
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.005b
|
1416/7 gennaio 25 |
Incasso del diritto spettante all'Opera per una grazia delle prestanze. |
Testo: dicti Operis incontinenti visa presenti deliberatione et |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: et forma suprascriptis, visa quadam petitione coram |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: teneatur etc.; et visa fideiussione per dictum |
o0201070b.009e
|
1416/7 febbraio 25 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni pagato nelle prestanze. |
Testo: in quolibet anno, visa dicta solutione per |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: fuerit audita et visa et quod fuerit |
o0201072.015c
|
1417/8 gennaio 20 |
Ordine di comparizione per lettera. |
Testo: presentare coram officio visa littera, sub pena |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: Camera existentibus cancellari, visa solum et dumtaxat |
o0201073.022f
|
1418 giugno 17 |
Salario stabilito per maestro. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa solum fide scribani |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa solum et dumtaxat |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: solvere promictentes. Et visa dicta balia nobis |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicere volentibus, et visa dicta commissione et |
o0201075.012vb
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. |
Testo: aliquem eorum nisi visa dicta littera quoquo |
o0201076.018e
|
1419 ottobre 7 |
Storno di debito di prestanze da gabella dei beni con cancellazione del debito residuo. |
Testo: hoc est quod visa solutione gabelle bonorum |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa dumtaxat fide facta |
o0201078.024b
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa dumtaxat declaratione presenti; |
o0201079.018vd
|
1421 agosto 22 |
Salario stabilito per l'estate a maestranze. |
Testo: aliquo stantiamento fiendo, visa dumtaxat fide manu |
o0201079.038b
|
1421 ottobre 30 |
Scomputo di gabella di beni pagata nelle prestanze in altro comune. |
Testo: supra deliberaverunt quod visa fide solutionis facte |
o0201079.045ve
|
1421 novembre 26 |
Cancellazione di resto di debito di prestanze. |
Testo: solutione propterea facienda visa dumtaxat reformatione predicta |
o0201079.048e
|
1421 dicembre 5 |
Cancellazione di debitori dichiarati esenti per gabelle di bestiame e beni. |
Testo: ipsam exemptionem allegaverunt, visa exemptione cancellentur et |
o0201079.050vd
|
1421 dicembre 19 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni registrata in due gonfaloni. |
Testo: deliberaverunt quod cancelletur visa dicta solutione in |
o0201080.018vc
|
1421/2 marzo 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni erroneamente attribuito. |
Testo: alia solepnitate servanda visa dumtaxat deliberatione presenti. |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: alia solepnitate servanda, visa dumtaxat provisione atque |
o0201080.027c
|
1422 aprile 29 |
Cancellazione di partita a debito per gabella di bestie minute, scritta due volte. |
Testo: vel solutione facienda, visa dumtaxat presenti declaratione |
o0201080.028vb
|
1422 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: alio stantiamento fiendo visa dumtaxat deliberatione presenti; |
o0201080.030vf
|
1422 maggio 20 |
Salario stabilito per l'estate a incaricato della sorveglianza dei maestri e manovali sulla cupola. |
Testo: propterea sibi fiendo, visa dumtaxat descriptione dierum |
o0201080.035c
|
1422 giugno 16 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: stantiamento propterea fiendo visa dumtaxat presenti declaratione, |
o0201081.006va
|
1422 luglio 23 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: viso stantiamento, sed visa dumtaxat fide scribani |
o0201081.008a
|
1422 agosto 4 |
Prezzo stabilito per trasporto con buoi di materiali sulla cupola. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa dumtaxat fide facta |
o0201081.011vd
|
1422 agosto 14 |
Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa dumtaxat predictorum declaratione. |
o0201081.015e
|
1422 settembre 4 |
Ordine di andare alla selva per provvedere alle necessità dell'Opera e riferire come è stato provveduto. |
Testo: et necessaria et visa et provisa referendum |
o0201081.020f
|
1422 settembre 18 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: eorum propterea fiendo, visa dumtaxat scriptura scribani |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: vel fide habita, visa dumtaxat fide et |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: alio actu interveniente visa dumtaxat veritate predictorum; |
o0201081.029va
|
1422 novembre 24 |
Salario di maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: stantiamento propterea fienda visa dumtaxat fide facta |
o0201081.029vc
|
1422 novembre 24 |
Ordine a provveditore e capomaestro di pesare il marmo di una condotta e di provvedere al pagamento agli scafaioli e carradori. |
Testo: ipsa ponderata et visa quantitate eis pro |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: et intellecta ac visa fide eis facta |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: alia solepnitate servanda, visa dumtaxat deliberatione presenti. |
o0201081.037a
|
1422 dicembre 30 |
Salario stabilito a segatori. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, visa dumtaxat fide scribani |
o0201082.005vc
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato per debiti di comuni della Podesteria di Bucine e lettera al Podestà con ordine di comparizione. |
Testo: et Silvestro Ceffini, visa certa captura facta |
o0201082.007va
|
1422/3 marzo 16 |
Approvazione di allogagione a tiratore di pesi sulla cupola. |
Testo: Ceffini eorum collegis, visa suprascripta locatione ut |
o0201082.007vb
|
1422/3 marzo 16 |
Concessione di regresso al popolo di Santa Maria a Moriano. |
Testo: Item visa certa solutione hodie |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: est, servatis servandis, visa et intellecta certa |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: ut dicitur; et visa experientia per presentes |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: congregati ut supra visa et examinata locatione |
o0201082.019b
|
1423 giugno 2 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. |
Testo: correctionem fornaciariorum et visa correctione facta dicto |
o0201082.019b
|
1423 giugno 2 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. |
Testo: et Gherardi; et visa etiam in dicta |
o0201082.019b
|
1423 giugno 2 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. |
Testo: VIC f.p.; et visa supradicta reductione facta |
o0201082.019va
|
1423 giugno 2 |
Correzione e riduzione di allogagione a fornaciaio. |
Testo: modo et forma visa et intellecta locatione |
o0201082.021c
|
1423 giugno 18 |
Revoca di gravamento su beni dichiarati non tassabili dall'ufficio dei regolatori. |
Testo: florenis 6; et visa certa instrumenta locationis |
o0201082.021c
|
1423 giugno 18 |
Revoca di gravamento su beni dichiarati non tassabili dall'ufficio dei regolatori. |
Testo: fratrum, et maxime visa dicta locatione manu |
o0201083.002vd
|
1423 luglio 5 |
Provvedimento a favore di foderatore di legname per riscuotere denari dai conduttori. |
Testo: et mercede, quod visa eius ratio retineatur |
o0201084.005vb
|
1423/4 febbraio 11 |
Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto. |
Testo: et multa alia visa et intellecta, que |
o0201084.010vc
|
1423/4 marzo 22 |
Autorizzazione a vendere legname a prezzo ridotto. |
Testo: Lorini eorum collegis, visa certa deliberatione olim |
o0201084.011vb
|
1424 marzo 31 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di consegna ai notai che hanno rogato testamenti. |
Testo: Capitaneo Pisarum quatenus visa ipsa precipiat et |
o0201084.013b
|
1424 aprile 4 |
Cancellazione di debito a maestro d'organi. |
Testo: vel gravamine solum visa presenti deliberatione. |
o0201084.016vb
|
1424 giugno 16 |
Lettera al Podestà della Lega di Mangona a favore del Comune di Santa Reparata a Pimonte per tasse di vino e macello imposte al comune e spettanti alla Lega. |
Testo:·pPiemonte, quod visa veritate facti cogat |
o0201084.017a
|
1424 luglio 16 |
Autorizzazione a provveditore o capomaestro di allogare condotta di legname secondo una scrittura privata. |
Testo: simul ut supra visa et intellecta certa |
o0201085.004a
|
1424 dicembre 2 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: et forma consuetis, visa dumtaxat presenti deliberatione |
o0201085.005vc
|
1424 dicembre 2 |
Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. |
Testo: alio stantiamento et visa solum et dumtaxat |
o0201086.011vc
|
1425 aprile 18 |
Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. |
Testo: Potestati Palarie quatenus visa presenti littera liberet |
o0201086.012va
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: et forma consuetis, visa dumtaxat presenti deliberatione |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: de observando predicta, visa dumtaxat presenti deliberatione; |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: dicte Lige quod visa presenti deliberatione compareat |
o0201086.023vc
|
1425 giugno 21 |
Lettera al camarlingo di Gangalandi per pagare un fornaciaio per cotte di calcina. |
Testo: solvat et tradat visa presenti littera Iohanni |
o0201086.024d
|
1425 giugno 21 |
Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. |
Testo: Montis Catini quod visa littera precipiat eorum |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: servatis solempnitatibus opportunis, visa quadam fideiussione facta |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: XIII settembris, et visa quadam solutione facta |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: XXXI iulii, et visa obligatione de novo |
o0202001.007e
|
1425 agosto 14 |
Lettera al Capitano di Pistoia per pagamento di debito del Comune, liberazione di catturato e trattenimento del fideiussore. |
Testo: Communis Pistorii quatenus visa presenti veniant Florentiam |
o0202001.008ve
|
1425 agosto 22 |
Divieto di gravamento a farsettaio per debito di prestanze. |
Testo: forma prefati operarii, visa quadam deliberatione seu |
o0202001.008ve
|
1425 agosto 22 |
Divieto di gravamento a farsettaio per debito di prestanze. |
Testo: in comitatu; et visa quod prestantie de |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: dicte Opere; et visa quod per dictum |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Opere facientia; et visa quadam commissione facta |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: forma prefati operarii, visa quadam solutione facta |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: et absolutus, et visa incameratione facta in |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: dicte ghabelle; et visa quod tempus camerarii |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: Opere substineri; et visa quod omnis pecunia |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: dicte pecunie; et visa quod dictus Bartolomeus |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: sic asseruit; et visa quod occaxione dicti |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: denariorum trium f.p.; visa quod prefati Ambroxeus |
o0202001.042f
|
1426 ottobre 25 |
Elezione del notaio dei testamenti di Pisa con salario stabilito. |
Testo: Item prefati operarii visa quadam littera Niccolai |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Testo: facto revocaretur, et visa quod tempore impositionis |
o0202001.050a
|
1426/7 gennaio 28 |
Invio di maestro alla fornace di Settimo per contare quadroni e prestito a fornaciaio su nuova condotta di quadroni grandi. |
Testo: provisor dicte Opere visa relatione numeri dictorum |
o0202001.054f
|
1426/7 marzo 19 |
Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. |
Testo: Item prefati operarii, visa quadam solutione facta |
o0202001.066vc
|
1427 agosto 28 |
Lettera al Podestà della Lastra per sgombrare area vicino alle mura del castello. |
Testo: Potestati Lastre quod visa presenti littera bampniri |
o0202001.075c
|
1427 dicembre 30 |
Approvazione di fideiussione per allogagione di 60.000 quadroni con anticipo di pagamento. |
Testo: Item prefati operarii visa quadam fideiussione prestita |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: magistri Donati; et visa quadam sententia diffinitiva |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: domini Bonifatii; et visa et considerata examinatione, |
o0202001.111vm
|
1429 agosto 31 |
Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. |
Testo: Capitaneo Cortonii quod, visa littera, debeat restitui |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: prefate Opere; et visa quadam commissione facta |
o0202001.146a
|
1431 luglio 13 |
Cancellazione di debito per grazie di prestanze per avvenuto pagamento. |
Testo: Item prefati operarii visa quadam partita scricta |
o0202001.146b
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione ad anticipare denari ai maestri che andarono a lavorare a Castellina, in attesa del saldo definitivo. |
Testo: teneatur et debeat visa presenti deliberatione certam |
o0202001.152vd
|
1431/2 gennaio 8 |
Lettera al vicario del Valdarno di sopra, ordinando il risarcimento di un privato per pignoramento subito per conto del Comune di San Giovanni. |
Testo: Arni superioris quatenus visa presenti littera cogat |
o0202001.153e
|
1431/2 gennaio 18 |
Assegnazione di una casa a un canonico. |
Testo: operarii dicte Opere, visa renumptiatione facta per |
o0202001.166vd
|
1432 luglio 30 |
Riduzione dei diritti spettanti agli esattori per avere pignorato un fideiussore in misura parziale. |
Testo: gravamento, que solutio visa fuit eis iniusta |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: dicte cupole; et visa quadam deliberatione habita |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: prefate cupole; et visa quadam alia deliberatione |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: prefate cupole; et visa quadam commissione facta |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: lapsu temporis; et visa et examinata pluribus |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: podio fesulano, et visa quadam experientia per |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: dicto debito, et visa quadam fide cuiusdam |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: hospitalis predicti. Et visa quadam immarginatione facta |
o0202001.213c
|
1434 aprile 5 |
Restituzione di pegni all'ospedale di Santa Maria della Scala. |
Testo: novarum gabellarum; et visa quadam declaratione facta |
o0202001.213c
|
1434 aprile 5 |
Restituzione di pegni all'ospedale di Santa Maria della Scala. |
Testo: obbligatum esse; et visa quadam immarginatione facta |
o0202001.221d
|
1434 agosto 26 |
Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. |
Testo: et hoc fecerunt visa quadam littera per |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: voluerint; ac etiam visa quadam informatione habita |
o0202001.250a
|
1435/6 marzo 8 |
Ordine al notaio dell'Opera di far rilasciare i catturati per il Comune di Firenzuola. |
Testo: de Communi Florenzuole, visa securitate concessa eis |