
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201079.013va
|

1421 agosto 14
|

Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali.
|

agosto 1377 ordinamento Comune per tassa di d. 6 per lira per fabbrica chiesa
|

o0202001.178va
|

1433 maggio 13
|

Licenza ai consoli del Mare di tagliare legname.
|

abete concesso per antenne di galee
|

o0202001.198c
|

1433 maggio 15
|

Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento.
|

abete venduto per antenne di galee
|

o0204004.021c
|

1433 maggio 15
|

Lettera alla guardia della selva per conferma di taglio di abeti.
|

abeti venduti per antenne di galee e galeazze
|

o0201077.009b
|

1419/20 gennaio 18
|

Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori.
|

abusi degli esattori
|

o0204009.042a
|

1422 dicembre 2
|

Pagamento per spese minute.
|

acqua dai porti - recupero di due abeti
|

o0204013.065a
|

1433 dicembre 10
|

Pagamento per spese minute.
|

acquisto di carboni per riscaldare operai e ufficiali
|

o0202001.100va
|

1428/9 gennaio 28
|

Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto.
|

acquisto di marmo bianco per la tribunetta che serve per bilanciare quello delle creste nel trasporto
|

o0201078.057b
|

1420/1 gennaio 31
|

Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto.
|

acquisto di 12 centinaia di migliaia di quadroni a l. 20 migliaio
|

o0202001.149a
|

1431 settembre 27
|

Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti.
|

Alberti debitori per grossa somma
|

o0202001.232f
|

1435 aprile 29
|

Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname.
|

alluvione - causa di rottura di una pescaia
|

o0202001.151vi
|

1431 dicembre 12
|

Lettera ai rettori del contado che favoriscano la ricerca del legname perduto per alluvione.
|

alluvione provoca perdita di legname
|

o0201075.032vb
|

1419 giugno 7
|

Estrazione del preposto.
|

andata di un operaio al bagno
|

o0201077.074va
|

1420 marzo 29
|

Allogagione per taglio e dolatura di legname con concessione di anticipo.
|

apposizione del sigillo del Comune di Castagno su legname
|

o0201086.010vd
|

1425 aprile 14
|

Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini.
|

apposizione del tamburo in chiesa
|

o0204011.022vh
|

1425 aprile 14
|

Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i lavoranti dell'Opera che contravvenissero agli ordini.
|

apposizione del tamburo in chiesa
|

o0202001.048vb
|

1426 dicembre 30
|

Attribuzione alla sacrestia di tutte le oblazioni fatte alla chiesa, da spendersi secondo le disposizioni dei conservatori della sacrestia.
|

appropriazione indebita delle offerte alla chiesa da parte dell'Opera
|

o0201070.011d
|

1416/7 marzo 6
|

Sequestro di beni per mancata consegna di una figura marmorea.
|

assenza da Firenze di Bernardo Ciuffagni
|

o0202001.158d
|

1432 aprile 16
|

Divieto di entrare nel cantiere della chiesa per avere commesso un atto disonesto nella chiocciola della cupola.
|

atto disonesto nella chiocciola della cupola
|

o0202001.067va
|

1427 settembre 9
|

Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno.
|

aumento di salario a maestri che lavorano pericolosamente sulla cupola
|

o0202001.062b
|

1427 giugno 21
|

Permesso di lavorare a maestri la vigilia di San Giovanni.
|

autorizzazione ai maestri di lavorare la vigilia di San Giovanni
|

o0204013.103f
|

1435 agosto 12
|

Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio.
|

balia agli operai per la porta del Parlascio di Pisa
|

o0201073.015e
|

1418 giugno 14
|

Pagamento a un banditore del Comune per sei bandi.
|

bandi, 6
|

o0204008.022e
|

1418 giugno 14
|

Pagamento a banditori del Comune per 6 bandi.
|

bandi, 6
|

o0201079.052a
|

1421 dicembre 23
|

Termine di pagamento per 3/4 di debito di grazie di prestanze.
|

beni confiscati a ribelle
|

o0202001.228f
|

1434/5 marzo 10
|

Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini.
|

beni dei ribelli di Pisa incamerati per costruire porta San Marco
|

o0202001.246vc
|

1435/6 gennaio 10
|

Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli non ancora consegnati da richiedere quale compenso della muraglia della porta del Parlascio.
|

beni dei ribelli pisani richiesti dall'Opera come compenso del lavoro alla porta del Parlascio
|

o0204008.035b
|

1418 dicembre 2
|

Pagamento per acquisto di due botteghe con casa.
|

beni di Santa Cecilia - botteghe
|

o0201074.023a
|

1418 ottobre 12
|

Registrazione della protesta fatta a messer Benozzo per via degli interessi di Santa Cecilia.
|

beni di Santa Cecilia - fine della provvigione
|

o0201074.044c
|

1418 dicembre 2
|

Pagamento per acquisto di due botteghe con casa.
|

beni di Santa Cecilia in piazza dei Signori
|

o0202001.157vi
|

1432 aprile 6
|

Riammissione ai ruoli di un manovale licenziato con condizione di non bestemmiare.
|

bestemmie - causa di licenziamento di manovale
|

o0204013.063a
|

1433 ottobre 10
|

Pagamento per spese minute.
|

birri chiamati a sequestrare buoi a carradore
|

o0202001.117vb
|

1429 novembre 18
|

Autorizzazione a pagare canapo fatto fare a Pisa.
|

bontà dei canapi pisani
|

o0202001.208vh
|

1433 dicembre 30
|

Autorizzazione al camarlingo e al notaio a restare in carica sino alla nuova estrazione.
|

borsa del camarlingo da rifare
|

o0204013.041vb
|

1432 settembre 17
|

Pagamento per lavoro alla macchina dell'edificio dei buoi.
|

Brunelleschi fa fare di nuovo l'edificio dei buoi
|

o0201079.070g
|

1421 agosto 20
|

Rimborso a noleggiatore per decesso di ronzino prestato.
|

caduta e morte di ronzino noleggiato
|

o0202001.203vb
|

1433 luglio 21
|

Commissione al capomaestro per andare a visionare il marmo di un campanile abbattuto.
|

campanile distrutto dal Comune di Firenze
|

o0201078.068b
|

1420/1 marzo 19
|

Pagamento per acquisto, pesatura, trasporto e provvigione di canapi in Pisa.
|

canapi di braccia 720 e libbre 2490
|

o0204008.102va
|

1420/1 marzo 19
|

Pagamento per acquisto, pesatura, trasporto e provvigione di canapi in Pisa.
|

canapi di braccia 720 e libbre 2490
|

o0201076.018d
|

1419 ottobre 7
|

Autorizzazione a canonico per ospitare temporaneamente i suoi fratelli.
|

cardinale di Firenze sta in casa di messer Lorenzo d'Antonio di Santi
|

o0202001.117vb
|

1429 novembre 18
|

Autorizzazione a pagare canapo fatto fare a Pisa.
|

carenza di canapi
|

o0202001.172va
|

1427 agosto 4
|

Costruzione di case nel chiostro a nuovi canonici e permesso a due di loro di abitare fuori sino ad ultimazione dei lavori.
|

carenza di case per canonici
|

o0202001.053vh
|

1426/7 marzo 8
|

Lettera ai provveditori di Pisa perché facciano caricare prima il sale e poi il marmo.
|

carestia di sale
|

o0201079.056va
|

1421 settembre 23
|

Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta.
|

castagni alti e larghi 2/3 di braccio
|

o0201079.059a
|

1421 novembre 21
|

Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta.
|

castagni alti e larghi 2/3 di braccio
|

o0201079.056va
|

1421 settembre 23
|

Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta.
|

castagni lunghi braccia 14
|

o0201079.059a
|

1421 novembre 21
|

Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta.
|

castagni lunghi braccia 14
|

o0202001.205c
|

1433 settembre 16
|

Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0202001.206g
|

1433 ottobre 9
|

Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0202001.206vf
|

1433 ottobre 26
|

Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0202001.229ve
|

1435 aprile 4
|

Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.061vl
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.061vm
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0204013.061vn
|

1433 settembre 1
|

Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa.
|

castelli devastati nel contado di Pisa
|

o0202001.229vf
|

1435 aprile 4
|

Ordine di esigere il ricavato della vendita di ferramenta estratta dai castelli devastati nel contado pisano.
|

castelli devastati nel contado pisano
|

o0204013.139a
|

1436 ottobre 23
|

Resto di pagamento a maestro per aver disfatto castelli nel contado pisano.
|

castelli disfatti nel contado pisano
|

o0204004.026vl
|

1433 settembre 1
|

Pagamento a maestri e guastatori dei castelli di Pisa.
|

castelli guastati a Pisa
|

o0204004.030h
|

1433 dicembre 14
|

Pagamento per rimborso di spese per viaggio in val d'Era.
|

castelli guastati in val d'Era
|

o0204013.066g
|

1433 dicembre 14
|

Pagamento per rimborso di spese per viaggio in val d'Era.
|

castelli guastati in val d'Era
|

o0204004.027c
|

1433 settembre 16
|

Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0204004.027d
|

1433 settembre 16
|

Pagamento a uno scalpellatore.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0204004.027e
|

1433 settembre 16
|

Autorizzazione all'iscrizione delle giornate ai maestri andati nel contado di Pisa.
|

castelli guastati nel contado di Pisa
|

o0202001.205f
|

1433 settembre 16
|

Registrazione del pagamento fatto ai maestri per la devastazione dei castelli ribelli del contado pisano.
|

castelli ribelli devastati
|

o0202001.217vb
|

1434 giugno 9
|

Salario stabilito per maestri che andarono a Campiglia per il marmo.
|

cava di Campiglia attiva al tempo dei Romani
|

o0202001.071vc
|

1427 novembre 5
|

Lettera agli abitanti del Comune di Corniolo circa i danni recati alla selva dell'Opera con le bestie e le relative condanne.
|

condanne per danni delle bestie alla selva dell'Opera
|

o0201074.048va
|

1418 agosto 19
|

Acquisto di una casa.
|

confini della casa acquistata dai Ricci
|

o0201073.013a
|

1418 giugno 2
|

Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria.
|

confini della residenza dell'Opera
|

o0201086.022d
|

1425 giugno 8
|

Sequestro del raccolto di un podere di un debitore.
|

confini di podere e fornace da mattoni di debitore
|

o0201074.022vc
|

1418 ottobre 12
|

Costruzione di un muro con apertura nel casolare degli Alessandri e suoi confini.
|

confini muro con biscanto al casolare Alessandri
|

o0202001.229vl
|

1435 aprile 8
|

Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata.
|

confronto convenienza allogagione a giornate o in somma
|

o0204008.036a
|

1418 dicembre 23
|

Pagamento per spese minute.
|

consiglio che si fece grande
|

o0201070.026f
|

1417 giugno 30
|

Pagamento per consulenza sulla cupola.
|

consulenze per la cupola maggiore
|

o0204008.007vd
|

1417 giugno 30
|

Pagamento per consulenza sulla cupola.
|

consulenze per la cupola maggiore
|

o0204013.006a
|

1430/1 gennaio 3
|

Pagamento per spese minute.
|

consultazione di maestri per le catene della navata
|

o0204008.003va
|

1417 giugno 2
|

Pagamento per spese minute.
|

corda da misurare
|

o0201084.006a
|

1423/4 febbraio 11
|

Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa.
|

Cortona sotto il dominio di Firenze
|

o0202001.255va
|

1436 giugno 26
|

Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli.
|

costruzione della fortezza di Vico con denaro dei beni dei ribelli
|

o0202001.255va
|

1436 giugno 26
|

Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli.
|

costruzione della porta del Parlascio con denaro dei beni dei ribelli
|

o0202001.143vb
|

1431 giugno 15
|

Diminuzione del salario dei maestri.
|

crisi finanziaria dell'Opera
|

o0201070.007vc
|

1416/7 febbraio 11
|

Termine a un canonico per prendere residenza nella casa a lui assegnata.
|

cupola maggiore, "fulcimenta"
|

o0201086.043c
|

1424/5 gennaio 29
|

Pagamento per acquisto di casa a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia.
|

dà confini di acquisto casa in contado
|

o0201086.043d
|

1424/5 gennaio 29
|

Pagamento per acquisto di terreno a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia.
|

dà confini di acquisto terreno in contado
|

o0201078.058va
|

1420/1 febbraio 19
|

Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe.
|

dà misura in braccia delle botteghe di Vincigliata
|

o0202001.042vc
|

1426 ottobre 17
|

Balia al provveditore per rimediare al danno di embrici rotti provocato a terzi.
|

danno al tetto dei Tedaldi per cedimento di legno della cupola grande
|

o0204013.057n
|

1433 giugno 10
|

Pagamento a un maniscalco per aver permesso al fabbro dell'Opera di lavorare nella sua bottega.
|

danno alla fabbrica per muro disfatto
|

o0202001.208vg
|

1433 dicembre 30
|

Commissione a due operai di decidere se utilizzare o fare riadattare il disegno dell'occhio fatto da Ghiberti.
|

decisione se riadattare disegno di Lorenzo di Bartolo per occhio di vetro
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

decoro per l'Opera nei processi di esazione
|

o0201081.023a
|

1422 ottobre 6
|

Invio a specchio di debitori per la seconda prestanza del terzo anno delle nuove gabelle.
|

delibera del Comune per invio a specchio debitori
|

o0204013.090h
|

1434/5 febbraio 8
|

Pagamento per spese minute.
|

deliberazione dei Signori attribuisce all'Opera 1500 fiorini dei beni dei ribelli di Pisa
|

o0202001.145vb
|

1431 luglio 11
|

Attuazione dell'ordine dei Signori di sgombrare dal chiasso Bertinelli gli sporti demoliti.
|

demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli
|

o0202001.146c
|

1431 luglio 13
|

Autorizzazione a vendere i materiali provenienti dalla demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli.
|

demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli
|

o0202001.145ve
|

1431 luglio 11
|

Copia del bollettino dei Signori con l'ordine di sgombrare la via dove sono stati demoliti gli sporti.
|

demolizione di sporti per ordine del Comune
|

o0201078.012ve
|

1420/1 marzo 11
|

Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze.
|

descrizione della modalità di elezione a ragioniere
|

o0201076.005a
|

1419 luglio 12
|

Esenzione da gravamento per debito di prestanze e gabella dei beni.
|

descrizione e confini casa di Giovanni di Francesco
|

o0201076.003b
|

1419 luglio 4
|

Revoca di gravamento al tenutario dei beni del debitore.
|

descrizione e confini di case in corso Adimari
|

o0202001.206vh
|

1433 ottobre 26
|

Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli.
|

devastazione dei castelli del contado di Pisa
|

o0202001.208a
|

1433 dicembre 2
|

Ordine di condurre campane e mozzi e battagli dei castelli devastati del contado di Pisa.
|

devastazione dei castelli del contado pisano
|

o0204004.028d
|

1433 ottobre 26
|

Autorizzazione a fare i salari dei maestri andati nel contado di Pisa a devastare.
|

devastazioni nel contado di Pisa
|

o0202001.246ve
|

1435/6 gennaio 10
|

Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico.
|

diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli
|

o0204012.059h
|

1427 ottobre 30
|

Pagamento per acquisto di guanti.
|

disfatta (del duca di Milano)
|

o0204004.025p
|

1433 luglio 17
|

Pagamento per acquisto di vino da dare ai maestri della cupola.
|

distribuzione di vino ai maestri della cupola
|

o0202001.177a
|

1430/1 gennaio 23
|

Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola.
|

distruzione del modello della chiesa perché superato e per degrado
|

o0201081.032d
|

1422 dicembre 11
|

Ordine di mostrare i libri che trattano la distruzione di case per Orsanmichele.
|

distruzione di case per Orsanmichele
|

o0202001.143f
|

1431 giugno 6
|

Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia.
|

distruzione di edifici per i Dieci di Balia
|

o0201081.022vd
|

1422 ottobre 6
|

Divieto ai cerchiai di tenere la loro merce in piazza dei Signori sotto pena di pignoramento.
|

divieto del Comune di esporre cerchi in piazza dei Signori
|

o0201081.011va
|

1422 agosto 14
|

Lettera ad un notaio fiorentino abitante in Pisa perché riassuma, trascriva e mandi copia dei testamenti pisani dietro compenso.
|

dominio fiorentino su Pisa
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

donazione della rosa da parte del Papa
|

o0202001.254h
|

1436 giugno 6
|

Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino.
|

donazione di Niccolò da Tolentino per la sacrestia
|

o0202001.064vc
|

1427 agosto 5
|

Permesso a canonici a restare nelle vecchie abitazioni pur considerando loro residenza il Duomo.
|

Duomo considerato casa dei canonici
|

o0202001.191vd
|

1432 dicembre 3
|

Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova.
|

elogio dell'ospedale di Santa Maria Nuova
|

o0202001.237i
|

1435 luglio 5
|

Vendita di una lapide da altare ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno e pagamento della medesima da parte di un manovale con i soldi da lui ricevuti per le onoranze di Niccolò da Tolentino.
|

esequie di Niccolò da Tolentino
|

o0202001.142vn
|

1431 maggio 30
|

Conferma di provvedimento di espulsione dalle case di cappellani colpevoli di assenteismo.
|

espulsione di cappellani colpevoli di assenteismo dalle loro abitazioni
|

o0204013.060va
|

1433 luglio 31
|

Pagamento per risarcire un manovale ferito dalla caduta di un sasso.
|

ferimento di manovale per la caduta di un sasso
|

o0201074.037vb
|

1418 ottobre 8
|

Pagamento ai consoli dell'Arte della Lana.
|

fondi affidati ai consoli da spendere a favore dell'Opera
|

o0204012.074h
|

1428 aprile 24
|

Pagamento per dolatura di legname.
|

fortificazione di Corniolo per la guerra
|

o0204012.101g
|

1428/9 marzo 12
|

Risarcimento al camarlingo per furto subito.
|

furto subito dall'Opera
|

o0202001.206vd
|

1433 ottobre 26
|

Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta.
|

fustigazione di fanciullo colpevole di furto
|

o0204004.028a
|

1433 ottobre 26
|

Ordine di frustare un fanciullo catturato dall'ufficiale dell'Arte della Lana.
|

fustigazione di fanciullo colpevole di furto
|

o0201075.016d
|

1419 aprile 5
|

Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa.
|

gerarchia e posizione degli stemmi della Chiesa e del Comune
|

o0201084.005vb
|

1423/4 febbraio 11
|

Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto.
|

Giovanni di Bartolo assente per debiti lavora a Venezia
|

o0202001.143va
|

1431 giugno 15
|

Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica.
|

grave crisi finanziaria dell'Opera
|

o0204004.032f
|

1433/4 gennaio 30
|

Pagamento destinato al Comune per gravezze di Donatello.
|

gravezze di Donatello
|

o0202001.134a
|

1430 dicembre 1
|

Termine di pagamento al Comune di Anghiari con riduzione per comuni non più sottoposti.
|

guerra contro il duca di Milano
|

o0202001.124g
|

1429/30 marzo 18
|

Autorizzazione a Brunelleschi a servire i Dieci di Balia nella guerra di Lucca con sospensione del suo salario.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.201ve
|

1433 giugno 30
|

Iscrizione delle giornate di un inviato a Carrara.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.204a
|

1433 luglio 31
|

Elezione di esattore e lettera ai rettori del contado con divieto di gravamento nei luoghi colpiti da guerre.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.205a
|

1433 settembre 1
|

Lettera agli Anziani di Lucca per ottenere il rilascio di marmo lavorato avanti la guerra.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.205f
|

1433 settembre 16
|

Registrazione del pagamento fatto ai maestri per la devastazione dei castelli ribelli del contado pisano.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.246g
|

1435 dicembre 30
|

Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca.
|

guerra di Lucca
|

o0202001.204a
|

1433 luglio 31
|

Elezione di esattore e lettera ai rettori del contado con divieto di gravamento nei luoghi colpiti da guerre.
|

guerra di Siena
|

o0202001.204f
|

1433 agosto 11
|

Termine di pagamento al Comune di Laterina.
|

guerra ha impoverito il Comune di Laterina
|

o0202001.144vd
|

1431 giugno 28
|

Autorizzazione a pagare a giornata le maestranze di Castellina impedite per la guerra nella loro condotta.
|

guerra tra Firenze e Siena
|

o0202001.144e
|

1431 giugno 20
|

Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi.
|

guerra tra Firenze e Siena - pericoli
|

o0202001.203vh
|

1433 luglio 31
|

Lettera ai rettori del contado e termine di pagamento.
|

guerre in contado
|

o0202001.228vc
|

1434/5 marzo 15
|

Lettera ai provveditori di Pisa per la questione dei beni dei ribelli dove si fa loro intendere che l'aiuto dato all'Opera è dato al Comune di Firenze medesimo.
|

identificazione tra Comune di Firenze e Opera
|

o0201079.023c
|

1421 settembre 3
|

Anticipo di scadenza per i lavori dei ragionieri delle nuove gabelle con specificazione di orario lavorativo e pena se assenti.
|

il giorno fino a ora 23
|

o0201077.039vc
|

1420 maggio 14
|

Pagamento di spese a maestro in fin di vita per caduta dalla terza tribunetta.
|

incidente mortale a maestro
|

o0201078.041b
|

1421 giugno 13
|

Provvedimento secondo consuetudine a favore di un manovale ferito al capo da una pietra.
|

infortunio sul lavoro
|

o0204008.003va
|

1417 giugno 2
|

Pagamento per spese minute.
|

ingredienti di mastice da marmo
|

o0201073.014ve
|

1418 giugno 14
|

Prestito di drappelloni all'arcivescovo di Pisa.
|

ingresso a Pisa dell'arcivescovo
|

o0202001.137e
|

1430/1 febbraio 14
|

Ordine di fare spegnere la calcina per iniziare i lavori sulla cupola.
|

inizio dei lavori sopra la cupola
|

o0202001.072vi
|

1427 dicembre 4
|

Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità.
|

invenzione di nuova nave di Brunelleschi di pubblica utilità
|

o0202001.206a
|

1433 ottobre 9
|

Salario stabilito per l'estate per maestri inviati a devastare e a lavorare nel contado di Pisa.
|

invio di maestri a devastare il contado di Pisa
|

o0204004.027vf
|

1433 ottobre 9
|

Salario dei maestri andati a disfare i castelli di Pisa.
|

invio di maestri a disfare i castelli di Pisa
|

o0202001.061c
|

1427 giugno 12
|

Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna.
|

l'Arno in secca non consente il regolare trasporto del marmo
|

o0202001.179b
|

1434 aprile 22
|

Revoca di gravamento per marmo utilizzato per arme poste alla Verna.
|

La Verna, apposizione di arme
|

o0202001.208va
|

1433 dicembre 30
|

Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami.
|

lapide per il pergamo di Donato di Niccolò Donatello, maestro d'intaglio più grande che quelle da sepoltura
|

o0202001.140vf
|

1431 aprile 26
|

Lettera al capomaestro in merito ai lavori di Staggia.
|

lavori a Staggia per i Dieci di Balia
|

o0202001.238vl
|

1435 agosto 12
|

Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento.
|

lavoro muraglia pagato dai banchi di Pisa
|

o0204011.004f
|

1422 luglio 17
|

Provvedimento per non gravare i debitori del terzo a perdere senza delibera.
|

legge del 1396 circa debitori del terzo a perdere
|