space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J

K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-200 


Previous
iure
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0202001.081vc 1428 aprile 19 Modalità di pagamento di consiglio richiesto a esperto per inadempienza di (conduttori di legname) a motivo della guerra. Testo: ad consulendum de iure in predictis.
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: ad consulendum de iure inspecta veritate facti
o0202001.043d 1426 ottobre 25 Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. Testo: ad consulendum de iure quod in dicto
o0202001.110d 1429 luglio 20 Termine di pagamento al Comune di Palazzo Fiorentino. Testo: ad ostendendum de iure utrum solvere teneantur
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: ad quesita de iure respondens, dico dictum
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: admonendi ff. de iure iur.; secundo liquidatur
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: aliis modis a iure traditis queruntur dominia
o0201078.062c 1421 aprile 30 Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. Testo: alios aliqua ratione, iure, modo vel causa,
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Testo: alium aliqua ratione, iure, modo vel causa
o0201081.055a 1422 agosto 28 Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. Testo: alium aliqua ratione, iure, modo vel causa
o0201078.060va 1421 aprile 9 Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. Testo: alium aliqua ratione, iure, modo, vel causa,
o0202001.155vc 1431/2 marzo 3 Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. Testo: atque corroboraretur tali iure ut executioni traderetur.
o0201080.015d 1421/2 marzo 11 Conferma di sentenza liberatoria relativa a proprietario di beni gravato. Testo: bona possideat pro iure sibi competenti vigore
o0202001.240va 1435 agosto 27 Ordine di catturare un debitore e di inviare allo specchio del Comune i fideiussori se un consiglio li ritiene obbligati. Testo: casu quo de iure ipsi sint obligati
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: cogi posse de iure et secundum formam
o0202001.037g 1426 luglio 24 Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. Testo: confirmare, alias ipso iure sit nulla. Et
o0202001.012h 1425 ottobre 31 Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. Testo: contra omnem debitum, iure et statutum prefate
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Testo: contra opponi de iure non posse nec
o0202001.211i 1433/4 marzo 1 Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. Testo: contrafieret sit ipso iure irritum et inane
o0202001.145vf 1431 luglio 13 Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. Testo: de Falchoneriis omni iure quod ipsa domina
o0202001.008a 1425 agosto 22 Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. Testo: de Pisis de iure suarum dotium usque
o0202001.090c 1428 agosto 20 Dichiarazione di legittimo debitore a favore di catturato per furto di embrici alle case distrutte di San Simone. Testo: declaratio sit ipso iure nulla et nullius
o0202001.190va 1432 novembre 19 Termine di pagamento con obbligo di fideiussione. Testo: deliberatio sit ipso iure nulla.
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Testo: deliberatio sit ipso iure nullius valoris, efficacie
o0201077.017c 1419/20 febbraio 7 Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. Testo: dicte Opere de iure apparebunt teneri et
o0201080.010vc 1421/2 febbraio 4 Termine di pagamento a debitore catturato. Testo: dicte Opere de iure solvere tenetur et
o0202001.155vc 1431/2 marzo 3 Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. Testo: dictis consulibus optimo iure eamdem potestatem autoritatemque
o0202001.155vc 1431/2 marzo 3 Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. Testo: dicto Laurentio omni iure, modo, via formaque
o0202001.019vg 1425/6 gennaio 7 Giuramento di operai. Testo: eis promictuntur de iure et secundum formam
o0201079.022va 1421 agosto 30 Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. Testo: eo loco et iure in quibus erat
o0201070b.015vc 1416/7 marzo 24 Liberazione di catturato vincolata a fideiussione. Testo: est, si de iure obligatus est ad
o0201078.041c 1421 giugno 13 Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. Testo: et cogito quod iure est eidem Angelo
o0201082.003va 1422/3 febbraio 15 Restituzione di pegno. Testo: et debet de iure aliter non.
o0202001.029e 1426 aprile 29 Condanna di ragioniere per mancato rapporto su una vertenza tra l'Opera e i conduttori di marmo bianco, con termine ultimo per la presentazione ai consoli o agli operai. Testo: et omni modo, iure et forma quibus
o0202001.140vc 1431 aprile 18 Revoca di gravamento a termine per grazie di prestanze e nuovo gravamento o ordine di comparizione ai detentori dei beni dei debitori. Testo: et possunt de iure et quare solvere
o0201086.005a 1424/5 febbraio 27 Termine di pagamento per debito di gabella di beni. Testo: et possunt de iure, alias etc.
o0201070b.048va 1416/7 gennaio 7 Fideiussione per debito di gabella di bestie mandriali. Testo: et quidquid de iure et secundum declarationem
o0202001.111i 1429 agosto 20 Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. Testo: et quod de iure non poterat dicta
o0201084.007vb 1423/4 febbraio 24 Fine di incarico a ragioniere. Testo: et renuptiavit omni iure quantitate et mercede
o0202001.222a 1434 settembre 15 Proroga del termine di presentazione di un fideiussore. Testo: et sit ipso iure facta.
o0202001.168a 1432 agosto 22 Licenza di pagare i lavori per la sepoltura di San Zanobi secondo gli stanziamenti degli ufficiali deputati. Testo: et sit ipso iure nulla et nullius
o0201080.055va 1421/2 marzo 12 Allogagione di quadroni e fideiussione. Testo: et taliter omni iure et facta exceptione
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: etiam fuit de iure et dotibus dicte
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: extra aliqua ratione, iure, modo vel causa
o0201086.003b 1424/5 gennaio 29 Protesto al camarlingo delle prestanze con termine di consegna dei diritti. Testo: forma validius de iure.
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Testo: fuerit sit ipso iure irritum et inane
o0202001.047e 1426 dicembre 16 Termine di pagamento a debitore. Testo: gratia sit ipso iure nulla.
o0202001.038vi 1426 agosto 16 Termine di pagamento a debitori. Testo: gratia sit ipso iure nulla.
o0202001.038vh 1426 agosto 16 Termine di pagamento ai (debitori) delle cortine di Arezzo. Testo: gratia sit ipso iure nulla.
o0202001.108vc 1429 giugno 16 Termine di pagamento al Comune di Signa. Testo: gratia sit ipso iure nulla.
o0202001.053vc 1426/7 marzo 6 Termine di pagamento e revoca di gravamento per debito. Testo: gratia sit ipso iure nullus et quod
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: i. ff. de iure iur. per glo.
o0201081.084c 1422 novembre 14 Fideiussione per debito di gabella delle bocche del popolo di San Martino di Poggio. Testo: id quod de iure propterea solvi debebit
o0201074.030d 1418 dicembre 2 Termine di pagamento per gabella di bestie mandriali, liberazione del debitore catturato e suo nuovo fideiussore. Testo: id quod de iure solvere debet hinc
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: II, ff. de iure immunitatis, et in
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: III, ff. de iure immu., et utrobique
o0202001.099va 1428/9 gennaio 28 Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. Testo: in predictis de iure procedere et unicuique
o0202001.102a 1428/9 gennaio 9 Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. Testo: infra annum, de iure nil dicere potuisset
o0201070b.056vf 1417 marzo 27 Fideiussione per debito non specificato. Testo: ipse Segna de iure obligatus sit ad
o0202001.004vg 1425 agosto 7 Commissione a notaio di rogare un atto di donazione di beni dotali a favore dell'Opera. Testo: ita quod de iure subsistat, et secum
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: iura ipsius reliquit iure legati dicte Opere,
o0201080.080d 1421/2 gennaio 27 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: mense soldos 20 iure cond(epnationis) etc., Naldus
o0201072.009a 1417/8 gennaio 20 Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. Testo: modo via et iure quibus magis et
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0201086.016a 1425 maggio 16 Condotta di fabbro e suo salario stabilito. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0202001.191vc 1432 dicembre 3 Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0201073.001c 1418 aprile 11 Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. Testo: modo, via et iure quibus magis et
o0202001.145vf 1431 luglio 13 Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. Testo: modo, via et iure quibus melius ac
o0201082.022a 1423 giugno 18 Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. Testo: modo, via et iure quibus melius ipsam
o0201080.012a 1421/2 febbraio 12 Concessione di regresso a popoli dei comuni di Dicomano e di Castello debitori per gabella di beni. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.132f 1430 settembre 27 Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.008ve 1425 agosto 22 Divieto di gravamento a farsettaio per debito di prestanze. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.027vc 1426 aprile 17 Salari di maestri per l'inverno. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.040b 1426 agosto 30 Somma trattenuta a maestri per spese di misurazioni effettuate al castello della Lastra. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.202vi 1433 luglio 13 Stanziamento per condotta di legname con termine per la consegna. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.056vc 1427 aprile 8 Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt
o0201081.056a 1422 agosto 28 Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201080.026va 1422 aprile 29 Autorizzazione al provveditore ad allogare 400.000 quadroni da condursi in quattro anni a prezzo stabilito, con anticipo da scomputarsi. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201081.013b 1422 agosto 26 Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0202001.053d 1426/7 febbraio 28 Concessione di regresso a fideiussore per debito di prestanze. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201078.005vb 1420/1 gennaio 24 Concessione di regresso ad un gravato per debito di gabella dei beni del popolo di Santa Maria a Marcoiano. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0202001.054f 1426/7 marzo 19 Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201080.032ve 1422 giugno 3 Divieto al camarlingo delle prestanze di riscuotere i 6 denari per lira per grazie di prestanze per conto dell'Opera. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0202001.054vg 1427 aprile 2 Liberazione di fideiussore da debito con divieto di gravamento. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201081.003a 1422 luglio 3 Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201079.067vd 1421 luglio 18 Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201081.017ve 1422 settembre 12 Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201081.035a 1422 dicembre 30 Salario del capomaestro. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201077.020g 1419/20 febbraio 21 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: modo, via et iure quibus melius potuerunt,
o0201078.056a 1420/1 gennaio 14 Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. Testo: modo, via et iure quibus melius potuit
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: modo, via et iure quibus melius potuit
o0202001.205vb 1433 settembre 28 Rimozione di un bovaro dal servizio della colla. Testo: modo, via et iure quibus melius potuit
o0202001.149b 1431 settembre 20 Vendita di pegni. Testo: modo, via et iure quibus melius potuit
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Testo: modo, via et iure quo et quibus
o0201082.019b 1423 giugno 2 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. Testo: modo, via et iure quo et quibus
o0201084.007vb 1423/4 febbraio 24 Fine di incarico a ragioniere. Testo: modo, via et iure quo et quibus
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: modo, via et iure quo et quibus
o0201086.033b 1425 maggio 16 Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.166c 1432 luglio 18 Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.172a 1427 aprile 11 Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.017c 1425 novembre 23 Concessione di regresso. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.033va 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: modo, via et iure quo, qua et
o0202001.049ve 1426/7 gennaio 28 Prezzatura di legname in presenza di un mandatario del Comune di Castagno. Testo: modo, via, et iure quibus melius potuerunt
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: non sit de iure preiudicialis tertie persone
o0201074.048a 1418 agosto 18 Promessa di pagamento delle nuove gabelle del Comune di Castiglione Fiorentino da parte del suo procuratore alla presenza degli operai, nonostante la protesta di detta terra per non essere considerata parte del distretto d'Arezzo. Testo: non veniet de iure vel de facto
o0201075.073d 1418/9 marzo 18 Esenzione per debito di prestanze con fideiussione. Testo: obligati sunt de iure solvere dicto Operi
o0201079.025vd 1421 settembre 15 Provvedimento per porre in chiesa un tamburo per denuncie da aprirsi ogni quindici giorni. Testo: officio quocumque modo, iure vel forma et
o0201078.058va 1420/1 febbraio 19 Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201081.055a 1422 agosto 28 Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201079.057a 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201079.059b 1421 novembre 29 Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201080.026b 1422 aprile 24 Autorizzazione al provveditore ad allogare il trasporto di foderi dal porto di Dicomano a quello di San Francesco. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0202001.231a 1435 aprile 23 Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201084.030va 1424 marzo 30 Condotta di marmo bianco. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201077.062a 1420 marzo 27 Pagamento per spese diverse. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201080.014a 1421/2 marzo 11 Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201079.047vb 1421 dicembre 5 Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. Testo: omni modo, via, iure et forma quibus
o0201082.015va 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. Testo: omni modo, via, iure et forma quo
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: omni modo, via, iure et forma quo,
o0201083.056c 1423 luglio 27 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. Testo: omni modo, via, iure et forma, quo
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Testo: omni modo, via, iure quibus magis et
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: omni modo, via, iure quibus melius potuerunt
o0201080.032c 1422 maggio 20 Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. Testo: omni modo, via, iure quibus melius potuerunt
o0201084.003vb 1423/4 gennaio 27 Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. Testo: omnique modo, via, iure et forma quibus
o0201084.009vc 1423/4 marzo 11 Vendita di cera offerta per la Candelora. Testo: omnique modo, via, iure et forma quo
o0202001.102a 1428/9 gennaio 9 Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. Testo: operarios predictos dico iure esse ut superius
o0201073.018a 1418 maggio 20 Promessa di eseguire una condotta di legname in parte già pagata e fideiussione relativa. Testo: Opere quod omni iure et facta exceptione
o0202001.160c 1432 maggio 7 Proroga di tempo a gravati per accertare la responsabilità del debito. Testo: Opere utrum de iure teneantur prefati heredes
o0201070b.016d 1416/7 marzo 24 Elezione di esattore e suo giuramento con fideiussione. Testo: Operis promisit etc., iure etc., pro quo
o0201070b.056vd 1417 marzo 26 Fideiussione per debito di gabella dei beni del vescovo aretino. Testo: Politiano studens in iure civili et promisit
o0202001.007h 1425 agosto 17 Termine di pagamento per debito residuo. Testo: predicta sit ipso iure nulla et nullius
o0202001.003va 1425 luglio 20 Termine di pagamento a debitori. Testo: prefatus sit ipso iure nulla et nullus
o0202001.012vc 1425 ottobre 31 Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. Testo: prout requiritur de iure et secundum formam
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: quam vigore et iure cuiusdam donationis inter
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: que fecit reliquit iure legati Opere Sancte
o0201077.007va 1419/20 gennaio 16 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. Testo: que tenebatur de iure solvere tantummodo quantum
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Testo: que tenetur de iure et secundum formam
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: quia etiam de iure communi ad huiusmodi
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore