
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: tube premisso per loca publica et consueta |
o0201070b.062a
|
1417 luglio 2 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle dei luoghi ecclesiastici della Podesteria di Verghereto. |
Testo: dicte ecclesie et loca et quodlibet eorum |
o0201072.022vd
|
1417/8 febbraio 26 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle. |
Testo: baniatur per publica loca civitatis die decimo |
o0201075.010va
|
1418/9 marzo 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. |
Testo: populi, comunitates et loca cuiuscumque status, conditionis |
o0201075.012a
|
1418/9 marzo 17 |
Autorizzazione a vendere pegni a seguito di bando. |
Testo: mensis martii per loca publica et consueta |
o0201076.017a
|
1419 settembre 20 |
Elezione di un ragioniere per registrare i debitori della gabella dei beni. |
Testo: singulos clericos et loca ecclesiastica tam civitatis |
o0201076.017a
|
1419 settembre 20 |
Elezione di un ragioniere per registrare i debitori della gabella dei beni. |
Testo: communia, villas et loca comitatus Florentie ac |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: publice bampniatur per loca publica et consueta |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: alta voce per loca publica et consueta |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: publice bapniatur per loca publica et consueta |
o0201077.003vd
|
1419 dicembre 3 |
Autorizzazione a messo per chiedere compenso a debitori delle gabelle nuove per la sua capacità nella ricerca delle scritture. |
Testo: veniunt et etiam loca in quibus in |
o0201077.005b
|
1419/20 gennaio 5 |
Ordine al banditore di rendere pubblico il contenuto di una deliberazione. |
Testo: predicto ivisse per loca publica et consueta |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: nuntii ad alia loca dicta pignora trasferrent |
o0201077.017b
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento per debito di gabelle dei beni ecclesiastici. |
Testo: quod clerici et loca ecclesiastica dicte Opere |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: p(erson)e et pia loca et volentes in |
o0201077.019b
|
1419/20 febbraio 12 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: infrascripto ivisse per loca publica et consueta |
o0201077.019b
|
1419/20 febbraio 12 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: persone populi et loca quibus a die |
o0201077.027c
|
1419/20 marzo 15 |
Bando e termine di pagamento per debitori della gabella dei beni, pena l'iscrizione nel libro dello specchio. |
Testo: Florentie publice per loca publica civitatis Florentie |
o0201077.029ve
|
1420 marzo 27 |
Lettera al maestro della gabella del vino di Arezzo perché comunichi i nomi dei comuni e delle località conduttori del cottimo e gli importi relativi. |
Testo: omnia communia et loca qui in ipsa |
o0201077.039c
|
1420 aprile 30 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: infrascripto ivisse per loca publica et consueta |
o0201077.070vd
|
1420 giugno 28 |
Pagamento di spese diverse. |
Testo: carradores ad plura loca; et pro granatis |
o0201078.004vf
|
1420/1 gennaio 23 |
Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado e distretto per l'esazione dei debiti con ordine di comparizione per alcuni sudditi. |
Testo: etiam populi et loca debitricia sunt dicte |
o0201078.008bisc
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione a vendere pegni con obbligo di bando per salvaguardare gli interessi dei pignorati. |
Testo: publice bapniatur per loca publica et consueta |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: communia, populi et loca comitatus et districtus |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: rectoribus quod ipsa loca gravent ad solvendum, |
o0201078.038vd
|
1421 giugno 10 |
Incarico al preposto di stabilire termini di pagamento per debiti a comuni, popoli, luoghi e persone. |
Testo: communia, populi et loca et etiam private |
o0201078.043a
|
1421 giugno 18 |
Permesso a legnaiolo di trainare legname tagliato nel contado di Poppi attraverso la selva dell'Opera. |
Testo: Florentie et per loca silve et circumstantias |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: circa, que quidem loca in presenti conducta |
o0201079.008ve
|
1421 luglio 24 |
Provvedimento per mandare esattori in contado a gravare debitori e lettera ai rettori del contado perché prestino aiuto a detti esattori. |
Testo: quamplura benefitia et loca ecclesiastica debitores sunt |
o0201079.008ve
|
1421 luglio 24 |
Provvedimento per mandare esattori in contado a gravare debitori e lettera ai rettori del contado perché prestino aiuto a detti esattori. |
Testo: videlicet cives et loca ecclesiastica vel eorum |
o0201079.009a
|
1421 luglio 24 |
Autorizzazione al preposto e a un suo compagno di stabilire termini di pagamento a debitori. |
Testo: communia, populi et loca debitricia dicte Opere |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: et ad alia loca pergere vel accedere, |
o0201079.025va
|
1421 settembre 15 |
Permesso all'abate di Vallombrosa di tagliare e prendere fino a 2000 abeti piccoli della selva dal Carpigna in avanti. |
Testo: et quecumque eius loca de abietibus parvis |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: Moscie, videlicet ad loca consueta, traina centum, |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: et posuerit ad loca et ut supra |
o0201079.042b
|
1421 novembre 18 |
Provvedimento concernente le modalità di gravamento per debiti. |
Testo: communia, populi et loca quam private persone |
o0201079.048e
|
1421 dicembre 5 |
Cancellazione di debitori dichiarati esenti per gabelle di bestiame e beni. |
Testo: singula communia et loca et singulares persone |
o0201080.010b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. |
Testo: qualiter communia et loca de cortinis Aretii |
o0201080.010b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. |
Testo: ipsa communia et loca et seu eorum |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: dumtaxat communia et loca comitatus supportantia extimum |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: 20) Communia et loca dicte Potestarie Castri |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: dumtaxat communia et loca comitatus supportantia extimum |
o0201080.023va
|
1422 aprile 11 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: mensis bapnisse per loca et publica et |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: dumtaxat communia et loca comitatus supportantia extimum |
o0201080.035a
|
1422 giugno 16 |
Divieto di gravamento e liberazione da debito per la canonica di Sant'Eusebio e la chiesa di San Giovanni del piviere di San Lazzaro. |
Testo: due ecclesie et loca de cetero non |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: ipsos portus et loca tam per se |
o0201081.003a
|
1422 luglio 3 |
Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. |
Testo: communia, populi et loca ac singulares persone |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: conducta ad ipsa loca sibi fieret solutio |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: statutum conduxit ad loca debita et supra |
o0201081.011vc
|
1422 agosto 14 |
Lettera ai rettori e ufficiali del contado e distretto con ordine di comparizione ai debitori. |
Testo: quo communia et loca et private persone |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: et ecclesias et loca ecclesiastica et etiam |
o0201081.026vd
|
1422 novembre 5 |
Giuramento di operai e vendita di legni grossi a privati. |
Testo: voluerit et in loca non prohibita, sed |
o0201081.027vb
|
1422 novembre 6 |
Lettera ai podestà interessati per bando su consegna di legname rimasto presso il fiume, pena denuncia per furto per coloro che trattenessero detto legname. |
Testo: bapniri faciant per loca solita eorum potestarie |
o0201081.076vd
|
1422 novembre 23 |
Pagamento per vuotatura dei luoghi comuni nell'Opera. |
Testo: nigrorum pro vacuando loca communia in dicta |
o0201081.076vd
|
1422 novembre 23 |
Pagamento per vuotatura dei luoghi comuni nell'Opera. |
Testo: portando ad alia loca libras sedecim f.p. |
o0201081.077e
|
1422 dicembre 2 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: quando vacuata fuerunt loca necessaria; pro spago; |
o0201081.077e
|
1422 dicembre 2 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: quando vacuata fuere loca necessaria; pro intagliatura |
o0201082.006vd
|
1422/3 marzo 9 |
Bando per riscatto e vendita di pegni. |
Testo: civitatem Florentie in loca publica et consueta |
o0201083.003vd
|
1423 luglio 29 |
Bando per vendita di pegni. |
Testo: Communis Florentie per loca publica et ad |
o0201084.006a
|
1423/4 febbraio 11 |
Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa. |
Testo: faciat bapnum per loca publica dicte civitatis |
o0201084.015vb
|
1424 aprile 22 |
Bandi per la vendita dei pegni. |
Testo: bapna mictantur per loca publica et consueta |
o0201086.003va
|
1424/5 febbraio 9 |
Bando con termine per riscatto di pegni. |
Testo: recipienti bannisse per loca publica, debita et |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: ivisse ad dicta loca et omnia una |
o0202001.023vc
|
1425/6 marzo 12 |
Invio di (maestro) a Pisa a segnare il marmo idoneo per l'Opera, vietando agli scafaioli di caricare quello non accettabile. |
Testo: et ad illa loca ubi esset marmor |
o0202001.026vc
|
1426 marzo 26 |
Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. |
Testo: ire ad illa loca in quibus est |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: Pisarum et per loca publica consueta dicte |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: ivit ad dicta loca ad videndum et |
o0202001.035d
|
1426 giugno 7 |
Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. |
Testo: Communis Florentie per loca publica et consueta |
o0202001.060ve
|
1427 maggio 28 |
Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori. |
Testo: bampniri faciat per loca dicte Potestarie publica |
o0202001.072vi
|
1427 dicembre 4 |
Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. |
Testo: quam ad certa loca itineris existentia inter |
o0202001.086d
|
1428 giugno 15 |
Autorizzazione a fare bando per temine di restituzione di pegni, pena la vendita dei medesimi. |
Testo: civitatem et per loca publica civitatis Florentie |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Testo: civitatem Florentie per loca publica debita et |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: Arni seu a[d lo]ca longinqua dicte ecclesie, |
o0202001.145ve
|
1431 luglio 11 |
Copia del bollettino dei Signori con l'ordine di sgombrare la via dove sono stati demoliti gli sporti. |
Testo: exinde ad illa loca que vobis videbitur |
o0202001.149vn
|
1431 ottobre 5 |
Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. |
Testo: bullettino actarent certa loca existentia inter Cameram |
o0202001.149vn
|
1431 ottobre 5 |
Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. |
Testo: actare debeant prefata loca eo modo et |
o0202001.155b
|
1431/2 febbraio 22 |
Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. |
Testo: faciant ad ea loca per ipsos duos |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: ire ad aliqua loca consueta extra ecclesiam |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: et ad illa loca quo vadit capitulum, |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: genera lapidum et loca ubi sunt, ad |
o0202001.203vh
|
1433 luglio 31 |
Lettera ai rettori del contado e termine di pagamento. |
Testo: et ad illa loca ubi fuerunt guerre |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
Testo: comitatum Pisarum ad loca ubi fuerunt devastata |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
Testo: castris destructis ad loca habiliora ad conducendum |
o0202001.205va
|
1433 settembre 28 |
Ordine di vendere pegni e bando con termine di pagamento per la restituzione dei medesimi. |
Testo: bannitorem Communis per loca publica et consueta |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: et ad ordinandum loca ubi stare debeant |
o0202001.233vd
|
1435 maggio 10 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: Florentie bannum per loca publica et consueta |
o0202001.234b
|
1435 maggio 13 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: ivisse et per loca publica et consueta |
o0202001.251vl
|
1436 aprile 3 |
Bando per il riscatto dei pegni e notifica di vendita trascorso il termine di un mese. |
Testo: Florentie et per loca publica et consueta |