space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-655 


Previous
civitatis
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201086.001a 1424/5 (gennaio 8) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Testo: Marie del Fiore civitatis Florentie pro tempore
o0201086.002f 1424/5 gennaio 24 Prestito di casa al predicatore per la quaresima. Testo: ordinis fratrum minorum civitatis Florentie durante tempore
o0201086.002f 1424/5 gennaio 24 Prestito di casa al predicatore per la quaresima. Testo: ecclesia maiori chatedrali civitatis Florentie domus habitationis
o0201086.003va 1424/5 febbraio 9 Bando con termine per riscatto di pegni. Testo: et consueta dicte civitatis Florentie quod quicumque
o0201086.004a 1424/5 febbraio 12 Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. Testo: Tomasii Ghuccii provisori civitatis Pisarum per quam
o0201086.005va 1424/5 marzo 7 Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. Testo: de Florentia provisori civitatis Pisarum in qua
o0201086.006b 1424/5 marzo 7 Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. Testo: ad portum dicte civitatis et ubi est
o0201086.008a 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. Testo: Tomasii Ghuccii provisori civitatis Pisarum quod pro
o0201086.009a 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. Testo: per aliquem rectorem civitatis, comitatus et districtus
o0201086.009vf 1425 aprile 3 Autorizzazione al provveditore di vendere due legni a privato. Testo: Opera extra ianuam civitatis Florentie.
o0201086.010c 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Testo: Tomasii Ghuccii provisor civitatis Pisarum ex eorum
o0201086.016vb 1425 maggio 16 Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. Testo: in Arte Lane civitatis Florentie.
o0201086.016vc 1425 maggio 16 Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. Testo: Tomasii Ghuccii provisori civitatis Pisarum quod quasdam
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: per Decem provisores civitatis Pisarum, Pistorii, Vulterrarum
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: prudentes Decem provisores civitatis Pisarum, Pistorii, Vulterrarum
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: ex sufficientibus huius civitatis et eisdem exposito
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: opportunis prefati Decem civitatis Pisarum et aliorum
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: per prefatos Decem civitatis Pisarum et aliorum
o0201086.019a 1425 maggio 22 Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. Testo: settembris per Decem civitatis Pisarum Micho Matei
o0201086.020ve 1425 giugno 1 Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie, absentibus tamen
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie, absentibus tamen
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: domo Artis Lane civitatis Florentie et in
o0201086.023vd 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. Testo: de Gualandis oratori civitatis Pisarum duos libros
o0201086.023vd 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. Testo: destinare ad Capitaneum civitatis Pisarum, conservand(os) ipsos
o0201086.023vd 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. Testo: littera Capitaneo prefate civitatis quod dictos libros
o0201086.023vd 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. Testo: sinat Prioribus dicte civitatis et eius offitialibus
o0201086.024c 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. Testo: et Sancte Crucis civitatis Florentie, cum hac
o0201086.025e 1425 giugno 26 Permesso a due litiganti di chiarire le loro vertenze. Testo: coram quocumque rectore civitatis et comitatus Florentie
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Testo: penes cittadellam dicte civitatis et usque ad
o0201086.030va 1424/5 febbraio 12 Ratifica degli operai su allogagione per trasporto di marmo bianco. Testo: usque ad portum civitatis Pisarum per totum
o0201086.044va 1424/5 febbraio 27 Pagamento per la costruzione delle mura e delle porte del castello di Lastra. Testo: et requisitionem Decem civitatis Pisarum tunc provisores
o0201086.044vd 1424/5 marzo 7 Pagamento a frate Bernardo per due occhi di vetro. Testo: in ecclesia katedrali civitatis Florentie, prout apparet
o0201086.046b 1424/5 marzo 20 Pagamento per il restauro delle mura della cittadella di Pisa. Testo: Decem civitatis Pisarum florenos auri
o0201086.046b 1424/5 marzo 20 Pagamento per il restauro delle mura della cittadella di Pisa. Testo: reactatione murorum cittadelle civitatis Pisarum vigore reformationis
o0201086.073vb 1425 giugno 21 Termine per consegnare due libri dati in prestito con fideiussione e annotazione di consegna. Testo: Pisis orator Communis civitatis Pisarum promisit michi
o0201086.073vb 1425 giugno 21 Termine per consegnare due libri dati in prestito con fideiussione e annotazione di consegna. Testo: coram Capitaneo prefate civitatis presentabuntur sub pena
o0201086.086b 1425 aprile 17 Cattura per debito di gabella dei beni dei preti. Testo: dominum Capitaneum Populi civitatis Florentie dompnus Iohannes
o0201086.086d 1425 aprile 23 Cattura di debitore con fideiussione. Testo: penes Capitaneum Populi civitatis Florentie; die suprascripta
o0201086.086va 1425 aprile 27 Cattura di debitore con sua chiarificazione sul debito e fideiussione. Testo: penes Capitaneum Populi civitatis Florentie Antonius Petrini
o0201086.086vb 1425 maggio 3 Cattura di fideiussore per il Comune di Montecatini. Testo: dominum Capitaneum Populi civitatis Florentie et per
o0201086.086vg 1425 maggio 10 Cattura per debito di grazie di prestanze. Testo: penes Capitaneum Populi civitatis Florentie per Antonium
o0202001.001a 1425 luglio 2 Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie una simul
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: ex rectoribus forensibus civitatis Florentie; et in
o0202001.003f 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: atque assignaverunt cortinis civitatis Aretii et hominibus
o0202001.003vd 1425 luglio 20 Facoltà al provveditore e al notaio di far rilasciare debitori catturati con fideiussione o con obbligo di comparizione. Testo: carcere alcuius rectoris civitatis, comitatus et districtus
o0202001.006a 1425 agosto 7 Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai. Testo: ex rectoribus forensibus civitatis Florentie recommendentur et
o0202001.007e 1425 agosto 14 Lettera al Capitano di Pistoia per pagamento di debito del Comune, liberazione di catturato e trattenimento del fideiussore. Titolo: Littera Capitaneo civitatis Pistorii
o0202001.007e 1425 agosto 14 Lettera al Capitano di Pistoia per pagamento di debito del Comune, liberazione di catturato e trattenimento del fideiussore. Testo: scribatur lettera Capitaneo civitatis Pistorii quod precipiat
o0202001.008b 1425 agosto 22 Termine di pagamento per debito al Comune di Pistoia. Titolo: Terminus factus Communi civitatis Pistorii
o0202001.008b 1425 agosto 22 Termine di pagamento per debito al Comune di Pistoia. Testo: statuerunt terminum Communi civitatis Pistorii debitori prefate
o0202001.008b 1425 agosto 22 Termine di pagamento per debito al Comune di Pistoia. Testo: prestare unum campsorem civitatis Florentie in fideiussorem
o0202001.008vc 1425 agosto 22 Ordine di rappresentare il profeta Isaia in una figura allogata a (scultore). Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie et operarios
o0202001.009a 1425 settembre 3 Giuramento di operai. Testo: universitatis Artis Lane civitatis Florentie ad dictum
o0202001.010vc 1425 settembre 26 Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento del camarlingo del Comune. Titolo: Littera Capitaneo civitatis Pistorii
o0202001.010vc 1425 settembre 26 Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento del camarlingo del Comune. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pistorii futuro quod
o0202001.010vd 1425 settembre 26 Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. Testo: altera per Potestatem civitatis Pisarum, super quo
o0202001.012vc 1425 ottobre 31 Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. Testo: per curiam Potestatis civitatis Florentie data et
o0202001.013a 1425 novembre 3 Lettera ai provveditori della città di Pisa perché facciano mettere il marmo bianco in un luogo dove non sia coperto dalla rena dell'Arno. Titolo: Littera provisoribus civitatis Pisarum
o0202001.013a 1425 novembre 3 Lettera ai provveditori della città di Pisa perché facciano mettere il marmo bianco in un luogo dove non sia coperto dalla rena dell'Arno. Testo: scribatur littera provisoribus civitatis Pisarum quod expensis
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: in curia Potestatis civitatis Pisarum que fuit
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: in curia Potestatis civitatis Pisarum facte fuerunt
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: universitatis Artis Lane civitatis Florentie et omni
o0202001.017vb 1425 novembre 23 Lettera ai provveditori di Pisa sui testamenti. Testo: unam litteram provisoribus civitatis Pisarum prout et
o0202001.017vg 1425 dicembre 10 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa perché precettino scafaioli per il trasporto del marmo bianco. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum ac etiam
o0202001.017vg 1425 dicembre 10 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa perché precettino scafaioli per il trasporto del marmo bianco. Testo: etiam provisoribus prefate civitatis Pisarum quod ex
o0202001.018d 1425 dicembre 12 Termini di pagamento a debitori. Testo: in curia Potestatis civitatis Florentie.
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Vulterrarum quod eorum
o0202001.018vg 1425 dicembre 13 Liberazione di catturato. Testo: penes offitialem Mercantie civitatis Florentie a dicta
o0202001.019vg 1425/6 gennaio 7 Giuramento di operai. Testo: universitatem Artis Lane civitatis Florentie pro quactuor
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Testo: et offitio Decem civitatis Pisarum.
o0202001.021g 1425/6 gennaio 29 Liberazione di prete catturato per debito. Testo: Barberini penes Potestatem civitatis Florentie ad petitionem
o0202001.022e 1425/6 febbraio 15 Lettera al provveditore di Pisa perché nomini un notaio per la riscossione della tassa sui testamenti. Testo: de Albiziis provisori civitatis Pisarum pro Communi
o0202001.023g 1425/6 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie una cum
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Titolo: pro exactione testamentorum civitatis Pisarum
o0202001.025d 1425/6 marzo 21 Concessione di prestito allo scrivano (delle giornate). Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie.
o0202001.026b 1425/6 marzo 21 Rapporto su condotta di marmo bianco e termine di consegna di specchio dei debitori. Testo: comsules Artis Lane civitatis Florentie et operarios
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: Aretii et Decem civitatis Pisarum eorum in
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: Aretii et Decem civitatis Pisarum locatum et
o0202001.028vd 1426 aprile 29 Termine di pagamento a debitori. Testo: magistris gabelle vini civitatis Florentie de situ
o0202001.031va 1426 maggio 4 Lettera al provveditore di Pisa perché solleciti i barcaioli a condurre il marmo bianco e lettera al camarlingo perché li paghi. Testo: de Albiziis provisori civitatis Pisarum quod eidem
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: una littera provisoribus civitatis Pisarum in hoc
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: una littera Capitaneo civitatis Pisarum quod placeat
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: publica consueta dicte civitatis quod quicumque teneretur
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: solvere generali camerario civitatis Pisarum pro Communi
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: gabella contractuum prefate civitatis Pisarum, et illos
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: quemcumque rectorem dicte civitatis adscribendum in dicto
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: de Machiavellis Capitaneo civitatis Pisarum scriptam sub
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: operariorum per bannitorem civitatis Pisarum fuisse missa
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: locis publicis dicte civitatis die XVIII mensis
o0202001.032vb 1426 maggio 15 Autorizzazione a sistemare il tetto della piazza dei Signori a spese dell'Opera. Testo: per opportuna comsilia civitatis Florentie actari facere
o0202001.033b 1426 maggio 17 Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. Titolo: Littere Capitaneo civitatis Pisarum et Capitaneo
o0202001.033b 1426 maggio 17 Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. Testo: una videlicet Capitaneo civitatis Pisarum, et una
o0202001.033va 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. Testo: dicte Artis Lane civitatis Florentie in sala
o0202001.033va 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. Testo: per offitium Decem civitatis Pisarum quam etiam
o0202001.035d 1426 giugno 7 Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. Testo: publica et consueta civitatis Florentie unum bampnum
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Testo: scribatur littera provisoribus civitatis Pisarum quod placeat
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Testo: Tomasii Ghuccii camerario civitatis Pisarum quod solvat
o0202001.037g 1426 luglio 24 Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. Testo: secundo a Decem civitatis Pisarum tertio a
o0202001.038d 1426 agosto 2 Divieto di gravamento di beni dotali. Testo: a curia Potestatis civitatis Florentie pro suis
o0202001.042vb 1426 ottobre 17 Aumento di salario a carrettieri per terra sgombrata. Testo: seu circum menia civitatis et non aliter.
o0202001.047ve 1426 dicembre 16 Salario stabilito per gli esattori, a Pisa, dei legati testamentari. Titolo: Salarium nuntiorum civitatis Pisarum
o0202001.047ve 1426 dicembre 16 Salario stabilito per gli esattori, a Pisa, dei legati testamentari. Testo: nuntii et exactores civitatis Pisarum eligendi per
o0202001.047ve 1426 dicembre 16 Salario stabilito per gli esattori, a Pisa, dei legati testamentari. Testo: de Albiziis provisorem civitatis Pisarum in exactores
o0202001.048vb 1426 dicembre 30 Attribuzione alla sacrestia di tutte le oblazioni fatte alla chiesa, da spendersi secondo le disposizioni dei conservatori della sacrestia. Testo: consulibus Artis Lane civitatis Florentie super gubernatione
o0202001.049b 1426/7 gennaio 10 Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. Testo: pro Communi Florentie civitatis Pisarum quod placeat
o0202001.049b 1426/7 gennaio 10 Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. Testo: Opere seu camerario civitatis Pisarum existenti pro
o0202001.050vd 1426/7 gennaio 31 Lettera al Podestà di Pisa per gravamento di scafaioli e costrizione dei medesimi a portare il marmo a Signa. Testo: scribatur littera Potestati civitatis Pisarum quod placeat
o0202001.053vh 1426/7 marzo 8 Lettera ai provveditori di Pisa perché facciano caricare prima il sale e poi il marmo. Testo: scribatur littera provisoribus civitatis Pisarum quod prima
o0202001.054d 1426/7 marzo 19 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo e lettera al Capitano di Arezzo perché si astenga dal gravamento. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Aretii quod non
o0202001.054f 1426/7 marzo 19 Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. Testo: mandaverunt cuilibet rectori civitatis, comitatus et districtus
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Testo: scribatur littera camerario civitatis Pisarum pro Communi
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Testo: de Albizis provisori civitatis Pisarum pro Bertino
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: consules Artis Lane civitatis Florentie una cum
o0202001.058vd 1427 maggio 7 Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. Testo: solvendum gabellam portarum civitatis Florentie ac etiam
o0202001.058vd 1427 maggio 7 Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. Testo: solvent alii comitatini civitatis Florentie, et considerantes
o0202001.058vd 1427 maggio 7 Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. Testo: solvuntur per comitatinos civitatis Florentie et quod
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Testo: Florentie gabelle contractuum civitatis Aretii quod inveniat
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Testo: homines et personas civitatis et Communis Aretii
o0202001.062vf 1427 luglio 3 Lettera al Capitano di Pisa per gravamento di debitori. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum quod gravet
o0202001.065a 1427 agosto 18 Lettera al Podestà e ai provveditori di Pisa perché prestino aiuto al notaio dei testamenti. Testo: scribatur littera provisoribus civitatis Pisarum ac etiam
o0202001.065a 1427 agosto 18 Lettera al Podestà e ai provveditori di Pisa perché prestino aiuto al notaio dei testamenti. Testo: etiam Potestati prefate civitatis quod prestent eorum
o0202001.067e 1427 settembre 9 Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. Testo: Cortonii et Capitaneo civitatis Aretii quod bampniri
o0202001.067e 1427 settembre 9 Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. Testo: una littera cancellario civitatis Cortonii et ser
o0202001.068va 1427 settembre 23 Autorizzazione a tagliare legname nella selva, lettera alla guardia della selva e licenza a scalpellatore di lavorare fuori e tornare. Testo: quod comsules Maris civitatis Florentie possint ad
o0202001.071f 1427 ottobre 30 Balia al provveditore di acquistare una casa dallo spedalingo di Santa Maria Nuova. Testo: consulum Artis Lane civitatis Florentie una cum
o0202001.072vc 1427 novembre 26 Lettera ai rettori della città e contado fiorentino per gravamento di scalpellatore inadempiente. Testo: parte scribatur rectoribus civitatis, comitatus et districtus
o0202001.073c 1427 dicembre 9 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum qualiter quidam
o0202001.073c 1427 dicembre 9 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. Testo: dictioribus civibus dicte civitatis.
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Testo: universitatis Artis Lane civitatis Florentie pro tempore
o0202001.075vi 1427/8 gennaio 14 Giuramento di un operaio. Testo: universitatis Artis Lane civitatis Florentie pro quactuor
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum hoc effectum,
o0202001.076vh 1427/8 gennaio 21 Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. Testo: operariorum littera Capitaneo civitatis Aretii quod debeat
o0202001.076vh 1427/8 gennaio 21 Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. Testo: ecclesiasticas et seculares civitatis et comitatus Aretii
o0202001.077f 1427/8 gennaio 22 Termine di pagamento al Comune di Pisa. Titolo: Pro Communi civitatis Pisarum
o0202001.077va 1427/8 febbraio 5 Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum quod placeat
o0202001.077vc 1427/8 febbraio 5 Lettera al Podestà di Gangalandi e Signa per precettazione e cattura di arbitri sino a risoluzione della lite per la quale sono stati eletti. Testo: unum ex rectoribus civitatis Florentie et ibi
o0202001.077vi 1427/8 febbraio 9 Liberazione di carradori catturati con ordine di comparizione e di pagamento della condanna. Testo: Potestatem et Capitaneum civitatis Florentie relapsentur cras
o0202001.078c 1427/8 gennaio 29 Lettera al Capitano di Pisa per i canapi e un'altra al notaio dei testamenti dell'Opera in Pisa. Testo: scribatur littera Capitaneo civitatis Pisarum quod fieri
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: solvent alii comitatini civitatis Florentie; et visis
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: quemadmodum alii comitatini civitatis Florentie, actento maxime
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: quemadmodum alii comitatini civitatis Florentie vigore pactorum
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: et antiqui comitatini civitatis Florentie obstante cursu
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: per alios comitatinos civitatis Florentie gabelle contractuum,
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: et antiqui comitatini civitatis Florentie intelligitur reservatis
o0202001.080vf 1428 marzo 29 Assegnazione di case a canonici. Testo: consules Artis Lane civitatis Florentie pro eo
o0202001.080vg 1428 aprile 23 Licenza agli operai per l'assegnazione delle case ai canonici. Testo: consules Artis Lane civitatis Florentie manu ser
o0202001.081a 1428 aprile 8 Conferma di termine di pagamento per debito al Comune di Pisa. Titolo: Pro Communi civitatis Pisarum
o0202001.081a 1428 aprile 8 Conferma di termine di pagamento per debito al Comune di Pisa. Testo: antecessores factum Communi civitatis Pisarum pro debito
o0202001.084vc 1428 maggio 18 Assegnazione di casa a canonico. Testo: comsulibus Artis Lane civitatis Florentie et offitio
o0202001.084vd 1428 maggio 18 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi i barcaioli per il trasporto del marmo. Testo: eorum parte camerario civitatis Pisarum quod solvat
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore