space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-337 


Previous
prefata
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.124ve 1430 marzo 30 Fede del notaio dell'Opera a favore della badessa di Vada che non ha percepito niente per le reliquie ritrovate presso il castello di Vada. Testo: reddat testimonium quatenus prefata abatissa nichil percepit
o0201086.070b 1424/5 marzo 1 Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. Testo: auri quactuordecim quos prefata Opera eidem fratri
o0201086.070b 1424/5 marzo 1 Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. Testo: civitate Florentie in prefata Opera dictis anno
o0201086.070a 1424/5 marzo 1 Fideiussione per condotta di concio per il castello di Lastra. Testo: civitate Florentie in prefata Opera et dictis
o0201086.071a 1424/5 marzo 19 Fideiussione per condotta di cotte di calcina. Testo: XVIIII martii in prefata Opera presentibus testibus
o0201086.071a 1424/5 marzo 19 Fideiussione per condotta di cotte di calcina. Testo: eum facte a prefata Opera de faciendo
o0201086.071a 1424/5 marzo 19 Fideiussione per condotta di cotte di calcina. Testo: f.p. quas Opera prefata debet eidem Nanni
o0201086.071a 1424/5 marzo 19 Fideiussione per condotta di cotte di calcina. Testo: per eum a prefata Opera in casu
o0201086.073c 1425 giugno 6 Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. Testo: et contentus a prefata Opera habuisse et
o0201086.073c 1425 giugno 6 Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. Testo: acta fuerunt in prefata Opera presentibus ser
o0201086.072vb 1425 maggio 18 Fideiussione per condotta di pesi tirati con buoi sulla cupola. Testo: dicte conductionis Opera prefata tenetur eidem mutuare
o0201086.071va 1425 aprile 4 Fideiussione per linaiolo acquirente dei pegni. Testo: acta fuerunt in prefata Opera presentibus Filippozio
o0201086.070vb 1424/5 marzo 16 Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: eum ab Opera prefata sub dicta die
o0201086.070vb 1424/5 marzo 16 Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: omni quantitate quam prefata Opera eidem Pardo
o0201086.070vb 1424/5 marzo 16 Fideiussione per una condotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: dicta occaxione a prefata Opera et omnia
o0202001.040va post 1426 agosto 30 Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. Testo: fore utilius pro prefata Opera pro illis
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: quam habet cum prefata Opera de certa
o0202001.173c 1428 aprile 22 Gravamento di debitori. Testo: quod non obstante prefata deliberatione possint et
o0201086.011e 1425 aprile 14 Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. Testo: et quod Opera prefata teneatur eidem sottigliari
o0202001.163d 1432 luglio 2 Ingiunzione al camarlingo uscente a restituire a un fornaciaio una somma trattenuta per debito di affitto. Testo: dies proxime futuros prefata domina Nanna non
o0201086.008c 1425 marzo 26 Iscrizione delle giornate di maestro muratore con salario stabilito. Testo: quo laborabit in prefata Opera modo et
o0201086.014va 1425 aprile 26 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Testo: laborare in Opera prefata pro scharpellatore et
o0201086.011va 1425 aprile 14 Iscrizione delle giornate di scalpellatore. Testo: in casu quo prefata Opera indigeat magistris
o0201085.008a 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Testo: laborant in Opera prefata pro magistris et
o0201085.008a 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Testo: incipient laborare in prefata Opera; et quod
o0201085.007vc 1424 dicembre 14 Iscrizione delle giornate di un maestro di scalpello. Testo: Trassinaria pro Opera prefata, Nardum Ciulli.
o0202001.090vc 1428 agosto 26 Iscrizione delle giornate lavorate a maestranze che nell'estate hanno tenuto bagnata la (cupola) nei giorni festivi. Testo: non laborabatur in prefata Opera, et quod
o0202001.071vf 1427 novembre 5 Iscrizione delle giornate lavorate fuori. Testo: tamquam laborassent in prefata Opera.
o0202001.161vb 1432 maggio 30 Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. Testo: laboraverunt in Opera prefata.
o0202001.201f 1433 giugno 22 Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. Testo: operarius sentiret de prefata restitutione se gravatum,
o0202001.128vi 1430 giugno 22 Lettera ai rettori per gravamento di debitore su istanza di altro debitore e relativo scomputo dell'importo dal debito del richiedente. Testo: dictus Loysius cum prefata Opera.
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Testo: quadam compositione quam prefata Opera habuit cum
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: paciscendum se cum prefata Opera de summa
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Testo: conducte habite a prefata Opera de conducendo
o0202001.121c 1429/30 gennaio 21 Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. Testo: offitium advisatum de prefata informatione, et hoc
o0202001.060ve 1427 maggio 28 Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori. Testo: bestia intret in prefata silva et notificare
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: civitatis Pisarum quatenus prefata Opere per totum
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: tenetur habere a prefata comunitate Pisarum florenos
o0202001.089va 1428 agosto 16 Lettera al Podestà di Pontassieve perché gravi debitori del Comune di Colognole. Testo: Colognole habet cum prefata Opera certos homines
o0202001.119ve 1429 dicembre 23 Lettera al Podestà di Prato per comparizione del camarlingo e due oratori. Testo: dictum Commune cum prefata Opera.
o0202001.116vc 1429 novembre 4 Lettera al Podestà di Prato per precettazione del camarlingo e termine di pagamento. Testo: quod cum Opere prefata habuit hinc ad
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: Giovanucoli pro Opera prefata allegantem ac etiam
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: foveret iustitiam, an prefata Opera an dicta
o0201086.010c 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Testo: cum condictione quod prefata Opera non possit
o0202001.009vc 1425 settembre 18 Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. Testo: marmorem quo Opera prefata indigeret per illam
o0202001.009vc 1425 settembre 18 Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. Testo: et quod opera prefata habeat suum effectum.
o0202001.109vb 1429 luglio 16 Lettera al vicario del Mugello per gravamento. Testo: habet cum Opera prefata certos homines dicti
o0202001.119c 1429 dicembre 19 Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. Testo: totius eius quod prefata Opera habere tenetur
o0202001.071vd 1427 novembre 5 Lettera alla guardia della selva perché informi gli operai su danni recati da bestie e taglio di abeti oltre il dovuto. Testo: quod statim habita prefata informatione compareat coram
o0202001.109b 1429 luglio 6 Lettera di comparizione alla (guardia della selva) per il taglio di due stanghe. Testo: videbitur fieri pro prefata Opera.
o0201086.005va 1424/5 marzo 7 Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. Testo: non minus summa prefata; ac etiam videat
o0202001.033b 1426 maggio 17 Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. Testo: marmorem album que prefata Opera habet in
o0202001.033b 1426 maggio 17 Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. Testo: ex eo quod prefata Opera non potest
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Testo: conducta facta a prefata Opera tam suo
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Testo: ducentis auri quos prefata Opera mutuavit dictis
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Testo: que promiserunt in prefata conducta predicti Pardus
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: quod est coram prefata Opera infra sua
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: cum pacto quod prefata Opera teneretur mutuare
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: suis expensis, tunc prefata Opera possit destrui
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: et recepit a prefata Opera dictam quantitatem
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Testo: eis emere a prefata Opera nec ne,
o0202001.168va 1432 settembre 17 Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. Testo: facta pro incisura prefata dictorum quattuor lignorum,
o0202001.085vc 1428 giugno 4 Nuovo termine di consegna a fornaciaio per fornitura di calcina, con minaccia di gravamento. Testo: pro schonputando cum prefata Opera ad rationem
o0202001.113va 1429 ottobre 4 Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. Testo: venis, non obstante prefata locatione in contrarium
o0202001.237ve 1435 luglio 6 Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti. Testo: et facientes contra prefata ordinamenta, et quod
o0202001.108vh 1429 luglio 5 Ordine a console del Mare di far fare un canapo a Pisa. Testo: fieri facere pro prefata Opera unum canapum
o0202001.102vg 1428/9 marzo 12 Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. Testo: quod habet cum prefata Opera de mutuo
o0201086.020va 1425 giugno 1 Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. Testo: silve ab Opera prefata, ac etiam videre
o0202001.007vf 1425 agosto 22 Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate. Testo: muratores existentes in prefata Opera teneantur per
o0201086.019vc 1425 maggio 31 Ordine al camarlingo di pagare un conduttore di legname solo dopo aver ricevuto fede dalla guardia della selva. Testo: dictus Iacobus a prefata Opera teneatur habere
o0202001.026vc 1426 marzo 26 Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. Testo: talem qualem habet prefata Opera et offitium
o0202001.099g 1428/9 gennaio 28 Ordine al capomaestro di far aggiustare la porta di casa di un affittuario. Testo: ad pensionem a prefata Opera, prout erit
o0201086.020d 1425 giugno 1 Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. Testo: non haberent cum prefata Opera aliquam rationem
o0201086.020d 1425 giugno 1 Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. Testo: tenerentur aliquid a prefata Opera habere, quod
o0202001.119e 1429 dicembre 19 Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. Testo: habet mutuo a prefata Opera libras octingentas
o0202001.119e 1429 dicembre 19 Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. Testo: quod habet cum prefata Opera tenet dictam
o0202001.065ve 1427 agosto 20 Ordine al provveditore di farsi rimborsare il denaro speso per una causa col Comune di San Gimignano per l'esazione dei testamenti. Testo: pecunie quam Opera prefata expendidit in causa
o0202001.104c 1429 aprile 12 Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. Testo: pecunie de Opera prefata, quod per totum
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: habent aliquid de prefata Opera facere preceptum
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: quod haberent de prefata Opera infra octo
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. Testo: charradores Opere in prefata disgombratione dictarum domorum,
o0201086.015b 1425 aprile 28 Ordine al provveditore ed al notaio di copiare le ricordanze di Lorenzo Ridolfi sulle bolle papali per i canonici. Testo: valde utiles pro prefata Opera.
o0201086.015vb 1425 maggio 16 Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. Testo: et de Opera prefata ad chavam Trassinarie
o0201086.015vb 1425 maggio 16 Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. Testo: ad laborandum pro prefata Opera.
o0202001.116a 1429 ottobre 26 Ordine allo scrivano di registrare le giornate lavorate allo Studio fiorentino. Testo: laborant in Opera prefata et solvi per
o0202001.004b 1425 luglio 30 Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. Testo: dicti Ughonis a prefata Opera pro certo
o0202001.149vn 1431 ottobre 5 Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. Testo: et actare debeant prefata loca eo modo
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Testo: furatis in Opera prefata de ferramentis Opere
o0201086.012b 1425 aprile 18 Ordine di non vendere materiale senza permesso del preposto, eccetto marmo e legname, con obbligo al camarlingo e al notaio di metterlo a entrata prima della vendita. Testo: permutari de Opera prefata aliquid, nisi primo
o0202001.191va 1432 dicembre 3 Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. Testo: Brunelleschi habet cum prefata Opera de conducta
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: commissione facta per prefata offitia operariorum et
o0202001.211vb 1433/4 marzo 17 Ordine per la realizzazione di un freno di ferro per le catene e di archetti sopra le catene. Testo: expensis Opere, ut prefata fortificatio habeat suum
o0201086.044a 1424/5 febbraio 27 Pagamento a bottaio. Testo: recipere ab Opera prefata pro laborerio dato
o0201086.049va 1425 maggio 16 Pagamento a Donatello per una figura di marmo per il campanile. Testo: et recipere a prefata Opera pro quadam
o0201086.048va 1425 aprile 28 Pagamento a fornaciaio. Testo: per eum a prefata Opera manu mei
o0201086.048vb 1425 aprile 28 Pagamento a fornaciaio. Testo: per eum a prefata Opera de quadam
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: mercede et labore prefata Opera teneatur et
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: nuper facta in prefata Opera dicte Opere,
o0202001.025a 1425/6 marzo 18 Pagamento a maestro d'intaglio per una figura di marmo, meno l'anticipo già percepito. Testo: mutuo habuit a prefata Opera pro faciendo
o0201086.044b 1424/5 febbraio 27 Pagamento a maestro per edificare mura, porte e antiporti del castello di Lastra con promessa di non richiedere altro denaro fino al termine del lavoro. Testo: recipere ab Opera prefata pro eius magisterio
o0201086.052h 1425 giugno 26 Pagamento a maestro per lavoro all'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. Testo: quattuor pro Opera prefata in dicto loco
o0201086.046c 1424/5 marzo 20 Pagamento per cotte di calcina per il castello di Malmantile. Testo: centum f.p. quas prefata Opera comprestatur eidem
o0201086.046c 1424/5 marzo 20 Pagamento per cotte di calcina per il castello di Malmantile. Testo: prout apparet in prefata locatione in presenti
o0201086.046a 1424/5 marzo 20 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: recipere ab Opera prefata pro chalce vendita
o0201086.046b 1424/5 marzo 20 Pagamento per il restauro delle mura della cittadella di Pisa. Testo: solvere tenetur Opera prefata dictis Decem pro
o0201085.046b 1424 dicembre 14 Pagamento per manifattura delle mura del castello di Lastra. Testo: debet ab Opera prefata pro manifactura et
o0202001.144vc 1431 giugno 28 Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. Testo: et debeant a prefata Opera et ab
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: fradicio et corrupto, prefata Opera de lignamine
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: in locis in prefata eorum locatione contentas,
o0202001.129va 1430 settembre 13 Permesso a due maestri di scalpello di lavorare presso un privato. Testo: ad laborandum in prefata Opera, pro salario
o0202001.059vb 1427 maggio 7 Permesso a maestro di lavorare fuori dall'Opera. Testo: unum magistrum de prefata Opera, quod ille
o0202001.003vb 1425 luglio 20 Precetto a legnaiolo perché lasci libere casa e bottega avute in affitto dall'Opera. Testo: tenet ab Opera prefata ad pensionem.
o0201086.052i 1425 giugno 26 Prestito a scalpellatore per la dote della figlia. Testo: decem quos Opera prefata eidem mutuat pro
o0202001.158e 1432 aprile 16 Prezzo del bronzo acquistato dall'Arte della Lana stabilito al costo originario. Testo: deliberaverunt quod Opera prefata teneatur et debeat
o0202001.158e 1432 aprile 16 Prezzo del bronzo acquistato dall'Arte della Lana stabilito al costo originario. Testo: pretio quod Ars prefata emit tempore quo
o0202001.193vf 1432 dicembre 18 Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. Testo: trayno, volentes igitur prefata ordinamenta et deliberationes
o0202001.122vm 1429/30 febbraio 22 Prezzo stabilito per marmo da condursi per una figura e somma da trattenersi contro restituzione di modano di carta papiro. Testo: offitii, non facta prefata restitutione, utrum videatur
o0202001.151vd 1431 novembre 28 Procura per la riscossione di paghe del Monte comune. Testo: de quibus Opera prefata est creditrix super
o0202001.143va 1431 giugno 15 Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. Testo: intellecto quod Opera prefata indiget pecunia et
o0202001.143va 1431 giugno 15 Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. Testo: dicte cupole Opera prefata indigeret quadronibus seu
o0202001.191vc 1432 dicembre 3 Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. Testo: Florentie nullum ius prefata Opera habet propter
o0202001.200vb 1433 giugno 15 Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. Testo: quam habent cum prefata Opera; qua revisa,
o0202001.199f 1433 giugno 5 Revoca della delibera che stabilisce i salari dei maestri per errori commessi. Testo: et iustitia revocaverunt prefata salaria et quod
o0202001.159vb 1432 aprile 29 Revoca della vendita di una vena (di ferro per le catene di chiesa). Testo: Dicta die fuit prefata deliberatio approbata per
o0202001.138ve 1430/1 marzo 8 Revoca di gravamento per testamento. Testo: dicto testamento, cum prefata domina Cosa habuerit
o0202001.139ve 1431 marzo 27 Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. Testo: viginti quinque pro prefata fideiussione, prout de
o0202001.143b 1431 giugno 1 Riconferma degli avvocati dell'Opera. Testo: ad pensionem a prefata Opera ultimo die
o0202001.176vb 1430 dicembre 14 Riconferma del provveditore della cupola. Testo: prefate Opere existentes prefata offitia insimul collegialiter
o0202001.177b 1431 giugno 23 Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. Testo: opportunis, actendentes quod prefata Opera pro edifitio
o0202001.088b 1428 luglio 14 Riconferma di messo con salario stabilito. Testo: nec habere a prefata Opera maius salarium
o0202001.112va 1429 settembre 22 Rilascio di catturato con sequestro di casa e gravamento di fideiussori. Testo: Taddeus habet cum prefata Opera et quod
o0202001.002ve 1425 luglio 3 Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. Testo: debeat ab Opera prefata florenos auri triginta
o0202001.002ve 1425 luglio 3 Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. Testo: quod de summa prefata fuerunt stantiati floreni
o0202001.045ve 1426 novembre 14 Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. Testo: f.p. et Opera prefata unum alium soldum
o0202001.029va 1426 aprile 29 Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. Testo: maximam expensam quam prefata Opera de proximo
o0202001.029va 1426 aprile 29 Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. Testo: et removerunt a prefata Opera infrascriptos magistros
o0202001.111i 1429 agosto 20 Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. Testo: actento maxime quod prefata Opera eidem domino
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: ... conductus a prefata Opera in legnaiuolum
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: et quousque in prefata Opera laborabit habeat
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: et quousque in prefata Opera laborabit, quod
o0202001.019vb 1425 dicembre 24 Salari di maestri. Testo: quibus laboraverunt in prefata Opera usque in
o0202001.116b 1429 ottobre 26 Salario del fabbro dell'Opera. Testo: quo laborabit in prefata Opera et quod
o0202001.114vc 1429 ottobre 15 Salario di maestri per l'inverno. Testo: quo laborabunt in prefata Opera per prefati
o0202001.087va 1428 luglio 14 Salario di maestri. Testo: et laborabunt in prefata Opera hac presenti
o0201086.020c 1425 giugno 1 Salario estivo di uno scalpellatore. Testo: quo laborabit in prefata Opera soldos tredecim
o0201086.009va 1425 aprile 3 Salario stabilito a due maestri scalpellatori per l'inverno. Testo: scharpellatori in Opera prefata in soldis quindecim
o0202001.071va 1427 novembre 5 Salario stabilito a (maestro) per l'inverno e l'estate. Testo: faciebat Allodola in prefata Opera.
o0202001.006d 1425 agosto 7 Salario stabilito a scalpellatore per l'estate. Testo: extatis laborabit in prefata Opera ad rationem
o0201086.017a 1425 maggio 18 Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta. Testo: die quo in prefata Opera cum dictis
o0202001.121vh 1429/30 gennaio 26 Salario stabilito per il maestro del modello del Duomo. Testo: et laborabit in prefata Opera ad rationem
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore