
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.019vf
|
1417/8 febbraio 14 |
Sospensione dalla paga per gli scalpellatori per il tempo in cui lavorano fuori o per terzi. |
Testo: in Opera aliquod laborerium alicuius singularis persone |
o0201073.004d
|
1418 aprile 18 |
Allogagione di marmo rosso. |
Testo: marmum et dictum laborerium sine venis et |
o0201074.028vb
|
1418 novembre 16 |
Elezione del vice capomaestro e autorizzazione a stanziare la sua provvisione. |
Testo: etc. ad conducendum laborerium dicti Operis pro |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: et baliam circa laborerium habituri summi pontificis |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: in ordinando dictum laborerium et ipsum hedificando |
o0201075.029b
|
1419 maggio 20 |
Autorizzazione per la costruzione di scale, per l'intonacatura e pittura di un muro e per sportelli delle finestre nell'abituro del Papa. |
Testo: alio disegno demostrante laborerium de marmore, et |
o0201076.050vb
|
1419 agosto 31 |
Pagamento a un famiglio dei Priori per il lavoro di controllo svolto all'abituro del Papa. |
Testo: laboris in custodiendo laborerium habituri Pape et |
o0201077.004vh
|
1419/20 gennaio 3 |
Ordine di lavorare certe pietre secondo le indicazioni del provveditore e del capomaestro. |
Testo: sunt acti ad laborerium fiant secari et |
o0201077.027vb
|
1419/20 marzo 19 |
Divieto a maestranze di lavorare fuori senza licenza. |
Testo: Operam et eius laborerium redisse et stare |
o0201077.038c
|
1420 aprile 30 |
Autorizzazione a comprare materiali per la cupola. |
Testo: rota pro trahendo laborerium. |
o0201077.059vb
|
1419/20 febbraio 29 |
Pagamento per fornitura di calcina per l'abitazione del Papa. |
Testo: calcine ad dictum laborerium Sancte Marie Novelle |
o0201077.059ve
|
1419/20 febbraio 29 |
Pagamento per fornitura di ciottoli d'Arno per l'abitazione del Papa. |
Testo: Pape ad dictum laborerium habitationis domini Pape |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: propter quod dictum laborerium fieri et conduci |
o0201079.008e
|
1421 luglio 24 |
Nuovo termine di consegna a fornaciaio debitore per una vecchia condotta di quadroni. |
Testo: posset nec etiam laborerium integre consignare, deliberaverunt |
o0201079.027a
|
1421 settembre 17 |
Ordine di comparizione con penale a maestri di cazzuola che non vogliono lavorare. |
Testo: magistri murandi ad laborerium dicte Opere accedere |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: dictam quantitatem et laborerium requisiti, sub illis |
o0201079.091a
|
1421 novembre 27 |
Pagamento per tirare i pesi con l'edificio di Brunelleschi. |
Testo: die ad trahendum laborerium opportunum super muro |
o0201080.002va
|
1421/2 gennaio 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento al Comune di Scarperia. |
Testo: de prosequendo dictum laborerium, hedifitium et ecclesiam |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: propter quod dictum laborerium fieri et conduci |
o0201081.007vd
|
1422 agosto 4 |
Ordine di completare la ghirlanda dei beccatelli di marmo della terza tribunetta e delle sue cappelle. |
Testo: Item ut laborerium dicte Opere pulcrius |
o0201081.007vd
|
1422 agosto 4 |
Ordine di completare la ghirlanda dei beccatelli di marmo della terza tribunetta e delle sue cappelle. |
Testo: necessarium sit infrascriptum laborerium pro tempore compleri, |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: in tempus cum laborerium miserit prout pro |
o0201082.003g
|
1422/3 febbraio 15 |
Ordine a fornaciai inadempienti di pagare la differenza per la calcina acquistata a prezzo maggiore. |
Testo: quod pro sequendo laborerium dicte Opere fuit |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: et tradere omnibus laborerium dantibus dicte Opere, |
o0201082.018vb
|
1423 giugno 2 |
Ordine a maestro di scultura di lavorare a un acquidoccio. |
Testo: causa retardat dictum laborerium, alias elapso dicto |
o0201082.056a
|
1422/3 marzo 22 |
Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: necessaria ad dictum laborerium cupule hoc modo, |
o0201082.070vh
|
1423 marzo 30 |
Pagamento a scalpellatore per far vuotare la fornace e sistemare i quadroni. |
Testo: pro regubernare dictum laborerium, in totum libras |
o0201084.005vb
|
1423/4 febbraio 11 |
Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto. |
Testo: civitate Vinetarum certum laborerium pro longho tempore; |
o0201085.002b
|
1424 novembre 7 |
Giuramento di due operai. |
Testo: manu tactis prosequi laborerium edifitium et ecclesiam |
o0201085.006vb
|
1424 dicembre 9 |
Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra. |
Testo: et debeant sequi laborerium trium antiportorum castri |
o0201086.001c
|
1424/5 gennaio 12 |
Giuramento di due operai. |
Testo: manu tactis prosequi laborerium, edifitium et ecclesiam |
o0201086.001ve
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al provveditore di Lastra con divieto temporaneo di murare. |
Testo: murent nec aliud laborerium murandi faciant pro |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: solicitudine curarent dictum laborerium compleri facere et |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: deliberaverunt quod dictum laborerium omnino compleatur et |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: exposito qualiter prefatum laborerium locare volunt cuicumque |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: dicti Communis dictum laborerium locaverunt et in |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: laborare nec aliud laborerium facere extra Operam |
o0202001.011g
|
1425 ottobre 12 |
Ordine a maestro di murare al castello della Lastra. |
Testo: et debeat sequi laborerium castri Lastre incipiendo |
o0202001.019vg
|
1425/6 gennaio 7 |
Giuramento di operai. |
Testo: Opera recipienti prosequi laborerium edifitium seu ecclesiam |
o0202001.022b
|
1425/6 febbraio 14 |
Autorizzazione al capomaestro a far rompere lapidi per le creste della cupola. |
Testo: crestis cupole illud laborerium quod necessarium foret |
o0202001.023g
|
1425/6 marzo 11 |
Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. |
Testo: et sequi facere laborerium et edificationem seu |
o0202001.026va
|
1425/6 marzo 23 |
Divieto ai maestri dell'Opera e di Trassinaia di lavorare fuori senza il permesso del preposto degli operai. |
Testo: laborandum ad aliud laborerium quam prefate Opere, |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: fecerit totum dictum laborerium et edifitium murorum |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: dictus Guaspar dictum laborerium complere aut compleri |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: futuri non compleverit laborerium Lastre eidem locatum, |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: in quantum dictum laborerium compleverit per totum |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: proxime futuri dictum laborerium expleverit tunc et |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Testo: laborandum ad aliud laborerium quam prefate Opere |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Testo: laborandum ad aliud laborerium, tunc et eo |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Testo: laborandum ad aliud laborerium dicte Opere; ac |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: dictus Guaspar dictum laborerium complere aut compleri |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: non potuisse dictum laborerium dicto Guasparri et |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: multa contentum dictum laborerium eidem per dicta |
o0202001.033vc
|
1426 maggio 31 |
Assoluzione e nuovo termine a maestri per conclusione dei lavori al (castello) della Lastra pena pagamento di multa. |
Testo: iunii compleverint dictum laborerium Lastre, videlicet quilibet |
o0202001.033vc
|
1426 maggio 31 |
Assoluzione e nuovo termine a maestri per conclusione dei lavori al (castello) della Lastra pena pagamento di multa. |
Testo: fecerint declarare dictum laborerium complevisse, tunc et |
o0202001.035f
|
1426 giugno 13 |
Divieto a maestri scalpellatori e muratori di lavorare fuori dell'Opera senza il permesso del preposto e di un operaio. |
Testo: prefatam ad aliud laborerium quam predicte Opere, |
o0202001.036e
|
1426 giugno 28 |
Termine per il completamento del lavoro al castello di Lastra, pena una multa ai maestri muratori. |
Testo: iulii compleverint dictum laborerium, tunc et in |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: et constat dictum laborerium adscendere tamen ad |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: dictas partes dictum laborerium hoc modo, videlicet: |
o0202001.042ve
|
1426 ottobre 17 |
Lettera al notaio del Comune di Gangalandi per precettazione di maestri muratori. |
Testo: murandi qui aliquod laborerium habebant de castro |
o0202001.046d
|
1426 novembre 23 |
Autorizzazione ai maestri a lavorare fuori senza licenza e ritornare con registrazione integra delle giornate lavorate. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere sine aliqua |
o0202001.054ve
|
1427 aprile 2 |
Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. |
Testo: providendum quoddam eius laborerium quod vertit in |
o0202001.058a
|
1427 aprile 11 |
Ordine al capomaestro di andare a Malmantile per i lavori del castello. |
Testo: Malmantilis ad providendum laborerium edifitii dicti castri |
o0202001.060d
|
1427 maggio 14 |
Commissione al capomaestro per andare più volte, con altro maestro, a provvedere a Malmantile. |
Testo: Malmantilis ad providendum laborerium edifitii dicti castri |
o0202001.060d
|
1427 maggio 14 |
Commissione al capomaestro per andare più volte, con altro maestro, a provvedere a Malmantile. |
Testo: pluries ad providendum laborerium dicti castri. |
o0202001.062ve
|
1427 luglio 3 |
Balia al capomaestro per assegnare i lavori a maestri e licenziare quelli meno idonei ai compiti presenti. |
Testo: dicte Opere illud laborerium Opere quod videbitur |
o0202001.062ve
|
1427 luglio 3 |
Balia al capomaestro per assegnare i lavori a maestri e licenziare quelli meno idonei ai compiti presenti. |
Testo: magistri non haberent laborerium faciendi tunc et |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: Operam ad aliud laborerium quam dicte Opere, |
o0202001.080d
|
1427/8 marzo 19 |
Ordine di non spendere per i lavori delle mura di Malmantile più di quanto è stato assegnato alla Lega di Gangalandi. |
Testo: laboretur et sequatur laborerium edifitii murorum dicti |
o0202001.087b
|
1428 luglio 2 |
Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. |
Testo: dictas domos et laborerium in debitorem prefate |
o0202001.087b
|
1428 luglio 2 |
Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. |
Testo: et conducendo dictum laborerium ad prefatam Operam, |
o0202001.097e
|
1428 novembre 29 |
Autorizzazione a pagare maestranze al salario stabilito per lavoro sulla cupola anche con pioggia e neve, ma non quando vi siano interruzioni deliberate dagli operai per temperature estreme. |
Testo: deliberationis operariorum dimictitur laborerium per frigus maximum |
o0202001.103i
|
1428/9 marzo 12 |
Commissione a due operai a vedere i lavori necessari per le case dei canonici e riferire circa le spese. |
Testo: Popoleschiis ad videndum laborerium habitationis canonicorum et |
o0202001.106h
|
1429 maggio 6 |
Commissione a operaio, capomaestro e provveditore per sopralluogo al castello di Malmantile. |
Testo: Malmantilis ad videndum laborerium edifitii murorum dicti |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: et considerantes prefatum laborerium factum per dictum |
o0202001.116vd
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. |
Testo: quod possit extra laborerium Opere ire ad |
o0202001.116vd
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere tenere aliquem |
o0202001.122vc
|
1429/30 febbraio 10 |
Divieto a bottaio a vendere o pretendere pagamento alcuno per il suo lavoro senza il consenso del capomaestro e altro (maestro) designato. |
Testo: vendere Opere aliquod laborerium pertinens Opere nec |
o0202001.124b
|
1429/30 marzo 15 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere pro duobus |
o0202001.124h
|
1429/30 marzo 18 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: Opere eundi extra laborerium Opere pro eo |
o0202001.139h
|
1430/1 marzo 23 |
Balia per allogare il lavoro di Castellina. |
Titolo: Chimento et Buglio laborerium Castelline |
o0202001.139h
|
1430/1 marzo 23 |
Balia per allogare il lavoro di Castellina. |
Testo: Nanni vocato Buglio laborerium Castelline ad rationem |
o0202001.139i
|
1430/1 marzo 23 |
Balia per allogare il lavoro di Staggia. |
Testo: Dominico de Marcialla laborerium Staggie, prout dicet |
o0202001.139l
|
1430/1 marzo 23 |
Balia per allogare il lavoro di Rencine. |
Testo: Franchi de Rencine laborerium Rencinis, prout dicet |
o0202001.139m
|
1430/1 marzo 23 |
Lettere al castellano di Staggia ed altri per sollecitare i lavori. |
Testo: placeat sollicitare dictum laborerium et eidem mictantur |
o0202001.139m
|
1430/1 marzo 23 |
Lettere al castellano di Staggia ed altri per sollecitare i lavori. |
Testo: etiam sollicitare dictum laborerium. |
o0202001.140vb
|
1431 aprile 18 |
Invio di maestri di scalpello al castello di Castellina; lettera al provveditore per sollecitare i lavori. |
Testo: provisori quod sollicitet laborerium Castelline et reddat |
o0202001.140vf
|
1431 aprile 26 |
Lettera al capomaestro in merito ai lavori di Staggia. |
Testo: calcis est penes laborerium ut debet esse, |
o0202001.142e
|
1431 maggio 16 |
Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. |
Testo: sufficienti ad videndum laborerium muramenti circuitus capseri |
o0202001.142e
|
1431 maggio 16 |
Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. |
Testo: Marcialla cui dictum laborerium fuit locatum, et |
o0202001.143a
|
1431 maggio 30 |
Lettera al commissario di Staggia sui lavori a Staggia. |
Testo: placeat mensurari facere laborerium factum in circuitu |
o0202001.143a
|
1431 maggio 30 |
Lettera al commissario di Staggia sui lavori a Staggia. |
Testo: de Marcialla ad laborerium suis expensis ac |
o0202001.143e
|
1431 giugno 6 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere cum operariis |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: in Opera illud laborerium quadronum et calcis |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: Opere non haberent laborerium ad fulciendum Operam |
o0202001.143vd
|
1431 giugno 15 |
Balia al capomaestro per far lavorare pietre. |
Titolo: caputmagistri ad dandum laborerium magistris |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: et complendum dictum laborerium [et] dicto tempore |
o0202001.144vc
|
1431 giugno 28 |
Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. |
Testo: ad fulciendum dictum laborerium calce et rena, |
o0202001.144vd
|
1431 giugno 28 |
Autorizzazione a pagare a giornata le maestranze di Castellina impedite per la guerra nella loro condotta. |
Testo: Opere fecisse dictum laborerium ad operas et |
o0202001.157g
|
1432 aprile 3 |
Autorizzazione ad accreditare un lavoro di legname. |
Testo: scribere ad librum laborerium lignaminis factum (per) |
o0202001.165a
|
1432 luglio 11 |
Ordine di approntare un luogo di lavoro per pergamo. |
Testo: debeat ad laborandum laborerium perghami locatum per |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: ad laborandum aliquod laborerium Opere prefate nisi |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: solum et dumtaxat laborerium pertinens magne cupole |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: Opera nisi illud laborerium quod prefati Filippus |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: laborandum, et illud laborerium quod ad presens |
o0202001.168vf
|
1432 settembre 17 |
Proibizione ai maestri che lavorano sulla cupola di lavorare a scalpello a terra, e permesso a cinque di loro scelti per imborsazione di fare arricciature e simile quando non si può lavorare in alto. |
Testo: que sunt extra laborerium scharpelli, hac forma, |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: solempniter decreverunt quod laborerium prelibate cupole sequatur |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: et minus prefatum laborerium prelibate cupole seu |
o0202001.189vf
|
1432 ottobre 30 |
Ordine che i maestri impiegati a terra lavorino esclusivamente per le scale della cupola. |
Testo: possint laborare aliud laborerium quam schalas cupole |
o0202001.204i
|
1433 agosto 11 |
Autorizzazione a un (maestro) a lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere pro uno |
o0202001.204vc
|
1433 agosto 13 |
Balia a un operaio per affittare la cava di Trassinaia. |
Testo: pro habendo illud laborerium quo Opera indigebit |
o0202001.204vf
|
1433 agosto 13 |
Permesso a un maestro di lavorare fuori. |
Testo: posse laborare extra laborerium Opere diebus quindecim |
o0202001.205i
|
1433 settembre 23 |
Permesso a uno dei maestri nominandi per gli operai di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere pro eo |
o0202001.213a
|
1434 aprile 4 |
Permesso a uno scalpellatore di lavorare fuori. |
Testo: Opere eundi extra laborerium Opere ad laborandum |
o0202001.221vd
|
1434 settembre 2 |
Permesso a un lavorante di lavorare fuori. |
Titolo: ad laborandum extra laborerium Opere |
o0202001.221vd
|
1434 settembre 2 |
Permesso a un lavorante di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere pro tribus |
o0202001.223i
|
1434 novembre 4 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: extra edifitium et laborerium Opere pro uno |
o0202001.227c
|
1434/5 febbraio 7 |
Ordine di rispettare gli accordi presi circa gli acconcimi da farsi al vescovo di Traù a spese dell'Opera. |
Testo: fieri faciat certum laborerium in aconcimine episcopi |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: modo dare dictum laborerium ad faciendum; et |
o0202001.230h
|
1435 aprile 22 |
Permesso a scalpellatore di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere cum operariis |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: possint ire extra laborerium Opere ad laborandum |
o0202001.231vb
|
1435 aprile 26 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori nei mesi estivi senza permesso, pena la rimozione dei ruoli. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere sine eorum |
o0202001.231vf
|
1435 aprile 27 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: Opere possint extra laborerium Opere ire ad |
o0202001.233e
|
1435 maggio 4 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Testo: possit laborare extra laborerium Opere diebus duodecim, |
o0202001.233vc
|
1435 maggio 10 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Testo: Gregorii possit extra laborerium Opere laborare cum |
o0202001.233vm
|
1435 maggio 12 |
Lettera al Comune di Nicola perché informi, tramite apposito incaricato, se le forniture di materiale edilizio sono tali da consentire la costruzione. |
Testo: calx et aliud laborerium actum et necessarium |
o0202001.235vm
|
1435 giugno 14 |
Lettera ai provveditori e al Capitano di Pisa perché sia edificata la fortezza sopra la porta del Parlascio nel modo stabilito. |
Testo: civitatis et dictum laborerium sequi et finiri |
o0202001.236vg
|
1435 giugno 28 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Titolo: ad laborandum extra laborerium Opere |
o0202001.237vc
|
1435 luglio 6 |
Permesso a maestro di lavorare per l'ospedale di Santa Maria Nuova a spese di quest'ultimo. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere cum hospitali |
o0202001.238c
|
1435 luglio 29 |
Permesso a due maestri di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere licite et |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: ortando eum ad laborerium prefatum ut cum |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: et aliud ad laborerium et ad pedes |
o0202001.240vi
|
1435 settembre 9 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere cum Gualterotto |
o0202001.247f
|
1435/36 gennaio 24 |
Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. |
Testo: fortilitio, et dictum laborerium locandum illis personis |
o0202001.254a
|
1436 maggio 26 |
Licenza a maestri di lavorare fuori l'Opera e per il Comune di Firenze e autorizzazione a lavorare nel palazzo (dei Signori) a spese dell'Opera. |
Testo: ad laborandum extra laborerium dicte Opere, et |
o0202001.254vc
|
1436 giugno 14 |
Licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: ad laborandum extra laborerium dicte Opere expensis |
o0202001.255a
|
1436 giugno 19 |
Permesso a (maestro) di lavorare fuori a spese dell'Opera. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere expensis dicte |
o0202001.255d
|
1436 giugno 20 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori per permettere il compimento della costruzione della cupola. |
Testo: ad laborandum extra laborerium Opere et contrafaciens |