
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.001vb
|
1419 dicembre 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: observando prout est superius expressum. |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: modum et formam superius nominatas vel aliqua |
o0201077.010va
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: solvendo prout est superius ordinatum. |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: iniustum videtur consideratis superius allegatis et finaliter |
o0201077.019b
|
1419/20 febbraio 12 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: secundum formam deliberationis superius memorate. |
o0201077.019vd
|
1419/20 febbraio 13 |
Correzione di partita per debito di gabella dei beni scritta due volte per errore. |
Testo: rationibus et causis superius allegatis. |
o0201077.047va
|
1420 giugno 28 |
Divieto di gravamento e dichiarazione di esenzione per la Podesteria di Peccioli in val d'Era. |
Testo: sint exempta prout superius est narratum. |
o0201077.052va
|
1419 dicembre 29 |
Pagamento al vice capomaestro per lavoro fatto all'abitazione del Papa. |
Testo: Opere pro causa superius nominata florenos decem |
o0201078.006b
|
1420/1 gennaio 19 |
Permesso di sepoltura in Santa Maria del Fiore a membro della famiglia Bischeri, previa licenza dell'Arte della Lana. |
Testo: universitate prout fuerit superius enarratum. Postea vero |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: tradere quam sit superius expressum, in mensibus |
o0201078.085vb
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. |
Testo: prout et sicut superius continetur, obligantes etc. |
o0201079.005a
|
1421 luglio 10 |
Sospensione della ritenuta di 4 denari per lira successivamente imposta sopra una allogagione già concessa. |
Testo: non obstante ordinamento superius memorato. |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: concessa quam sit superius expressum, nisi primo |
o0201079.033c
|
1421 ottobre 16 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: terminis et pagis superius expecificatis et non |
o0201079.043a
|
1421 novembre 21 |
Termine di pagamento per prestanze ovvero gabelle. |
Testo: Opere supradicti ut superius invicem in loco |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: non subportat prout superius enarratur; et qualiter |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: rationibus et causis superius nominatas, quibus omnibus |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: rationibus et causis superius allegatis; et habita |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: prout et sicut superius promixit, continetur et |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: et oneribus prout superius enarratur, ut patet |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: rationibus et causis superius allegatis; et tamen |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: rationibus et causis superius enarratis pro ipsis |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: rationibus et causis superius expecificatis capi, cogi, |
o0201081.057b
|
1422 ottobre 9 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: silva et locis superius specificatis centum traina |
o0201082.002a
|
1422/3 gennaio 14 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: electione continetur et superius apparet. Hic est |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: etiam providere prout superius provisum est, corrigerunt, |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: ista providere prout superius provisum est, corrigerunt, |
o0201083.002a
|
1423 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: electione continetur et superius apparet. Bertus Franciscii |
o0201084.001a
|
1423/4 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: electione continetur et superius apparet. Iohannes Francisci |
o0202001.004b
|
1425 luglio 30 |
Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. |
Testo: Opere, exceptis suprascriptis superius reservatis factis et |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: iuris doctor ut superius compilavi et seriatim |
o0202001.039d
|
1426 agosto 16 |
Condotta di carrettiere con due cavalli per sgombro di terra e per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: modo et forma superius narratis; et hoc |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: et clare, prout superius continetur, et quod |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: et forma, prout superius continetur et eisdem |
o0202001.080vg
|
1428 aprile 23 |
Licenza agli operai per l'assegnazione delle case ai canonici. |
Testo: alia approbaverunt, prout superius in dicta consignatione |
o0202001.083vg
|
1428 maggio 12 |
Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. |
Testo: eos declaratum ut superius continetur et scriptum |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: iura quam per superius allegata dicta bona |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: iure esse ut superius scriptum est et |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: alia iura quam superius oblata non teneri |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: provisori Opere ultra superius allegata teneatur et |
o0202001.127vc
|
1430 maggio 19 |
Divieto di liberare catturati che non hanno pagato i diritti spettanti agli esattori e rilasciato fideiussione al notaio dell'Opera. |
Testo: quam per viam superius nominatam. |
o0202001.134c
|
1430 dicembre 7 |
Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. |
Testo: et faciendum que superius tenetur prefatus Taddeus, |
o0202001.148g
|
1431 settembre 25 |
Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. |
Testo: una cum aliis superius nominatis eorum collegis |
o0202001.151f
|
1431 novembre 28 |
Termine di pagamento agli eredi di un canonico per tassa di casa e piviale. |
Testo: per omnia ut superius continetur, de qua |
o0202001.152c
|
1431 dicembre 27 |
Assegnazione di metà casa al preposto del capitolo. |
Testo: offitio medietatem domus superius divise in qua |
o0202001.168vf
|
1432 settembre 17 |
Proibizione ai maestri che lavorano sulla cupola di lavorare a scalpello a terra, e permesso a cinque di loro scelti per imborsazione di fare arricciature e simile quando non si può lavorare in alto. |
Titolo: magistros qui laborant superius super cupola. |
o0202001.168vf
|
1432 settembre 17 |
Proibizione ai maestri che lavorano sulla cupola di lavorare a scalpello a terra, e permesso a cinque di loro scelti per imborsazione di fare arricciature e simile quando non si può lavorare in alto. |
Testo: quod omnes magistri superius laborantes imbursentur et |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: Iulianum et socios superius nominatos. |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: reliquiis prefatam cappellam superius per dictum rapportum |
o0202001.175vc
|
1429 novembre 15 |
Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. |
Testo: fuerint reversi, prout superius scriptum est, intelligantur |
o0202001.179a
|
1434 aprile 22 |
Costruzione di due, anziché tre, case per cappellani nel chiostro del capitolo. |
Testo: florenorum centum quindecim superius deliberata. |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: facere inferius et superius tali forma et |
o0202001.204c
|
1433 agosto 3 |
Prestito di legni con termine di restituzione e impegno al mantenimento della loro integrità. |
Testo: modo et forma superius deliberatis. |
o0202001.226vg
|
1434/5 gennaio 30 |
Spostamento delle bandiere dall'altare maggiore alla nave di mezzo. |
Testo: maius ecclesie maioris superius ad bechatellos navis |