
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: et penes ydoneas personas recommendentur vel penes |
o0201070b.024va
|
1417 giugno 16 |
Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione fatta dai Dieci di Balia. |
Testo: et homines et personas dictorum Communum et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: Communis homines et personas vel aliquem eorum |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: Communis homines et personas dictas novas gabellas |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: eius homines et personas vel aliquem eorum |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: octingentas boccas sive personas, et detracta quarta |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: Castilionis homines et personas et quemlibet eorum |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: aliquos homines vel personas laicas et seculares, |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: eius homines et personas et quemlibet eorum |
o0201077.041g
|
1420 maggio 20 |
Salario stabilito per segatori del legname per l'abitazione del Papa. |
Testo: infrascriptos homines et personas secatores servisse pro |
o0201077.074va
|
1420 marzo 29 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname con concessione di anticipo. |
Testo: eius homines et personas et eorum bona |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: et tam contra personas proprias quam contra |
o0201079.040a
|
1421 ottobre 31 |
Concessione di regresso. |
Testo: contra homines et personas eorumdem; et sic |
o0201080.012a
|
1421/2 febbraio 12 |
Concessione di regresso a popoli dei comuni di Dicomano e di Castello debitori per gabella di beni. |
Testo: quoscumque homines et personas dicti Communis et |
o0201082.007vb
|
1422/3 marzo 16 |
Concessione di regresso al popolo di Santa Maria a Moriano. |
Testo: et homines et personas dicti populi de |
o0201086.007vc
|
1425 marzo 27 |
Lettera al Signore di Lucca perché permetta con bando il transito di marmo bianco sul suo territorio. |
Testo: per homines et personas sibi et eius |
o0201086.023va
|
1425 giugno 19 |
Ordine di riprendere drappelloni e altre cose date in prestito e di farne un inventario. |
Testo: et personaliter omnes personas habentes de rebus, |
o0201086.025va
|
1425 giugno 28 |
Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. |
Testo: cogi facere infrascriptas personas pro infrascriptis quantitatibus |
o0201086.044e
|
1424/5 febbraio 27 |
Pagamento a scrivano delle prestanze per la compilazione di un libro di aventi grazie di prestanze. |
Testo: illos homines et personas qui receperunt et |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: quoscumque homines et personas cuiuscumque status et |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: eius homines et personas teneri et obligati |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Testo: per homines et personas Communis Pecciolis occaxione |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: declaraverunt homines et personas dicti Communis Sancti |
o0202001.052a
|
1426/7 febbraio 11 |
Assoluzione di pena con restituzione di deposito. |
Testo: quosdam homines et personas, videlicet inter Taddeum |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas teneri et obligatos |
o0202001.059a
|
1427 maggio 7 |
Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. |
Testo: per homines et personas civitatis et Communis |
o0202001.060a
|
1427 maggio 14 |
Conferma del provveditore, del capomaestro e dello scrivano. |
Testo: infrascriptos homines et personas, videlicet: Bernardum Amerigii |
o0202001.076vh
|
1427/8 gennaio 21 |
Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. |
Testo: debeat gravare quasdam personas ecclesiasticas et seculares |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas ex una parte |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas ad solutionem prefatorum |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas non teneri nec |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas non teneri nec |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas teneri et obligatos |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: per homines et personas de dicto Communi |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas non teneri nec |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: per homines et personas de dicto Communi |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas non tenuisse nec |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: per homines et personas dicti Communis Sancti |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: eius homines et personas a predictis et |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: omnes homines et personas que qualitercumque reperientur |
o0202001.089va
|
1428 agosto 16 |
Lettera al Podestà di Pontassieve perché gravi debitori del Comune di Colognole. |
Testo: certos homines et personas possidentes bona obligata |
o0202001.103vh
|
1429 aprile 5 |
Ordine di stabilire un termine di pagamento ai debitori dell'Opera per evitare loro danni e gravamenti. |
Testo: quamplurimos homines et personas esse gravatos ad |
o0202001.107vg
|
1429 giugno 3 |
Autorizzazione a ordinare 6 bellissimi piviali a credito su richiesta dei conservatori della sacrestia. |
Testo: creditoribus Opere illas personas a quibus drappi |
o0202001.110va
|
1429 luglio 29 |
Lettere ai rettori delle cortine di Arezzo per debito. |
Testo: contra homines et personas cortinarum Aretii pro |
o0202001.136va
|
1430/1 gennaio 26 |
Sgombro e riutilizzo di materiali edilizi dalla via del palazzo dei Tolosini. |
Testo: teneatur inter illas personas que disgombraverunt et |
o0202001.149a
|
1431 settembre 27 |
Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. |
Testo: infrascriptos homines et personas debitores prefate Opere |
o0202001.188a
|
1432 ottobre 1 |
Condotta di tre lavoranti. |
Testo: in Opera infrascriptas personas: Teum Chelis, Niccolaum |
o0202001.195vd
|
1432/3 febbraio 10 |
Elezione di quattro maestri. |
Testo: magistros Opere infrascriptas personas pro salariis alias |
o0202001.199vd
|
1433 giugno 10 |
Regresso a un catturato per il piviere di Giogoli con termine di pagamento. |
Testo: contra homines et personas dicti plebatus pro |
o0202001.202f
|
1433 luglio 3 |
Dichiarazione di debito per fattura di un acquaio di marmo e termine di pagamento. |
Testo: tredecim fp. infrascriptas personas pro quodam dirizatorio |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
Testo: tres seu duas personas per eum nominandas |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: allegavit dictos tales personas non fuisse comprehensos |
o0202001.230ve
|
1435 aprile 22 |
Ordine di mutare lo stanziamento per i nuovi organi intestandolo direttamente al loro costruttore. |
Testo: ubi dicit in personas Niccolai de Alexandris |