space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-914 


Previous
qualibet
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios sex pro qualibet libra debita Opere
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: libras centum pro qualibet partita soldos septem
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra debiti Opere
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: soldos decem pro qualibet libra et denarios
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios tres pro qualibet libra dicti debiti.
o0201072.028a 1417/8 marzo 18 Elezione di un maestro di scalpello. Testo: aprilis soldos 13 qualibet die et a
o0201072.028a 1417/8 marzo 18 Elezione di un maestro di scalpello. Testo: octobris soldos 14 qualibet die etc.
o0201078.039c 1421 giugno 10 Elezione di un messo con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: soldos viginti pro qualibet captura cuiuscumque summe;
o0201082.090b 1423 giugno 19 Fideiussione per debito di gabella di beni. Testo: quattuor menses, videlicet qualibet vice florenum unum,
o0201076.074vd 1419 ottobre 30 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: solvendo dimidiam pro qualibet paga; et deficiente
o0201075.072d 1418/9 febbraio 10 Fideiussione per debito di tassa del vino e del macello per il Comune di Figline. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra vini et
o0201086.072vd 1425 giugno 2 Fideiussione per debito non specificato. Testo: 6 pro libra qualibet in libris sex
o0201078.086a 1421 aprile 21 Fideiussione per debito per acquisto di cera dell'offerta. Testo: sex denariorum sex qualibet libra, de solvendo
o0201076.074b 1419 ottobre 11 Fideiussione per debito per gabella dei beni. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.074d 1419 ottobre 14 Fideiussione per debito per gabella dei beni. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.073vd 1419 ottobre 10 Fideiussione per debito per le chiese di San Giusto a Ema e Santa Maria a Carpineto. Testo: tertiam pagam pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.070vc 1419 luglio 13 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: unam prestantiam pro qualibet paga et deficiente
o0201076.071e 1419 luglio 19 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: solvendo dimidium pro qualibet paga; et sic
o0201076.073d 1419 settembre 12 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: solvendum dimidiam pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.076e 1419 novembre 28 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.071d 1419 luglio 18 Fideiussione per debito. Testo: menses, solvendo pro qualibet paga tertiam partem;
o0201076.072d 1419 agosto 3 Fideiussione per debito. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.074c 1419 ottobre 13 Fideiussione per debito. Testo: tres auri pro qualibet paga; et deficiente
o0201081.081e 1422 luglio 9 Fideiussione per esattore. Testo: eius officium in qualibet parte bene et
o0201076.071vc 1419 luglio 21 Fideiussione per il popolo di Santa Maria di Monte Macerata per debito di gabella dei beni. Testo: quartam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.071vb 1419 luglio 20 Fideiussione per la badia di Sant'Andrea di Loro per debito di gabella dei beni. Testo: menses solvendo pro qualibet paga tertiam partem;
o0201076.072a 1419 agosto 2 Fideiussione per la chiesa di San Martino a Terenzano. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201076.078a 1419 dicembre 22 Fideiussione per la chiesa di Santo Stefano a Tizzano per debito di gabella dei beni. Testo: tertiam partem pro qualibet paga; et deficiente
o0201079.082ve 1421 luglio 9 Fideiussione per un esattore. Testo: legaliter exercendo in qualibet parte, alias solvendo
o0201079.089f 1421 dicembre 16 Fideiussione per un messo. Testo: legaliter exercendo in qualibet parte, alias solvendo
o0202001.141vb 1431 maggio 9 Giuramento di operai. Testo: et omni et qualibet alia humana gratia.
o0201076.051a 1419 settembre 13 Giuramento di operaio e pagamento a un legnaiolo per lavori a Santa Maria Novella. Testo: 20 f.p. pro qualibet earum pro dictis
o0201076.046vb 1419 luglio 19 Giuramento di operaio e pagamento per acquisto di guanti per la processione di San Giovanni. Testo: quattuor f.p. pro qualibet dozina vigore reformationis
o0201076.036d 1419 dicembre 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: menses solvendo pro qualibet paga unam prestantiam
o0201074.017a 1418 settembre 2 Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. Testo: denarios sex pro qualibet libra a quolibet
o0201074.018va 1418 settembre 6 Gravamento al Comune di Pisa per tassa di 6 denari per lira. Testo: denariis sex pro qualibet libra totius summe
o0201070.005b 1416/7 gennaio 25 Incasso del diritto spettante all'Opera per una grazia delle prestanze. Testo: denariorum sex pro qualibet libra totius eius
o0201075.034e 1419 giugno 22 Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. Testo: denarios sex pro qualibet libra vere sortis
o0201075.034e 1419 giugno 22 Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. Testo: denarios sex pro qualibet libra omnium et
o0202001.039vb 1426 agosto 19 Invio di (maestro) a provvedere ai lavori dei castelli della Lastra e di Malmantile. Testo: trium f.p. pro qualibet die qua iret
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Testo: denariorum sex pro qualibet libra pro tempore
o0202001.196vm 1433 aprile 21 Iscrizione delle giornate lavorate dai manovali. Testo: unum pro die qualibet que stetit et
o0202001.211a 1433/4 febbraio 16 Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. Testo: decem otto pro qualibet lapide.
o0202001.042va 1426 ottobre 17 Lettera a Pisa per comunicare l'elezione del nuovo notaio dei testamenti. Testo: soldorum duorum pro qualibet libra quantitatis exigende,
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: notarius habeat pro qualibet partita soldos duos
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: possit accipere pro qualibet partita soldos duos
o0202001.084c 1428 maggio 14 Lettera al Capitano di Pisa per il marmo bianco da condursi e lettera al notaio dei testamenti per la riscossione dei medesimi. Testo: ad charichandum pro qualibet barghata salis duo
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: duos f.p. pro qualibet partita et de
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: duos f.p. pro qualibet libra solutionis fiende
o0202001.086vc 1428 luglio 2 Lettera al Podestà di Campi perché obblighi i carradori a condurre tutti i quadroni grandi e piccoli, esistenti nella badia di Settimo. Testo: quolibet eorum et qualibet vice.
o0202001.060ve 1427 maggio 28 Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori. Testo: decem f.p. pro qualibet bestia, et una
o0202001.233b 1435 maggio 4 Lettera al Podestà di Dicomano perché proibisca con un bando di andare col bestiame nella selva dell'Opera pena 25 lire di multa. Testo: contrafaciente et pro qualibet vice.
o0201075.011vf 1418/9 marzo 13 Lettera al Podestà di Firenze per gravare debitori con diritto per cattura. Testo: soldos duos pro qualibet libra totius eius
o0201079.032f 1421 ottobre 11 Lettera al Podestà di Pisa con autorizzazione a riscuotere il suo diritto da ogni gravato. Testo: f.p. pro libra qualibet et non ultra.
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: eo contenta in qualibet sua parte approbaverunt,
o0202001.022e 1425/6 febbraio 15 Lettera al provveditore di Pisa perché nomini un notaio per la riscossione della tassa sui testamenti. Testo: duos pro libra qualibet relictorum si incideret
o0202001.020d 1425/6 gennaio 10 Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle. Testo: XII blachia pro qualibet abetella et quod
o0201074.026g 1418 ottobre 27 Lettera per vietare a chi riceve a Pisa marmo dell'Opera di venderlo con penale se non sarà rispettato il divieto. Testo: centum f.p. pro qualibet vice in quam
o0201076.015ve 1419 settembre 13 Lettere agli esattori con informazione per i podestà circa l'obbligo dei camarlinghi a riscuotere 5 lire per ogni partita dovuta all'Opera e a versare le somme riscosse. Testo: quinque f.p. pro qualibet partita vel ab
o0202001.128e 1430 giugno 16 Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico. Testo: sub pena pro qualibet vice et eorum
o0202001.061ve 1427 giugno 17 Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. Testo: et de laborando qualibet paga otto diebus
o0202001.237d 1435 luglio 5 Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. Testo: dicta Opera in qualibet fenestra florenos auri
o0202001.039vd 1426 agosto 27 Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. Testo: videlicet quod pro qualibet partita que reperiretur
o0201079.027vb 1421 settembre 26 Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. Testo: denarios sex pro qualibet libra totius quantitatis
o0201080.022d 1422 marzo 31 Notifica al proprietario del mulino di Ricorboli a far trarre a sue spese i foderi rimasti sopra la pescaia, sprovvista di foderaia. Testo: dispositum quod super qualibet piscaria fieri et
o0202001.113va 1429 ottobre 4 Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. Testo: decem otto pro qualibet lapide.
o0201081.003a 1422 luglio 3 Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. Testo: quattuor f.p. pro qualibet libra pretii emptionis
o0202001.161c 1432 maggio 28 Obbligo ai maestri di tenere un proprio martello nel cantiere dell'Opera. Testo: Bastariis de predictis qualibet edogmoda semel, alias
o0201085.003c 1424 novembre 22 Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. Testo: eisdem convenire pro qualibet die, qua laborabunt
o0201086.004ve 1424/5 febbraio 27 Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra illius quantitatis
o0201086.004ve 1424/5 febbraio 27 Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. Testo: denarios otto pro qualibet libra eius quod
o0201081.010va 1422 agosto 7 Ordine agli ufficiali deputati di non accettare quadroni non corrispondenti a misure e forma del modano. Testo: ipsa Opera in qualibet sui parte tam
o0202001.026vd 1426 marzo 26 Ordine ai maestri scalpellatori nell'Opera e a Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per ogni periodo di paga, pena la rimozione. Testo: ad minus de qualibet pagha laborare otto
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Testo: non acceptabit et qualibet vice eidem aufferenda
o0202001.103vl 1429 aprile 5 Ordine al camarlingo di pagare al notaio dell'Opera 2 soldi per ciascun legato testamentario riscosso a Pisa. Testo: soldos duos pro qualibet libra omnium quantitatum
o0201070b.013c 1416/7 marzo 3 Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. Testo: tres f.p. pro qualibet bestia et quolibet
o0201070b.013c 1416/7 marzo 3 Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. Testo: trium f.p. pro qualibet bestia, etiam absque
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. Testo: denariorum 6 pro qualibet libra, libr(as) viginti
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. Testo: 6 pro libra qualibet, libr(as) viginti f.p.
o0202001.189vb 1432 ottobre 30 Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre. Testo: magistri Opere super qualibet lapide data eis
o0202001.004b 1425 luglio 30 Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. Testo: pro latitudine pro qualibet ipsarum brachiorum viginti
o0202001.190vg 1432 novembre 27 Ordine di pagamento per giornate lavorate. Testo: viginti quattuor pro qualibet opera et pro
o0201075.031g 1419 maggio 31 Ordine di pagare al ragioniere 2 soldi per lira di un deposito. Testo: soldos duos pro qualibet libra totius summe
o0201079.074vi 1421 ottobre 2 Pagamento a calderaio per bronzo e manifattura di bilichi per le casse della colla. Testo: denariorum otto pro qualibet libra, de quibus
o0201079.074vi 1421 ottobre 2 Pagamento a calderaio per bronzo e manifattura di bilichi per le casse della colla. Testo: soldi tres pro qualibet libra dicti bronzi,
o0201081.073vg 1422 ottobre 16 Pagamento a carradore per trasporto di pietre. Testo: soldorum XX octo qualibet carrata, retentis pro
o0201080.065a 1421/2 gennaio 24 Pagamento a carradore per vettura di pietre di macigno da Trassinaia. Testo: denariorum 6 pro qualibet, retentis pro Opera
o0201080.065b 1421/2 gennaio 24 Pagamento a carradore per vettura di pietre di macigno da Trassinaia. Testo: soldorum quinque pro qualibet, retentis denariis 4
o0201080.065c 1421/2 gennaio 24 Pagamento a carradore per vettura di pietre di macigno da Trassinaia. Testo: soldorum sex pro qualibet, retentis denariis 4
o0201081.077b 1422 dicembre 2 Pagamento a carrettiere per sgombro di cose. Testo: soldorum duorum pro qualibet carrata, quas res
o0201081.068d 1422 agosto 7 Pagamento a carrettiere per sgombro di terra e scaglie. Testo: pretio denariorum 18 qualibet carrata et pro
o0201081.068d 1422 agosto 7 Pagamento a carrettiere per sgombro di terra e scaglie. Testo: pretio soldorum 2 qualibet carrata, retentis pro
o0201079.081va 1421 novembre 21 Pagamento a cavatore per acquisto di pietre. Testo: denariorum sex pro qualibet carrata, retentis pro
o0201080.064vd 1421/2 gennaio 24 Pagamento a cavatore per cento carrate di pietre della cava di Salvi e della cava dell'Opera. Testo: denariorum sex pro qualibet et pro carratis
o0201080.064vd 1421/2 gennaio 24 Pagamento a cavatore per cento carrate di pietre della cava di Salvi e della cava dell'Opera. Testo: soldorum novem pro qualibet missorum per suprascriptos
o0201080.064vh 1421/2 gennaio 24 Pagamento a cavatore per 86 carrate di pietre e loro vettura da Monte Oliveto. Testo: denariorum 6 pro qualibet et pro trahendo
o0201086.045vd 1424/5 marzo 9 Pagamento a fabbro per acquisto di un focolare. Testo: soldorum trium pro qualibet libra, detentis denariis
o0201086.045vd 1424/5 marzo 9 Pagamento a fabbro per acquisto di un focolare. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra, prout apparet
o0201079.071i 1421 agosto 20 Pagamento a Filippo Brunelleschi per spese fatte per l'edificio da tirare i pesi sulla cupola maggiore. Testo: soldis 20 pro qualibet et totidem per
o0201079.071i 1421 agosto 20 Pagamento a Filippo Brunelleschi per spese fatte per l'edificio da tirare i pesi sulla cupola maggiore. Testo: et denariorum quattuor qualibet libra, et pro
o0201079.071i 1421 agosto 20 Pagamento a Filippo Brunelleschi per spese fatte per l'edificio da tirare i pesi sulla cupola maggiore. Testo: pretio soldorum duorum qualibet libra, cum retentione
o0202001.039c 1426 agosto 16 Pagamento a maestro per lavori al castello della Lastra. Titolo: soldorum 40 pro qualibet volticciuola solvatur Bernardo
o0202001.039c 1426 agosto 16 Pagamento a maestro per lavori al castello della Lastra. Testo: triginta f.p. pro qualibet volticciuola, quas asseruit
o0201074.043a 1418 novembre 16 Pagamento a scalpellatori dell'Opera per lavori nel palazzo dei Signori. Testo: tum 14 pro qualibet opera, in totum
o0201082.065c 1422/3 febbraio 5 Pagamento a un fabbro per ferramenta. Testo: soldis 4 pro qualibet libra; et pro
o0201086.045a 1424/5 marzo 9 Pagamento a vetturale per trasporto di pietre per la copertura della tribuna maggiore. Testo: sex f.p. pro qualibet salma, detentis denariis
o0201086.045a 1424/5 marzo 9 Pagamento a vetturale per trasporto di pietre per la copertura della tribuna maggiore. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra, prout apparet
o0201075.035c 1419 giugno 22 Pagamento di diritti al (ragioniere). Testo: duorum pro libra qualibet totius summe etc.
o0201077.070vd 1420 giugno 28 Pagamento di spese diverse. Testo: tribus soldis 12 qualibet dozina et pro
o0201077.070vd 1420 giugno 28 Pagamento di spese diverse. Testo: quinqueginta quinque pro qualibet et pro media
o0201080.064g 1421/2 gennaio 24 Pagamento per 100 carrettate di terra sgombrata. Testo: denariorum sedecim pro qualibet, retentis denariis 4
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: denariorum viginti pro qualibet et pro carratis
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: denariorum decem pro qualibet, retentis pro Opera
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: pro denariis viginti qualibet carrata et pro
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: denariis decem pro qualibet, cum retentione predicta,
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: soldorum quattuor pro qualibet et pro ducentis
o0201079.092vc 1421 dicembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Testo: denariorum otto pro qualibet, cum retentione denariorum
o0201080.069d 1422 aprile 21 Pagamento per acquisto di acciaio per fare scalpelli e mazzuoli. Testo: trium denariorum quattuor qualibet libra et pro
o0201076.052vd 1419 ottobre 7 Pagamento per acquisto di arcali per il tetto dell'abituro del Papa. Testo: denariis 4 pro qualibet libra pro Opere,
o0201076.048ve 1419 agosto 21 Pagamento per acquisto di asserelli per l'abituro del Papa. Testo: denariis 4 pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.043vd 1418 novembre 15 Pagamento per acquisto di asserelli. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201076.053b 1419 ottobre 7 Pagamento per acquisto di assi di abete pistoiese per l'abituro del Papa. Testo: nitidis sibi pro qualibet petia, in totum
o0201077.065e 1420 aprile 12 Pagamento per acquisto di assi di castagno per la tribunetta e altro legname per vari usi. Testo: pro denariis X qualibet, detractis denariis 4
o0201070.004vf 1416/7 gennaio 25 Pagamento per acquisto di carta da cancelleria. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra, libras viginti
o0201076.047vc 1419 agosto 7 Pagamento per acquisto di cimase e corniciuzze di marmo. Testo: soldis 32 pro qualibet earum et pro
o0201076.047vc 1419 agosto 7 Pagamento per acquisto di cimase e corniciuzze di marmo. Testo: denariis 4 pro qualibet libra pro Opere,
o0201078.069vb 1421 aprile 16 Pagamento per acquisto di coni, pali e beccastrini. Testo: duorum denariorum decem qualibet libra et pro
o0201078.069vb 1421 aprile 16 Pagamento per acquisto di coni, pali e beccastrini. Testo: pretio soldorum 6 qualibet libra et pro
o0201078.069vb 1421 aprile 16 Pagamento per acquisto di coni, pali e beccastrini. Testo: pretio soldorum settem qualibet libra, retentis pro
o0201074.038a 1418 ottobre 8 Pagamento per acquisto di correnti di castagno per i tetti delle cappelle. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201079.070vb 1421 agosto 20 Pagamento per acquisto di ferramenta per l'edificio da tirare di Filippo di ser Brunellesco. Testo: IIII denariorum IIII qualibet libra, retentis pro
o0201074.034vd 1418 agosto 12 Pagamento per acquisto di ferramenta. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201079.091vf 1421 dicembre 19 Pagamento per acquisto di ferramenta. Testo: et denariorum IIII qualibet libra et pro
o0201070.007vf 1416/7 febbraio 17 Pagamento per acquisto di ferri e ferramenta. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra, libras quinquagintas
o0201081.074i 1422 ottobre 16 Pagamento per acquisto di ferro in piastre per le fasce delle centine (della cupola). Testo: quinque denariorum quattuor qualibet libra, retentis pro
o0201077.069b 1420 giugno 15 Pagamento per acquisto di legname per la tribunetta, per la cupola maggiore e altri usi. Testo: denariis XI pro qualibet; et pro centum
o0201074.033a 1418 luglio 6 Pagamento per acquisto di legname per ponteggi per la cupola. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201076.048vd 1419 agosto 21 Pagamento per acquisto di legni di faggio per l'abituro del Papa. Testo: denariis 4 pro qualibet libra pro Opere,
o0201075.048vb 1419 aprile 28 Pagamento per acquisto di legni. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201078.071ve 1421 aprile 29 Pagamento per acquisto di macigni di masso. Testo: bracchiorum quattuor pro qualibet, taratis bracchiis sex,
o0201074.042vb 1418 novembre 15 Pagamento per acquisto di mattoni di quinto e di quadrucci. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.041b 1418 ottobre 26 Pagamento per acquisto di mattoni e mezzane per il modello di Brunelleschi e per altri lavori. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201075.045va 1418/9 gennaio 25 Pagamento per acquisto di mattoni e mezzane per il modello di Brunelleschi. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.040vc 1418 ottobre 24 Pagamento per acquisto di mattoni scelti e comunali. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.041a 1418 ottobre 26 Pagamento per acquisto di mattoni scelti. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201073.022ve 1418 giugno 17 Pagamento per acquisto di mattoni. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.040va 1418 ottobre 24 Pagamento per acquisto di mattoni. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201074.041vc 1418 ottobre 26 Pagamento per acquisto di mattoni. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201070.024b 1417 giugno 3 Pagamento per acquisto di mezzane e mattoni. Testo: denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere,
o0201075.051a 1419 maggio 31 Pagamento per acquisto di mezzane per l'abituro del Papa. Testo: denariis 4 pro qualibet libra pro Opere,
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore