
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.003vf
|
1416/7 gennaio 20 |
Estrazione del preposto. |
Testo: cum officio et alii consuetis etc. |
o0201070.006vd
|
1416/7 febbraio 9 |
Tratta dei maestri per la stima di piazza dei Bonizzi. |
Testo: dictum est extrahantur alii duo et fiat |
o0201070b.004b
|
1416/7 gennaio 25 |
Incarico a preposto e operaio di valutare liberazione di catturati del contado e forestieri con termine di pagamento e fideiussione. |
Testo: multi comitatini et alii forenses a civitate, |
o0201070b.007vg
|
1416/7 febbraio 12 |
Divieto di gravare i dottori e gli studenti dello Studio fiorentino per debiti dei loro comuni. |
Testo: quod doctores vel alii legentes et seu |
o0201070b.013c
|
1416/7 marzo 3 |
Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. |
Testo: Communi Florentie vel alii pro ipso Communi |
o0201070b.013d
|
1416/7 marzo 4 |
Termine a esattori per non gravare per prestanze inferiori a certa somma. |
Testo: eorum officii vel alii non possint vel |
o0201070b.020vf
|
1417 maggio 12 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: restat solvere, quia alii depositaverunt etc. |
o0201070b.060vb
|
1417 giugno 4 |
Promessa di affittuario di pagare affitto di bottega all'Opera. |
Testo: suprascripti et non alii quoquo modo etc. |
o0201072.014ve
|
1417/8 gennaio 19 |
Termine di pagamento per debito con clausola di regresso. |
Testo: ipse Honestus et alii obligati solvant eorum |
o0201072.016vb
|
1417/8 febbraio 1 |
Ordine di consegnare al camarlingo i fondi delle precedenti gestioni. |
Testo: dicte Opere et alii qui dicte Opere |
o0201072.023c
|
1417/8 febbraio 26 |
Bando di sollecito per la gabella del vino. |
Testo: comitatus et omnes alii qui habuerunt aliquas |
o0201072.032vb
|
1418 aprile 6 |
Liberazione di catturato per debito con cattura dei suoi fideiussori. |
Testo: non intelligantur liberati alii eius fideiussores per |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: dictus Donatus et alii feneratores litigabant cum |
o0201073.007vc
|
1418 aprile 29 |
Obbligo di vendere all'Opera le pietre estratte da una cava privata e tassa imposta al proprietario per l'uso della strada. |
Testo: non possit vendere alii dictos tales lapides |
o0201073.011e
|
1418 maggio 24 |
Notifica di termine ai camarlinghi comunali per comunicare l'importo delle spettanze dell'Opera da loro incassate e per il relativo saldo. |
Testo: etiam ipsi et alii quicumque camerarii dicti |
o0201073.012va
|
1418 giugno 2 |
Liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento per tasse. |
Testo: dicti Tommasi vel alii pro eis hinc |
o0201073.014f
|
1418 giugno 10 |
Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano. |
Testo: quod sacriste sive alii quomodolibet deputati in |
o0201073b.003vb
|
1418 aprile 20 |
Lettera al Podestà di Calci per fare rimborsare pagamenti e spese sostenute da un catturato per debito per detta Podesteria. |
Testo: ipse et tum alii pro eo steterunt |
o0201073b.009e
|
1418 giugno 28 |
Termine di pagamento a un doganiere e lettera ai podestà per riscossione della gabella delle bestie mandriali. |
Testo: districtus Florentie et alii cuicumque quod gravet |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: tantum, prout solverunt alii comitatini comitatus Florentie; |
o0201074.017va
|
1418 settembre 2 |
Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. |
Testo: dicta beneficia sive alii pro eis fideiubeant |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: et pueri et alii qui laborant ad |
o0201074.026f
|
1418 ottobre 27 |
Obbligo per le maestranze che lavorano durante l'inverno di lavorare anche nell'estate. |
Testo: singuli magistri et alii laborantes ad diem |
o0201074.028b
|
1418 novembre 15 |
Lettera al Podestà di Scarperia perché obblighi il Comune a pagare le tasse del macello e del vino. |
Testo: vicario Scarperie vel alii cuicumque officiali quod |
o0201074.044a
|
1418 novembre 21 |
Pagamento per acquisto di una casa. |
Testo: Operi et seu alii pro dicto Opere |
o0201074.044c
|
1418 dicembre 2 |
Pagamento per acquisto di due botteghe con casa. |
Testo: Operi et seu alii recipienti pro ecclesia |
o0201074.064vb
|
1418 dicembre 29 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali non possedute. |
Testo: sive ipse vel alii pro eo cum |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: et sibi et alii cuicumque petenti rationem |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: dicto laborerio et alii quicumque, tam furnaciarii |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: furnaciarii quam quicumque alii qui quacumque de |
o0201075.022b
|
1419 aprile 26 |
Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. |
Testo: ex eis, veniant alii duo cives pisani |
o0201075.022b
|
1419 aprile 26 |
Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. |
Testo: suprascriptis quattuor quam alii loco illorum qui |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: et pueri et alii laborantes ad diem |
o0201075.026b
|
1419 maggio 10 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di grazie di prestanze con restituzione di pegno. |
Testo: et ipso ut alii iuraverunt primo et |
o0201075.027d
|
1419 maggio 12 |
Giuramento di operaio e restituzione di pegno. |
Testo: ante omnia ut alii iuraverunt iurato etc., |
o0201075.028vd
|
1419 maggio 20 |
Ordine ai maestri di tornare a lavorare entro il mese di maggio. |
Testo: singuli magistri et alii quicumque qui laboraverunt |
o0201075.031vd
|
1419 giugno 2 |
Autorizzazione a vendere legni della selva. |
Testo: civi florentino vel alii de lignis silve |
o0201075.033d
|
1419 giugno 9 |
Termine di consegna dei pegni agli esattori. |
Testo: Opus vel consignent alii quam provisori dicti |
o0201075.035e
|
1419 giugno 26 |
Giuramento di operaio e ordine di cattura degli esattori che non hanno consegnato i pegni. |
Testo: et ipso ut alii iuraverunt iurato primo |
o0201076.004d
|
1419 luglio 12 |
Giuramento di operaio e approvazione del fideiussore di un debitore. |
Testo: ut supra iuraverunt alii sui socii et |
o0201076.006va
|
1419 luglio 19 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento. |
Testo: ut supra iuraverunt alii sui socii et |
o0201076.009a
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione a vendere legname di abete, scaglioni di faggio e lastroni tolti dalla scala vecchia dell'abituro del Papa. |
Testo: domino Iohanni et alii cuicumque vendantur lastrones |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: ipsi sex quam alii quattuor Pisani qui |
o0201076.011va
|
1419 agosto 31 |
Scomputo di prestanze pagate nella gabella dei beni. |
Testo: se, sicut solvunt alii cives etc., solvit |
o0201076.015ve
|
1419 settembre 13 |
Lettere agli esattori con informazione per i podestà circa l'obbligo dei camarlinghi a riscuotere 5 lire per ogni partita dovuta all'Opera e a versare le somme riscosse. |
Testo: quod Potestates et alii rectores cogant quoslibet |
o0201076.015vg
|
1419 settembre 13 |
Giuramento di operai. |
Testo: ut supra iuraverunt alii eorum socii qui |
o0201076.022a
|
1419 ottobre 24 |
Allogagione del primo e secondo occhio di vetro della facciata del Duomo all'incaricato dell'esecuzione del terzo e del quarto. |
Testo: dicti oculi fuerunt alii locati, videlicet cuidam |
o0201076.024vd
|
1419 ottobre 30 |
Obbligo di lavorare nell'estate a maestri, manovali e fanciulli che hanno lavorato durante l'inverno. |
Testo: et pueri et alii quicumque laborantes et |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: domine et seu alii pro ea in |
o0201076.032vb
|
1419 dicembre 7 |
Prezzo stabilito per carrata ad un cavatore di pietre per le scale nell'abituro del Papa. |
Testo: dicto Salvio vel alii de pretio lapidum |
o0201077.008b
|
1419/20 gennaio 16 |
Revoca di gravamento per debito di gabella dei beni e restituzione di pegno. |
Testo: dicte Opere vel alii pro ea recipienti |
o0201077.008c
|
1419/20 gennaio 18 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con restituzione di pegno. |
Testo: dicte Opere vel alii pro ea recipienti |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: omnes et singuli alii debitores dicte Opere |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: ipsi operarii et alii ad servitia dicti |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: gratiam seu taxationem; alii allegant quod recipientes |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: Tomas, Lapus et alii suprascripti. Iohannes ser |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: idem consuluit quod alii suprascripti. Bartolus Pieri |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: ser Nigii et alii suprascripti. Laurentius Marci |
o0201077.039vc
|
1420 maggio 14 |
Pagamento di spese a maestro in fin di vita per caduta dalla terza tribunetta. |
Testo: muranti et seu alii pro eo legitime |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: magistri scarpellatores et alii inferius describendi qui |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: autem scarpellatores et alii de quibus fit |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: Magistri scarpellatores et alii inferius describendi qui |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: omnes et quicumque alii exceptis dictis inferius |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: autem manovales et alii qui in dicta |
o0201077.046a
|
1420 giugno 28 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: infrascripti magistri et alii noviter conducti fuere |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: quamplures magistri et alii operarii et ministri |
o0201077.053f
|
1419/20 gennaio 18 |
Salario dello scrivano delle giornate. |
Testo: laborant magistri et alii operarii dicti officii |
o0201078.031d
|
1421 maggio 24 |
Autorizzazione al camarlingo a prestare fino a fiorini 10 su indicazione del provveditore. |
Testo: solvendos sibi et alii pro eo cui |
o0201078.039vg
|
1421 giugno 10 |
Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. |
Testo: propterea eidem vel alii cui voluerit propterea |
o0201078.039vg
|
1421 giugno 10 |
Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. |
Testo: pluries, sibi vel alii cui dixerit fuerit |
o0201079.010ve
|
1421 agosto 8 |
Lettera ai Dieci provveditori di Pisa per incarico al loro provveditore di fare un elenco di tutti i conduttori di gabelle e altri redditi e del notaio del banco da quando la città di Pisa fu sottoposta al Comune di Firenze e di trasmetterlo. |
Testo: eorum provisori vel alii super hiis deputato |
o0201079.023va
|
1421 settembre 5 |
Divieto al capomaestro di allontanarsi senza permesso. |
Testo: stare possit prout alii magistri dicte Opere |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: rustici et etiam alii qui ad civitatem |
o0201080.013c
|
1421/2 febbraio 25 |
Lettera ai rettori e agli ufficiali circa il diritto di esercitare la loro attività secondo gli ordinamenti. |
Testo: quod communia vel alii compareant, quod capiat |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: etiam alius vel alii pro eis ullo |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: etiam alius vel alii pro eis ullo |
o0201080.026b
|
1422 aprile 24 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare il trasporto di foderi dal porto di Dicomano a quello di San Francesco. |
Testo: Matteus et etiam alii, si alii foderare |
o0201080.026b
|
1422 aprile 24 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare il trasporto di foderi dal porto di Dicomano a quello di San Francesco. |
Testo: etiam alii, si alii foderare et conducere |
o0201080.032c
|
1422 maggio 20 |
Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. |
Testo: commissionis provisor et alii taraverunt et reduxerunt |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: etiam alius vel alii pro eis ullo |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: ipsis conductoribus vel alii pro eis legitime |
o0201081.015b
|
1422 settembre 4 |
Ordine al camarlingo e al notaio di mettere a entrata tutti i depositi. |
Testo: Opere in quo alii creditores describuntur et |
o0201081.023a
|
1422 ottobre 6 |
Invio a specchio di debitori per la seconda prestanza del terzo anno delle nuove gabelle. |
Testo: possunt et non alii. |
o0201081.023b
|
1422 ottobre 6 |
Lettera al camarlingo d'Arezzo agente per il Comune di Firenze perché versi al camarlingo dell'Opera i suoi diritti. |
Testo: Alexander Salvii et alii per operarios deputati; |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: fori et omni alii legum, iurem, statutum |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: commissionis provisor et alii taraverunt et reduxerunt |
o0201082.082vh
|
1422/3 marzo 18 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: Mactey sutor et alii quarterii Sancti Iohannis, |
o0201083.002vc
|
1423 luglio 5 |
Condotta di maestri di scalpello per Trassinaia. |
Testo: prout et sicut alii magistri laborant pro |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: hospitali et cuicumque alii gravato absque aliqua |
o0201084.009a
|
1423/4 febbraio 29 |
Riduzione del prezzo del legname in giacenza, a partire da quando l'Opera di Santa Croce avrà tolto la quantità a lei spettante. |
Testo: et viso omnes alii vendentes ligniamen dantur |
o0201084.010vc
|
1423/4 marzo 22 |
Autorizzazione a vendere legname a prezzo ridotto. |
Testo: capudmagister, notarius et alii existentes in dicta |
o0201084.013c
|
1424 aprile 4 |
Autorizzazione a camarlingo, notaio e provveditore di pagare i salari. |
Testo: provisor, capudmagister et alii salariati in dicta |
o0201084.013vc
|
1424 aprile 11 |
Ricondotta di maestranze nella cava di Trassinaia. |
Titolo: Pierus Baccelli et alii laborent in cava |
o0201084.014vb
|
1424 aprile 13 |
Autorizzazione a provveditore, capomaestro e (scrivano delle giornate) a fare i salari dei manovali. |
Titolo: Quod provisor et alii faciant salaria |
o0201084.041h
|
1423/4 gennaio 4 |
Resto di pagamento a speziale per acquisti diversi. |
Testo: veteris cerotti et alii per eum traditorum |
o0201085.007vc
|
1424 dicembre 14 |
Iscrizione delle giornate di un maestro di scalpello. |
Testo: Opera, prout laborant alii magistri scharpellatores, et |
o0201085.040a
|
1424 novembre 7 |
Pagamento al camarlingo dei Dieci di Pisa per riparare le mura della cittadella. |
Testo: Decem Pisarum seu alii legiptime persone pro |
o0201086.002b
|
1424/5 gennaio 12 |
Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori. |
Testo: fuerunt et apparent alii magistri, videlicet: Iohannem |
o0201086.004b
|
1424/5 febbraio 12 |
Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. |
Testo: tempus hiemis quo alii scharpellatores fuerunt per |
o0201086.004e
|
1424/5 febbraio 14 |
Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia. |
Testo: ponuntur ad librum alii scharpellatores Trassinarie. |
o0201086.008c
|
1425 marzo 26 |
Iscrizione delle giornate di maestro muratore con salario stabilito. |
Testo: forma prout scribuntur alii magistri dicte Opere |
o0201086.008c
|
1425 marzo 26 |
Iscrizione delle giornate di maestro muratore con salario stabilito. |
Testo: et sunt conducti alii magistri prefate Opere. |
o0201086.009a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. |
Testo: et manovales et alii prestantes operas in |
o0201086.011va
|
1425 aprile 14 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore. |
Testo: scribuntur et ponuntur alii magistri dicte Opere |
o0201086.014vc
|
1425 aprile 28 |
Lettera ad un esattore per poter gravare in contado. |
Testo: eis, et quod alii comitatini non possint |
o0201086.020b
|
1425 giugno 1 |
Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. |
Testo: et sicut scribuntur alii magistri dicte Opere |
o0201086.022va
|
1425 giugno 12 |
Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio. |
Testo: ad speculum, prout alii non solventes prestantias. |
o0201086.025d
|
1425 giugno 26 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: servierunt et serviunt alii nuntii Opere. |
o0201086.097a
|
1424/5 febbraio 7 |
Autorizzazione al notaio dell'Opera da parte di un creditore di mettere a uscita ad altri la somma a lui stanziata. |
Testo: stantiandam et non alii persone. |
o0202001.012f
|
1425 ottobre 22 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: librum ubi scribuntur alii magistri scharpellatores prefate |
o0202001.012f
|
1425 ottobre 22 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: forma quo scribuntur alii scharpellatores dicte Opere |
o0202001.021a
|
1425/6 gennaio 25 |
Elezione di scalpellatori. |
Testo: libro quo scribuntur alii scharpellatores prefate Opere |
o0202001.023a
|
1425/6 febbraio 28 |
Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. |
Testo: prefatos operarios et alii nuntii dicte Opere |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: et quod omnes alii fornaciarii debitores dicte |
o0202001.024vb
|
1425/6 marzo 18 |
Elezione di un maestro scalpellatore. |
Testo: ordine quo scribuntur alii magistri dicte Opere |
o0202001.027d
|
1426 aprile 15 |
Condotta di scalpellatore per Trassinaia. |
Testo: forma, prout scribuntur alii magistri Trassinarie Iacobum |
o0202001.029b
|
1426 aprile 29 |
Elezione di maestro e iscrizione delle giornate lavorate. |
Testo: laborare prout faciunt alii magistri dicte Opere, |
o0202001.030vb
|
1426 aprile 29 |
Elezione di manovale per Trassinaia con salario stabilito. |
Testo: librum ubi scribuntur alii manovales dicte chave |
o0202001.035va
|
1426 giugno 13 |
Assoluzione di maestri per inosservanza delle deliberazioni degli operai. |
Testo: alia facere prout alii magistri dicte Opere |
o0202001.051vi
|
1426/7 febbraio 11 |
Elezione di maestro. |
Testo: ad librum, prout alii magistri scribuntur. |
o0202001.056vb
|
1427 aprile 8 |
Iscrizione di (scalpellatore) nel libro dello scrivano con salario da stabilirsi. |
Testo: in quo scribuntur alii scharpellatores Opere prefate |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: solvunt seu solvent alii comitatini civitatis Florentie, |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: ultimarum voluntatum quemadmodum alii comitatini Communis Florentie, |
o0202001.075e
|
1427 dicembre 30 |
Acconcimi alla casa di un (canonico). |
Testo: faciat hostium illi alii medietati et toppam |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: materia disponentia quemadmodum alii comitatini comitatus Florentie |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: solvunt seu solvent alii comitatini civitatis Florentie; |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: Sancti Geminiani quemadmodum alii comitatini civitatis Florentie, |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: dicte Opere quemadmodum alii comitatini civitatis Florentie |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: 79v) quemadmodum in alii comitatini constat fore |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: ac etiam cuicumque alii meo successori non |
o0202001.100c
|
1428/9 gennaio 28 |
Ribasso del prezzo di rivendita di traini di legname, quale adeguamento a quello praticato dai maestri di legname. |
Testo: caputmagister, provisor et alii ministri Opere deinceps |
o0202001.116ve
|
1429 novembre 4 |
Licenza a maestro di lavorare fuori e rientrare. |
Testo: in Opera, prout alii magistri faciunt. |
o0202001.119vf
|
1429 dicembre 23 |
Condotta di scalpellatore per l'inverno con salario stabilito. |
Testo: prefata Opera, quemadmodum alii magistri cum salario |
o0202001.129va
|
1430 settembre 13 |
Permesso a due maestri di scalpello di lavorare presso un privato. |
Testo: aliqua condictione quemadmodum alii magistri prefati Opere; |
o0202001.144ve
|
1431 giugno 28 |
Provvedimenti contro i debitori. |
Testo: prefate Opere et alii ministri Opere ex |
o0202001.150b
|
1431 ottobre 5 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: habent et habebunt alii cappellani ecclesie maioris |
o0202001.179c
|
1434 aprile 27 |
Divieto di restituire alcuni pegni senza l'autorizzazione dei consoli e degli operai. |
Testo: et Tedaldo nec alii persone cuiuscumque gradus |
o0202001.209va
|
1433/4 gennaio 18 |
Divieto a maestri di nomina recente di lavorare senza nuova autorizzazione. |
Testo: eorum antecessorum et alii non nominati per |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: Filippi Malecarni et alii confines, florenos auri |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: magistri scharpelli et alii ministri Opere possent |
o0202001.217m
|
1434 giugno 1 |
Elezione di messi. |
Testo: Opera quemadmodum faciunt alii manovales Opere et |
o0202001.220e
|
1434 agosto 14 |
Liberazione condizionata di un catturato. |
Testo: et sunt descripti alii debitores dicte Opere; |
o0202001.221ve
|
1434 settembre 2 |
Allogagione di lastroni di macigno per la chiusura della cupola. |
Testo: in Opera quemadmodum alii magistri Opere. |
o0202001.227vh
|
1434/5 febbraio 28 |
Permesso a maestro di lavorare fuori per quattro mesi. |
Testo: in Opera quemadmodum alii magistri dicte Opere. |
o0202001.229va
|
1435 aprile 1 |
Disposizione di fare eseguire i lavori grossi della cassa degli organi per maestri di legname da condurre a giornata nell'Opera. |
Testo: operas quemadmodum laborant alii magistri Opere et |
o0202001.238b
|
1435 luglio 18 |
Permesso a (maestro) di lavorare all'arme d'Antonio Ligi. |
Testo: Opera quemadmodum laborant alii magistri dicte Opere. |
o0202001.241i
|
1435 settembre 20 |
Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio. |
Titolo: de Prato et alii magistri vadant Pisas |