
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.015h
|
1416/7 marzo 17 |
Pagamento a cartolaio per acquisto di carta, fogli e libri per l'ufficio dei regolatori del Comune per le nuove gabelle. |
Testo: regulatorum introituum et expensarum Communis Florentie pro |
o0201070b.021ve
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. |
Testo: videri faciat rationem expensarum factam per ipsam |
o0201070b.021vf
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Laiatico per gravare i debitori delle nuove gabelle, con termine di pagamento e penale di mettere a entrata il deposito fatto da detta Podesteria. |
Testo: et ad restitutionem expensarum et sortis etc.; |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: regulatorum introituum et expensarum Communis Florentie et |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: et restitutione dictarum expensarum per eum ut |
o0201070b.026vc
|
1417 giugno 30 |
Restituzione di pegno preso per mancata registrazione di avvenuto pagamento di tasse e penale al notaio inadempiente. |
Testo: registraverat ad solutionem expensarum dicti pignoris etc. |
o0201073.012d
|
1418 giugno 1 |
Termini agli esattori di rientrare e disdetta dei mandati ai podestà per gravare. |
Testo: et restitutionis omnium expensarum que alicui propterea |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: regolatorum introitus et expensarum Communis Florentie, vigore |
o0201074.059h
|
1418 dicembre 22 |
Rimborso a un maestro per vitto nel suo soggiorno a Firenze per i modelli della cupola. |
Testo: pro restitutione omnium expensarum per eum factarum |
o0201074.064a
|
1418 dicembre 23 |
Ordine al debitore di restituire le spese sostenute per cattura e per debito di gabella al fideiussore. |
Testo: beccario pro restitutione expensarum per eum factarum |
o0201075.005vf
|
1418/9 febbraio 3 |
Elezione del provveditore per l'edificazione dell'abituro del Papa. |
Testo: ad tenendum computum expensarum fiendarum in dicto |
o0201075.032c
|
1419 giugno 2 |
Ordine di conteggiare nelle spese minute e rimborsare al fabbro il denaro speso in pane e vino per lui e i suoi aiutanti. |
Testo: computum et rationem expensarum minutarum Operis ponantur |
o0201076.028vb
|
1419 novembre 7 |
Autorizzazione al rimborso per spese minute. |
Testo: scribantur ad rationem expensarum minutarum etc. pro |
o0201076.028vb
|
1419 novembre 7 |
Autorizzazione al rimborso per spese minute. |
Testo: etc. pro restitutione expensarum per ipsum Nannem |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: quam pro restitutione expensarum per ipsum Laurentium |
o0201076.048a
|
1419 agosto 12 |
Pagamento a Brunelleschi per spese sostenute per la lanterna del suo modello per la cupola maggiore. |
Testo: Lippi pro restitutione expensarum per eum factarum |
o0201076.048c
|
1419 agosto 21 |
Pagamento a un pittore per accantonato nella sala grande del Papa. |
Testo: laboris et restitutione expensarum per eum factarum |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: regulatoribus introytus et expensarum dicti Communis quorum |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: regulatores introytus et expensarum Communis Florentie die |
o0201077.067vb
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: patet in libro expensarum dicte habitationis c. |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum etc. et pro |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: regulatorum introytus et expensarum Communis Florentie, quorum |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum etc. obligantes etc. |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: refectione dapnorum et expensarum ac interesse litis |
o0201086.024d
|
1425 giugno 21 |
Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. |
Testo: regulatorum introytus et expensarum Communis Florentie et |
o0202001.008va
|
1425 agosto 22 |
Divieto di gravamento a proprietario di casa di debitore. |
Testo: regulatores introytus et expensarum Communis Florentie et |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Titolo: [D]eliberatio expensarum factarum [pro] marmore |
o0202001.040b
|
1426 agosto 30 |
Somma trattenuta a maestri per spese di misurazioni effettuate al castello della Lastra. |
Testo: et quod medietas expensarum ipsorum et eorum |
o0202001.092vi
|
1428 ottobre 12 |
Trattenuta per spese legali di parte di denaro stanziato per acquisto di casa. |
Testo: in quantitatem dictarum expensarum, donec et quousque |
o0202001.111c
|
1429 agosto 4 |
Ordine di pagare metà del costo del manovale che sostituisce il bovaro, ferito per un incidente occorsogli all'edificio della colla. |
Testo: solvere teneatur medietatem expensarum cuiusdam manovalis quem |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: tam debiti quam expensarum revocandum fuisse et |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: occaxione sine solutione expensarum exactoris et prefati |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: sine aliqua solutione expensarum fienda dicta occaxione. |
o0202001.193vf
|
1432 dicembre 18 |
Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. |
Testo: trayno pro residuo expensarum per eos factarum |
o0202001.206vd
|
1433 ottobre 26 |
Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. |
Testo: regulatorum introytus et expensarum Communis Florentie pro |
o0202001.217vf
|
1434 giugno 9 |
Ricompensa del contributo di un canonico per una stalla, ora distrutta, mediante lavori alla sua casa e cancellazione di debito. |
Testo: floreno pro resto expensarum dicti stabuli sine |
o0202001.237vb
|
1435 luglio 6 |
Rimborso di spese stabilito per i maestri che saranno inviati al castello di Nicola. |
Titolo: Salarium expensarum magistrorum qui ibunt |