
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0202001.208a
|

1433 dicembre 2
|

Ordine di condurre campane e mozzi e battagli dei castelli devastati del contado di Pisa.
|

devastazione dei castelli del contado pisano
|

o0202001.208va
|

1433 dicembre 30
|

Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami.
|

lapide per il pergamo di Donato di Niccolò Donatello, maestro d'intaglio più grande che quelle da sepoltura
|

o0202001.208vg
|

1433 dicembre 30
|

Commissione a due operai di decidere se utilizzare o fare riadattare il disegno dell'occhio fatto da Ghiberti.
|

decisione se riadattare disegno di Lorenzo di Bartolo per occhio di vetro
|

o0202001.208vh
|

1433 dicembre 30
|

Autorizzazione al camarlingo e al notaio a restare in carica sino alla nuova estrazione.
|

borsa del camarlingo da rifare
|

o0202001.215h
|

1434 aprile 22
|

Bollettino ai rettori per punire i profanatori dei monumenti della chiesa.
|

oltraggio alle tombe
|

o0202001.217vb
|

1434 giugno 9
|

Salario stabilito per maestri che andarono a Campiglia per il marmo.
|

cava di Campiglia attiva al tempo dei Romani
|

o0202001.226vg
|

1434/5 gennaio 30
|

Spostamento delle bandiere dall'altare maggiore alla nave di mezzo.
|

usanza di togliere bandiere dall'altare maggiore dopo un mese
|

o0202001.227vg
|

1434/5 febbraio 22
|

Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli da incamerare sino alla somma di 1500 fiorini.
|

provvisione dei Signori a favore dell'Opera per incamerare beni dei ribelli di Pisa
|

o0202001.228a
|

1434/5 marzo 5
|

Ordine di ultimare il tetto sopra la scala del chiostro in Santa Maria Novella.
|

riunione degli operai nel dormitorio dell'infermeria in Santa Maria Novella
|

o0202001.228f
|

1434/5 marzo 10
|

Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini.
|

beni dei ribelli di Pisa incamerati per costruire porta San Marco
|

o0202001.228vc
|

1434/5 marzo 15
|

Lettera ai provveditori di Pisa per la questione dei beni dei ribelli dove si fa loro intendere che l'aiuto dato all'Opera è dato al Comune di Firenze medesimo.
|

identificazione tra Comune di Firenze e Opera
|

o0202001.229ve
|

1435 aprile 4
|

Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0202001.229vf
|

1435 aprile 4
|

Ordine di esigere il ricavato della vendita di ferramenta estratta dai castelli devastati nel contado pisano.
|

castelli devastati nel contado pisano
|

o0202001.229vl
|

1435 aprile 8
|

Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata.
|

confronto convenienza allogagione a giornate o in somma
|

o0202001.232f
|

1435 aprile 29
|

Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname.
|

alluvione - causa di rottura di una pescaia
|

o0202001.233vg
|

1435 maggio 10
|

Lettera per far venire da Lubecca un maestro del vetro.
|

maestro del vetro chiamato da Lubecca
|

o0202001.237i
|

1435 luglio 5
|

Vendita di una lapide da altare ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno e pagamento della medesima da parte di un manovale con i soldi da lui ricevuti per le onoranze di Niccolò da Tolentino.
|

esequie di Niccolò da Tolentino
|

o0202001.238vl
|

1435 agosto 12
|

Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento.
|

lavoro muraglia pagato dai banchi di Pisa
|

o0202001.241vd
|

1435 settembre 21
|

Condotta di campanaio con salario stabilito per la manutenzione dell'area intorno al campanile.
|

pulizia dalle brutture intorno al campanile
|

o0202001.241vm
|

1435 settembre 30
|

Lettere al vicario di Vicopisano e ai provveditori di Pisa circa la custodia dei beni dei ribelli.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

vendita delle case dei ribelli pisani
|

o0202001.246c
|

1435 dicembre 23
|

Lettera al vicario di Vicopisano per informazione sui diritti della moglie di un ribelle sui beni del marito.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.246g
|

1435 dicembre 30
|

Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.246vc
|

1435/6 gennaio 10
|

Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli non ancora consegnati da richiedere quale compenso della muraglia della porta del Parlascio.
|

beni dei ribelli pisani richiesti dall'Opera come compenso del lavoro alla porta del Parlascio
|

o0202001.246ve
|

1435/6 gennaio 10
|

Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.246ve
|

1435/6 gennaio 10
|

Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico.
|

diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli
|

o0202001.247vc
|

1435/6 gennaio 25
|

Lettera al vicario di Vicopisano per i diritti dell'ospedale nuovo di Pisa sui beni di un ribelle del trattato di Vicopisano.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.250c
|

1435/6 marzo 9
|

Allogagione di palco a maestri di legname da farsi da Santa Maria Novella sino al Duomo in occasione della consacrazione.
|

venuta del Papa per la consacrazione del Duomo
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

donazione della rosa da parte del Papa
|

o0202001.251vg
|

1436 aprile 3
|

Permesso a Brunelleschi di recarsi a Mantova.
|

viaggio di 20 giorni a Mantova del Brunelleschi
|

o0202001.253vi
|

1436 maggio 22
|

Lettera ai provveditori di Pisa per convocazione entro due mesi dei contestatori dei beni dei ribelli del trattato di Vicopisano e di Pisa con ringraziamento per i servizi resi.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.254h
|

1436 giugno 6
|

Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino.
|

donazione di Niccolò da Tolentino per la sacrestia
|

o0202001.255va
|

1436 giugno 26
|

Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli.
|

costruzione della fortezza di Vico con denaro dei beni dei ribelli
|

o0202001.255va
|

1436 giugno 26
|

Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli.
|

costruzione della porta del Parlascio con denaro dei beni dei ribelli
|

o0202001.255va
|

1436 giugno 26
|

Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli.
|

trattato di Vico
|

o0202001.256i
|

1436 luglio 30
|

Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani.
|

penuria di pietre forti cui si provvede con cava del Canigiani
|

o0202001.256va
|

1436 agosto 3
|

Termine di consegna di proventi di vendita di vino di un ribelle al provveditore dell'Opera a Vico.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.256vb
|

1436 agosto 3
|

Termine per il deposito di petizioni circa i beni dei ribelli di Pisa e del trattato di Vicopisano.
|

trattato di Vico
|

o0202001.256ve
|

1436 agosto 8
|

Lettera al vicario di Vicopisano per restituzione di vino dei beni dei ribelli.
|

trattato di Vicopisano
|

o0202001.256vi
|

1436 agosto 9
|

Lettera al provveditore di Pisa perché cessi di molestare un ribelle richiamato per la pace tra Milano e Firenze.
|

pace tra il duca di Milano e Firenze
|

o0204004.008va
|

1432 agosto 27
|

Pagamento a un fornaciaio.
|

Palla Strozzi deve versare grossa somma all'Opera
|

o0204004.016vc
|

1432 dicembre 27
|

Autorizzazione a fare acconcimi nella cappella di San Zanobi.
|

pelo nella muratura esterna della cappella di San Zanobi
|

o0204004.021c
|

1433 maggio 15
|

Lettera alla guardia della selva per conferma di taglio di abeti.
|

abeti venduti per antenne di galee e galeazze
|

o0204004.025p
|

1433 luglio 17
|

Pagamento per acquisto di vino da dare ai maestri della cupola.
|

distribuzione di vino ai maestri della cupola
|

o0204004.026vb
|

1433 agosto 13
|

Richiesta di annullamento della condanna a un maestro di vetri bandito come ribelle.
|

trattato degli Alberti a Bologna del 1411
|

o0204004.026vi
|

1433 settembre 1
|

Pagamento a maestri andati a guastare nel contado di Pisa.
|

maestri andati a guastare nel contado di Pisa
|

o0204004.026vl
|

1433 settembre 1
|

Pagamento a maestri e guastatori dei castelli di Pisa.
|

castelli guastati a Pisa
|

o0204004.027c
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0204004.027d
|

1433 settembre 16
|

Pagamento a uno scalpellatore.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0204004.027e
|

1433 settembre 16
|

Autorizzazione all'iscrizione delle giornate ai maestri andati nel contado di Pisa.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0204004.027vf
|

1433 ottobre 9
|

Salario dei maestri andati a disfare i castelli di Pisa.
|

invio di maestri a disfare i castelli di Pisa
|

o0204004.028a
|

1433 ottobre 26
|

Ordine di frustare un fanciullo catturato dall'ufficiale dell'Arte della Lana.
|

fustigazione di fanciullo colpevole di furto
|

o0204004.028d
|

1433 ottobre 26
|

Autorizzazione a fare i salari dei maestri andati nel contado di Pisa a devastare.
|

devastazioni nel contado di Pisa
|

o0204004.030h
|

1433 dicembre 14
|

Pagamento per rimborso di spese per viaggio in val d'Era.
|

castelli guastati in val d'Era
|

o0204004.030n
|

1433 dicembre 16
|

Allogagione per lavorazione di pietre e sgombro di scaglie a Trassinaia.
|

pietre lavorate a canto vivo e subbiate alla grossa
|

o0204004.032f
|

1433/4 gennaio 30
|

Pagamento destinato al Comune per gravezze di Donatello.
|

gravezze di Donatello
|

o0204008.003va
|

1417 giugno 2
|

Pagamento per spese minute.
|

corda da misurare
|

o0204008.003va
|

1417 giugno 2
|

Pagamento per spese minute.
|

ingredienti di mastice da marmo
|

o0204008.007vd
|

1417 giugno 30
|

Pagamento per consulenza sulla cupola.
|

consulenze per la cupola maggiore
|

o0204008.022e
|

1418 giugno 14
|

Pagamento a banditori del Comune per 6 bandi.
|

bandi, 6
|

o0204008.035b
|

1418 dicembre 2
|

Pagamento per acquisto di due botteghe con casa.
|

beni di Santa Cecilia - botteghe
|

o0204008.036a
|

1418 dicembre 23
|

Pagamento per spese minute.
|

consiglio che si fece grande
|

o0204008.036a
|

1418 dicembre 23
|

Pagamento per spese minute.
|

piena d'Arno
|

o0204008.038va
|

1418/9 gennaio 28
|

Pagamento per spese diverse.
|

offerta dell'Arte della Lana per la festa
|

o0204008.040vb
|

1419 aprile 12
|

Risarcimento per beni danneggiati per i lavori di Castellina.
|

risarcimento a Albertaccio da Ricasoli a Castellina
|

o0204008.065d
|

1419/20 gennaio 18
|

Pagamento per spese di recupero di quadroni di abete trasportati dalla piena.
|

piena dell'Arno
|

o0204008.102va
|

1420/1 marzo 19
|

Pagamento per acquisto, pesatura, trasporto e provvigione di canapi in Pisa.
|

valore di moneta tra Pisa e Firenze
|

o0204008.102va
|

1420/1 marzo 19
|

Pagamento per acquisto, pesatura, trasporto e provvigione di canapi in Pisa.
|

canapi di braccia 720 e libbre 2490
|

o0204008.121vd
|

1421 agosto 20
|

Rimborso a noleggiatore per decesso di ronzino prestato.
|

morte nell'Alpe di ronzino noleggiato
|

o0204009.005a
|

1421 settembre 2
|

Pagamento per spese minute.
|

si fa riferimento alla faccenda dei Panciatichi
|

o0204009.013a
|

1421 ottobre 21
|

Pagamento per spese minute.
|

piena d'Arno
|

o0204009.015a
|

1421 novembre 23
|

Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche.
|

Riformagione per le Stinche del 3 agosto 1421
|

o0204009.042a
|

1422 dicembre 2
|

Pagamento per spese minute.
|

acqua dai porti - recupero di due abeti
|

o0204009.043g
|

1422 dicembre 2
|

Pagamento a carrettiere per sgombro (di terra).
|

riparazione con terra sgombrata di via distrutta da carri
|

o0204009.045a
|

1422 dicembre 17
|

Pagamento per trasporto di legname.
|

pescaia di Betto Busini - foderaia mancante
|

o0204009.052a
|

1423 aprile 15
|

Pagamento per spese minute.
|

Madonna d'Impruneta venuta il 6 dicembre 1422
|

o0204009.067b
|

1423 agosto 13
|

Pagamento per spese minute.
|

visita di maestri per esaminare modelli della catena avvenuta il 15 agosto
|

o0204011.004f
|

1422 luglio 17
|

Provvedimento per non gravare i debitori del terzo a perdere senza delibera.
|

legge del 1396 circa debitori del terzo a perdere
|

o0204011.022vh
|

1425 aprile 14
|

Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i lavoranti dell'Opera che contravvenissero agli ordini.
|

apposizione del tamburo in chiesa
|

o0204012.057vb
|

1427 ottobre 16
|

Pagamento per spese diverse.
|

notizia della pace
|

o0204012.059h
|

1427 ottobre 30
|

Pagamento per acquisto di guanti.
|

disfatta (del duca di Milano)
|

o0204012.061c
|

1427 dicembre 9
|

Pagamento per acquisto di usci vecchi e di una finestrella per la casa di un canonico.
|

usci e finestrella da studio acquistati da messer Antonio Acciaioli
|

o0204012.074h
|

1428 aprile 24
|

Pagamento per dolatura di legname.
|

fortificazione di Corniolo per la guerra
|

o0204012.079g
|

1428 maggio 21
|

Pagamento per acquisto di panelli.
|

notizia della pace
|

o0204012.101g
|

1428/9 marzo 12
|

Risarcimento al camarlingo per furto subito.
|

furto subito dall'Opera
|

o0204013.003c
|

1430 novembre 8
|

Pagamento per un forzierino per le reliquie.
|

reliquie da Vada
|

o0204013.006a
|

1430/1 gennaio 3
|

Pagamento per spese minute.
|

consultazione di maestri per le catene della navata
|

o0204013.007f
|

1430/1 febbraio 24
|

Rimborso di spese per viaggio a Castellina.
|

viaggio di Brunelleschi a Castellina
|

o0204013.007vc
|

1430/1 marzo 2
|

Pagamento a un maestro di scalpello per viaggio a Castellina.
|

viaggio di Brunelleschi a Castellina
|

o0204013.037va
|

1432 luglio 31
|

Pagamento per spese diverse.
|

piena dell'Arno
|

o0204013.040vg
|

1432 settembre 5
|

Pagamento per annaffiature.
|

si annaffia durante l'estate
|

o0204013.041vb
|

1432 settembre 17
|

Pagamento per lavoro alla macchina dell'edificio dei buoi.
|

Brunelleschi fa fare di nuovo l'edificio dei buoi
|

o0204013.051a
|

1433 aprile 18
|

Pagamento per spese minute.
|

mance ai maestri che lavorano dopo l'ora nona di sabato
|

o0204013.053va
|

1433 aprile 20
|

Pagamento per spese minute.
|

panelli accesi per la pace di Lombardia
|

o0204013.057n
|

1433 giugno 10
|

Pagamento a un maniscalco per aver permesso al fabbro dell'Opera di lavorare nella sua bottega.
|

danno alla fabbrica per muro disfatto
|

o0204013.059vf
|

1433 luglio 10
|

Pagamento per vino dato a un fabbro per la saldatura delle catene.
|

si dona vino al fabbro che ha saldato le catene
|

o0204013.059vm
|

1433 luglio 17
|

Pagamento per condotta di legname.
|

morte di Guadagnino, conduttore di legname
|

o0204013.060va
|

1433 luglio 31
|

Pagamento per risarcire un manovale ferito dalla caduta di un sasso.
|

ferimento di manovale per la caduta di un sasso
|

o0204013.061vl
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.061vm
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.061vn
|

1433 settembre 1
|

Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.063a
|

1433 ottobre 10
|

Pagamento per spese minute.
|

birri chiamati a sequestrare buoi a carradore
|

o0204013.065a
|

1433 dicembre 10
|

Pagamento per spese minute.
|

acquisto di carboni per riscaldare operai e ufficiali
|

o0204013.066g
|

1433 dicembre 14
|

Pagamento per rimborso di spese per viaggio in val d'Era.
|

castelli guastati in val d'Era
|

o0204013.090h
|

1434/5 febbraio 8
|

Pagamento per spese minute.
|

deliberazione dei Signori attribuisce all'Opera 1500 fiorini dei beni dei ribelli di Pisa
|

o0204013.103f
|

1435 agosto 12
|

Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio.
|

balia agli operai per la porta del Parlascio di Pisa
|

o0204013.105va
|

1435 agosto 30
|

Pagamento per spese minute.
|

maestro dei chierici istitutito dal Papa (Eugenio IV)
|

o0204013.124l
|

1436 aprile 4
|

Resto di pagamento per un ponte fatto dal Duomo a Santa Maria Novella per la venuta del Papa.
|

venuta del Papa per la consacrazione
|

o0204013.130vc
|

1436 giugno 28
|

Rimborso spese a famiglio andato a Bologna con lettere per il Papa e Lorenzo dei Medici.
|

lettere inviate a Bologna al Papa e a Lorenzo dei Medici
|

o0204013.139a
|

1436 ottobre 23
|

Resto di pagamento a maestro per aver disfatto castelli nel contado pisano.
|

castelli disfatti nel contado pisano
|