
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: industria et sollicitudine venire fecerit in dicto |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: quam ipse notarius venire fecerit in Opere |
o0201070.025vl
|
1417 giugno 22 |
Provvigione del notaio dei testamenti. |
Testo: sollecitudinem et quos venire fecit in Opere |
o0201072.020e
|
1417/8 febbraio 17 |
Lettera al Podestà di Chiusi relativa alle controversie tra i comuni di detta Podesteria. |
Testo: non habeant materiam venire coram nobis quia |
o0201072.026vm
|
1417/8 marzo 17 |
Bando per candidarsi come maestri di cazzuola e di scalpello. |
Testo: si quis vult venire ad laborandum faciat |
o0201073.025va
|
1418 giugno 30 |
Provvigione del notaio dei testamenti. |
Testo: totius eius quod venire fecit in Opere |
o0201074.010vd
|
1418 agosto 23 |
Permesso di rientrare a un esattore. |
Testo: Operis possit libere venire et stare hinc |
o0201074.012va
|
1418 agosto 31 |
Invito a presentare contributi per il disegno riguardante l'abituro dei canonici e il cimitero con offerta di premio. |
Testo: possit et debeat venire ad dicendum et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quilibet pro solvendo venire cogeretur a dicto |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quantitate intercludimus et venire et venisse volumus, |
o0201075.005b
|
1418/9 gennaio 30 |
Lettera al Podestà di Civitella per comparizione di debitore. |
Testo: dictus Simo vult venire non presentet litteram, |
o0201075.005b
|
1418/9 gennaio 30 |
Lettera al Podestà di Civitella per comparizione di debitore. |
Testo: vero non vult venire presentet litteram et |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: qualibet libra quam venire fecerit in Opere |
o0201076.008d
|
1419 agosto 2 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. |
Testo: diceret non posse venire propter senectutem, veniat |
o0201076.011e
|
1419 agosto 31 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. |
Testo: maximo periculo mortis venire posset etc., licentietur |
o0201076.021c
|
1419 ottobre 21 |
Condotta di maestro di scalpello. |
Testo: sive scarpellator possit venire ad laborandum in |
o0201076.024vc
|
1419 ottobre 30 |
Condotta di scalpellatore e iscrizione delle giornate. |
Testo: Pieri scarpellatori possit venire ad laborandum in |
o0201078.044vc
|
1421 giugno 26 |
Lettera a maestri del ferro per conferimento di condotta per le spranghe di ferro per legare i macigni della cupola maggiore. |
Testo: eos quam citius venire poterunt ad se |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: presenti conducta nullatenus venire vel comprehendi voluit |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201079.017vb
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione allo scrivano delle giornate a pagare scalpellatore ferito anche se non può lavorare. |
Testo: Nencinus conatus est venire ad laborandum et |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201079.067vd
|
1421 luglio 18 |
Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. |
Testo: in presenti stantiamento venire nec comprehendi opera |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: non facere vel venire per se (c. |
o0201081.013vc
|
1422 agosto 28 |
Accredito per tara imposta nel calcolo della riduzione del prezzo dei quadroni. |
Testo: conductis vigentibus intelligatur venire et veniat atque |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201084.009vb
|
1423/4 marzo 11 |
Lettera per il trasporto del canapo fatto fare in Pisa. |
Testo: lictera quod ipsum venire faciat et conduci |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: non facere vel venire per se vel |
o0201086.003a
|
1424/5 gennaio 29 |
Lettera con ordine di comparizione a frate Bernardino per chiarimenti nella causa vertente tra lui e il Ghiberti circa il disegno di due occhi della cupola. |
Testo: februarii proxime futuri venire teneatur et debeat |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: non facere vel venire etc., sub pena |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: non facere vel venire etc. sub pena |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: non facere vel venire sub pena dupli |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: non facere vel venire sub pena dupli |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: non facere vel venire etc. sub pena |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: non facere vel venire, et propterea obligaverunt |
o0202001.037va
|
1426 agosto 3 |
Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. |
Testo: non facere vel venire etc., sub pena |
o0202001.046f
|
1426 novembre 29 |
Lettera a frate predicatore perché venga a dare spiegazioni. |
Testo: quatenus placeat dignari venire coram eorum offitio |
o0202001.059a
|
1427 maggio 7 |
Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. |
Testo: teneretur hiis tempore venire, placeat scribere extense |
o0202001.069vi
|
1427 ottobre 20 |
Lettera ad abitante di Prato per comparizione davanti agli operai. |
Testo: futuri ad minus venire Florentiam pariturus eorum |
o0202001.109b
|
1429 luglio 6 |
Lettera di comparizione alla (guardia della selva) per il taglio di due stanghe. |
Titolo: quod visis presentibus venire teneatur coram offitio |
o0202001.109b
|
1429 luglio 6 |
Lettera di comparizione alla (guardia della selva) per il taglio di due stanghe. |
Testo: quatenus visis presentibus venire et comparere teneatur |
o0202001.124vb
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate a fare un sedile in occasione della venuta delle reliquie di Vada. |
Testo: impensi in faciendo venire reliquias sanctorum repertarum |
o0202001.136e
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di apporre catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: citius est possibile venire ad prefatam reparationem |
o0202001.156d
|
1431/2 marzo 14 |
Riconduzione del casolare e orto Alessandri-Tedaldi per altri 10 anni. |
Testo: Tedaldi, et quod venire debeant ad emologandum |
o0202001.164va
|
1432 aprile 14 |
Elezione del guardiano dei pegni ed esattore. |
Testo: libra quam faciet venire in Opera et |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: quolibet die laborativo venire et stare in |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: teneatur et debeat venire ad Operam ad |
o0202001.198vg
|
1433 maggio 22 |
Condotta di segatore. |
Testo: Ghinazus secator possit venire ad secandum in |
o0202001.221d
|
1434 agosto 26 |
Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. |
Testo: quod si vult venire Florentiam ad laborandum, |
o0202001.234b
|
1435 maggio 13 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: 1434 in preteritum venire et teneantur et |