
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.020d
|
1417 aprile 30 |
Lavori a porta vicina alla casa di messer Benozzo da farsi a spese dell'Opera. |
Testo: est in quadam curia prope domum habitationis |
o0201070b.020d
|
1417 maggio 7 |
Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. |
Testo: est captus in curia dicti domini Capitanei |
o0201070b.024vb
|
1417 giugno 16 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle con fideiussione al pievano di Coiano. |
Testo: plebanus prestabit in curia Potestatis Castri Florentini |
o0201070b.049vc
|
1416/7 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle dell'ospedale di Santa Fina e dell'Opera di San Gimignano. |
Testo: Gemineano captum in curia Potestatis pro dicto |
o0201070b.081c
|
1416/7 febbraio 10 |
Cattura per debito di grazie di prestanze. |
Testo: et recommendatus in curia Potestatis. |
o0201073b.003vb
|
1418 aprile 20 |
Lettera al Podestà di Calci per fare rimborsare pagamenti e spese sostenute da un catturato per debito per detta Podesteria. |
Testo: dicte Potestarie in curia domini executoris civitatis |
o0201074.028vc
|
1418 novembre 18 |
Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. |
Testo: Mattei captum in curia sua ad eorum |
o0201075.003vd
|
1418/9 gennaio 25 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni. |
Testo: iustitie in cuius curia captus fuit pro |
o0201075.018a
|
1419 aprile 10 |
Ingiunzione allo scrivano delle nuove gabelle di consegnare il quaderno con le scritture pertinenti all'Opera, pena l'incarcerazione. |
Testo: captum duci in curia domini executori et |
o0201075.023vd
|
1419 aprile 29 |
Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. |
Testo: et detemptus in curia Capitanei Populi florentini |
o0201075.029a
|
1419 maggio 20 |
Ordine di modificare le scale dell'abituro del Papa secondo il modello di Ghiberti. |
Testo: Novella fiant in curia in qua nunc |
o0201075.029a
|
1419 maggio 20 |
Ordine di modificare le scale dell'abituro del Papa secondo il modello di Ghiberti. |
Testo: est in dicta curia ex latere orti |
o0201076.005a
|
1419 luglio 12 |
Esenzione da gravamento per debito di prestanze e gabella dei beni. |
Testo: et stabula et curia cum palchis et |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: in carceribus in curia Potestatis die quinta |
o0201076.014vb
|
1419 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze su beni non appartenenti per lodo di divisione al gravato. |
Testo: domus magna cum curia, lodia, sala, cameris, |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: laboratore, loggia, area, curia, furno, porcile, canalibus |
o0201077.005va
|
1419/20 gennaio 5 |
Termine di pagamento per debito e liberazione del debitore catturato perché miserabile. |
Testo: Opere et in curia ipsius executoris personaliter |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: latius in ipsa curia continetur; et postea |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: Nerius in ipsa curia per officiales eiusdem |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: domino, logia, puteo, curia, stallis et volta, |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: una domus cum curia et puteo, camera |
o0201077.013vb
|
1419/20 gennaio 31 |
Liberazione di catturato per debito. |
Testo: dicti officii in curia domini executoris civitatis |
o0201077.029a
|
1420 marzo 27 |
Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. |
Testo: presens captus in curia domini Capitanei populi |
o0201077.029c
|
1420 marzo 27 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: sibi facta in curia Potestatis Florentie die |
o0201077.031a
|
1420 aprile 1 |
Autorizzazione a liberare catturati a seguito di fideiussione e pagamento del debito entro tre giorni dal rilascio. |
Testo: ipsis offitialibus vel curia in qua captus |
o0201077.034va
|
1420 aprile 16 |
Autorizzazione a comprare una casa. |
Testo: et posita in curia de Vice Dominis |
o0201078.036a
|
1421 giugno 3 |
Condanna di esattori con rimozione d'incarico per non aver catturato un debitore. |
Testo: captum presentaverint in curia alicuius rectoris civitatis |
o0201078.037b
|
1421 giugno 5 |
Cattura di 4 debitori estratti dalla borsa dopo la notificazione e loro condanna. |
Testo: et recommendentur in curia alicuius rectoris civitatis |
o0201078.039c
|
1421 giugno 10 |
Elezione di un messo con norme di compensi per precetti ai debitori. |
Testo: in manibus et curia alicuius rectoris civitatis |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: captus est in curia presentis domini Capitanei |
o0201078.044b
|
1421 giugno 20 |
Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. |
Testo: et in eius curia infrascripti, videlicet: Pierozus |
o0201078.073va
|
1421 giugno 5 |
Pagamento di spese processuali per la causa del ricorso dei figli di messer Bartolomeo Panciatichi. |
Testo: pro avocando in curia Mercantie in causa |
o0201079.003vb
|
1421 luglio 4 |
Permesso agli esattori di catturare l'ex guardiano dei pegni, che non ha ancora dato loro i diritti. |
Testo: facere et in curia cuiusque rectoris civitatis |
o0201079.019vb
|
1421 agosto 26 |
Liberazione di messo detenuto previa restituzione di denaro indebitamente preso. |
Testo: officiii et in curia domini executoris Ordinamentorum |
o0201079.022b
|
1421 agosto 30 |
Revoca di provvedimento contro esattore e riammissione. |
Testo: eorum officii in curia cuiuscumque rectoris Communis |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: volta, palchis, puteo, curia et orto positam |
o0201080.005va
|
1421/2 gennaio 14 |
Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera. |
Testo: detentos in dicta curia pro debito ad |
o0201080.034vc
|
1422 giugno 10 |
Liberazione di catturato per debito e nuovo termine di pagamento. |
Testo: captus est in curia Potestatis civitatis Florentie |
o0201081.036vc
|
1422 dicembre 30 |
Termine di pagamento a debitore catturato e sua liberazione. |
Testo: Opere captus in curia domini Potestatis detinetur, |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: capturam factam in curia executoris die XVIII |
o0201086.043c
|
1424/5 gennaio 29 |
Pagamento per acquisto di casa a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. |
Testo: quadam domo cum curia, columbario, sala et |
o0202001.007e
|
1425 agosto 14 |
Lettera al Capitano di Pistoia per pagamento di debito del Comune, liberazione di catturato e trattenimento del fideiussore. |
Testo: presens captus in curia Potestatis Florentie, relapsetur |
o0202001.008c
|
1425 agosto 22 |
Conferma di affitto di casa. |
Testo: unam domum cum curia, terreno, orto, stabulo |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: alia videlicet in curia Potestatis civitatis Pisarum |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: castri et eius curia informare se de |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: sententia lata in curia Potestatis Vici, que |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: etiam et in curia Potestatis civitatis Pisarum |
o0202001.018d
|
1425 dicembre 12 |
Termini di pagamento a debitori. |
Testo: datum alias in curia Potestatis civitatis Florentie. |
o0202001.032va
|
1426 maggio 15 |
Lettera al Podestà di Prato perché assolva il Comune di Prato se riceverà notizia della sua obbedienza ai mandati degli operai, altrimenti costringa due catturati nella sua curia a comparire davanti agli operai. |
Testo: captos inter eius curia ad se representandum |
o0202001.038d
|
1426 agosto 2 |
Divieto di gravamento di beni dotali. |
Testo: paghamentum habitis a curia Potestatis civitatis Florentie |
o0202001.050b
|
1426/7 gennaio 28 |
Termine di pagamento a debitori con liberazione da cattura. |
Testo: eis facta in curia vicarii terre Sancti |
o0202001.051a
|
1426/7 febbraio 4 |
Termine di pagamento al Comune di Montecatini e lettera al vicario della val di Nievole per liberazione di catturati. |
Testo: operariorum in dicta curia. |
o0202001.054f
|
1426/7 marzo 19 |
Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. |
Testo: Ghalgani sitorum in curia dicti Communis Sancti |
o0202001.088e
|
1428 luglio 15 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: Cortigianis sita(m) in curia de Cortigianis seu |
o0202001.090vi
|
1428 agosto 31 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: dicte ecclesie cum curia et aliis edifitiis |
o0202001.092vi
|
1428 ottobre 12 |
Trattenuta per spese legali di parte di denaro stanziato per acquisto di casa. |
Testo: Palarcionibus factis in curia Potestatis Florentie in |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et tam in curia episcopali aretina quam |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: aretina quam in curia Potestatis Aretii et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et in quacumque curia tam episcopali aretina |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: domini Bonifatii in curia prefati Niccolai Potestatis |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: Escheto et in curia Cicigliani et Patrignonis, |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: bona posita in curia Rughettini et in |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: Rughettini et in curia Capolonis iamdiu tenta |
o0202001.098g
|
1428 dicembre 29 |
Ordine di rimurare due porte della corte dei Visdomini. |
Testo: habitantes in dicta curia predictam portam ire |
o0202001.098vb
|
1428/9 gennaio 7 |
Termine di pagamento alle cortine di Arezzo. |
Testo: fideiusserint ydonee in curia Potestatis Aretii, de |
o0202001.098vg
|
1428/9 gennaio 7 |
Termine di pagamento al Comune di Incisa e lettera la vicario del Valdarno di sopra per gravamento di debitore. |
Testo: captos in sua curia dicta de causa; |
o0202001.099vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di aprire un nuovo accesso alla casa di un canonico e di rimurare la porta esistente sulla via pubblica. |
Testo: qui veniat super curia de Bisdominis. |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: Bonifatii posite in curia de Bisdominis, que |
o0202001.122b
|
1429/30 gennaio 31 |
Divieto di gravamento per debito per esenzione dei beni dotali con restituzione di pegno. |
Testo: in solutione a curia Potestatis Florentie habuit |
o0202001.127d
|
1430 maggio 11 |
Esenzione da gravamento per beni dotali e restituzione di pegno. |
Testo: in solutum a curia Potestatis civitatis Florentie |
o0202001.127vg
|
1430 maggio 29 |
Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. |
Testo: captos habere in curia sua ad instantiam |
o0202001.138va
|
1430/1 marzo 2 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: ydoneos fideiussores in curia vicarii Mucelli et |
o0202001.142b
|
1431 maggio 9 |
Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. |
Testo: eum lata in curia archiepiscopali florentina et |
o0202001.142b
|
1431 maggio 9 |
Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. |
Testo: eo facta in curia executoris pro dicta |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: volta sub terra, curia, furno, puteo et |
o0202001.160va
|
1432 maggio 14 |
Proroga di termine per pagamento di debito. |
Testo: righatterio, capto in curia Potestatis Florentie ad |
o0202001.163c
|
1432 giugno 30 |
Dilazione di termine di pagamento a un catturato per debito. |
Testo: righatterio capto in curia Potestatis ad petitionem |
o0202001.163vf
|
1432 luglio 9 |
Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. |
Testo: eo facto in curia domini executoris Ordinamentorum |
o0202001.165vo
|
1432 luglio 18 |
Liberazione di catturato. |
Testo: eo facta in curia Potestatis civitatis Florentie |
o0202001.205h
|
1433 settembre 23 |
Termine di pagamento al Comune di Castelfiorentino e lettera al Podestà di Empoli. |
Testo: detento in eius curia pro dicta de |
o0202001.207h
|
1433 novembre 19 |
Termine di pagamento al Comune di Prato. |
Testo: dicto Communi in curia Potestatis Empuli. |
o0202001.217vd
|
1434 giugno 9 |
Liberazione degli uomini di Castelfiorentino dietro pagamento del debito del Comune. |
Testo: Florentino capti in curia Potestatis Empoli relapsentur |
o0202001.221vb
|
1434 agosto 31 |
Liberazione del console dell'Arte dei Maestri. |
Testo: eo facta in curia Capitanei gratia et |
o0202001.221vb
|
1434 agosto 31 |
Liberazione del console dell'Arte dei Maestri. |
Testo: eo facta in curia offitialis Mercantie in |
o0202001.230f
|
1435 aprile 11 |
Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. |
Testo: dictum Niccolaum in curia consulum Artis Magistrorum |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: alterius lignaminis, in curia Artis Magistrorum Legnaiuolorum |
o0202001.234c
|
1435 maggio 17 |
Lettera al vicario di San Miniato perché invii al carcere fiorentino delle Stinche il camarlingo del Comune detenuto nella sua corte. |
Testo: fuit in sua curia detentus die XVIII |