
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.233vb
|
1435 maggio 6 |
Compenso stabilito ai ragionieri per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle gabelle. |
Testo: ab Opera nisi solum et dumtaxat soldos |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: acconcimine possint expendere solum et dumtaxat usque |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: ad ipsam Operam solum et dumtaxat pertinere |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: ad Operam, videlicet solum et dumtaxat usque |
o0201070b.021ve
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. |
Testo: ad solvendum, nisi solum pro parte ipsi |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: alia deliberatione sed solum habita de dictis |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: alias ipse Landus solum et dumtaxat ad |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: alio designo nisi solum et dumtaxat cum |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: Antonio Signini, moti solum et dumtaxat ob |
o0202001.098g
|
1428 dicembre 29 |
Ordine di rimurare due porte della corte dei Visdomini. |
Testo: Bisdominis et dimictatur solum illa que egreditur |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: bona obligare, sed solum dictam Operam et |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: bona obligare, sed solum et dumtaxat dictam |
o0201070.008d
|
1416/7 febbraio 19 |
Esonero individuale di cattura per debiti del Comune di Borgo San Lorenzo. |
Testo: Burgi predicti nisi solum et dumtaxat pro |
o0201076.034vd
|
1419 dicembre 14 |
Tassa stabilita per casa acquistata e modalità di assegnazione di case a canonici secondo anzianità e cariche. |
Testo: canonicatus existeret, preter solum in dictis concessionibus |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: cassa et anullata solum et dumtaxat illis |
o0202001.080d
|
1427/8 marzo 19 |
Ordine di non spendere per i lavori delle mura di Malmantile più di quanto è stato assegnato alla Lega di Gangalandi. |
Testo: castri in expendendo solum et dumtaxat pecunias |
o0201084.015va
|
1424 aprile 22 |
Elezione di fabbro a sostituzione del precedente defunto. |
Testo: civitatis Florentie, absente solum Iohanne Silvestri Popoleschi |
o0202001.244vb
|
1435 novembre 26 |
Lettere ai provveditori di Pisa circa l'altezza della torre della porta del Parlascio, il salario del messo dell'Opera a Pisa e i tempi per la muratura del Parlascio. |
Testo: civitatis Pisarum alzetur solum et dumtaxat usque |
o0201070.022vd
|
1417 maggio 28 |
Termini di pagamento al Comune di Borgo San Lorenzo. |
Testo: comitatus Florentie, sed solum pro gratiis factis |
o0201080.006vc
|
1421/2 gennaio 19 |
Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. |
Testo: Communi Pisarum, sed solum et dumtaxat varietur |
o0202001.088vc
|
1428 luglio 27 |
Autorizzazione al camarlingo dell'Opera a Pisa di pagare i barcaioli per il trasporto del marmo dal mare a Pisa. |
Testo: conducto per barchaiuolos solum et dumtaxat solvat |
o0201081.070vc
|
1422 agosto 26 |
Pagamento a conduttori di marmo per pagare gli scafaioli. |
Testo: conduxerunt pro quantitate solum ipsis debita, florenos |
o0201080.081e
|
1421/2 marzo 21 |
Fideiussione per condotta di 60.000 quadroni e per anticipo sulla medesima. |
Testo: consentientis et rogantis, solum et dumtaxat pro |
o0201076.035ve
|
1419 dicembre 18 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: consuetum est, habita solum fide a scribano |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: cuiuslibet descriptum, habita solum fide de eorum |
o0202001.019f
|
1425 dicembre 24 |
Balia al provveditore per allogagione di trazione di pesi, con buoi, sopra la cupola. |
Testo: cum duobus bobis, solum et dumtaxat usque |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: de dicto debito solum et dumtaxat quod |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: de qua supra solum onera, que in |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: deputatus et staret solum unus camerarius et |
o0201079.048a
|
1421 dicembre 5 |
Lettera a banchieri in Pisa per pagare conduttori di marmo. |
Testo: dicendam conductoribus marmoris, solum videlicet et dumtaxat |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicta gratia fuit solum concessa respectu pauperum |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: dicta Pars Guelforum, solum addito, lilio super |
o0202001.193c
|
1432 dicembre 9 |
Norme ai ragionieri per la valuta del fiorino da applicare alla revisione delle ragioni dei camarlinghi. |
Testo: dictam valutam nisi solum et dumtaxat denarios |
o0202001.005vh
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. |
Testo: dictas quantitates et solum teneatur solvere Opere |
o0201078.029vb
|
1421 maggio 5 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione a cittadini pisani, che si sono allontanati da Firenze senza permesso. |
Testo: dicte civitatis, nisi solum ad parendum ut |
o0202001.103vb
|
1429 marzo 30 |
Limite di spesa per acconcimi nella casa di (un canonico). |
Testo: dicte domus nisi solum et dumtaxat usque |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: dicte Opere nisi solum et dumtaxat pro |
o0201080.005g
|
1421/2 gennaio 12 |
Cancellazione di parte di gabella pagata in più per bufale e capre. |
Testo: dictis bufalis habuit solum et dumtaxat in |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: dictis pactis comprendere solum et dumtaxat gabellam |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: dicto Opere, excepta solum persona dicti Laurentii, |
o0201073b.007e
|
1418 maggio 24 |
Termine di pagamento per prestanze e rimborso parziale delle nuove gabelle. |
Testo: dicto populo nisi solum pro tribus soldis |
o0202001.137va
|
1430/1 febbraio 16 |
Riduzione del salario di Brunelleschi. |
Testo: eidem Filippo nisi solum et dumtaxat pro |
o0202001.104vc
|
1429 aprile 12 |
Riduzione di salario a messo. |
Testo: eius salario nisi solum et dumtaxat ad |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: eorum camerario viso solum stantiamento facto ut |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: eorum camerario, viso solum stantiamento facto ut |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: eorum expensis excepto solum calcem, omni modo |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: eorum officium, excepto solum quod in scalis |
o0201074.021va
|
1418 settembre 30 |
Termine di pagamento per gabelle al Comune di Castiglione Fiorentino e regresso a suo favore contro al clero di detto Comune. |
Testo: eorum paga, nisi solum pro dimidia et |
o0201077.009vb
|
1419/20 gennaio 19 |
Salario dei ragionieri da farsi secondo gli ordinamenti dell'Arte della Lana. |
Testo: eorum salario id solum et illa quantitas |
o0201085.042vb
|
1424 novembre 24 |
Pagamento per acquisto di quadroni. |
Testo: et Gherardo, sed solum dicto Niccolao, et |
o0201070.021d
|
1417 maggio 19 |
Provvedimenti per incasso delle tre gabelle (congi, vino al minuto e macello). |
Testo: et macelli, nisi solum et dumtaxat pro |
o0202001.132vi
|
1430 ottobre 5 |
Condizioni di pagamento a un debitore e revoca di gravamento. |
Testo: et possit solvere solum et dumtaxat ad |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: et quemlibet eorum solum et dumtaxat in |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: et se referunt solum et dumtaxat ad |
o0201080.028vd
|
1422 maggio 5 |
Giuramento di operai e restituzione di deposito. |
Testo: et singula faciendo solum et dumtaxat ad |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et solvere debere solum et dumtaxat dictas |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: et stare debeat solum et dumtaxat ipsis |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: exactione testamentorum nisi solum et dumtaxat soldos |
o0201080.010b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. |
Testo: exigere et recipere solum et dumtaxat ab |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: existentibus cancellari, visa solum et dumtaxat declaratione |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: extra habuit, unde solum sibi onus prestantie |
o0201081.065vg
|
1422 luglio 7 |
Provvigione del notaio dei testamenti. |
Testo: f.p. pro libra solum et dumtaxat a |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: fieret, eligerunt non solum semel sed pluries |
o0201084.046vb
|
1424 aprile 22 |
Pagamento per acquisto di ferro. |
Testo: Fiore predicte, absente solum Iohannem Silvestri Popoleschi |
o0201078.025va
|
1421 aprile 18 |
Provvedimento contro due conduttori di legname che non hanno rispettato la loro condotta. |
Testo: Francisci civitatis Florentie solum et dumtaxat lignamina |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: fuisse et esse solum quinqueginta et vacchas |
o0202001.202g
|
1433 luglio 3 |
Divieto di pagare agli esattori 8 denari per lira su debiti contratti da meno di cinque anni. |
Testo: fuisse et intellexisse solum et dumtaxat de |
o0201075.011ve
|
1418/9 marzo 13 |
Gravamento di debitori. |
Testo: graventur etc., excepto solum Spina Azzolini qui |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: habebat tunc tempore solum et dumtaxat bestias |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: habere unum podere solum quod tunc laborabat |
o0201070b.009e
|
1416/7 febbraio 25 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni pagato nelle prestanze. |
Testo: habuerit, ita quod solum per ignorantiam non |
o0201079.011vc
|
1421 agosto 14 |
Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. |
Testo: in dapnum non solum dicti Francisci, sed |
o0201076.008vd
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione al provveditore dei lavori per i frati della Doccia per taglio e trasporto di legna. |
Testo: in Opere, detracta solum gabella si eis |
o0201081.012va
|
1422 agosto 26 |
Stima di pegno requisito indebitamente con addebito all'esattore, pena la rimozione dall'ufficio. |
Testo: indepnitati ipsius provideri solum et dumtaxat pretii |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: introitum mictere nisi solum si et quando |
o0201081.010vb
|
1422 agosto 7 |
Accettazione di quadroni con tara del quarto sulle condotte. |
Testo: ipsis quadronibus conductis solum et dumtaxat ad |
o0202001.002ve
|
1425 luglio 3 |
Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. |
Testo: ipsum Florentiam habeat solum et dumtaxat florenos |
o0201074.003vb
|
1418 luglio 21 |
Autorizzazione ad acquistare assi d'abete. |
Testo: Item absente solum dicto Bartolomeo eorum |
o0201076.017d
|
1419 settembre 20 |
Lettera ai Priori di Pisa per ordinare ai cittadini pisani ritornati nella loro città di rientrare in Firenze, rispettando i patti. |
Testo: Item, absente solum Bonacursio, etc. quod |
o0201076.035vc
|
1419 dicembre 15 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: Item, absente solum dicto Dominico etc., |
o0201070b.007vg
|
1416/7 febbraio 12 |
Divieto di gravare i dottori e gli studenti dello Studio fiorentino per debiti dei loro comuni. |
Testo: Item, absente solum dicto Filippo, quod |
o0201074.019vb
|
1418 settembre 16 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: Item, absente solum dicto Iohanne, deliberaverunt |
o0201070.003c
|
1416/7 gennaio 7 |
Pagamento per condotta di legname. |
Testo: Item, absente solum Filippo Lodovici Ceffini |
o0201073b.008vc
|
1418 giugno 14 |
Cancellazione di parte di debito per prestanze. |
Testo: Item, absente solum Piero, quod bona |
o0201075.015d
|
1419 aprile 3 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni. |
Testo: Item, absente solum Rainaldo etc., quod |
o0201076.006vc
|
1419 luglio 19 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: Item, absentibus solum Piero et Bardo, |
o0201076.025vb
|
1419 ottobre 30 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Item, etiam absentibus solum Dino et Compagno, |
o0202001.007vg
|
1425 agosto 22 |
Presa di possesso di pezzo di terra nel contado pisano per diritti dotali e regresso a cittadino pisano. |
Testo: iurium dotis usque solum et dumtaxat in |
o0201080.025ve
|
1422 aprile 23 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare duecento traini di legname da tagliare nei luoghi consentiti. |
Testo: locis prohibitis, sed solum et dumtaxat in |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: magistris debeant fieri solum et dumtaxat sub |
o0201079.058a
|
1421 ottobre 14 |
Fideiussione per anticipo su allogagione di quadroni di terracotta. |
Testo: mandatis Cambii predicti solum et dumtaxat pro |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: manibus pecunias sed solum et dumtaxat dictas |
o0201074.043b
|
1418 novembre 16 |
Pagamento a un maestro per la costruzione di un pozzo. |
Testo: muratura, pro magisterio solum bracchiorum XI et |
o0201075.002va
|
1418/9 gennaio 4 |
Ordine di consegna di legni di abete venduti a un privato. |
Testo: non habuit nisi solum et dumtaxat duo |
o0202001.119c
|
1429 dicembre 19 |
Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. |
Testo: non solvere nisi solum et dumtaxat camerario |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: non tenebatur sed solum prestantias et sub |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: obligare etc., sed solum dictam Operam etc. |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: obligare etc., sed solum dictum capitulum etc. |
o0202001.171vf
|
1427 aprile 11 |
Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. |
Testo: Omnium Sanctum nisi solum et dumtaxat sex |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: Operam prefatam nisi solum et dumtaxat in |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: operarii dicto conductori solum et dumtaxat ipsam |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: Opere prefate nisi solum et dumtaxat laborerium |
o0202001.224b
|
1434 novembre 18 |
Ordine di mettere allo specchio i debitori. |
Testo: Opere; et hoc solum et dumtaxat intelligatur |
o0202001.145vd
|
1431 luglio 11 |
Divieto al camarlingo di pagare ai maestri più del denaro disponibile durante il suo ufficio. |
Testo: petitionem Opere, nisi solum et dumtaxat pro |
o0202001.170c
|
1425/6 gennaio 24 |
Balia a consoli e operai per costruire stalla a canonico. |
Testo: possint expendere nisi solum et dumtaxat usque |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: possit expendere nisi solum et dumtaxat usque |
o0202001.104e
|
1429 aprile 12 |
Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi. |
Testo: possit expendi nisi solum et dumtaxat usque |
o0202001.099a
|
1428/9 gennaio 8 |
Ordine di chiudere tutte le porte delle case dei canonici e dei cappellani sulla via pubblica, lasciandone aperta solo una. |
Testo: predicti exire teneantur solum et dumtaxat per |
o0201084.013b
|
1424 aprile 4 |
Cancellazione di debito a maestro d'organi. |
Testo: preiudicio vel gravamine solum visa presenti deliberatione. |
o0201081.036c
|
1422 dicembre 30 |
Ordine di non rinnovare condotte di calcina a conduttori negligenti. |
Testo: presenti circha predicta solum per intrinsecam viam |
o0201081.014vc
|
1422 settembre 4 |
Delibera in favore di debitore relativa a gravamento minimo per prestanze. |
Testo: prestantiis 3 annorum solum fuit dictum a |
o0201074.028d
|
1418 novembre 15 |
Vendita di legna con detrazione di gabella e vettura. |
Testo: pretio tamen consueto, solum detracta gabella et |
o0201076.006vd
|
1419 luglio 19 |
Salario stabilito per lavorante di scalpello per l'estate. |
Testo: propterea fiendo habita solum fide a scribano |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: propterea fiendo sed solum habita fide de |
o0201075.034ve
|
1419 giugno 22 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: propterea fiendo, habita solum fide de eorum |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: propterea fiendo, visa solum et dumtaxat fide |
o0201073.022f
|
1418 giugno 17 |
Salario stabilito per maestro. |
Testo: propterea fiendo, visa solum fide scribani giornatarum |
o0201073.015va
|
1418 giugno 17 |
Salario stabilito per quattro maestri. |
Testo: propterea fiendo, visis solum eorum operibus per |
o0202001.127g
|
1430 maggio 11 |
Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. |
Testo: qualibet vice nisi solum et dumtaxat viginti |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: quam datur non solum auctoritatas comsulibus atque |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: quantitatem et summam solum et dumtaxat florenorum |
o0201080.015b
|
1421/2 marzo 11 |
Liberazione di catturato miserabile e termine di pagamento. |
Testo: que satisdatio fiat solum et dumtaxat pro |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: quod ipse Nolfus solum et dumtaxat dapnum |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: quoquo modo nisi solum et dumtaxat unam |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: quoscumque alios, preter solum dictum Laurentium, quam |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: rebus conficiendis, sed solum magisterio mictendo per |
o0202001.039vd
|
1426 agosto 27 |
Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. |
Testo: recipere et habere solum et dumtaxat pro |
o0202001.166vd
|
1432 luglio 30 |
Riduzione dei diritti spettanti agli esattori per avere pignorato un fideiussore in misura parziale. |
Testo: righatterio teneantur habere solum et dumtaxat libras |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: sed a descriptis solum habeat pro quantitatibus |
o0202001.194vf
|
1432 dicembre 30 |
Elezione di esattori per i testamenti. |
Testo: serviendum gabellam contractuum, solum et dumtaxat pro |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: solepnitate servanda, nisi solum presenti deliberatione, et |
o0201085.005vc
|
1424 dicembre 2 |
Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. |
Testo: stantiamento et visa solum et dumtaxat presenti |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: statuentis intentionem, sed solum quod debeantur de |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: suos ministros nisi solum pro quantitate unius |
o0201075.012c
|
1418/9 marzo 17 |
Divieto agli operai di porre termini di pagamento pari o superiori a sei mesi. |
Testo: supra congregati, absente solum dicto Gherardo eorum |
o0201074.023a
|
1418 ottobre 12 |
Registrazione della protesta fatta a messer Benozzo per via degli interessi di Santa Cecilia. |
Testo: supra congregati, absente solum dicto Piero eorum |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: supra dictis declarationibus solum et dumtaxat emanavit |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: teneantur et debeant solum et dumtaxat conduci |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: ultimis annis ipsius solum et dumtaxat in |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: unde essent nisi solum et dumtaxat quantitates |
o0201082.014va
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. |
Testo: vel conductori, nisi solum et dumtaxat libras |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: vere comprehensa fuere solum et dumtaxat communia |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: vere comprehensa fuere solum et dumtaxat communia |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: vere comprehensa fuerunt solum et dumtaxat communia |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: vigore dicte commissionis solum et dumtaxat dictam |
o0202001.233vb
|
1435 maggio 6 |
Compenso stabilito ai ragionieri per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle gabelle. |
Titolo: aliarum gabellarum nisi solum soldos tres pro |