space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-750  A751-900  A901-914 


Previous
qualibet
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0201072.028vb 1417/8 marzo 21 Pagamento per sgombrare terra. Testo: denariorum 8 pro qualibet, in suma et
o0201082.069d 1422/3 marzo 23 Pagamento per sgombrare terra. Testo: denariorum 18 pro qualibet carrata a die
o0201082.068vl 1422/3 marzo 23 Pagamento per sgombrare terra. Testo: denariorum 18 pro qualibet carreta a die
o0201077.054vl 1419/20 gennaio 18 Pagamento per fornitura di pietre da ripieno e da filo per l'abitazione del Papa. Testo: denariorum 19 pro qualibet salma, detractis denariis
o0201077.067va 1420 maggio 18 Pagamento per pietre e legname trasportati in più volte tra Santa Maria Novella e l'Opera. Testo: denariorum 28 pro qualibet carretta libras duas
o0201075.013a 1418/9 marzo 17 Bollettino al Podestà di Firenze per gravare i debitori segnalati e concessione di diritti sulla cattura. Testo: denarios duodecim pro qualibet libra; et ipsas
o0202001.042vb 1426 ottobre 17 Aumento di salario a carrettieri per terra sgombrata. Testo: denarios duos pro qualibet carrettata donec et
o0202001.022vc 1425/6 febbraio 15 Elezione di esattori con salario stabilito. Testo: denarios duos pro qualibet libra cuiuscumque quantitatis
o0202001.023a 1425/6 febbraio 28 Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. Testo: denarios duos pro qualibet libra omnium denariorum
o0201084.009vc 1423/4 marzo 11 Vendita di cera offerta per la Candelora. Testo: denarios III pro qualibet libra dicte cere,
o0201080.019c 1421/2 marzo 17 Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. Testo: denarios IIII pro qualibet libra pretii talium
o0202001.202g 1433 luglio 3 Divieto di pagare agli esattori 8 denari per lira su debiti contratti da meno di cinque anni. Testo: denarios otto pro qualibet libra eius quod
o0201086.004ve 1424/5 febbraio 27 Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. Testo: denarios otto pro qualibet libra eius quod
o0202001.164vd 1432 luglio 11 Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: denarios otto pro qualibet libra illius pecunie
o0202001.164vd 1432 luglio 11 Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: denarios otto pro qualibet libra pecunie que
o0202001.039vc 1426 agosto 19 Salario degli esattori. Testo: denarios otto pro qualibet libra quantitatis predicte;
o0202001.039vc 1426 agosto 19 Salario degli esattori. Testo: denarios otto pro qualibet libra quantitatis solvende
o0202001.039vc 1426 agosto 19 Salario degli esattori. Testo: denarios otto pro qualibet libra quantitatis solvende
o0202001.039vc 1426 agosto 19 Salario degli esattori. Testo: denarios otto pro qualibet libra quantitatis solvende
o0201081.013b 1422 agosto 26 Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. Testo: denarios pro libra qualibet quantitatis quam iam
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra debiti Opere
o0201086.004ve 1424/5 febbraio 27 Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra illius quantitatis
o0202001.063a 1427 luglio 11 Concessione di diritti di 5 soldi e 4 denari per lira per precetto a esattore e lettera a rettori e ufficiali del Comune perché lo aiutino nel suo compito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra quantitatis debende
o0202001.022vc 1425/6 febbraio 15 Elezione di esattori con salario stabilito. Testo: denarios quattuor pro qualibet libra quantitatis solvende
o0201074.017a 1418 settembre 2 Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. Testo: denarios sex pro qualibet libra a quolibet
o0201070.021va 1417 maggio 21 Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. Testo: denarios sex pro qualibet libra certe quantitatis
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios sex pro qualibet libra debita Opere
o0201075.034e 1419 giugno 22 Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. Testo: denarios sex pro qualibet libra omnium et
o0201071.003e 1417 luglio 9 Pagamento per rilevatura di beneficiati delle prestanze. Testo: denarios sex pro qualibet libra totius eius
o0201077.003a 1419 dicembre 30 Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. Testo: denarios sex pro qualibet libra totius quantitatis
o0201079.027vb 1421 settembre 26 Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. Testo: denarios sex pro qualibet libra totius quantitatis
o0201076.026a 1419 ottobre 24 Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. Testo: denarios sex pro qualibet libra totius quantitatis
o0201075.034e 1419 giugno 22 Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. Testo: denarios sex pro qualibet libra vere sortis
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: denarios tres pro qualibet libra dicti debiti.
o0201081.012vd 1422 agosto 26 Vendita di pietre estratte in sovrabbondanza dalla cava dei Rinucci. Testo: denarios XVIII pro qualibet carrata, et tam
o0201076.021vd 1419 ottobre 24 Termine di pagamento al Comune di Treggiaia. Testo: denarios 4 pro qualibet libra pro annis
o0201077.035a 1420 aprile 19 Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. Testo: denarios 6 pro qualibet libra totius quantitatis
o0201070.013vf 1416/7 marzo 24 Pagamento per traino di abete dall'acqua all'Opera. Testo: detractis denariis pro qualibet libra pro Opere,
o0202001.237d 1435 luglio 5 Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. Testo: dicta Opera in qualibet fenestra florenos auri
o0201083.056c 1423 luglio 27 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. Testo: dicte Opere pro qualibet traino suprascriptorum trainorum
o0202001.097b 1428 novembre 29 Autorizzazione a comprare una casa nella corte dei Visdomini. Testo: dicte Opere seu qualibet alia persona nomine
o0202001.130a 1430 settembre 15 Anticipo delle paghe di uno scalpellatore dato a sua madre. Testo: dicti Blaxii in qualibet sua pagha seu
o0202001.045vi 1426 novembre 14 Prezzatura di più ferramenta per porte e muri di Malmantile. Testo: dicti castri: pro qualibet libra avutorum soldos
o0201076.032vb 1419 dicembre 7 Prezzo stabilito per carrata ad un cavatore di pietre per le scale nell'abituro del Papa. Testo: dicti Operis pro qualibet carrata lapidum quam
o0201078.020c 1421 aprile 7 Annullamento di condotta di legname per mancato rispetto dei patti e lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione ai due conduttori. Testo: dictis conductis et qualibet earum a presenti
o0201076.022d 1419 ottobre 24 Termine di pagamento per debito di prestanze da scomputarsi nelle nuove gabelle. Testo: dictis prestantiis pro qualibet paga; et deficiente
o0202001.092vm 1428 ottobre 12 Termine di pagamento per tasse ai canonici del Duomo. Testo: dictis tassis in qualibet pagha suarum prebendarum;
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: dictos magistros in qualibet sui parte et
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: dictum consilium in qualibet sui parte approbaverunt
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: dictum consilium in qualibet sui parte approbaverunt
o0202001.067vb 1427 settembre 12 Autorizzazione a far condurre da Pisa il marmo bianco con anticipo di pagamento ai carradori. Testo: dictum marmorem possit qualibet vice qua ibunt
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: dictum rapportum in qualibet sui parte confirmaverunt,
o0202001.144vc 1431 giugno 28 Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. Testo: die et pro qualibet bestia mulina, videlicet
o0202001.205vf 1433 ottobre 9 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: die, videlicet pro qualibet die, ad infrascriptam
o0201070.011vh 1416/7 marzo 11 Autorizzazione per permessi di lavorare fuori. Testo: dierum pro vice qualibet etc.
o0201077.044c 1420 giugno 12 Vendita di pegni e disposizioni per la restituzione della maggior somma percepita ai pignorati. Testo: difficile esset pro qualibet partita fieri stantiamentum
o0201071.003b 1417 luglio 9 Pagamento per sgombrare terra. Testo: dimidio f.p. pro qualibet salma, in totum,
o0201071.003c 1417 luglio 9 Pagamento per sgombrare terra. Testo: dimidio f.p. pro qualibet salma, in totum,
o0201080.022d 1422 marzo 31 Notifica al proprietario del mulino di Ricorboli a far trarre a sue spese i foderi rimasti sopra la pescaia, sprovvista di foderaia. Testo: dispositum quod super qualibet piscaria fieri et
o0201070.005vb 1416/7 gennaio 26 Pagamento per acquisto di pietre dolci. Testo: duarum f.p. pro qualibet carrata, in totum,
o0201086.030vc 1424/5 marzo 7 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. Testo: duarum milium pro qualibet carrata; et hoc
o0201077.068e 1420 giugno 12 Pagamento per acquisto di vino distribuito ai maestri che hanno lavorato alla cupola della terza tribunetta. Testo: duarum soldorum settem qualibet lagena, in totum
o0201076.025a 1419 ottobre 30 Autorizzazione a fare prestito a maestro da scalarsi dal suo salario. Testo: duas f.p. pro qualibet paga usque ad
o0202001.092vd 1428 ottobre 12 Tara su pezzi di marmo bianco rifiutati dai consoli e dagli operai, da condursi all'Opera. Testo: duas f.p., pro qualibet miliario; et hoc
o0201070b.022vb 1417 maggio 26 Delibera a favore di doganiere per suoi diritti su notifica di bestie mandriali. Testo: duo f.p. pro qualibet bestia, ita quod
o0201075.011d 1418/9 marzo 9 Autorizzazione a vendere cera offerta. Testo: duobus f.p. pro qualibet libra tamquam plus
o0201070.009a 1416/7 febbraio 26 Autorizzazione al notaio dei testamenti di eleggere due esattori. Testo: duobus mensibus pro qualibet vice et eis
o0201078.069vb 1421 aprile 16 Pagamento per acquisto di coni, pali e beccastrini. Testo: duorum denariorum decem qualibet libra et pro
o0201077.061d 1419/20 marzo 8 Pagamento per trasporto di legname per l'abitazione del Papa e l'Opera. Testo: duorum denariorum IIII qualibet carretta pro habitatione
o0202001.161d 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere ciottoli e pietre vecchie. Testo: duorum denariorum pro qualibet salma asini et
o0201071.003a 1417 luglio 9 Pagamento per acquisto di pietre dolci e forti. Testo: duorum f.p. pro qualibet carrata fortium, in
o0201070.024va 1417 giugno 14 Pagamento per acquisto di pietre dolci e forti. Testo: duorum f.p. pro qualibet carrata lapidum dulcium
o0201070.004g 1416/7 gennaio 25 Pagamento per vettura di pietre dolci. Testo: duorum f.p. pro qualibet carrata pro vettura,
o0201070.004b 1416/7 gennaio 25 Pagamento per vettura e acquisto di pietre dolci. Testo: duorum f.p. pro qualibet carrata, in totum,
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Testo: duorum miliarium pro qualibet carrata dictarum XXV
o0201075.035c 1419 giugno 22 Pagamento di diritti al (ragioniere). Testo: duorum pro libra qualibet totius summe etc.
o0201070b.004vc 1416/7 gennaio 26 Delibera per stabilire debito di gabella dei mandriali del terzo anno e suo termine di pagamento. Testo: duos f.p. pro qualibet earum, ita quod
o0201070b.004vc 1416/7 gennaio 26 Delibera per stabilire debito di gabella dei mandriali del terzo anno e suo termine di pagamento. Testo: duos f.p. pro qualibet earum, ita quod
o0201075.030a 1419 maggio 31 Elezione di ragioniere per le ragioni dei cassieri della Camera del Comune. Testo: duos f.p. pro qualibet libra quam aliquis
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: duos f.p. pro qualibet libra solutionis fiende
o0201076.027vb 1419 novembre 7 Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. Testo: duos f.p. pro qualibet libra totius quantitatis
o0202001.011vd 1425 ottobre 12 Autorizzazione al provveditore a scalare 2 soldi per lira agli scalpellatori rispetto al salario stabilito. Testo: duos f.p. pro qualibet libra, et quod
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: duos f.p. pro qualibet partita et de
o0201070.018vc 1417 aprile 29 Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. Testo: duos f.p.; Pro qualibet bullecta relapsationis a
o0201070.018vc 1417 aprile 29 Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. Testo: duos f.p.; Pro qualibet partita a libris
o0201070.018vc 1417 aprile 29 Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. Testo: duos f.p.; Pro qualibet partita novarum gabellarum
o0202001.022vb 1425/6 febbraio 15 Autorizzazione al notaio dell'Opera a trattenere 2 denari per lira sulle somme stanziate o da stanziare per Lastra e Malmantile. Testo: duos pro libra qualibet pecunie dictorum stantiamentorum;
o0202001.022e 1425/6 febbraio 15 Lettera al provveditore di Pisa perché nomini un notaio per la riscossione della tassa sui testamenti. Testo: duos pro libra qualibet relictorum si incideret
o0202001.156c 1431/2 marzo 14 Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. Testo: ea contenta in qualibet sui parte. Quam
o0201085.003c 1424 novembre 22 Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. Testo: eisdem convenire pro qualibet die, qua laborabunt
o0201081.081e 1422 luglio 9 Fideiussione per esattore. Testo: eius officium in qualibet parte bene et
o0201086.004c 1424/5 febbraio 12 Salario stabilito per maestranze. Testo: eius salario pro qualibet die qua laboravit,
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: eo contenta in qualibet sua parte approbaverunt,
o0202001.144vc 1431 giugno 28 Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. Testo: eorum camerario pro qualibet die et pro
o0202001.237vb 1435 luglio 6 Rimborso di spese stabilito per i maestri che saranno inviati al castello di Nicola. Testo: eorum expensis pro qualibet die festivo et
o0202001.215vb 1434 aprile 22 Revoca della rimozione del provveditore e dei messi. Testo: eorum offitium in qualibet sui parte dicta
o0201079.019d 1421 agosto 22 Revoca di deliberazione contro la provvigione del rettore della chiesa di Santa Cecilia. Testo: et anullaverunt in qualibet sui parte.
o0201081.017va 1422 settembre 12 Conferma e approvazione da parte dei consoli dell'Arte della Lana di un'allogagione per ferramenta. Testo: et approbaverunt in qualibet sua parte.
o0201078.063a 1421 maggio 2 Ratifica e approvazione di allogagione di quadroni. Testo: et approbaverunt in qualibet sui parte, rogantes
o0202001.127g 1430 maggio 11 Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. Testo: et conducere pro qualibet vice nisi solum
o0202001.173e 1428 aprile 30 Ratifica di stanziamento a favore del camarlingo della gabella del sale. Testo: et confirmaverunt in qualibet sui parte.
o0202001.238a 1435 luglio 15 Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. Testo: et confirmaverunt in qualibet sui parte.
o0202001.061ve 1427 giugno 17 Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. Testo: et de laborando qualibet paga otto diebus
o0202001.031a 1426 aprile 30 Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. Testo: et debeant de qualibet eorum pagha laborare
o0201077.061g 1419/20 marzo 8 Pagamento per vettura di pietre da lastrico per l'abituro del Papa. Testo: et denariis VI qualibet carrata et pro
o0201079.033vd 1421 ottobre 22 Vendita di cera offerta. Testo: et denariorum decem qualibet libra.
o0201079.091vf 1421 dicembre 19 Pagamento per acquisto di ferramenta. Testo: et denariorum IIII qualibet libra et pro
o0201079.071i 1421 agosto 20 Pagamento a Filippo Brunelleschi per spese fatte per l'edificio da tirare i pesi sulla cupola maggiore. Testo: et denariorum quattuor qualibet libra, et pro
o0201077.060vf 1419/20 marzo 8 Pagamento per carrate di pietre per l'abitazione del Papa. Testo: et denariorum sex qualibet carrata, detractis denariis
o0201080.016a 1421/2 marzo 13 Autorizzazione a vendere torchietti offerti per la festa di Santa Maria del Fiore. Testo: et denariorum sex qualibet libra et residuum
o0201078.025b 1421 aprile 18 Vendita di cera offerta per la festa di Santa Maria del Fiore al maggior offerente. Testo: et denariorum sex qualibet libra solvendo infra
o0201078.066vg 1420/1 marzo 19 Pagamento per acquisto e trasporto di pietre dolci e forti. Testo: et denariorum 6 qualibet carrata et pro
o0201078.068va 1420/1 marzo 19 Pagamento per acquisto di pale e marre da calcina. Testo: et denariorum 10 qualibet libra dicte Opere
o0201079.029vb 1421 ottobre 4 Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. Testo: et emologantibus in qualibet sua parte, et
o0202001.230va 1435 aprile 22 Aumento di prezzo per nuove storie per pergamo perché migliori delle precedenti. Testo: et etiam pro qualibet storia fienda totius
o0201078.059va 1421 aprile 5 Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. Testo: et latitudinis a qualibet facie 3/4 bracchii
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: et mandaverunt in qualibet sui parte.
o0202001.141vb 1431 maggio 9 Giuramento di operai. Testo: et omni et qualibet alia humana gratia.
o0201070b.006c 1416/7 febbraio 9 Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. Testo: et pro vice qualibet aufferenda et Operi
o0201081.026d 1422 ottobre 29 Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. Testo: et sit pro qualibet vice incursus et
o0201077.060vg 1419/20 marzo 8 Resto di pagamento per vettura di più carrate di pietre e per aiuto dato a trainare un cardinale della porta dell'abitazione del Papa. Testo: et soldorum decem qualibet die, detractis de
o0201081.073c 1422 ottobre 6 Pagamento per vettura di pietre grandi e docce. Testo: et soldorum duorum qualibet carrata et cum
o0201081.078e 1422 dicembre 11 Pagamento per vettura di pietre di macigno. Testo: et soldorum duorum qualibet carrata, cum retentione
o0201081.077vg 1422 dicembre 11 Pagamento per trasporto di pietre di macigno. Testo: et soldorum duorum qualibet carrata, retentis pro
o0201081.073a 1422 ottobre 6 Pagamento per vettura di pietre grandi e docce. Testo: et soldorum duorum qualibet carrata, retentis pro
o0202001.230va 1435 aprile 22 Aumento di prezzo per nuove storie per pergamo perché migliori delle precedenti. Testo: et solvere pro qualibet storia facta et
o0201081.030vc 1422 dicembre 2 Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. Testo: eunti et vice qualibet aufferenda et dicte
o0201079.039a 1421 ottobre 31 Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. Testo: exequi debere in qualibet sui parte, nisi
o0201073.004d 1418 aprile 18 Allogagione di marmo rosso. Testo: f.p. cimagie pro qualibet earum libram unam
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: f.p. pro die qualibet qua laboraret in
o0201079.032f 1421 ottobre 11 Lettera al Podestà di Pisa con autorizzazione a riscuotere il suo diritto da ogni gravato. Testo: f.p. pro libra qualibet et non ultra.
o0201081.019b 1422 settembre 16 Aumento di salario a scalpellatore inviato a lavorare in cava con ordine di non lasciare il luogo di lavoro senza permesso. Testo: f.p. pro vice qualibet qua contrafecerit dicte
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Testo: f.p.; et pro qualibet posta becchatellorum a
o0201073.014c 1418 giugno 3 Assegnazione di casa a un canonico e inventario delle cose in essa esistenti. Testo: fiat inventarium in qualibet domo dicti Operis
o0202001.140c 1431 aprile 13 Autorizzazione al pagamento di un bovaro. Testo: Gori bovario Opere qualibet edogmoda ad minus
o0201080.033a 1422 giugno 3 Provvedimenti contro le bestie grosse che entrano nella selva, eccetto i buoi per il traino del legname e lettera ai Podestà di Portico e di Dicomano perché facciano bando. Testo: grossa et vice qualibet, et pro qualibet
o0202001.045ve 1426 novembre 14 Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. Testo: hoc quod pro qualibet libra exigenda notarius
o0201079.070vb 1421 agosto 20 Pagamento per acquisto di ferramenta per l'edificio da tirare di Filippo di ser Brunellesco. Testo: IIII denariorum IIII qualibet libra, retentis pro
o0201080.019c 1421/2 marzo 17 Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. Testo: IIII pro libra qualibet emptionis talis gabelle
o0201077.043ve 1420 giugno 12 Revoca di allogagione di custodia dei pegni. Testo: in ea in qualibet sui parte nullius
o0201078.057a 1420/1 gennaio 14 Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. Testo: in eis et qualibet earum renumptiaverunt et
o0201078.058va 1420/1 febbraio 19 Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. Testo: in latitudine pro qualibet, ut dixit, bracchiorum
o0202001.052va 1426/7 febbraio 28 Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. Testo: in totum pro qualibet posta libras duas
o0202001.229b 1434/5 marzo 22 Allogagione di trasporto di lapidi per il piano della lanterna da Carrara a Pisa. Testo: in undecim pro qualibet lapide, quinque lapides
o0201070.018vc 1417 aprile 29 Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. Testo: inde supra pro qualibet summa soldos quinque
o0202001.125g 1430 aprile 8 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: infrascriptorum salariorum pro qualibet die quo laborabunt
o0201081.010va 1422 agosto 7 Ordine agli ufficiali deputati di non accettare quadroni non corrispondenti a misure e forma del modano. Testo: ipsa Opera in qualibet sui parte tam
o0202001.144vd 1431 giugno 28 Autorizzazione a pagare a giornata le maestranze di Castellina impedite per la guerra nella loro condotta. Testo: ipsorum magistrorum pro qualibet die qua laboraverunt
o0201070.009b 1416/7 febbraio 26 Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. Testo: ita quod de qualibet libra quam ipse
o0201079.082ve 1421 luglio 9 Fideiussione per un esattore. Testo: legaliter exercendo in qualibet parte, alias solvendo
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore