
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: Florentie in anno Domini MCCC septuagesimo septimo, |
o0201072.014a
|
post 1417/8 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: ottobris currentibus annis Domini MCCCCXVII indictione XI |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: quod in anno Domini ab eius incarnatione |
o0201073.005vb
|
1418 aprile 20 |
Assegnazione di una casa a un canonico. |
Testo: olim in anno Domini 1412 factam per |
o0201077.012c
|
1419/20 gennaio 29 |
Concessione di casa a canonico previa interrogazione dei restanti canonici. |
Titolo: Domini Dini |
o0201078.002a
|
1420 dicembre 21 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis novembris anno Domini MCCCC vigesimo et |
o0201078.002a
|
1420 dicembre 21 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis decembris anno Domini MCCCC vigesimo indictione |
o0201078.025vc
|
1421 aprile 18 |
Registrazione di avvenuto pagamento in più partite per debito per bestie mandriali. |
Titolo: Domini Bartholomei de Scorno |
o0201078.029va
|
1421 maggio 5 |
Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. |
Testo: Domini consules Artis Lane |
o0201079.019d
|
1421 agosto 22 |
Revoca di deliberazione contro la provvigione del rettore della chiesa di Santa Cecilia. |
Titolo: Domini Benozi |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: Dey nomine, anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0201080.012vb
|
1421/2 febbraio 25 |
Assegnazione di casa a canonico e termine di pagamento per la tassa. |
Titolo: Domini Mattei de Bucellis |
o0201080.019a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento a preposto per tassa di casa, pena revoca di assegnazione. |
Titolo: Domini Amerigi |
o0201080.020vb
|
1422 marzo 31 |
Distribuzione di capretti per la Pasqua. |
Testo: festo Pascatis Resurrexionis Domini nostri Yesu Christi |
o0201080.021b
|
1422 marzo 31 |
Autorizzazione a vendere marmo. |
Titolo: Domini Palle |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: amen. Anno incarnationis Domini nostri Yesu Christi |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: amen. Anno incarnationis Domini nostri Yesu Christi |
o0201080.070vc
|
1422 aprile 29 |
Pagamento per acquisto di capretti per la Pasqua. |
Testo: pro Pascate Resurrexionis Domini nostri Yesu Christi, |
o0201080.071a
|
1422 aprile 29 |
Atto incompiuto. |
Titolo: Domini Benozi |
o0201081.007b
|
1422 luglio 29 |
Atto incompiuto relativo a messer Giovanni della Stella. |
Titolo: Domini Iohannis della Stella |
o0201081.013b
|
1422 agosto 26 |
Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. |
Testo: examinatus in anno Domini MCCCC nono die |
o0201081.017va
|
1422 settembre 12 |
Conferma e approvazione da parte dei consoli dell'Arte della Lana di un'allogagione per ferramenta. |
Testo: Domini consules Artis Lane |
o0201081.026va
|
1422 ottobre 29 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Titolo: Domini Salutati |
o0201081.035a
|
1422 dicembre 30 |
Salario del capomaestro. |
Testo: nomine, anno incarnationis Domini nostri Yesu Christi |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: amen. Anno incarnationis Domini nostri Yesu Christi |
o0201082.056a
|
1422/3 marzo 22 |
Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: nomine amen. Anno Domini ab eius incarnatione |
o0201084.009va
|
1423/4 marzo 11 |
Termine di pagamento per debiti di testamenti agli uomini di Prato. |
Testo: festum Pascie Resurressionis Domini nostri Yesu Christi |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: primo settembris anni Domini MCCCCXXIIII et ut |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: primo novembris anni Domini MCCCCXXIIII et ut |
o0201085.004a
|
1424 dicembre 2 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: proxime preteriti anni Domini MCCCCXXIIII, quo tempore |
o0201086.001a
|
1424/5 (gennaio 8) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis novembris anni Domini MCCCCXXIIII inditione III |
o0201086.001a
|
1424/5 (gennaio 8) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis ianuarii anni Domini MCCCCXXIIII inditione III |
o0201086.001a
|
1424/5 (gennaio 8) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: mensis octobris anni Domini MCCCCXXIIII inditione tertia |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: fuit de anno Domini MCCCCXXIII die ... |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: factam de anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: factam de anno Domini ab eius incarnatione |
o0201086.020vc
|
1425 giugno 1 |
Autorizzazione al provveditore di vendere la cera offerta per San Zanobi. |
Testo: Zenobii presentis anni Domini MCCCCXXV ad rationem |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: nomine, amen. Anno Domini ab eius incarnatione |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: nomine, amen. Anno Domini ab eius salutifera |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: nomine, amen. Anno Domini ab eius salutifera |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: nomine, amen. Anno Domini ab eius salutifera |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: nomine, amen. Anno Domini ab eius salutifera |
o0201086.043vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Pagamento a conduttore di marmo bianco. |
Testo: trigesimo ianuarii anni Domini MCCCCXXIIII, in totum |
o0202001.005vh
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. |
Testo: futuri presentis anni Domini MCCCCXXV et post |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: 201 de anno Domini MCCCCXXIII die XIII |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: quod de anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Nelle de anno Domini millesimo trecentesimo nonagesimo |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: et sigillavi anno Domini MCCCCXXV die XXII |
o0202001.019vg
|
1425/6 gennaio 7 |
Giuramento di operai. |
Testo: ianuarii presentis anni Domini MCCCCXXV et finiendis |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: factam de anno Domini ab eius salutifera |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: rogata ab anno Domini millesimo quadringentesimo sexto, |
o0202001.054f
|
1426/7 marzo 19 |
Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. |
Testo: bonis de anno Domini MCCCCXII per offitiales |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: mensis februarii anni Domini MCCCCXXVI, prout apparet |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: comitatibus ab anno Domini MCCCCXXI usque in |
o0202001.069vh
|
1427 ottobre 20 |
Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: videlicet ab anno Domini MCCCCXVIII usque in |
o0202001.071c
|
1427 ottobre 30 |
Elezione di ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: prestantiarum ab anno Domini MCCCCXVIII citra Niccolaum |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: prestantias ab anno Domini millesimo quadringentesimo decimo |
o0202001.075va
|
1427/8 gennaio 8 |
Giuramento di tre operai. |
Testo: mensis ianuarii anni Domini MCCCCXXVII et finiendorum |
o0202001.077b
|
1427/8 gennaio 22 |
Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. |
Testo: gabellarum de anno Domini MCCCCXII, et viso |
o0202001.077vf
|
1427/8 febbraio 9 |
Autorizzazione ad allogare marmo bianco per creste della cupola con anticipo di pagamento da scontarsi con fornitura di quadroni. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXVIII et alias |
o0202001.077vf
|
1427/8 febbraio 9 |
Autorizzazione ad allogare marmo bianco per creste della cupola con anticipo di pagamento da scontarsi con fornitura di quadroni. |
Testo: settembris futuri anni Domini MCCCCXXVIIII pro pretio |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: supra sub anno Domini ab eius salutifera |
o0202001.081n
|
1428 aprile 19 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: prestantiarum ab anno Domini MCCCCXVIII citra pro |
o0202001.081vf
|
1428 aprile 24 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: prestantiarum ab anno Domini 1418 citra. |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: quatenus de anno Domini millesimo quadringentesimo decimo |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: mense agusti anni Domini MCCCCXVIII fuit deliberatum |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXVIII dictum tempus |
o0202001.084d
|
1428 maggio 14 |
Conferma del messo. |
Testo: mensis maii anni Domini MCCCCXXVIII cum salario |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: proxime futuri anni Domini millesimi quadringentesimi vigesimi |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: videlicet de anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: nomine amen. Anno Domini eiusdem a nativitate |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: aretini de anno Domini a nativitate eiusdem |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: residentia de anno Domini ab eius incarnatione |
o0202001.113a
|
1429 ottobre 4 |
Affitto di una casa. |
Testo: mensis novembris anni Domini MCCCCXXVIIII pro pensione |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: Florentie de anno Domini millesimo quadringentesimo duodecimo |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: primo settembris anni Domini MCCCCXXVIIII indictione VII, |
o0202001.119va
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Lari per accertamento di identità di un debitore per nuove gabelle. |
Testo: quosdam porcos anno Domini MCCCCXII tempore novarum |
o0202001.126c
|
1430 aprile 10 |
Elezione del messo con salario stabilito. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXX indictione VIII. |
o0202001.128vd
|
1430 giugno 16 |
Riconferma di messo con salario stabilito. |
Testo: proxime preteriti anni Domini MCCCCXXX cum salario |
o0202001.130va
|
1430 settembre 18 |
Salario stabilito per maestri ordinari, maestri destinati alla cava di Trassinaia con il loro provveditore, manovali. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXX et finiendorum |
o0202001.132d
|
1430 settembre 27 |
Riconferma dei messi e aumento del loro salario. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXX indictione VIIII. |
o0202001.132f
|
1430 settembre 27 |
Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. |
Testo: mensis settembris anni Domini ab eius incarnatione |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: mensis iulii anni Domini MCCCCXXI de solvendo |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: XXVI settembris anni Domini MCCCCXXI in manibus |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: XI decembris anni Domini MCCCCXXI, prout apparet |
o0202001.144vb
|
1431 giugno 28 |
Revoca di gravamento al convento della Certosa. |
Testo: mensis novembris anni Domini MCCCCXXIII, propter quam |
o0202001.145c
|
1431 luglio 4 |
Termine di pagamento a un fideiussore. |
Testo: mense ianuarii anni Domini MCCCCXXXIII dentur et |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: arbitratores de anno Domini ab eius incarnatione |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: Rossum de anno Domini MCCCLXXXXIIII, indictione secunda |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: proxime futuri anni Domini millesimi quadringentesimi trigesimi |
o0202001.155b
|
1431/2 febbraio 22 |
Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. |
Testo: Opera de anno Domini MCCCCXXVIII fecit fieri |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: prefectis Opere anno Domini ab eius incarnatione |
o0202001.156c
|
1431/2 marzo 14 |
Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. |
Testo: offitium de anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0202001.156d
|
1431/2 marzo 14 |
Riconduzione del casolare e orto Alessandri-Tedaldi per altri 10 anni. |
Testo: pretio de anno Domini ab eius incarnatione |
o0202001.156vd
|
1431/2 marzo 23 |
Lettera all'oratore fiorentino a Venezia per avere notizie sui lavori musivi di Paolo Uccello a San Marco e sulla possibilità di comprare vetri. |
Testo: orilogium de anno Domini MCCCCXXV, tempore cuius |
o0202001.160vb
|
1432 maggio 14 |
Revoca di gravamento per motivi di dote. |
Testo: confessate in anno Domini 1378 die tertia |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXVI cum salario |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: Florentie de anno Domini millesimo quadringentesimo octavo |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: ornato et quod Domini cum collegiis et |
o0202001.174a
|
1428 ottobre 12 |
Accettazione di marmo con tara. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.175f
|
1429 luglio 21 |
Conferma dei provveditori della cupola. |
Testo: proxime preteriti anni Domini MCCCCXXVIIII et quod |
o0202001.176b
|
1429 dicembre 2 |
Autorizzazione a (canonico) ad abitare fuori del chiostro. |
Testo: ad Pascha Nativitatis Domini nostri Yesu Christi |
o0202001.178b
|
1432 agosto 22 |
Riconferma dei provveditori della cupola maggiore per un anno. |
Testo: Domini Consules Artis Lane |
o0202001.178c
|
1432 settembre 26 |
Permesso ai consoli dell'Arte di Por Santa Maria di tagliare legna nella selva dell'Opera. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.179e
|
1434 giugno 17 |
Commissione di restituire alcuni pegni. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.179vb
|
1434/5 febbraio 20 |
Autorizzazione a privato a tagliare legname della selva. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.180a
|
1435 aprile 22 |
Autorizzazione a tagliare legname della selva per l'ospedale degli Innocenti. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: Domini comsules Artis Lane |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: factam de anno Domini millesimo quadringentesimo primo |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: Florentie de anno Domini MCCCC indictione VIIII |
o0202001.196vb
|
1433 aprile 3 |
Ordine di demolire l'assito tra la chiesa vecchia e la nuova. |
Testo: festivitates Paschatis Resurrexionis Domini nostri Yesu Christi. |
o0202001.203i
|
1433 luglio 17 |
Elezione dei revisori della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: fuerunt ab anno Domini MCCCCXXI citra pro |
o0202001.204g
|
1433 agosto 11 |
Esenzione da pagamento per gabelle su beni venduti prima della loro entrata in vigore. |
Testo: editarum de anno Domini MCCCCXII et ad |
o0202001.204g
|
1433 agosto 11 |
Esenzione da pagamento per gabelle su beni venduti prima della loro entrata in vigore. |
Testo: Fruosino de anno Domini MCCCCVII e de |
o0202001.207vf
|
1433 novembre 26 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXXIIII, indictione XII; |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: proxime futuri anni Domini MCCCCXXXIIII, vigore cuiusdam |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: Florentie de anno Domini millesimo trecentesimo trigesimo |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: quod de anno Domini millesimo quadrigentesimo decimo |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: Bertum de anno Domini millesimo quadringentesimo septimo |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: indectis de anno Domini MCCCC duodecim, ex |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: baliam de anno Domini MCCCCXIII, et audita |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Florentie de anno Domini millesimo trecentesimo octuagesimo |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: fuerunt ab anno Domini millesimo quadringentesimo vigesimo |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: et settembris anni Domini MCCCCXXXI per totum |
o0202001.216va
|
1434 maggio 14 |
Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. |
Testo: Florentie de anno Domini MCCCCXXXI et de |
o0202001.217c
|
1434 maggio 15 |
Cancellazione di un debito e restituzione di un pegno. |
Testo: facte de anno Domini MCCCCXXI; et quod |
o0202001.222b
|
1434 settembre 15 |
Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: fuerunt ab anno Domini MCCCCXXV citra, non |
o0202001.224b
|
1434 novembre 18 |
Ordine di mettere allo specchio i debitori. |
Testo: XIIII iulii anni Domini MCCCCXXXIIII, indictione XIII. |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: mensis martii anni Domini MCCCCXXXX quarti indictione |
o0202001.230a
|
1435 aprile 8 |
Ordine di tenere un libro per i camarlinghi stati alle prestanze dal 1425 in poi e di far fare ai ragionieri il saldo dei denari trasmessi. |
Testo: prestantias ab anno Domini ab eius incarnatione |
o0202001.230i
|
1435 aprile 22 |
Elezione di un ragioniere per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze attivi dal 1425 in poi. |
Testo: fuerunt ab anno Domini MCCCCXXV citra de |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: prestantiarum ab anno Domini MCCCCXXV citra de |
o0202001.253f
|
1436 aprile 30 |
Dichiarazione di credito a favore dell'ospedale nuovo di Pisa e lettera al vicario di Vicopisano. |
Testo: Vanne de anno Domini MCCCCXXXV et die |