
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: unicuique equo pondere ministrare providemus etc. quod |
o0201077.007va
|
1419/20 gennaio 16 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. |
Testo: et Agustino iustitiam ministrare, servatis servandis ut |
o0201077.023b
|
1419/20 febbraio 26 |
Correzione di partita scritta due volte e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: volentes eidem iustitiam ministrare deliberaverunt quod penes |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: dicto Ugoni iustitiam ministrare et ea facere |
o0201079.005a
|
1421 luglio 10 |
Sospensione della ritenuta di 4 denari per lira successivamente imposta sopra una allogagione già concessa. |
Testo: provisore, volentes iustitiam ministrare servatis servandis ut |
o0201079.026va
|
1421 settembre 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. |
Testo: volentes eisdem iustitiam ministrare, servatis servandis ut |
o0201080.007b
|
1421/2 gennaio 19 |
Correzione di partita a conduttore di legname, erroneamente scritta al conto di altro conduttore. |
Testo: volentes eidem iustitiam ministrare deliberaverunt quod de |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: volentes eidem iustitiam ministrare declaraverunt dictam dominam |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: ipsis notariis iustitiam ministrare servatis servandis ut |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: dicto Valorino iustitiam ministrare, fidem prestantes narratis |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: dicte Opere iustitiam ministrare, premisso scruptinio et |
o0201080.031vc
|
1422 maggio 20 |
Revoca di pena per mancata condotta di traini di legname. |
Testo: iustitiam cum gratia ministrare, servatis servandis ut |
o0201081.008b
|
1422 agosto 4 |
Diminuzione del quarto del prezzo per quadroni di terracotta difettati. |
Testo: ipsis fornaciariis iustitiam ministrare servatis servandis ut |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: volentes unicuique iustitiam ministrare deliberaverunt quod dicta |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: in predictis iustitiam ministrare et volentes iuste |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: ipsi Bartholomeo iustitiam ministrare, premisso etc. declaraverunt |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: volentes unicuique iustitia ministrare et iustum pretium |
o0201084.012va
|
1424 aprile 4 |
Provvedimento a favore del camarlingo dei pegni con riduzione del prezzo del suo incarico dovuto all'Opera. |
Testo: et unicuique iustitiam ministrare providerunt, ordinaverunt, deliberaverunt |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: iustitiam dicto Communi ministrare habito inter eos |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Testo: hominibus et personis ministrare et pacta predicta |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: ius et iustitiam ministrare et dictam eorum |
o0202001.063c
|
1427 luglio 14 |
Richiesta di consiglio ad esperti di Bologna e Imola su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. |
Testo: iustitia in predictis ministrare de novo sine |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, dato, misso, facto |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: volentes unicuique ius ministrare, dato, misso, facto |
o0202001.077b
|
1427/8 gennaio 22 |
Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. |
Testo: volentes eidem ius ministrare servatis servandis deliberaverunt |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: ius et iustitia ministrare, prefatisque litibus silentium |
o0202001.081vc
|
1428 aprile 19 |
Modalità di pagamento di consiglio richiesto a esperto per inadempienza di (conduttori di legname) a motivo della guerra. |
Testo: volentes iustitiam unicuique ministrare deliberaverunt quod prefati |
o0202001.089vg
|
1428 agosto 20 |
Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato. |
Testo: dicto Bertino iustitiam ministrare, de consensu dicti |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, deliberaverunt quod provisor |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: volentes iustitiam unicuique ministrare solempniter et legiptime |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: ius et iustitiam ministrare dato, misso, facto |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: ius et iustitiam ministrare commiserunt predicta omnia |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, dato, misso, facto |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, silentiumque prefatis partibus |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: iustitiam dicte Opere ministrare, declaraverunt prefatum Commune |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: ius et iustitiam ministrare dato, misso, facto |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: ius et iustitiam ministrare et Operam prefatam |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: ius et iustitiam ministrare stantiaverunt eidem Ambroxeo |
o0202001.121ve
|
1429/30 gennaio 26 |
Concessione di regresso a fideiussore per debito del popolo del piviere di Remole. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, deliberaverunt quod dictus |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: ius et iustitiam ministrare servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.142b
|
1431 maggio 9 |
Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. |
Testo: et iustitiam unicuique ministrare dictum Francischum a |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: ius et iustitiam ministrare omni modo, via |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: ius et iustitiam ministrare omni modo, via |
o0202001.193vf
|
1432 dicembre 18 |
Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. |
Testo: ius et iustitiam ministrare, declaraverunt expensas factas |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: ius et iustitiam ministrare deliberaverunt quod super |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: volentes eidem iustitiam ministrare, deliberaverunt quod dictus |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: ius et iustitiam ministrare et Operam prefatam |