
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002ve
|
1416/7 gennaio 5 |
Elezione dei messi e degli esattori. |
Testo: et satisdent. Et quorum nomina sunt ista |
o0201070.007vg
|
1416/7 febbraio 17 |
Elezione di due cantori. |
Testo: duos presbiteros et quorum nomina sunt ista |
o0201070.010b
|
1416/7 marzo 2 |
Restituzione di pegno ed esonero di debito per grazia di prestanze. |
Testo: civitatis Florentie, in quorum favorem et benefitium |
o0201070.013vf
|
1416/7 marzo 24 |
Pagamento per traino di abete dall'acqua all'Opera. |
Testo: duo per terram quorum unum est pro |
o0201070.014a
|
1416/7 marzo 24 |
Provvigione di denaro al rettore di Santa Cecilia. |
Testo: soldorum sexdecim f.p. quorum est creditor Operis |
o0201070b.009b
|
1416/7 febbraio 25 |
Termine di pagamento al fideiussore per il Comune di Romena con restituzione di pegno e lettera al Podestà con ordine di comparizione per due abitanti di detta località. |
Testo: coram dictis operariis, quorum nomina sunt videlicet: |
o0201072.018vg
|
1417/8 febbraio 10 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: martii proxime futuri, quorum nomina sunt hec |
o0201073.007va
|
1418 aprile 23 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: yeme, infrascripta salaria; quorum nomina et eorum |
o0201073.012c
|
1418 giugno 1 |
Licenziamenti dei salariati eletti dagli operai cui è scaduto l'incarico e ingiunzione per restituire libri e chiavi. |
Testo: Artem Lane et quorum conducte sint finite |
o0201073.016ve
|
1418 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: etc. dare etc.; quorum nomina et salaria |
o0201073b.002c
|
1418 aprile 13 |
Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. |
Testo: excomputandum in gabellis, quorum libri non sunt |
o0201073b.002c
|
1418 aprile 13 |
Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. |
Testo: Communis Florentie vel quorum rationes non sunt |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: dicto (Opere) et quorum nomina infra descripta |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: in presenti yeme, quorum nomina et eorum |
o0201074.031c
|
1418 dicembre 9 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: giornatarum dicti Operis; quorum magistrorum et eorum |
o0201075.006a
|
1418/9 febbraio 4 |
Gravamento e cattura di debitori insolventi previa notifica di termine di pagamento ad alcuni. |
Testo: debitores dicti Operis, quorum debitorum tempora solutionis |
o0201075.011vd
|
1418/9 marzo 13 |
Elezione del ragioniere. |
Testo: et eorum, videlicet quorum ratio alias non |
o0201075.013vf
|
1418/9 marzo 21 |
Ordine di registrare l'ammontare del debito accanto al nome degli iscritti sul libro nero. |
Testo: super libro nigro, quorum non sunt expecificate |
o0201075.076c
|
1419 maggio 16 |
Elezione di esattore con fideiussione. |
Testo: omnibus et singulis quorum posset quomodolibet interesse |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: deliberetur, tam ipsi quorum nomina sunt, videlicet |
o0201076.020b
|
1419 ottobre 11 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per dodici cittadini pisani. |
Testo: receptionis littere et quorum nomina sunt videlicet |
o0201076.020vc
|
1419 ottobre 21 |
Dono di oche per Ognissanti. |
Testo: duobus proxime futuris quorum officium initiabit die |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: libere etc.; nomina quorum et eorum quantitates |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: Communis Florentie et quorum officium finivit et |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: illorum videlicet camerariorum quorum rationes alias pro |
o0201076.075a
|
1419 novembre 17 |
Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate. |
Testo: ut infra continetur, quorum magistrorum qui promiserunt |
o0201077.006vd
|
1419/20 gennaio 10 |
Lettera ai Podestà di Pontassieve e di Dicomano per comparizione dei rispettivi conduttori di legname. |
Testo: pro quolibet eorum, quorum nomina sunt ista, |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: expensarum dicti Communis quorum vigore die primo |
o0201077.018a
|
1419/20 gennaio 29 |
Rimozione di esattori per condotta disonesta. |
Testo: exactores hactenus conducti quorum maior pars in |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: ex ignorantia statutorum quorum ego Dinus notarius |
o0201077.037c
|
1420 aprile 24 |
Salario stabilito per l'estate a maestri, alcuni dei quali impegnati al palazzo dei Signori. |
Testo: dierum dicte Opere, quorum nomina ista sunt, |
o0201077.040vb
|
1420 maggio 18 |
Salario stabilito per lavoranti a giornata per l'estate. |
Testo: licite et inpune, quorum nomina ista sunt, |
o0201077.041g
|
1420 maggio 20 |
Salario stabilito per segatori del legname per l'abitazione del Papa. |
Testo: admictantur more solito, quorum nomina infra sunt |
o0201077.052a
|
1419 dicembre 29 |
Pagamento di gabella per traini di legname di abete. |
Testo: pro quolibet traino, quorum unum trainum fuit |
o0201077.061vc
|
1419/20 marzo 19 |
Pagamento per il modello piccolo della cupola. |
Testo: solito congregati, in quorum numero fuit Bertus |
o0201078.009va
|
1420/1 febbraio 17 |
Approvazione di fideiussori per condotta di calcina. |
Testo: cum Opera facta, quorum fideiussorum nomina fuerunt |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: partitum inter eos, quorum nomina ista sunt, |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: ipsis omnes quattuor, quorum quilibet habuit fabas |
o0201078.017va
|
1421 marzo 31 |
Salario stabilito per due manovali appena assunti. |
Testo: camerarium Opere supradicte, quorum nomina inferius descripta |
o0201078.025a
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: nominis cuiuslibet descripta, quorum nomina et quantitates |
o0201078.031va
|
1421 maggio 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: cuilibet ex infrascribendis, quorum nomina ista sunt |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: illis videlicet in quorum territorio sunt debitores, |
o0201078.037c
|
1421 giugno 6 |
Rimozione di scalpellatori perché in quantità maggiore del fabbisogno. |
Testo: dicta Opera infrascriptos, quorum nomina ista sunt, |
o0201078.038c
|
1421 giugno 6 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: licite et inpune; quorum nomina et salaria |
o0201078.044va
|
1421 giugno 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: cuiuslibet eorum describendum, quorum nomina et quantitates |
o0201078.044vc
|
1421 giugno 26 |
Lettera a maestri del ferro per conferimento di condotta per le spranghe di ferro per legare i macigni della cupola maggiore. |
Testo: eis super predictis, quorum nomina ista sunt, |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: dicta Opera et quorum interest vel posset |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: Communi Florentie persolverunt, quorum vigore residua diminuitionum |
o0201079.023vb
|
1421 settembre 5 |
Divieto a maestri designati per il lavoro sulla cupola di assentarsi senza licenza. |
Testo: partito secundum ordinamenta; quorum nomina ista sunt |
o0201079.027c
|
1421 settembre 17 |
Ammissione ai ruoli e iscrizione delle giornate di scalpellatori e maestri di scalpello. |
Testo: et magistri scarpelli quorum nomina infra descripta |
o0201079.034vf
|
1421 ottobre 22 |
Rimozione di manovali. |
Testo: antea non laborent, quorum nomina ista sunt, |
o0201079.035vb
|
1421 ottobre 27 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: propterea alias fiendo; quorum nomina ista sunt, |
o0201079.059a
|
1421 novembre 21 |
Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta. |
Testo: quattuordecim ad minus, quorum bracchiorum decem vel |
o0201080.005va
|
1421/2 gennaio 14 |
Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera. |
Testo: dicta Potestaria pro quorum parte asseritur ipsos |
o0201080.005va
|
1421/2 gennaio 14 |
Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera. |
Testo: anni vel circa; quorum nomina ista sunt, |
o0201080.013vb
|
1421/2 marzo 11 |
Salario dei maestri per l'inverno. |
Testo: scarpelli et muraglie quorum nomina inferius describantur |
o0201080.013vb
|
1421/2 marzo 11 |
Salario dei maestri per l'inverno. |
Testo: est hactenus consuetum; quorum nomina et eorum |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: expensarum Communis Florentie, quorum vigore per officium |
o0201080.028vb
|
1422 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: dumtaxat deliberatione presenti; quorum nomina infrascripta sunt, |
o0201080.035c
|
1422 giugno 16 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: dumtaxat presenti declaratione, quorum nomina ista sunt, |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: alia dapna ad quorum restitutionem dicte Opere |
o0201080.071c
|
1422 maggio 5 |
Pagamento al guardiano dei pegni per diritti di 168 pegni venduti. |
Testo: Bartholomeo Simonis rigatterio, quorum post venditionem factam |
o0201080.071c
|
1422 maggio 5 |
Pagamento al guardiano dei pegni per diritti di 168 pegni venduti. |
Testo: restituta fuere hiis quorum erant, de quibus |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: remaneant ad laborandum; quorum qui reverti debent |
o0201081.029va
|
1422 novembre 24 |
Salario di maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: infrascriptos magistros scarpelli quorum nomina inferius describentur |
o0201081.029va
|
1422 novembre 24 |
Salario di maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: totum presentem iemem; quorum nomina et quantitates |
o0201082.004b
|
1422/3 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito. |
Testo: magistris et personis, quorum nomina sunt ista, |
o0201082.011b
|
1423 aprile 23 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: ultimo mensis settenbris, quorum nomina et eorum |
o0201082.012vc
|
1423 aprile 28 |
Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia. |
Testo: in dicto laborerio, quorum nomina dictorum XII |
o0201082.018vd
|
1423 giugno 2 |
Stima dei pegni e ordine di mettere a entrata il denaro ricavato dalla loro vendita. |
Testo: et computa illorum quorum pignorati fuerunt prout |
o0201083.007c
|
1423 settembre 24 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: in cava Trassinarie, quorum nomina sunt ista, |
o0201083.008d
|
1423 ottobre 5 |
Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia. |
Testo: mensis citra, nomina quorum sunt ista, videlicet: |
o0201083.009ve
|
1423 novembre 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: dicta pretia solvantur, quorum nomina et pretia |
o0201084.001vb
|
1423/4 gennaio 4 |
Salario stabilito a maestri per l'inverno. |
Testo: in dicta Opera, quorum nomina et pretia |
o0201084.014b
|
1424 aprile 13 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: pro extate presenti quorum nomina sunt ista, |
o0201084.016vd
|
1424 giugno 16 |
Salario estivo stabilito per maestranze alla cava di Trassinaia. |
Testo: in chava Trassinaie, quorum nomina et salaria |
o0201085.001a
|
1424 (settembre 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: pro infrascripto tempore, quorum nomina sunt ista, |
o0201085.004va
|
1424 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. |
Testo: proxime futuri, ad quorum pedes descripte sunt |
o0201085.007a
|
1424 dicembre 14 |
Aumento di salario a maestranze. |
Testo: infrascriptis eorum salariis, quorum nomina et quantitates |
o0201086.001vd
|
1424/5 gennaio 12 |
Diritti del notaio dell'Opera sugli stanziamenti fatti ai maestri di Lastra e Malmantile. |
Testo: duos pro libra, quorum unus sit Opere |
o0201086.012d
|
1425 aprile 18 |
Prezzo a braccio quadro stabilito ai legnaioli che hanno fatto le porte al castello di Malmantile. |
Testo: pro castro Malmantilis, quorum nomina sunt ista, |
o0201086.086vg
|
1425 maggio 10 |
Cattura per debito di grazie di prestanze. |
Testo: heredibus Iohannis Gualterotti quorum est heres pro |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: hec, videlicet et quorum salariorum quantitates sunt |
o0202001.015a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per i maestri di Trassinaia per l'estate. |
Testo: ad rationem predictam; quorum quidem magistrorum nomina |
o0202001.015a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per i maestri di Trassinaia per l'estate. |
Testo: hec, videlicet et quorum salariorum quantitates sunt |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: et eorum dicta, quorum quidem testium pars |
o0202001.021ve
|
1425/6 febbraio 14 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti. |
Testo: et singulis fornaciariis quorum ipsorum conducte finient |
o0202001.026e
|
1425/6 marzo 21 |
Rimozione di maestri a Trassinaia. |
Testo: Trassinarie ad laborandum, quorum nomina sunt ista, |
o0202001.029va
|
1426 aprile 29 |
Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. |
Testo: quoquo modo solvi; quorum quidem nomina sunt |
o0202001.030a
|
1426 aprile 29 |
Salario dei maestri per l'estate. |
Testo: in chava Trassinarie; quorum quidem magistrorum nomina |
o0202001.030a
|
1426 aprile 29 |
Salario dei maestri per l'estate. |
Testo: chava Trassinarie Opere, quorum quidem (nomina) sunt |
o0202001.032vc
|
1426 maggio 15 |
Elezione di scalpellatori. |
Testo: settembris proxime futuri, quorum quidem nomina sunt |
o0202001.032vd
|
1426 maggio 15 |
Elezione di maestri con patto di pagamento deferito. |
Testo: settembris proxime futuri, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.032ve
|
1426 maggio 15 |
Rimozione di maestri. |
Testo: laborare non possint; quorum nomina sunt hec, |
o0202001.034vb
|
1426 giugno 7 |
Autorizzazione a pagare il salario degli scalpellatori, nonostante altra deliberazione contraria. |
Testo: in contrarium facto; quorum quidem nomina sunt |
o0202001.047vf
|
1426 dicembre 18 |
Lettera ai conduttori di legname perché non taglino abeti nella selva dell'Opera senza licenza e conducano il legname al porto di Dicomano. |
Testo: prefate, videlicet illis quorum conducta est finita, |
o0202001.057vb
|
1427 aprile 11 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: rationem solvi possit, quorum magistrorum nomina et |
o0202001.065b
|
1427 agosto 18 |
Ricondotta di maestri scalpellatori con iscrizione delle giornate e consueto salario per l'estate. |
Testo: consueto salario extatis, quorum nomina sunt ista, |
o0202001.107vg
|
1429 giugno 3 |
Autorizzazione a ordinare 6 bellissimi piviali a credito su richiesta dei conservatori della sacrestia. |
Testo: de proximo venturo, quorum pretium solveretur de |
o0202001.110a
|
1429 luglio 16 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: rationem infrascripti salarii, quorum nomina et salaria |
o0202001.123vf
|
1429/30 marzo 7 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: infrascripta infrascriptis magistris, quorum nomina e prenomina |
o0202001.125g
|
1430 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: mensis aprilis citra; quorum nomina et eorum |
o0202001.126a
|
1430 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: yemali in Opera, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.127b
|
1430 maggio 10 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: eis solvere teneatur, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.128d
|
1430 maggio 29 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: infrascriptam eorum operas, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.130va
|
1430 settembre 18 |
Salario stabilito per maestri ordinari, maestri destinati alla cava di Trassinaia con il loro provveditore, manovali. |
Testo: XXXI martii 1431, quorum nomina et prenomina |
o0202001.143f
|
1431 giugno 6 |
Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. |
Testo: cum consuetis salariis, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.143vc
|
1431 giugno 15 |
Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. |
Testo: inferius in Opera, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.150f
|
1431 ottobre 30 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: in dicta Opera, quorum nomina et (c. |
o0202001.151vg
|
1431 novembre 28 |
Condotta di maestri. |
Testo: eorum offitio ordinando, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.153d
|
1431/2 gennaio 14 |
Rimozione di maestri per frode nel conteggio delle giornate dedicate alle lapidi assegnate. |
Testo: preiudicium dicte Opere, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.153vc
|
1431/2 gennaio 29 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: ad infrascriptam rationem, quorum nomina et salaria |
o0202001.154ve
|
1431/2 febbraio 15 |
Elenco di maestri che hanno lavorato fuori e furono ricondotti. |
Testo: et consulum remissi, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.154vi
|
1431/2 febbraio 22 |
Condotta di maestri. |
Testo: eorum offitio ordinando, quorum nomina et prenomina |
o0202001.156b
|
1431/2 marzo 11 |
Condotta di due maestri. |
Testo: eorum offitium deliberandis, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.157ve
|
1432 aprile 5 |
Condotta di maestri. |
Testo: Opere quattuor magistros, quorum tres nominentur per |
o0202001.157vm
|
1432 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: in dicta Opera, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.160h
|
1432 maggio 10 |
Rimozione di maestri e nuova condotta. |
Testo: pro salariis consuetis, quorum conductorum nomina sunt |
o0202001.189vh
|
1432 ottobre 31 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno e per l'estate passata. |
Testo: extatis proxime preterite, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.191c
|
1432 novembre 29 |
Salario di maestri. |
Testo: ad infrascriptam rationem, quorum nomina et prenomina |
o0202001.194va
|
1432 dicembre 27 |
Ricondotta esclusiva di 7 manovali. |
Testo: salariis alias ordinatis, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.199vf
|
1433 giugno 15 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: extate intelligatur; nomina quorum et eorum salariorum |
o0202001.200vh
|
1433 giugno 18 |
Condotta di maestri. |
Testo: eorum offitium ordinandis, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.202f
|
1433 luglio 3 |
Dichiarazione di debito per fattura di un acquaio di marmo e termine di pagamento. |
Testo: suos ministros, nomina quorum sunt hec, videlicet: |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
Testo: illis rectoribus in quorum iurisdictione sunt dicte |
o0202001.205vf
|
1433 ottobre 9 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: preiudicio et dampno, quorum nomina et quantitates |
o0202001.207g
|
1433 novembre 19 |
Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia. |
Testo: novembris proxime futuri, quorum nomina sunt hec, |
o0202001.207vf
|
1433 novembre 26 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: preiudicio et dampno; quorum nomina et prenomina |
o0202001.209a
|
1433/4 gennaio 8 |
Salario stabilito per l'inverno per maestri nella cava di Trassinaia. |
Testo: pro presenti hyeme, quorum quidem salariorum quantitates |
o0202001.209vd
|
1433/4 gennaio 18 |
Condotta di maestri. |
Testo: eorum offitium fiendis quorum nomina sunt hec, |
o0202001.213vb
|
1434 aprile 13 |
Divieto a maestri di lavorare senza autorizzazione e condotta di maestri. |
Testo: offitium factis, nomina quorum sunt hec videlicet: |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: Opere, super uno quorum fieri debet oculus |
o0202001.215h
|
1434 aprile 22 |
Bollettino ai rettori per punire i profanatori dei monumenti della chiesa. |
Testo: per quosdam, nomina quorum ignorantur, qui inter |
o0202001.220g
|
1434 agosto 14 |
Lettera ai rettori del contado sul gravamento di alcuni debitori dell'Opera. |
Testo: recepturus iustitiam, nomina quorum sunt hec videlicet: |
o0202001.224va
|
1434 dicembre 15 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: preiudicio et dampno, quorum nomina sunt hec |
o0202001.225a
|
1434 dicembre 15 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: rationem infrascriptorum salariorum, quorum nomina sunt hec |
o0202001.226l
|
1434/5 gennaio 24 |
Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. |
Testo: pergamis et aliis, quorum rationes sunt sub |
o0202001.227b
|
1434/5 febbraio 7 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: margine sunt signati; quorum magistrorum sunt hec, |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: Communis Florentie ad quorum manus pervenit aliqua |