space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


A-B

C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


LATINOParole


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-450  A451-472 


Previous
alla
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0204011.011l 1423 aprile 28 Acconcimi alla casa di un canonico. Testo: possa spendere insino alla quantità di fiorini
o0204004.014vn 1432 dicembre 9 Addebito a un fabbro per caldi perduti per suo difetto. Testo: ...] soldi ... alla sua ragione a
o0204004.033ve 1433/4 febbraio 19 Allogagione di legname. Testo: per lire [...] alla Giustizia chondotto a
o0204004.031vq 1433/4 gennaio 19 Allogagione di pietre. Testo: ']una là posta alla chava.
o0204004.016a 1432 dicembre 19 Allogagione di 48 pietre da lavorarsi nella cava di Trassinaia. Testo: scharpellatori 48 pietre alla misura chome per
o0204004.030n 1433 dicembre 16 Allogagione per lavorazione di pietre e sgombro di scaglie a Trassinaia. Testo: chava di Trasinaia alla misura a loro
o0204004.030n 1433 dicembre 16 Allogagione per lavorazione di pietre e sgombro di scaglie a Trassinaia. Testo: vivo e subiate alla grossa chome sono
o0204012.014a 1426 maggio 15 Anticipo di pagamento a fornaciaio su cotta di quadroni grandi. Testo: Bernardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0204013.128vb 1436 maggio 9 Anticipo di pagamento a muratori per dare inizio ai lavori per la fortezza di Vicopisano. Testo: e dare prencipio alla fortezza di Vicho
o0204012.054vd 1427 agosto 20 Anticipo di pagamento su condotta di quadroni di modano nuovo. Testo: Miniato orafo fornaciaio alla badia di Settimo
o0204004.034uc 1433/4 marzo 22 Atto frammentario relativo a un pegno. Testo: 'l pengnio tolto] alla dona di Berto
o0204011.012c 1423 giugno 2 Autorizzazione a capomaestro di far apporre fogliame alla porta verso i Servi. Testo: achonciare certo fogliame alla porta di verso
o0204004.021e 1433 maggio 15 Autorizzazione a far venire quadri dalla fornace di Brozzi. Testo: quadri che sono alla fornace di Brozi
o0204011.011i 1423 aprile 28 Autorizzazione a provveditore e capomaestro di allogare condotte ad altri fornaciai. Testo: degli altri fornaciai alla propia misura e
o0204004.016c 1432 dicembre 19 Autorizzazione a scambiare traini di legname con Roberto Salviati. Testo: fuori della porta alla [Giu]stizia, si veramente
o0204011.030d 1425 novembre 21 Autorizzazione a trattenere la paga ai maestri muratori della Lastra per pagare quelli (della pietra) di concio. Testo: maestri che murano alla Lastra e quali
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: Tatuccio maestro ratificho alla sopradetta scricta quanto
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: maestro fui chiamato alla detta scricta con
o0204011.026vc 1425 luglio 20 Autorizzazione al provveditore a stornare un affitto dovuto sul conto di un conduttore di marmo bianco. Testo: d 'aprile 1425 alla ragione di Bertino
o0204011.021f 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. Testo: Ghalea di sotto alla chasa del maestro
o0204004.010vq 1432 settembre 26 Autorizzazione alla fornitura di quadroni provenienti dalla casa di Giovanni di ser Nigi. Testo: Firenze per insino alla soma di quadri
o0204013.050c 1432/3 marzo 4 Avvio all'esecuzione della figura e dell'altare di San Zanobi. Testo: per dare aseghuizione alla figura e altare
o0204011.030vl 1425 dicembre 13 Balia al provveditore della Lastra per acconcimi alla via per Malmantile. Testo: 'Andrea Bonbeni proveditore alla Lastra e Malmantile
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: quale si stia alla chiarigione degli operai
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: coperchio che sia alla forma del modello,
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: avendo ancora rispetto alla sua povertà della
o0204011.021va 1424/5 marzo 9 Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. Testo: pezo di tera alla quale chontradiceva Ciolo
o0204004.007l 1432 agosto 14 Commissione di misurare il lavoro fatto a Castellina. Testo: Nani di Lipo alla Chastelina; e mandici
o0204011.011h 1423 aprile 28 Conferma congiunta di consoli e operai di allogagione a fornaciaio e riduzione della stessa. Testo: e detti quadri alla misura chome n
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: maestro sono contento alla sopradetta scricta, anno,
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: fiorentino fui presente alla sopradetta scritta e
o0204011.031vc 1425/6 gennaio 28 Conferma di mallevadori a fornaciaio. Testo: Bernardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0801002.081va 1435 novembre 17 Conto collettivo dei sacrestani per più causali. Testo: uno fregio vendè alla sagrestia per uno
o0801002.050va 1435 agosto 19 Conto dei pegni dell'Opera restituiti. Testo: uno pegno renduto alla chiesa di Sancto
o0801001.105vc 1434/5 gennaio 28 Conto dei sacrestani con più causali. Testo: pano lino dette alla sagrestia per la
o0801001.105vc 1434/5 gennaio 28 Conto dei sacrestani con più causali. Testo: più lavorio fatto alla sagrestia, stanziatti pe
o0801001.105vc 1434/5 gennaio 28 Conto dei sacrestani con più causali. Testo: altro lavorio datto alla sagrestia e per
o0801002.048vb 1435 agosto 12 Conto del camarlingo del sale. Testo: Niccholò Sachetti camarlingo alla ghabella del sale
o0801002.056vc 1435 settembre 13 Conto del camarlingo del sale. Testo: del Forese camarlingo alla ghabella del sale
o0801002.059va 1435 settembre 19 Conto del camarlingo del vino. Testo: messer Ugho kamarlingho alla ghabella del vino
o0801002.064vb 1435 settembre 28 Conto del camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: quatro, ebbe chontanti alla ghabella del sale
o0801001.115va (1434/5 gennaio 31) Conto del camarlingo dell'Opera. Testo: di San Piero alla Ripa, messe da
o0204034.067a 1424/5 gennaio 20 Conto del camarlingo della gabella dei contratti. Testo: giennaio 1424 camarlingho alla ghabella de '
o0801002.018va 1435 luglio 15 Conto del camarlingo della gabella dei contratti. Testo: Cionaccio Baroncielli camarlingo alla ghabella de '
o0801002.018va 1435 luglio 15 Conto del camarlingo della gabella dei contratti. Testo: Cionaccio Baroncielli camarlingo alla ghabella de '
o0204034.015a 1425 maggio 14 Conto del camarlingo della gabella del sale. Testo: Simone Rondinelli camarlingo alla ghabella del sale
o0204034.066c 1424/5 gennaio 10 Conto del camarlingo della gabella del vino. Testo: Bartolommeo Barbadoro chamarlingho alla ghabella del vino
o0204034.068b 1424/5 febbraio 3 Conto del camarlingo della gabella del vino. Testo: Bartolommeo Barbadori chamarlingho alla ghabella del vino
o0204034.070c 1425 aprile 2 Conto del camarlingo della gabella del vino. Testo: degli Strozi camarlingho alla ghabella del vino
o0801002.067vc 1435 ottobre 5 Conto del camarlingo della gabella della Torre. Testo: Bartolomeo Chorbinelli camarlingo alla ghabella della Tore
o0204034.070vd 1425 maggio 2 Conto del camarlingo della gabella delle porte di Firenze. Testo: degli Strozi camarlingho alla ghabella delle porti
o0204034.070va 1425 aprile 13 Conto del camarlingo della gabella delle porte. Testo: Ghuido Fangni camarlingho alla ghabella delle porti
o0801002.078ve 1435 ottobre 31 Conto del camarlingo della Torre per più scritte. Testo: Neri Bartolini camerlingo alla Torre de '
o0801002.078ve 1435 ottobre 31 Conto del camarlingo della Torre per più scritte. Testo: Neri Bartolini camerlingho alla Torre de '
o0801001.080vc 1434 novembre 8 Conto del camarlingo della Torre. Testo: di Miniatto camarlingo alla Tore de '
o0801002.019va 1435 luglio 27 Conto del camarlingo delle porte con più causali. Testo: da·llui alla ghabella in fiorini
o0801002.070vb 1435 ottobre 11 Conto del camarlingo delle porte con più causali. Testo: ebi io Nicholò alla gabella, vagliono fiorini
o0801002.098va 1435 dicembre 31 Conto del camarlingo per più causali. Testo: dalla Stufa kamarlingho alla ghabella del vino,
o0801002.071va 1435 ottobre 15 Conto del capomaestro con più causali. Testo: ebbe per andare alla selva dell 'Opera
o0801002.060ve 1435 settembre 23 Conto del capomaestro per sopralluogo a Pisa. Testo: Pisa a provedere alla muraglia della porta
o0801002.093vd 1435 dicembre 24 Conto del maestro delle finestre di vetro per la finestra della sacrestia. Testo: di vetro fa alla sagrestia l. 25
o0801001.062vc 1434 ottobre 30 Conto del messo per spese minute. Testo: Chutignola quando andò alla fornace a Settimo
o0801001.062vc 1434 ottobre 30 Conto del messo per spese minute. Testo: duo chiavi fatte alla chasa di Taddeo
o0801002.018vb 1435 luglio 27 Conto del notaio dell'Opera per più causali. Testo: Cionaccio Baronciello camarlingo alla ghabella de '
o0801001.061vb 1434 ottobre 4 Conto di Donatello per il disegno di un occhio sopra la cappella di San Zanobi. Testo: d 'un ochio alla chapella di San
o0204034.005vb 1424/5 gennaio 31 Conto di gabella di legname. Testo: Ghuido Fangni camarlingo alla ghabella delle porte
o0204034.069a 1424/5 febbraio 27 Conto di oste a Lastra. Testo: di Michele hoste alla Lastra de '
o0801001.015va 1434 agosto 13 Conto di pegni resi a persone, pivieri e comuni diversi. Testo: un pengno rendutto alla chiesa di Sa
o0801001.015va 1434 agosto 13 Conto di pegni resi a persone, pivieri e comuni diversi. Testo: un pengno rendutto alla chiesa di Sa
o0801002.080va 1435 novembre 16 Conto di spese diverse. Testo: a scegliere quadroni alla fornace d 'Ugolino
o0801002.004va 1435 luglio 4 Conto di spese minute con varie causali. Testo: e l 'altro alla Lastra s. 16
o0801002.004va 1435 luglio 4 Conto di spese minute con varie causali. Testo: Angiolino per andare alla Lastra per uno
o0204034.006a 1424/5 febbraio 5 Conto di spese minute. Testo: pifferi per sonare alla festa di Sancta
o0204034.006a 1424/5 febbraio 5 Conto di spese minute. Testo: proveditore per dare alla ghuardia della ghabella
o0204034.008b 1424/5 febbraio 28 Conto di spese minute. Testo: carboni si comperorono alla chava di Trassinaia
o0204034.011a 1424/5 marzo 21 Conto di spese minute. Testo: fare il bocholare alla fabricha dell 'Opera
o0204034.014a 1425 aprile 14 Conto di spese minute. Testo: carboni si comperorono alla cava di Trassinaia
o0801002.060vd 1435 settembre 23 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate a Pisa alla porta del Parlascio. Testo: Pisa a murare alla porta del Parlascio
o0801002.031vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: 2/3 quando andò alla selva dell 'Opera,
o0801002.060vc 1435 settembre 23 Conto di un maestro muratore per giornate lavorate alla porta del Parlascio di Pisa. Testo: Pisa a murare alla porta al Parlascio
o0801002.013vb 1435 luglio 19 Conto individuale con più causali. Testo: me in grossi alla ghabella delle porti,
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: di p., mandai alla Lena a chasa
o0801001.077vd 1434 ottobre 20 Conto individuale del (maestro dei vetri) per una finestra. Testo: vetro fatta sopra alla tribuna di San
o0801002.041va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: soldi II, ebbe alla Chapanuccia l. 1
o0801002.044va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: portògli el Fraschetta alla moglie l. 9
o0801001.057va 1434 ottobre 5 Conto individuale senza causale. Testo: di Miniatto camarlingo alla Tore, posto debi
o0204034.003d 1424/5 gennaio 1 Conto per il pagamento ad un oste di Lastra. Testo: di Matteo oste alla Lasstra per uno
o0204011.012vf 1423 giugno 18 Costruzione di una scaletta nella casa di un prete. Testo: facessi una schaletta alla chasa dove sta
o0204004.012a 1432 ottobre 14 Elezione del ragioniere delle spettanze dell'Opera presso le prestanze. Testo: e salaro parà alla discrezione de '
o0204004.020uh 1433 aprile 21 Impannatura degli occhi dirimpetto alla navata di mezzo e abbassamento di muro. Testo: tre ochi dirinpetto alla nave di mezo
o0204004.008b 1432 agosto 27 Ingiunzione a far lavorare i maestri alla sola cupola pena la cassazione. Testo: chupola suo, cialla chupola grande, finendo
o0204011.030vi 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché costringa al pagamento un fornaciaio. Testo: Gherardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0204004.021c 1433 maggio 15 Lettera alla guardia della selva per conferma di taglio di abeti. Testo: scriva una lettera alla nostra ghuardia della
o0204004.021c 1433 maggio 15 Lettera alla guardia della selva per conferma di taglio di abeti. Testo: ghalee per insino alla soma di abeti
o0204011.031f 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciaio dall'impegno di condurre quadroni e conferma di responsabilità al compagno. Testo: d 'Antonio fornaciaio alla badia a·
o0204011.015vm 1423/4 febbraio 23 Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia. Testo: 'ànno ' andare alla chava di Tassinaia
o0204011.028h 1425 ottobre 12 Ordine a maestro muratore di murare alla Lastra. Testo: 'Andrea di Chartone alla pena di lire
o0204011.018e 1424 ottobre 13 Ordine a maestro muratore relativo all'esecuzione del muro dei parapetti di Lastra. Testo: Lorenzo maestro muratore alla Lastra abia a
o0204004.023vd 1433 giugno 27 Ordine a quattro manovali di vuotare una fornace. Testo: 4 manovali vadano alla fornace di Gherardo
o0204011.034f 1425/6 marzo 23 Ordine agli scalpellatori compresi quelli di Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per periodo di paga, pena la cassazione. Testo: quegli che lavorono alla chava di Tassinaia.
o0204004.015h 1432 dicembre 9 Ordine ai camarlinghi di chiarire la loro posizione di debitori pena gravamento. Testo: lasciaro loro oltre alla valuta di chamera,
o0204011.015vi 1423/4 febbraio 18 Ordine ai fornaciai di consegnare la calcina. Testo: d 'arechare chalcina alla detta Opera, di
o0204004.008a 1432 agosto 23 Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme. Testo: ... per mandare alla Vernia, dove si
o0204011.007ve 1422/3 febbraio 5 Ordine al provveditore di prendere garanzia da rigattiere debitore. Testo: el mese insino alla quantità di fiorini
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: cupola in sino alla fine. Anchora in
o0204004.036vn 1434 settembre 10 Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. Testo: andasono a Chanpiglia alla nuova chava de
o0204012.046vg 1426/7 marzo 1 Pagamento a bottaio per acquisti diversi. Testo: nuovo ch 'andone alla chava in Tassinaia
o0204012.065g 1427 dicembre 23 Pagamento a carradore per macigni grandi condotti per la cupola grande. Testo: 'Opera per insino alla cholla della tribuna
o0204012.119e 1429 dicembre 19 Pagamento a carradore per pietre tirate sino alla piazza delle Pallottole e per macigni trainati sino alla colla. Testo: di fuori insino alla piaza delle Pallotole
o0204013.108e 1435 ottobre 31 Pagamento a carradore per terra sgombrata e portata alla Sapienza. Testo: 'Opera e tirato alla Sapienza a dì
o0204012.039va 1427 marzo 28 Pagamento a carradori per vettura di quadroni recati all'Opera. Testo: per loro chondotti alla badia di Settimo
o0204009.074vg 1423 dicembre 9 Pagamento a carrettiere per terra sgombrata. Testo: sepolture al lato alla chiesa di versso
o0204013.123c 1435/6 marzo 22 Pagamento a conduttore di legname. Testo:· lui condoto alla porta alla Giustizia,
o0204013.123c 1435/6 marzo 22 Pagamento a conduttore di legname. Testo: condoto alla porta alla Giustizia, a·
o0204012.045h 1427 maggio 28 Pagamento a conduttore di marmo bianco per più viaggi alla Lastra per il concio. Testo: quando s 'andone alla Lastra a vedere
o0204009.082va 1424 aprile 11 Pagamento a conduttore di marmo bianco. Testo: libro segnato A alla c. 176, stanziati
o0204009.095i 1424/5 gennaio 12 Pagamento a fabbro per accomodare il battaglio della campana maggiore. Testo: di Piero fabro alla porta a Sa
o0204009.068d 1423 agosto 27 Pagamento a Filippo di ser Brunellesco per il modello della catena e altri lavori per la cupola. Testo: stare e lumi alla chupola e chome
o0204011.010vp 1423 aprile 28 Pagamento a fornaciaio e a carradore. Testo: e quali sonono alla fornace di Pardo
o0204011.010vp 1423 aprile 28 Pagamento a fornaciaio e a carradore. Testo: fornace di Pardo alla badia di Settimo
o0204012.006vc 1426 marzo 26 Pagamento a fornaciaio per acquisto di calcina. Testo: mandata e data alla Opera da dì
o0204011.013q 1423 agosto 27 Pagamento a fornaciaio per acquisto di quadri. Testo: quadri à choti alla sua fornace, che
o0204012.012c 1426 giugno 5 Pagamento a fornaciaio per acquisto di quadroni. Testo: Bernardo Channeri forn(aciaio) alla badia a·
o0204012.065vh 1427 dicembre 23 Pagamento a fornaciaio per acquisto di quadroni. Testo: di Miniato fornaciaio alla Badia di Settimo
o0204012.039vc 1426/7 marzo 8 Pagamento a fornaciaio per anticipo su condotta di tabelloni. Testo: Bernardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0204009.062ve 1423 aprile 28 Pagamento a fornaciaio per condotta di quadroni. Testo: ch 'à fatti alla sua fornacie, della
o0204012.044a 1427 maggio 14 Pagamento a fornaciaio per condotta di quadroni. Testo: di Firenze fornaciaio alla badia a·
o0204013.100e 1435 maggio 30 Pagamento a fornaciaio per cottura di calcina per la muraglia della porta del Parlascio di Pisa. Testo: per l 'Opera alla porta a Parlascio
o0204012.106e 1429 giugno 1 Pagamento a fornaciaio per fornitura di quadroni di modano vecchio. Testo: e chompangnio fornaciaio alla Lastra deono avere
o0204012.009l 1425/6 febbraio 14 Pagamento a fornaciaio per quadroni. Testo: Bernardo Channeri fornaciaio alla badia di Settimo
o0204009.062vd 1423 aprile 28 Pagamento a fornaciaio per trasporto di quadroni. Testo: degli à chotti alla fornace e a
o0204009.073h 1423 novembre 18 Pagamento a fornaciaio per trasporto di quadroni. Testo: quadri à chotti alla fornace a pitizione
o0204012.035a 1426/7 gennaio 28 Pagamento a fornaciaio per 11.356 quadri minori di modano vecchio. Testo: detti quadri sono alla fornace di Settimo
o0204012.034va 1426 dicembre 30 Pagamento a fornaciaio. Testo: Gherardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0204012.097a 1428 dicembre 29 Pagamento a fornaciaio. Testo: Bernardo Channeri fornaciaio alla badia a·
o0204013.103ve 1435 agosto 23 Pagamento a (lavorante) per andare a Pisa. Testo: a·llavorare alla porta della Parlascio
o0204013.117h 1435/6 febbraio 1 Pagamento a lavorante per recarsi a lavorare a Pisa. Testo: andare a lavorare alla porta al Parlasscio
o0204012.090va 1428 ottobre 5 Pagamento a legnaiolo per lavori diversi. Testo: per lui rifatto alla chasa di messer
o0204012.110f 1429 luglio 5 Pagamento a legnaiolo per uscio alla casa di un (canonico). Testo: fatto l 'uscio alla chasa di messer
o0204013.031va 1432 aprile 18 Pagamento a maestranze dell'Opera per lavoro alla Torre. Testo: che àno lavorato alla Tore per [chomanda]mento
o0204013.031va 1432 aprile 18 Pagamento a maestranze dell'Opera per lavoro alla Torre. Testo: ach[oncio e murato alla·ttore] dove
o0204012.043vd 1427 maggio 7 Pagamento a maestri e manovali per finestra nell'udienza dei consoli dell'Arte della Lana. Testo:·ssono apartenenti alla sagrestia di Santa
o0204012.014c 1426 maggio 17 Pagamento a maestri per viaggi a Carrara e Avenza per il marmo. Testo: a Charara e alla marina perché aveva
o0204012.003vb 1425/6 gennaio 8 Pagamento a maestro muratore per giornate lavorate. Testo: messer Marcho chalonacho alla deta ragione, e
o0204012.029vc 1426 novembre 14 Pagamento a maestro muratore per lavoro al castello della Lastra. Testo: del Chalchingnia oste alla Lastra maestro muratore,
o0204009.097vg 1424/5 febbraio 27 Pagamento a maestro muratore per suo lavoro a Lastra. Testo: di Matteo oste alla Lastra maestro muratore
o0204012.113f 1429 agosto 20 Pagamento a maestro per acconcimi ai sedili della Parte Guelfa. Testo: di Santo Vittorio alla Parte Ghuelfa, chome
o0204013.107vh 1435 ottobre 26 Pagamento a (maestro) per andare a murare alla porta del Parlascio a Pisa. Testo: murare a Pisa alla portta del Parlasscio
o0204013.107vi 1435 ottobre 26 Pagamento a maestro per andare a murare alla porta del Parlascio a Pisa. Testo: andare a murare alla portta al Parlasscio
o0204013.110a 1435 novembre 16 Pagamento a (maestro) per andare a Pisa alla porta del Parlascio. Testo: andare a lavorare alla portta al Parlasscio
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore