
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: et deliberaverunt quod cuicumque et seu quecumque |
o0201073.012d
|
1418 giugno 1 |
Termini agli esattori di rientrare e disdetta dei mandati ai podestà per gravare. |
Testo: alteros eorum factas cuicumque Potestati de gravando, |
o0201073b.009e
|
1418 giugno 28 |
Termine di pagamento a un doganiere e lettera ai podestà per riscossione della gabella delle bestie mandriali. |
Testo: Florentie et alii cuicumque quod gravet omnes |
o0201073b.033a
|
1418 maggio 12 |
Promessa di custodire pegni e fideiussione relativa. |
Testo: dictis operariis et cuicumque per ipsos operarios |
o0201074.012a
|
1418 agosto 30 |
Liberazione di catturato per prestanze. |
Testo: eius requisitionem scribatur cuicumque Potestati quod gravet |
o0201074.028b
|
1418 novembre 15 |
Lettera al Podestà di Scarperia perché obblighi il Comune a pagare le tasse del macello e del vino. |
Testo: Scarperie vel alii cuicumque officiali quod cogat |
o0201074.035e
|
1418 agosto 23 |
Pagamento per affitto di una cava. |
Testo: Oliveti, et seu cuicumque eorum sindico pro |
o0201075.012a
|
1418/9 marzo 17 |
Autorizzazione a vendere pegni a seguito di bando. |
Testo: petitionem dictorum operariorum cuicumque et quacumque de |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: sibi et alii cuicumque petenti rationem etc.; |
o0201075.020ve
|
1419 aprile 22 |
Termine di pagamento con liberazione di catturato. |
Testo: Item quod cuicumque dat captum in |
o0201075.029vc
|
1419 maggio 29 |
Autorizzazione ad allogare taglio e condotta di legni. |
Testo: lignis silve Operis cuicumque voluerint et pro |
o0201075.047vc
|
1419 aprile 12 |
Pagamento per affitto della cava di Monte Oliveto. |
Testo: Montis Oliveti et cuicumque eorum sindico et |
o0201076.009a
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione a vendere legname di abete, scaglioni di faggio e lastroni tolti dalla scala vecchia dell'abituro del Papa. |
Testo: Iohanni et alii cuicumque vendantur lastrones qui |
o0201076.016va
|
1419 settembre 20 |
Concessione di regresso a lavoratore per debito di gabella dei beni e di prestanze spettante invece all'ex padrone. |
Testo: eius petitionem scribatur cuicumque quod gravet dictum |
o0201076.054b
|
1419 novembre 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco con promessa di andare a Carrara a prenderlo. |
Testo: marmoris albi et cuicumque eorum pro se |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: florentino vel alteri cuicumque comodari non possit |
o0201077.037vd
|
1420 aprile 19 |
Affitto di androne dove stava l'armatura della tribunetta, con diritto di prelazione per un offerente che ha già in affitto casa e orto. |
Testo: et locatus intelligatur cuicumque conducere volenti pro |
o0201077.037vd
|
1420 aprile 19 |
Affitto di androne dove stava l'armatura della tribunetta, con diritto di prelazione per un offerente che ha già in affitto casa e orto. |
Testo: si non, alteri cuicumque pro pretio predicto |
o0201077.043vd
|
1420 giugno 12 |
Affitto di cava a prezzo maggiorato. |
Testo: per eum hactenus cuicumque facte si aliqua |
o0201077.053a
|
1419/20 gennaio 9 |
Pagamento per acquisto di marmo nero. |
Testo: que quantitas solvatur cuicumque ex eis pro |
o0201077.057c
|
1419/20 febbraio 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: auri, qui dentur cuicumque ex eis pro |
o0201078.026ve
|
1421 aprile 26 |
Autorizzazione al capomaestro a allogare trasporto di pietre a carradori. |
Testo: dicta Opera locare cuicumque et quibuscumque carradoribus |
o0201078.031vb
|
1421 maggio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al camarlingo ad allogare condotte di pietre della cava dell'Opera. |
Testo: cave dicte Opere cuicumque conducere volenti pro |
o0201078.038vd
|
1421 giugno 10 |
Incarico al preposto di stabilire termini di pagamento per debiti a comuni, popoli, luoghi e persone. |
Testo: assignare et statuere cuicumque debitori comitatino et |
o0201079.009a
|
1421 luglio 24 |
Autorizzazione al preposto e a un suo compagno di stabilire termini di pagamento a debitori. |
Testo: liceat terminum statuere, cuicumque communi, populo et |
o0201079.009a
|
1421 luglio 24 |
Autorizzazione al preposto e a un suo compagno di stabilire termini di pagamento a debitori. |
Testo: scribi et notari cuicumque petenti licite et |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: stando et parendo cuicumque declarationi, decisioni et |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: Opere et seu cuicumque eius camerario que |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: possint eisque liceat cuicumque communi et populo |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: solvere et satisfacere cuicumque loco, communi, societati, |
o0201080.005vb
|
1421/2 gennaio 14 |
Commissione a capomaestro e provveditore di allogare legname per i tetti delle cappelle. |
Testo: pro causa predicta cuicumque et quibuscumque conducere |
o0201080.013f
|
1421/2 febbraio 25 |
Concessione al preposto e compagno di fare allogagioni per il legname della selva dell'Opera. |
Testo: incidendis et conducendis cuicumque conducere volenti pro |
o0201080.013g
|
1421/2 febbraio 25 |
Concessione al preposto e compagno di stabilire termini di pagamento a popoli e comuni debitori. |
Testo: statuere et assignare cuicumque communi et populo |
o0201080.016a
|
1421/2 marzo 13 |
Autorizzazione a vendere torchietti offerti per la festa di Santa Maria del Fiore. |
Testo: libra et residuum cuicumque emere volenti, servata |
o0201080.022a
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di affitto della cava dei frati di Monte Oliveto. |
Testo: finita et alteri cuicumque ipsi fratres ipsam |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: etiam addito quod cuicumque conductori dicti lignaminis |
o0201081.007vb
|
1422 agosto 4 |
Delibera per fare lettera per il pagamento dei debiti ai comuni della val di Nievole che la richiedano. |
Testo: factam deliberaverunt quod cuicumque comuni vallis Nebule |
o0201081.007vc
|
1422 agosto 4 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di vendere canapi e ferramenta. |
Testo: vendere et tradere cuicumque emere volenti quoscumque |
o0201081.009vc
|
1422 agosto 7 |
Vendita di pietre della cava di Niccolò Rinucci. |
Testo: et tradi possint cuicumque emere volenti per |
o0201081.010vc
|
1422 agosto 12 |
Commissione al provveditore di allogare quadroni di terracotta. |
Testo: de aliis locis cuicumque seu quibuscumque conducere |
o0201081.011e
|
1422 agosto 14 |
Commissione a due operai di allogare quadroni di terracotta. |
Testo: finiendi et alteri cuicumque locandi pro eo |
o0201081.022vc
|
1422 ottobre 6 |
Commissione al provveditore di allogare legname. |
Testo: locis non prohibitis cuicumque voluerit uni aut |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: vendere et tradere cuicumque emere volenti in |
o0201081.081e
|
1422 luglio 9 |
Fideiussione per esattore. |
Testo: pro ipsa Opera cuicumque pignoranda vel eorum |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: dicto hospitali et cuicumque alii gravato absque |
o0201085.003vc
|
1424 novembre 22 |
Balia a capomaestro e provveditore di allogare trasporto e collocazione di porte dal castello di Malmantile a quello della Lastra. |
Testo: dictum offitium, locandi cuicumque persone voluerint portandi |
o0201086.002a
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettere ai vicari del contado per bandi su riscatto di pegni con termine per la vendita. |
Testo: dicta pignora vendantur cuicumque eisdem operariis placuerit |
o0201086.005vb
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore e al notaio dell'Opera a vendere i pegni. |
Testo: de Opera prelibata cuicumque persone plus exibenti; |
o0201086.007vd
|
1425 marzo 27 |
Balia al provveditore e al capomaestro di allogare taglio di abetelle per il parapetto della tribuna e di legni grossi per i castelli della cupola. |
Testo: et inpune locare cuicumque voluerint prout eisdem |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: laborerium locare volunt cuicumque volenti eum perficere |
o0202001.007va
|
1425 agosto 17 |
Regresso per debito di gabella dei beni del contado e lettera ai rettori perché gravino il debitore. |
Testo: operariorum scribatur littera cuicumque rectori comitatus quod |
o0202001.026ve
|
1426 marzo 26 |
Balia ad un operaio ad allogare un canapo. |
Testo: prefate Opere locandi cuicumque voluerit ad faciendum |
o0202001.037d
|
1426 luglio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. |
Testo: Bartolomei aurifici et cuicumque persone ementi ad |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: dicta cupola necessarios cuicumque persone eidem Filippo |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: prefato ac etiam cuicumque alii meo successori |
o0202001.079vb
|
1427/8 marzo 16 |
Autorizzazione ad allogare 50.000 quadroni. |
Testo: dampno possint locare cuicumque persone eisdem placuerit |
o0202001.091va
|
1428 agosto 31 |
Autorizzazione al capomaestro ad allogare docce per la tribuna minore. |
Testo: dampno possit locare cuicumque sibi placuerit ad |
o0202001.091vg
|
1428 settembre 24 |
Balia al capomaestro a far fare docce di pietra per la cupola. |
Testo: lapidis pro cupola cuicumque sibi placuerit et |
o0202001.091vi
|
1428 ottobre 1 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogagione di taglio di legname nella selva di Campigna. |
Testo: et auctoritatem locandi cuicumque voluerint ad incidendum |
o0202001.093i
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere ciottoli e pietre da filo. |
Testo: pro qualibet salma cuicumque eidem placuerit et |
o0202001.113vb
|
1429 ottobre 4 |
Precetto per sgombero di casa. |
Testo: pro dicta Opere cuicumque persone eidem placuerit |
o0202001.118va
|
1429 dicembre 10 |
Balia al capomaestro per vendita di pietre e ciottoli. |
Testo: pretio si poterit, cuicumque persone eidem placuerit, |
o0202001.118vd
|
1429 dicembre 14 |
Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. |
Testo: et dampno vendere cuicumque persone eidem placuerit |
o0202001.119vd
|
1429 dicembre 23 |
Autorizzazione al provveditore ad affittare casa. |
Testo: quod possit locare cuicumque persone eidem placuerit |
o0202001.122vd
|
1429/30 febbraio 14 |
Balia per l'allogagione del lastrico nella via tra il campanile e casa Tinucci a prezzo stabilito. |
Testo: ser Niccolai Tinuccii cuicumque voluerit offerenti minus |
o0202001.142vd
|
1431 maggio 16 |
Autorizzazione ad allogare legname di un'altra condotta. |
Testo: possit et debeat cuicumque persone videbitur eidem |
o0202001.169va
|
1432 settembre 5 |
Commissione a due operai di allogare pietre per la cupola. |
Testo: pro cupola magna cuicumque videbitur eis fore |
o0202001.172a
|
1427 aprile 11 |
Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. |
Testo: Opere dictam fornacem cuicumque persone eisdem operariis |
o0202001.198va
|
1433 maggio 19 |
Elezione di sollecitatori per l'occhio sopra la tribuna di San Zanobi e pagamento per acquisto di vetro e altro. |
Testo: Alexandris ad locandum cuicumque persone eis placuerit |
o0202001.209c
|
1433/4 gennaio 9 |
Autorizzazione al notaio a scrivere lettere in favore dell'Opera. |
Testo: dicte possit scribere cuicumque voluerit; et omnes |
o0202001.212b
|
1433/4 marzo 24 |
Autorizzazione ad allogare occhi di macigno per la cupola. |
Testo: et debeant locare cuicumque seu quibuscumque magistris |
o0202001.220b
|
1434 agosto 12 |
Regresso a un garante del popolo di Santo Stefano in Pane. |
Testo: parte una littera cuicumque rectori voluerit ut |
o0202001.241g
|
1435 settembre 20 |
Balia al provveditore per allogare quadroni per l'ammattonato del Duomo. |
Testo: locare nomine offitii cuicumque persone eidem placuerit |
o0202001.241vc
|
1435 settembre 21 |
Balia al capomaestro d'allogare beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa. |
Testo: eorum caputmagistro locandi cuicumque persone eidem placuerit |
o0202001.253f
|
1436 aprile 30 |
Dichiarazione di credito a favore dell'ospedale nuovo di Pisa e lettera al vicario di Vicopisano. |
Testo: fecerunt reservatis iuribus cuicumque persone habenti priora |