
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.005b
|
1416/7 gennaio 25 |
Incasso del diritto spettante all'Opera per una grazia delle prestanze. |
Testo: Item viso quod pro prestantiis |
o0201070.005b
|
1416/7 gennaio 25 |
Incasso del diritto spettante all'Opera per una grazia delle prestanze. |
Testo: gratia acceptata, et viso deposito pro eis |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: in officio presidebant, viso quod dicto Guidaccio |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: Riccialbanis eorum collegis, viso quod per eorum |
o0201070b.008g
|
1416/7 febbraio 17 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie di proprietà di altra persona, a cui è fatto sequestro di denari. |
Testo: Item viso quod Meus Rimboffi |
o0201070b.008g
|
1416/7 febbraio 17 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie di proprietà di altra persona, a cui è fatto sequestro di denari. |
Testo: dicti Sforze et viso quod ipse non |
o0201070b.008h
|
1416/7 febbraio 17 |
Cancellazione parziale di debito di gabella dei beni già pagata nelle prestanze. |
Testo: Item viso quod domina Katerina |
o0201070b.011ve
|
1416/7 marzo 2 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni perché compresi nel pagamento di prestanze. |
Testo: Item viso quod Bandinus Christofori |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: eorum collegis etc., viso quodam stantiamento facto |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: officium deputati; et viso ut in dicta |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: f.p.; et etiam viso quod in dictis |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: diligenter examinatis et viso quod sunt expense |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: c. 65 et viso quod in anno |
o0201073.008e
|
1418 aprile 30 |
Assegnazione di una casa a patto che ne venga pagata la tassa. |
Testo: dictam tassam et viso quod ipse non |
o0201074.003e
|
1418 luglio 19 |
Regresso a un garante per debiti. |
Testo: Item viso quod Marianus Lodovici |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: minori quantitate; et viso quod dicta gratia |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: trium annorum; et viso quod dicta gabella |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: gabella, quin ymo, viso quod qui dictam |
o0201075.011vb
|
1418/9 marzo 13 |
Bollettino all'esecutore degli Ordinamenti di giustizia per cattura di debitore. |
Testo: ipsum relapset nisi viso eorum bullectino relapsationis |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: factam etc. Item viso quod Silvester Iannis |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: novarum gabellarum; et viso quod infrascriptus ser |
o0201076.015vf
|
1419 settembre 13 |
Elezione del messo e guardiano dei libri e suo salario stabilito. |
Testo: dicti Operis etc., viso tam eorum stantiamento |
o0201077.008ve
|
1419/20 gennaio 18 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze e correzione di somma addebitata due volte per errore. |
Testo: in floreno uno, viso quod in quarterio |
o0201077.044d
|
1420 giugno 15 |
Acquisto di fasci di scopa da bruciarsi per la festa di San Giovanni Battista. |
Testo: partito secundum ordinamenta, viso maxime et intellecto |
o0201078.032f
|
1421 maggio 24 |
Autorizzazione al provveditore ad effettuare incassi e pagamenti al posto del camarlingo defunto. |
Testo: Item viso quod post mortem |
o0201078.045a
|
1421 giugno 26 |
Conferma di casa assegnata ad un canonico tenuto a fare riparazioni a sue spese. |
Testo: Item viso et audito qualiter |
o0201079.006vb
|
1421 luglio 16 |
Revoca di debito di grazie di prestanze già pagate con restituzione di pegno e obbligo da parte del vero debitore di pagare le spese. |
Testo: Item intellecto atque viso prout asseruerunt quod |
o0201079.039va
|
1421 ottobre 31 |
Proroga di termine di pagamento al popolo di San Giovanni di Senni. |
Testo: Item viso qualiter populus Sancti |
o0201079.050vd
|
1421 dicembre 19 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni registrata in due gonfaloni. |
Testo: Item intellecto atque viso qualiter Niccolaus ser |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: Item intellecto, viso atque cognito qualiter |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: Item viso qualiter in registro |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: florenis quadringentis, et viso libro dicti olim |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: Item viso qualiter non nulli |
o0201081.006va
|
1422 luglio 23 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: et satisfacere nulla viso stantiamento, sed visa |
o0201081.015vd
|
1422 settembre 4 |
Rinnovo di allogagione al guardiano dei pegni. |
Testo: et pignorandorum, et viso qualiter discussum et |
o0201081.021c
|
1422 settembre 22 |
Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta. |
Testo: pro tempore existentium viso stantiamento operariorum predictorum. |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: supradictis, ac etiam viso qualiter in dicta |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: ad exitum poni, viso dumtaxat stantiamento propterea |
o0201082.003g
|
1422/3 febbraio 15 |
Ordine a fornaciai inadempienti di pagare la differenza per la calcina acquistata a prezzo maggiore. |
Testo: provisoris Opere, et viso qualiter secundo prefate |
o0201082.004vb
|
1422/3 febbraio 19 |
Cancellazione di debito di prestanze già pagato nelle nuove gabelle. |
Testo: novis ghabellis, et viso qualiter bona ipsius |
o0201082.004vb
|
1422/3 febbraio 19 |
Cancellazione di debito di prestanze già pagato nelle nuove gabelle. |
Testo: dicti quarterii, et viso solutione facta camerario |
o0201082.005vc
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato per debiti di comuni della Podesteria di Bucine e lettera al Podestà con ordine di comparizione. |
Testo: Potestati Bucinis quod, viso quod numquam responsum |
o0201082.005vd
|
1422/3 marzo 9 |
Cancellazione di debito di prestanze già pagato nella gabella dei beni. |
Testo: prestantiis prima anni, viso qualiter in libro |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: circa predicta. Et viso qualiter Buonus predictus |
o0201082.009va
|
1423 aprile 9 |
Termine di pagamento a figli di debitore. |
Testo: Vettori eorum collegis, viso qualiter Stefanus Fornaini |
o0201082.012a
|
1423 aprile 23 |
Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. |
Testo: absente ut supra, viso quod iam dium |
o0201082.012vd
|
1423 aprile 28 |
Cancellazione di debito a legnaiolo per un leone di noce. |
Testo: otto; ac etiam, viso qualiter pro residuo |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: supra conducto; et viso qualiter supra dictam |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: notarii Opere; et viso qualiter die VII |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: Opere predicte; et viso et intellecto qualiter |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: ab eorum camerario, viso solum stantiamento facto |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: Dini predicti; et viso qualiter in conducta |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: quartam partem; et viso qualiter in predictis |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: presenti die; et viso qualiter dicti Pardus |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: narratam, ac etiam viso et intellecto commissionem |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: modo et forma viso et intellecto qualiter |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: ab eorum camerario viso solum stantiamento facto |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: melius potuerunt. Item viso et examinato supradictam |
o0201082.018vc
|
1423 giugno 2 |
Vendita di pegni. |
Testo: dicte Opere et viso qualiter extima Romuli |
o0201082.020c
|
1423 giugno 9 |
Termine di pagamento a Castiglione Aretino. |
Testo: voluerunt et maxime viso statuto et ordinamenta |
o0201082.021a
|
1423 giugno 17 |
Aumento di salario a messo. |
Testo: ghubernat; ac etiam viso qualiter Leonardus Segantis |
o0201082.021c
|
1423 giugno 18 |
Revoca di gravamento su beni dichiarati non tassabili dall'ufficio dei regolatori. |
Testo: modo et forma viso qualiter gravata fuit |
o0201082.021c
|
1423 giugno 18 |
Revoca di gravamento su beni dichiarati non tassabili dall'ufficio dei regolatori. |
Testo: ullo modo; et viso quod dicta bona |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: aprilis; et postea viso qualiter die XX |
o0201082.022b
|
1423 giugno 18 |
Concessione di regresso a conduttore di marmo per trasporto non effettuato e lettera al Podestà di Montelupo. |
Testo: pro Opera, et viso qualiter dictum marmum |
o0201083.003ve
|
1423 luglio 29 |
Iscrizione delle giornate di manovale infermo. |
Testo: Item viso qualiter de presenti |
o0201083.006va
|
1423 settembre 11 |
Conferma di delibera a favore del clero di Castiglione Aretino perché non sia gravato per gabella dei beni e lettera informativa al Podestà. |
Testo: operariis eiusdem; et viso deliberationem supra predictis |
o0201084.009a
|
1423/4 febbraio 29 |
Riduzione del prezzo del legname in giacenza, a partire da quando l'Opera di Santa Croce avrà tolto la quantità a lei spettante. |
Testo: quolibet traino et viso omnes alii vendentes |
o0201084.009a
|
1423/4 febbraio 29 |
Riduzione del prezzo del legname in giacenza, a partire da quando l'Opera di Santa Croce avrà tolto la quantità a lei spettante. |
Testo: minori pretio et viso quod in dicta |
o0201084.009vc
|
1423/4 marzo 11 |
Vendita di cera offerta per la Candelora. |
Testo: pluribus aromatariis et viso eorum proferta sigillata |
o0201084.009vc
|
1423/4 marzo 11 |
Vendita di cera offerta per la Candelora. |
Testo: anno 1423, et viso qualiter Marchus Antonii |
o0201084.010vd
|
1423/4 marzo 23 |
Divieto di gravamento a debitori esonerati dal debito di grazie di prestanze. |
Testo: Nicholay magistri Petri viso tamen quod ipsi |
o0201084.010vd
|
1423/4 marzo 23 |
Divieto di gravamento a debitori esonerati dal debito di grazie di prestanze. |
Testo: Nicholay, ac etiam viso quod alias fuerunt |
o0201084.012va
|
1424 aprile 4 |
Provvedimento a favore del camarlingo dei pegni con riduzione del prezzo del suo incarico dovuto all'Opera. |
Testo: ad medietatem, et viso qualiter exactores ad |
o0201084.013b
|
1424 aprile 4 |
Cancellazione di debito a maestro d'organi. |
Testo: ipsorum orghanorum, et viso qualiter alias dicta |
o0201085.001va
|
1424 ottobre 13 |
Cancellazione di debito di gabella dei mandriali già pagata sotto altro nominativo. |
Testo: c. 174, et viso qualiter dicta partita |
o0201086.022b
|
1425 giugno 8 |
Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle. |
Testo: depositum, quo libro viso fiat per dictum |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: utraquam partem, et viso consilio reddito per |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: gloriose nominibus invocatis, viso suprascripto punto et |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: quattuor f.p.; et viso calculo rationis dicti |
o0202001.069ve
|
1427 ottobre 20 |
Lettera alla guardia della selva perché si presenti agli operai. |
Testo: silve Opere quod viso presenti bullettino representes |
o0202001.074a
|
1427 dicembre 19 |
Lettera al Podestà della Lastra per comparizione delle parti di una vertenza e relativo compromesso. |
Testo: quod eorum parte, viso eorum adventu, cogantur |
o0202001.075c
|
1427 dicembre 30 |
Approvazione di fideiussione per allogagione di 60.000 quadroni con anticipo di pagamento. |
Testo: milibus quadronum et viso stantiamento et mutuo |
o0202001.077b
|
1427/8 gennaio 22 |
Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. |
Testo: Domini MCCCCXII, et viso ordinamento dictorum offitialium |
o0202001.078e
|
1427/8 gennaio 29 |
Lettera al Podestà della Lastra perché precetti i maestri con termine di rimurare le buche nei muri del castello. |
Testo: castri Lastre quod viso presenti bullettino compareant |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eorum offitium; et viso quodam consilio reddito |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: comprendi potest; et viso quodam alio consilio |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: dogana etc.; et viso quodam punto formato |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eo contentis; et viso quodam alio consilio |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: servatis solempnitatibus opportunis, viso quodam rapporto facto |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: offitii Laurentio prefato, viso quodam publico instrumento |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: dicuntur contineri; et viso quodam alio instrumento |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: latius contineri; et viso quodam prothocollo seu |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: uxorem integre; et viso et considerato quod |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et relictum; et viso quodam alio publico |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: de auro; et viso et considerato quod |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: habuisse; ac etiam viso et considerato quod |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: latius constat; et viso testamento dicti Arrigi |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: partium predictarum; et viso rapporto facto coram |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: Castro Florentino, et viso libro dicti Iohannis |
o0202001.114vc
|
1429 ottobre 15 |
Salario di maestri per l'inverno. |
Testo: teneatur et debeat, viso solummodo libro operarum |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: eorum offitio et viso quod dicto eorum |
o0202001.117d
|
1429 novembre 18 |
Cancellazione di partita a debito, scritta due volte. |
Testo: c. 257 et viso quod dicte partite |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: domine Agnole; et viso quod per predicta |
o0202001.146vb
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione a pagare per intero gli stanziamenti odierni. |
Testo: hac presenti die, viso stantiamento, integre et |
o0202001.148g
|
1431 settembre 25 |
Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. |
Testo: de Florentia; et viso quod dictus Silvester |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: et examinatis, et viso quod dictum debitum |
o0202001.149vn
|
1431 ottobre 5 |
Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. |
Testo: peragendis servatis servandis, viso quodam bullettino nostrorum |
o0202001.149vn
|
1431 ottobre 5 |
Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. |
Testo: et eorum indignationis viso bullettino actarent certa |
o0202001.161vf
|
1432 giugno 6 |
Tara per fornitura di quadroni cotti male. |
Testo: possint; et hoc viso quodam rapporto facto |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: dictis cartis; et viso quod in registro |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: septuaginta prestantiis, et viso quod dicte quantitates |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: dicte Opere, et viso quod dictus Iacobus |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: perfectionem predictam; et viso quodam raporto facto |
o0202001.205vb
|
1433 settembre 28 |
Rimozione di un bovaro dal servizio della colla. |
Testo: super cupola et viso quod secundum relationem |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: et summam; et viso quod vigore dicte |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: unde sunt; et viso quod dictus Andreas |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Operis subscripsi". Et viso quodam consilio reddito |
o0202001.213c
|
1434 aprile 5 |
Restituzione di pegni all'ospedale di Santa Maria della Scala. |
Testo: dicto debito; et viso quod indebite et |
o0202001.216va
|
1434 maggio 14 |
Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. |
Testo: pro libra, et viso quodam consilio reddito |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: alicui persone, et viso et intellecto quod |
o0202001.233g
|
1435 maggio 6 |
Autorizzazione di pagamento per acquisto di quadroni allogati a prezzo stabilito a due (fornaciai). |
Testo: quod camerarius Opere viso stantiamento fiendo per |
o0202001.252b
|
1436 aprile 16 |
Precetto per la restituzione di cose portate via da Santa Maria Novella pena il gravamento del reo nella persona e nei beni. |
Testo: Paulo Fastelli quod viso precepto reponat res |