
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.007b
|
1416/7 febbraio 9 |
Parificazione del prezzo per la fornitura di pietre dolci e forti. |
Testo: fraus que fieri posset dicto Operi in |
o0201070.011vh
|
1416/7 marzo 11 |
Autorizzazione per permessi di lavorare fuori. |
Testo: Iohannes Francischus provisor posset dare licentiam cuilibet |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: gabella exigi non posset, maxime quia quilibet |
o0201075.019c
|
1419 aprile 12 |
Ricerca di alloggio per un chierico. |
Testo: non habitaret et posset in ea habitare |
o0201075.019c
|
1419 aprile 12 |
Ricerca di alloggio per un chierico. |
Testo: domo habitare non posset, perquiratur de una |
o0201075.047va
|
1419 aprile 12 |
Risarcimento di danni provocati per i lavori di Castellina. |
Testo: de causa petere posset a dicto Opere, |
o0201075.076c
|
1419 maggio 16 |
Elezione di esattore con fideiussione. |
Testo: et singulis quorum posset quomodolibet interesse se |
o0201076.011e
|
1419 agosto 31 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. |
Testo: periculo mortis venire posset etc., licentietur etc.; |
o0201076.022a
|
1419 ottobre 24 |
Allogagione del primo e secondo occhio di vetro della facciata del Duomo all'incaricato dell'esecuzione del terzo e del quarto. |
Testo: Niccolai qui non posset facere primum et |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: operariorum dedecus redundare posset; et etiam habilius |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: saldo poni non posset, quia presens camerarius |
o0201077.017va
|
1419/20 febbraio 7 |
Elezione di esattori. |
Testo: Opere fieri non posset ullo modo maxime |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: sequens eidem nocere posset; et quod ipsorum |
o0201077.038va
|
1420 aprile 30 |
Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento. |
Testo: sic stando dici posset marmorem una cum |
o0201077.056c
|
1419/20 gennaio 23 |
Pagamento all'esattore della gabella dei contratti per individuazione di testamenti e testatori a favore dell'Opera. |
Testo: Opere, ut inde posset debitum dicte Opere |
o0201077.080vc
|
1419/20 gennaio 4 |
Fideiussione per debito. |
Testo: tota quantitate gravari posset ... |
o0201078.006b
|
1420/1 gennaio 19 |
Permesso di sepoltura in Santa Maria del Fiore a membro della famiglia Bischeri, previa licenza dell'Arte della Lana. |
Testo: Lane ut sepelliri posset casu mortis adveniente |
o0201078.021b
|
1421 aprile 7 |
Rinuncia dell'incarico del notaio dei testamenti perché impegnato nel Monte del Comune. |
Testo: testamentorum vacare non posset, constitutus in presentia |
o0201078.021ve
|
1421 aprile 8 |
Provvedimento per scomputare ad un fornaciaio la somma anticipata su condotte vecchie e nuove. |
Testo: quod excomputare non posset in primo anno |
o0201078.029va
|
1421 maggio 5 |
Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. |
Testo: que quomodolibet dici posset, possint et debeant |
o0201078.035vb
|
1421 maggio 30 |
Provvedimento per rinnovare i patti di una allogagione di quadroni al figlio del conduttore defunto. |
Testo: quod conductam vix posset adimplere, volentes circa |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et conduci non posset ut prefertur a |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: quam observare non posset propter ipsum casum |
o0201079.005a
|
1421 luglio 10 |
Sospensione della ritenuta di 4 denari per lira successivamente imposta sopra una allogagione già concessa. |
Testo: tunc de cetero posset nisi cum retentione |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: quorum interest vel posset interesse recipienti predicta |
o0201079.008e
|
1421 luglio 24 |
Nuovo termine di consegna a fornaciaio debitore per una vecchia condotta di quadroni. |
Testo: pretium restituere non posset nec etiam laborerium |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: petere et exigere posset occasionibus predictis vel |
o0201079.022b
|
1421 agosto 30 |
Revoca di provvedimento contro esattore e riammissione. |
Testo: Fermalpunto exactor non posset in ipsam Operam |
o0201079.033vc
|
1421 ottobre 22 |
Pagamento ai famigli degli ufficiali del Monte per diritto sui debitori per grazie di prestanze. |
Testo: ut inde videre posset qui gratias prestantiarum |
o0201079.051b
|
1421 dicembre 19 |
Revoca di sospensione da lavoro a scalpellatore. |
Testo: Opera laborare non posset infra sex menses, |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: ipse Valorinus non posset realiter vel personaliter |
o0201080.031vb
|
1422 maggio 20 |
Rimozione del provveditore e nomina del suo successore. |
Testo: Opere vacare non posset, deliberaverunt quod ipse |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: et conduci non posset ut prefertur a |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: causam observare non posset intelligatur et sit |
o0201081.013b
|
1422 agosto 26 |
Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. |
Testo: tempore gratie recepte posset eis ad Montem |
o0201081.013vb
|
1422 agosto 28 |
Rinuncia all'affitto della cava di Monte Oliveto perché non c'è bisogno di pietre con condizione di nuova allogagione della stessa a privato che vi ha investito. |
Testo: sui libitum retinere posset pro pretio florenorum |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: in dapnum cedere posset gravandorum si pignora |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: exercitio intendere non posset ut appeteret et |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: et emi non posset, ad dapnum et |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: operarios nulla figura posset locari ad faciendum |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: suprascriptum petium terre posset acquiri Opere prefate, |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: possidebat bona fide posset ei succurri etiam |
o0202001.033c
|
1426 maggio 17 |
Lettera al Podestà di Dicomano perché provveda a sistemare la strada devastata dalla guerra e utile a condurre legname all'Opera. |
Testo: conduceretur et conduci posset. |
o0202001.090b
|
1428 agosto 20 |
Aumento di compenso a scrivano dei libri dei mandriali e delle prestanze. |
Testo: eo quod petere posset dicta occaxione a |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: quod petere quomodolibet posset occasione sui offitii, |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: causa que dici posset usque in presentem |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: diem seu petere posset; item prefati operarii, |
o0202001.092vm
|
1428 ottobre 12 |
Termine di pagamento per tasse ai canonici del Duomo. |
Testo: aliqua obiectio allegari posset, qua quidem fideiussio |
o0202001.100va
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto. |
Testo: marmore conduci non posset propter inequalitatem suam. |
o0202001.133f
|
1430 ottobre 5 |
Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. |
Testo: fructus haberi non posset per locationem finitam, |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: seu quod competere posset vel poterit in |
o0202001.201e
|
1433 giugno 22 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. |
Testo: quo conduci non posset per acquam, tunc |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: quin ymo dici posset, idem et si |
o0202001.219b
|
1434 luglio 23 |
Affitto di una casa e ordine di sgombero a chi momentaneamente la occupa. |
Testo: vacuam de facili posset ruinam minarii propter |