
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.014a
|
post 1417/8 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: annis Domini MCCCCXVII indictione XI et finiendis |
o0201073.001a
|
1418 aprile 9 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: primo martii 1417 indictione undecima et subsequenter |
o0201073.001a
|
1418 aprile 9 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis aprilis 1418 indictione XI et ut |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: mensis iunii 1418, indictione XI, presentibus Corso |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: iulii anni MCCCCXVIII indictione XI et finiendorum |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: preteriti anni MCCCCXVIII indictione XI et ut |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: MCCCC decimo octavo, indictione undecima, presentis Simone |
o0201074.064vd
|
1418 dicembre 29 |
Ordine di comparizione per una multa. |
Testo: secunda iunii 1418 indictione XI etc. |
o0201075.002a
|
1418/9 (gennaio 4) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: novembris anni MCCCCXVIII indictione XII et ut |
o0201076.002a
|
1419 (luglio 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: proxime preteriti 1419 indictione XII et ut |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: secundum cursum florentinum, indictione tredecima die vero |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: vigesimo more pisanorum indictione tertia decima, et |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: nono more pisanorum indictione duodecima, dicentibus et |
o0201077.001a
|
1419 dicembre 2 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: MCCCC decimi noni indictione XIII et ut |
o0201078.002a
|
1420 dicembre 21 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: Domini MCCCC vigesimo indictione XIIII et ut |
o0201078.041c
|
1421 giugno 13 |
Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. |
Testo: settembris anno MCCCCXIII indictione VII Angelus Sandri |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: millesimo quadringentesimo vigesimo indictione XIIII, die quartodecimo |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: dictis anno et indictione et die ultimo |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: dictis anno et indictione et die duodecimo |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: dictis anno et indictione et die decimo |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: dictis anno et indictione et die quinto |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: XX primo et indictione et die nono |
o0201078.062a
|
1421 aprile 21 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: dictis anno et indictione et die XX |
o0201078.062b
|
1421 aprile 27 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: dictis anno et indictione et die XXVII |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: dictis anno et indictione et die trigesimo |
o0201078.063a
|
1421 maggio 2 |
Ratifica e approvazione di allogagione di quadroni. |
Testo: dictis anno et indictione et die secundo |
o0201078.063va
|
1421 giugno 5 |
Fideiussione per allogagione di quadroni. |
Testo: dictis anno et indictione et die quinto |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: ab eius incarnatione indictione quintadecima die vigesimo |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: dictis anno et indictione et die decimo |
o0201079.060va
|
1421 dicembre 18 |
Affitto annuale di orto. |
Testo: dictis anno et indictione et die XVIII |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: quadringentesimo vigesimo primo indictione quindecima die decimo |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: quadringentesimo vigesimo primo indictione quintadecima die settimo |
o0201080.056va
|
1421/2 febbraio 3 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. |
Testo: dictis anno et indictione et die tertio |
o0201080.057a
|
1421/2 febbraio 14 |
Allogagione a conduttore per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. |
Testo: dictis anno et indictione et die XIIII |
o0201080.057va
|
1421/2 marzo 11 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. |
Testo: dictis anno et indictione et die XI |
o0201080.057vb
|
1422 aprile 23 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva dell'Opera. |
Testo: anno MCCCCXX secundo indictione XV die XX |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: dictis anno et indictione et die secundo |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: dictis anno et indictione et die secundo |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: dictis anno et indictione et die decimo |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: dictis anno et indictione et die decimo |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: decembris MCCCCXX secundo indictione prima. Constitutus in |
o0201081.035a
|
1422 dicembre 30 |
Salario del capomaestro. |
Testo: quadringentesimo vigesimo secundo, indictione, die trigesimo mensis |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: quadringentesimo vigesimo secundo indictione quintadecima diebus et |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: dictis anno et indictione et die XX |
o0201081.057a
|
1422 ottobre 9 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: dictis anno et indictione prima die nono |
o0201082.002a
|
1422/3 gennaio 14 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis ianuarii MCCCCXXII indictione prima et ut |
o0201082.056a
|
1422/3 marzo 22 |
Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: quadringentesimo vigesimo secundo indictione prima diebus et |
o0201083.002a
|
1423 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis iulii MCCCCXXIII indictione prima et ut |
o0201083.056c
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. |
Testo: postea dictis anno indictione prima et die |
o0201084.001a
|
1423/4 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: primo ianuarii MCCCCXXIII, indictione secunda et ut |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: dicti anni MCCCCXXIIII indictione III et ut |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quarto indictione tertia et die |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quarto indictione tertia die trigesimo |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: postea dictis anno, indictione et die et |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: postea dictis anno indictione et die XXXI |
o0201086.030vb
|
1424/5 marzo 2 |
Ratifica degli ufficiali della cupola su allogagione per trasporto di marmo bianco. |
Testo: Opere dictis anno indictione et die et |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Testo: predicta dictis anno indictione et die et |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Testo: postea eisdem anno indictione et die et |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: nomine amen, MCCCCXXIIII indictione III die XV |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quarto indictione tertia die sexto |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quarto indictione tertia die decimo |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quinto indictione tertia die secundo |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quinto indictione tertia die sextadecima |
o0201086.070a
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per condotta di concio per il castello di Lastra. |
Testo: et dictis anno indictione et die et |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: Opera dictis anno indictione et die et |
o0201086.070vb
|
1424/5 marzo 16 |
Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: etc. dictis anno indictione et die et |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: predicta dictis anno, indictione et die et |
o0201086.071a
|
1424/5 marzo 19 |
Fideiussione per condotta di cotte di calcina. |
Testo: MCCCCXXIIII indictione III die XVIIII |
o0202001.001a
|
1425 luglio 2 |
Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quinto indictione tertia diebus et |
o0202001.007vg
|
1425 agosto 22 |
Presa di possesso di pezzo di terra nel contado pisano per diritti dotali e regresso a cittadino pisano. |
Testo: quadringentesimo vigesimo quinto indictione tertia et die |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: quadringetesimo vigesimo quarto indictione tertia et de |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: quadringentesimo vigesimo sexto indictione quarta die vigesima |
o0202001.037va
|
1426 agosto 3 |
Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. |
Testo: postea dictis anno, indictione et die tertio |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: quadringentesimo vigesimo septimo indictione sexta die vigesimo |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: millesimo trecentesimo octuagesimo indictione tertia domino Urbano |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: millesimo trecentesimo octuagesimo indictione tertia die quinto |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: quadringentesimo vigesimo octavo indictione septima die vero |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: anni Domini MCCCCXXVIIII indictione VII, per quas |
o0202001.126c
|
1430 aprile 10 |
Elezione del messo con salario stabilito. |
Testo: anni Domini MCCCCXXX indictione VIII. |
o0202001.132d
|
1430 settembre 27 |
Riconferma dei messi e aumento del loro salario. |
Testo: anni Domini MCCCCXXX indictione VIIII. |
o0202001.132f
|
1430 settembre 27 |
Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. |
Testo: millesimo quadringentesimo trigesimo indictione nona et presentibus |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: millesimo quadringentesimo duodecimo, indictione quinta et die |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: anno Domini MCCCLXXXXIIII, indictione secunda et die |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: quadringentesimi trigesimi primi, indictione decima, usque ad |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: quadringentesimo octavo, secunda indictione et de mense |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: vigesimo octavo, sexta indictione et de mense |
o0202001.169a
|
1432 agosto 30 |
Annotazione di avvenuto pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: XXVIII februarii MCCCCVI, indictione XV, Agustino Francisci |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: millesimo quadringentesimo octavo indictione secunda die sextodecimo |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: millesimo quadringentesimo primo indictione decima et die |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: anno Domini MCCCC indictione VIIII et de |
o0202001.207vf
|
1433 novembre 26 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: anni Domini MCCCCXXXIIII, indictione XII; et quod |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: trecentesimo trigesimo nono indictione ottava et de |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: anno domini MCCCCXV indictione octava et die |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: millesimo quadringentesimo septimo indictione quinta decima et |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: trecentesimo octuagesimo octavo indictione duodecima et die |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: derogatoriam in dicta indictione gabellarum appositarum per |
o0202001.224b
|
1434 novembre 18 |
Ordine di mettere allo specchio i debitori. |
Testo: anni Domini MCCCCXXXIIII, indictione XIII. |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: Domini MCCCCXXXX quarti indictione XIII, per quem |
o0202001.239vh
|
1435 agosto 19 |
Balia agli operai perché provvedano circa l'ordinazione di 25 chierici e del loro maestro secondo il volere di papa Eugenio IV. |
Testo: anno domini MCCCLXXXXII indictione XV et die |