivo. |
Testo: hoc donec et quousque ratio dictorum magistrorum |
o0202001.172va
|
1427 agosto 4 |
Costruzione di case nel chiostro a nuovi canonici e permesso a due di loro di abitare fuori sino ad ultimazione dei lavori. |
Testo: Florentie donec et quousque a prefata Opera |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: sibi stantiari possit quousque mutuum quod habuit |
o0202001.195d
|
1432/3 gennaio 23 |
Autorizzazione a estrarre legname dalla selva a prezzo differenziato. |
Testo: detur donec et quousque non fecerit depositum |
o0202001.198h
|
1433 maggio 19 |
Obbligo di restituire il denaro che l'Opera presta per l'acquisto di un paio di buoi. |
Testo: eos donec et quousque de dicta quantitate |
o0202001.215d
|
1434 aprile 22 |
Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. |
Testo: se donec et quousque dictus error fuerit |
o0202001.215g
|
1434 aprile 22 |
Divieto di distruggere una casa fino alla costruzione di un'altra. |
Testo: teneatur, donec et quousque domus principiate pro |
o0202001.228b
|
1434/5 marzo 10 |
Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. |
Testo: successor donec et quousque ratio omnium camerariorum |
o0202001.234a
|
1435 maggio 13 |
Informazione sull'idoneità di un candidato alla carica di provveditore in sostituzione di quello in carica, estratto al gonfalone delle Ruote. |
Testo: Opere donec et quousque durabit offitium ad |
o0202001.249f
|
1435/6 febbraio 23 |
Lettera al Capitano e al Podestà di Pisa perché non diano alcuna disposizione, senza licenza degli operai, su pietre e mattoni di due torri rovinate, prima del sopralluogo per la fortificazione della porta del Parlascio. |
Testo: offitii, donec et quousque eatur illuc per |
o0202001.250h
|
1435/6 marzo 12 |
Salario stabilito per il discepolo del legnaiolo per giornate impiegate agli armadi della sacrestia. |
Testo: extatis, donec et quousque stabit ad laborandum |