
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002c
|
1416/7 gennaio 4 |
Vendita dei legni fuori porta. |
Titolo: ligna Operis vendantur extra portam etc. |
o0201070.002c
|
1416/7 gennaio 4 |
Vendita dei legni fuori porta. |
Testo: quod vendantur ligna extra portam omnibus volentibus |
o0201070.002c
|
1416/7 gennaio 4 |
Vendita dei legni fuori porta. |
Testo: pro operando ea extra portam pro pretio |
o0201070b.003g
|
1416/7 gennaio 14 |
Divieto agli esattori fuori città di gravare senza permesso, obbligo di restituire i pegni e ordine di rientrare. |
Titolo: exactores qui sunt extra non gravent etc. |
o0201070b.003g
|
1416/7 gennaio 14 |
Divieto agli esattori fuori città di gravare senza permesso, obbligo di restituire i pegni e ordine di rientrare. |
Testo: exactores qui sunt extra civitatem qui facient |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: riscontrando pro gravando extra domum Operis sub |
o0201070.008va
|
1416/7 febbraio 25 |
Ispezione della vendita del legname. |
Testo: Operis que venduntur extra portam, ita quod |
o0201070b.009vf
|
1416/7 febbraio 25 |
Termine di validità per lettere patenti agli esattori che gravano in contado e quantità del debito occorrente per pignorare. |
Testo: qui debent ire extra civitatem Florentie ad |
o0201070.009a
|
1416/7 febbraio 26 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti di eleggere due esattori. |
Testo: ad exigendum etiam extra civitatem Florentie pro |
o0201070.010vd
|
1416/7 marzo 4 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso. |
Testo: laborandum vel laborare extra dictum Opus sine |
o0201070b.013d
|
1416/7 marzo 4 |
Termine a esattori per non gravare per prestanze inferiori a certa somma. |
Testo: ire ad gravandum extra civitatem Florentie sub |
o0201070.011c
|
1416/7 marzo 6 |
Riammissione ai ruoli di maestri. |
Testo: ibit ad laborandum extra Opus sine licentia |
o0201070.011vh
|
1416/7 marzo 11 |
Autorizzazione per permessi di lavorare fuori. |
Testo: eundi ad laborandum extra Opus, non tamen |
o0201070.012vd
|
1416/7 marzo 14 |
Autorizzazione a vendere abete. |
Testo: duo dimidii traini extra portam pro pretio |
o0201070.012vg
|
1416/7 marzo 17 |
Autorizzazione a vendere legni. |
Testo: Christoforo Niccolai vendantur extra portam ligna quibus |
o0201070b.016h
|
1416/7 marzo 24 |
Rimozione di due esattori per aver gravato un cittadino che non era debitore fuori porta di giorno festivo. |
Testo: quem ipsi gravaverunt extra portam die dominico, |
o0201070b.057a
|
1417 marzo 31 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle per i popoli di San Piero Gattolini e di San Felice in Piazza fuori mura. |
Testo: Felicis in Piaza extra muros fideiussit Angelus |
o0201070b.017vc
|
1417 aprile 16 |
Lettere patenti agli esattori per gravare fuori città. |
Testo: vadant ad gravandum extra civitatem cum salariis |
o0201070b.017vd
|
1417 aprile 16 |
Ordine a notaio di registrare le partite in entrata con penale e notifica degli esattori che andranno a gravare fuori città. |
Testo: operariorum ibunt cras extra civitatem Florentie ad |
o0201070.021e
|
1417 maggio 19 |
Scelta del luogo fuori dall'Opera dove riporre il marmo bianco. |
Testo: marmor albus Operis extra Opus prout viderint |
o0201070b.087c
|
1417 giugno 17 |
Cattura per debito di grazie di gabelle. |
Testo: Lucie Omnium Santorum extra muros pro gratia |
o0201072.033a
|
1417 novembre 10 |
Catture per debiti. |
Testo: populo Sancti Petri extra muros Macteus Iacobi. |
o0201072.018vd
|
1417/8 febbraio 10 |
Obbligo ai messi di garantire prima di andare a riscuotere. |
Testo: numptii qui vadunt extra ad exactionem satisdent |
o0201072.019vf
|
1417/8 febbraio 14 |
Sospensione dalla paga per gli scalpellatori per il tempo in cui lavorano fuori o per terzi. |
Testo: quicumque scarpellator laboraret extra Operam aut in |
o0201072.019vg
|
1417/8 febbraio 14 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso con una eccezione. |
Testo: ire ad laborandum extra Operam sine licentia |
o0201072.020c
|
1417/8 febbraio 17 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: et pro mittendo extra civitatem pro officialibus |
o0201072.028vd
|
1417/8 marzo 21 |
Autorizzazione a vendere legni fuori dalla città. |
Testo: Item quod extra civitatem Florentie possint |
o0201073.007vd
|
1418 aprile 29 |
Assegnazione di casa ai cantori e ordine di sgombero al precedente occupante. |
Testo: disgombrasse, aliter proiciantur extra dictam domum superlectilia |
o0201073.009d
|
1418 maggio 4 |
Ordine agli esattori di rientrare in città e consegnare la lettera di commissione, pena la rimozione. |
Testo: dicto Opere sunt extra civitate Florentie ad |
o0201073.014e
|
1418 giugno 10 |
Detenzione degli esattori che, nonostante il divieto, hanno continuato a gravare fuori della città. |
Testo: seu dictorum operariorum extra civitatem Florentie postquam |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: hominum dicti Communis extra dictum Commune in |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: seu districtu Florentie extra dictum Commune Castilionis |
o0201074.021va
|
1418 settembre 30 |
Termine di pagamento per gabelle al Comune di Castiglione Fiorentino e regresso a suo favore contro al clero di detto Comune. |
Testo: pro bonis existentibus extra dictum Commune Castilionis |
o0201074.028d
|
1418 novembre 15 |
Vendita di legna con detrazione di gabella e vettura. |
Testo: et dentur eis extra portam Sancti Francisci |
o0201074.028e
|
1418 novembre 15 |
Vendita di legna con detrazione di gabella e vettura. |
Testo: Ceffini vendantur ligna extra portam Sancti Francisci, |
o0201074.058va
|
1418 dicembre 15 |
Pagamento per trasporto di legname d'abete, stornato quello venduto fuori porta. |
Testo: certis lignis venditis extra portam, a die |
o0201075.002b
|
1418/9 gennaio 4 |
Vendita di legname ai frati dell'Osservanza di San Domenico con prezzo stabilito. |
Testo: ement ab Opere extra portam Sancti Francisci |
o0201075.009d
|
1418/9 febbraio 14 |
Vendita di legname di abete a prezzo stabilito, eccettuata la vettura. |
Testo: emit ab Opere extra portam Sancti Francisci |
o0201075.072vc
|
1418/9 marzo 10 |
Fideiussione per debito di prestanze e gabella dei beni. |
Testo: Iacobus Iohannis hospitator extra portam Sancti Niccolai |
o0201075.025b
|
1419 aprile 29 |
Divieto di lavorare fuori senza permesso durante il periodo estivo. |
Testo: eundi ad laborandum extra dictum Opus et |
o0201075.025b
|
1419 aprile 29 |
Divieto di lavorare fuori senza permesso durante il periodo estivo. |
Testo: ire ad laborandum extra dictum Opus nisi |
o0201075.025b
|
1419 aprile 29 |
Divieto di lavorare fuori senza permesso durante il periodo estivo. |
Testo: iret ad laborandum extra dictum Opus non |
o0201075.028b
|
1419 maggio 12 |
Lettera ai rettori e ufficiali del contado e del distretto fiorentino perché seguano le istruzioni degli esattori. |
Testo: tempore quo stabunt extra etc. Et quod |
o0201075.028vd
|
1419 maggio 20 |
Ordine ai maestri di tornare a lavorare entro il mese di maggio. |
Testo: iverunt ad laborandum extra dictum Opus debeant |
o0201075.029vb
|
1419 maggio 29 |
Divieto a maestri di lavorare fuori e divieto di tornare senza permesso, pena la cattura. |
Testo: septembris proxime futuri extra dictum Opus vel |
o0201075.029vb
|
1419 maggio 29 |
Divieto a maestri di lavorare fuori e divieto di tornare senza permesso, pena la cattura. |
Testo: iret ad laborandum extra dictum Opus ut |
o0201075.033d
|
1419 giugno 9 |
Termine di consegna dei pegni agli esattori. |
Testo: dictis pignoribus conducant extra dictum Opus vel |
o0201075.034a
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a lavorare fuori e tornare. |
Testo: ire ad laborandum extra dictum Opus cum |
o0201075.034va
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a vendere legni. |
Testo: de lignis Operis extra portam ubi voluerit, |
o0201075.034vf
|
1419 giugno 22 |
Ordine di cattura per un maestro che ha lavorato fuori senza permesso. |
Testo: ivit ad laborandum extra dictum (Opus) capiatur |
o0201075.035e
|
1419 giugno 26 |
Giuramento di operaio e ordine di cattura degli esattori che non hanno consegnato i pegni. |
Testo: Florentie vel alio extra dictum Opus, et |
o0201076.003d
|
1419 luglio 4 |
Lettera ad esattore per gravare i debitori fuori città. |
Testo: gravandum pro Opere extra civitatem Florentie. |
o0201076.008vb
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione a vendere legname. |
Testo: viginti quinque traina extra portam Sancti Francisci, |
o0201076.008vc
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione a vendere legname. |
Testo: de lignis Operis extra portam Sancti Francisci |
o0201076.011vh
|
1419 agosto 31 |
Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore benché abbia lavorato fuori senza licenza. |
Testo: obstante quod laboraverit extra Opus sine licentia |
o0201076.016d
|
1419 settembre 20 |
Iscrizione delle giornate di lavorante che ha lavorato fuori senza permesso. |
Testo: iverit ad laborandum extra Opus etc. |
o0201076.073vb
|
1419 settembre 20 |
Fideiussione per i termini di consegna di condotta di legname. |
Testo: Marie de Verzaria extra muros Florentie fideiussit |
o0201076.025va
|
1419 ottobre 30 |
Lettera agli esattori per gravare i debitori fuori città con l'eccezione di un esattore tenuto a restituire prima un pegno. |
Testo: vadant ad gravandum extra civitatem etc., dummodo |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: Pars tunc erat extra dictam civitatem etc., |
o0201077.027vb
|
1419/20 marzo 19 |
Divieto a maestranze di lavorare fuori senza licenza. |
Testo: licentie vel sine extra dictam Operam et |
o0201077.030vd
|
1420 aprile 1 |
Ordine agli esattori di far annotare la data del pignoramento e divieto di vendita dei pegni senza deliberazione. |
Testo: Florentie; et si extra, infra secundam diem |
o0201077.067c
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per trattura di legname di abete dall'Alpe. |
Testo: tractura dicti lignaminis extra Alpes et ipsum |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: interesse litis et extra et sub obligatione |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: interesse litis et extra, pro quibus omnibus |
o0201077.044vb
|
1420 giugno 15 |
Autorizzazione a vendere legname fuori porta. |
Testo: settem traina lignaminis extra portam pro pretio |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: interesse litis et extra que pena totiens |
o0201078.005b
|
1420/1 gennaio 23 |
Permesso ad uno scalpellatore di lavorare nell'Opera quando piove con lo stesso salario di quando lavora fuori. |
Testo: laborat seu sbardellat extra ipsam Operam. |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: in iudicio vel extra, de iure vel |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: interesse litis et extra, que pena totius |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: in iudicio vel extra, de iure vel |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: interesse litis et extra, que pena totiens |
o0201078.086e
|
1421 maggio 6 |
Fideiussione per anticipo su trasporto di pietre. |
Testo: Nanne Gori carradore extra ianuam Prati civitatis |
o0201078.031a
|
1421 maggio 24 |
Vendita di legname a privato. |
Testo: Biliottis ut supra extra ianuam civitatis Florentie |
o0201078.036e
|
1421 giugno 3 |
Vendita di pietre a privato. |
Testo: de cava Opere extra portam viginti carrate |
o0201078.039vd
|
1421 giugno 10 |
Ricerca di fabbro e ferro nel contado fiorentino e in Casentino per costruire le catene della cupola maggiore. |
Testo: comitatu Florentie et extra pro meliori mag(isteri)o |
o0201078.043a
|
1421 giugno 18 |
Permesso a legnaiolo di trainare legname tagliato nel contado di Poppi attraverso la selva dell'Opera. |
Testo: sibi liceat de extra comitatu florentino per |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: quo voluerit habitare extra dictam habitationem pro |
o0201079.017d
|
1421 agosto 20 |
Vendita di legname. |
Testo: Zenobio de Arnolfis extra civitatem Florentie traina |
o0201079.023va
|
1421 settembre 5 |
Divieto al capomaestro di allontanarsi senza permesso. |
Testo: possit ullo modo extra dictam Operam pergere |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: in iudicio vel extra de iure vel |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: interesse litis et extra; que pena totiens |
o0201079.038vb
|
1421 ottobre 31 |
Vendita di un quadrone di abete. |
Testo: abietis dicte Opere extra civitatem Florentie pro |
o0201079.040vc
|
1421 novembre 5 |
Permesso a uno scalpellatore di lavorare fuori. |
Testo: sibi liceat laborare extra dictam Operam et |
o0201079.045va
|
1421 novembre 26 |
Vendita fuori città di un legno di un traino. |
Testo: dicte Opere vendatur extra civitate Florentie unum |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: interesse litis et extra que penes totiens |
o0201080.081d
|
1421/2 marzo 12 |
Fideiussione per debito di gabella di bestie mandriali. |
Testo: Antonius Pieri Bacelli extra ianuam Sancti Galli |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: in iudicio vel extra aliqua ratione, iure, |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: interesse litis et extra, que pena totiens |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: interesse litis et extra, que pena totiens |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: in iudicis vel extra de iure vel |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: dicte Opere vadant extra civitate Florentie ad |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Titolo: illis qui laborant extra solitum |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Testo: et manovales laborare extra horas solitas et |
o0201081.075va
|
1422 novembre 6 |
Pagamento per acquisto di asserelli. |
Testo: Masino Giannotti legnaiuolo extra ianuam Faventie pro |
o0201081.075ve
|
1422 novembre 6 |
Pagamento per acquisto di asserelli di faggio. |
Testo: Piero Pasquini bottario extra ianuam Sancti Galli |
o0201081.077b
|
1422 dicembre 2 |
Pagamento a carrettiere per sgombro di cose. |
Testo: res portare debent extra ianuam Pinti in |
o0201081.032b
|
1422 dicembre 9 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. |
Testo: officio et solvendum extra commissionem sibi factam, |
o0201081.032b
|
1422 dicembre 9 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. |
Testo: restituat quod cepit extra commissionem et ordinamentum, |
o0201081.033vb
|
1422 dicembre 18 |
Termine di pagamento al Comune di Pontedera e relativa fideiussione. |
Testo: Opere supradicti invicem extra et penes palatium |
o0201081.035vd
|
1422 dicembre 30 |
Provvisione al notaio dell'Opera per copia e trascrizione di riforme riguardanti le nuove gabelle e il diritto di 3 denari per lira e per consigli richiesti a più avvocati. |
Testo: camerariis Communis Florentie extra civitate Florentie existentibus |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: in iudicio vel extra de iure vel |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: interesse litis et extra; que pena totiens |
o0201085.045vf
|
1424 dicembre 9 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: cum dimidio conductis extra acquam Arni ad |
o0201085.046vl
|
1424 dicembre 20 |
Pagamento per acquisto di denti d'ischio per l'edificio della colla. |
Testo: Masetto magistro currorum extra portam Sancti Fridiani |
o0201086.040b
|
1424/5 gennaio 12 |
Pagamento per estrazione dall'acqua e trasporto di legname. |
Testo: conducto per eum extra acquam Arni usque |
o0201086.040d
|
1424/5 gennaio 12 |
Pagamento a fabbro per accomodare il battaglio d'una campana grossa. |
Testo: Tinaccio Pieri fabro extra portam Sancti Niccolai |
o0201086.009vf
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di vendere due legni a privato. |
Titolo: duo ligna Opere extra ianuam |
o0201086.009vf
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di vendere due legni a privato. |
Testo: consuetam pro Opera extra ianuam civitatis Florentie. |
o0201086.010va
|
1425 aprile 12 |
Permesso a scalpellatore di lavorare fuori per otto giorni. |
Testo: prefate Opere laborandi extra Operam prefatam cum |
o0201086.011e
|
1425 aprile 14 |
Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. |
Testo: figuram possit laborare extra Operam et in |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: seu collari facere extra muros magne cupole |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: cupole nec etiam extra muros aliquarum cappellarum |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: et collari facere extra dictos muros et |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: aliud laborerium facere extra Operam prefatam nisi |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: casu quo laborarent extra Operam amictant et |
o0202001.013vl
|
1425 novembre 18 |
Autorizzazione al provveditore a prestare assi e altre cose con farne inventario. |
Testo: ut possit portare extra Operam quo voluerit |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Titolo: extrahatur per eum extra Operam per totum |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Testo: caputmagistrum dicte Opere extra prelibatam Operam, sub |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: quarti alterius blachii extra dirictum murorum et |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: capiatur unum blachium extra dirictum murorum et |
o0202001.028va
|
1426 aprile 23 |
Liberazione di debitore e rivalsa sui suoi figli emancipati. |
Testo: dicti Antonii et extra patriam potestatem existentes, |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Titolo: magister possit laborare extra Operam et teneatur |
o0202001.035f
|
1426 giugno 13 |
Divieto a maestri scalpellatori e muratori di lavorare fuori dell'Opera senza il permesso del preposto e di un operaio. |
Testo: laborandum diebus laborativis extra Operam prefatam ad |
o0202001.171va
|
1426 luglio 28 |
Termine di sgombro a conduttore di marmo bianco rifiutato dal capomaestro, pena una multa al medesimo. |
Testo: dicte Opere existentem extra Operam et penes |
o0202001.044a
|
1426 ottobre 25 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore. |
Testo: ivit ad laborandum extra Operam sine licentia |
o0202001.044g
|
1426 ottobre 25 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: dicta Opera et extra ubi dictis operariis |
o0202001.046d
|
1426 novembre 23 |
Autorizzazione ai maestri a lavorare fuori senza licenza e ritornare con registrazione integra delle giornate lavorate. |
Testo: ire ad laborandum extra laborerium Opere sine |
o0202001.048a
|
1426 dicembre 20 |
Termine di pagamento al popolo di San Piero a Petrognano e divieto di gravamento per il debito residuo. |
Testo: solvendum quia sunt extra populum predictum. |
o0202001.051vc
|
1426/7 febbraio 11 |
Elezione del provveditore di Trassinaia per l'inverno e balia al medesimo per affittare una casa. |
Testo: Petri in Ghattolino extra muros ad providendum |
o0202001.052e
|
(1426/7 febbraio 28) |
Licenza al Brunelleschi di recarsi fuori città per dieci giorni per affari privati. |
Testo: facto carnesprivio eundi extra civitatem Florentie quo |
o0202001.054ve
|
1427 aprile 2 |
Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. |
Testo: futuris ad eundum extra civitatem ad providendum |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: castri remanerent expediti extra terrenum; et considerantes |
o0202001.059vb
|
1427 maggio 7 |
Permesso a maestro di lavorare fuori dall'Opera. |
Titolo: ire ad laborandum extra Operam ad petitionem |
o0202001.060vh
|
1427 maggio 28 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatori. |
Testo: eundi ad laborandum extra Operam occaxione festi |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Titolo: tribus diebus stare extra Operam ad laborandum |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: de non laborando extra Operam et de |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: tribus diebus possint extra Operam laborare ad |
o0202001.062f
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. |
Testo: albi qui sunt extra ecclesiam maiorem circumcirca |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Titolo: irent ad laborandum extra Operam |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: eundo ad laborandum extra Operam ad aliud |
o0202001.068vi
|
1427 ottobre 7 |
Balia a provveditore e notaio a fare termine di pagamento a debitori dell'Opera. |
Testo: notarius dicte Opere extra offitium operariorum habeant |
o0202001.173a
|
1427 ottobre 14 |
Divieto di taglio nella selva di Campigna a persone esterne all'Opera. |
Testo: licentiam alicui persone extra Operam incidi faciendi |
o0202001.173a
|
1427 ottobre 14 |
Divieto di taglio nella selva di Campigna a persone esterne all'Opera. |
Testo: dicta silva Campigne extra necessitatem Opere et |
o0202001.069vg
|
1427 ottobre 20 |
Licenza a scalpellatore a lavorare fuori dell'Opera e ritornare. |
Testo: diebus ad laborandum extra Operam cum Simone |
o0202001.076ve
|
1427/8 gennaio 14 |
Autorizzazione a vendere un legno di un traino. |
Testo: Raynaldo de Albizis extra portam Iustitie vendatur |
o0202001.081d
|
1428 aprile 8 |
Autorizzazione a operaio a far lavorare fuori due maestri. |
Testo: preiudicio ad laborandum extra Operam. |
o0202001.086c
|
1428 giugno 15 |
Licenza a due maestri a lavorare fuori dell'Opera. |
Testo: sine eorum preiudicio extra Operam ad laborandum |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: discipuli et quod extra predictum altare appareant |
o0202001.089vg
|
1428 agosto 20 |
Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato. |
Testo: renumptiata et posita extra Operam penes portam |
o0202001.090vg
|
1428 agosto 31 |
Licenza di taglio di legname nella selva dell'Opera. |
Testo: silva Opere tamen extra planum Campigne illud |