space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-750  A751-900  A901-951 


Previous
quibus
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0202001.211i 1433/4 marzo 1 Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. Testo: et summas in quibus essent taxati et
o0202001.116vi 1429 novembre 15 Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. Testo: et tam debitorum quibus fuerunt ablata quam
o0201079.030e 1421 ottobre 10 Allogagione di legname. Testo: et temporibus de quibus et prout et
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: et temporibus de quibus et prout et
o0201080.031vc 1422 maggio 20 Revoca di pena per mancata condotta di traini di legname. Testo: et temporibus de quibus et prout in
o0201072.014c 1417/8 gennaio 19 Revoca di tassa sui beni. Testo: et torchii super quibus posita est eis
o0201074.040vg 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: et uno sexto quibus laboravit pro Opere
o0201074.040vh 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: et uno sexto quibus laboravit pro Opere
o0201072.018f 1417/8 febbraio 10 Salario del provveditore fino al suo decesso. Testo: et viginti dierum quibus servivit usque ad
o0201074.028b 1418 novembre 15 Lettera al Podestà di Scarperia perché obblighi il Comune a pagare le tasse del macello e del vino. Testo: et vini pro quibus est fideiussor et
o0201070b.025vb 1417 giugno 22 Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. Testo: etc. et pro quibus solvit debitam gabellam
o0201086.032a 1424/5 marzo 16 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: etc. Renumptians etc. quibus precepi guarentigiam. Pro
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Testo: etc. renumptians etc., quibus precepi guarentigiam etc.
o0201073.017vb 1418 maggio 18 Affitto triennale di una casa con bottega da legnaiolo. Testo: etc. renumptians etc., quibus precepi per guarentigiam
o0201074.051d 1418 ottobre 11 Affitto triennale di una fornace. Testo: etc. renumptians etc., quibus precepi per guarentigiam
o0201086.031a 1424/5 marzo 15 Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. Testo: etc. renumptiantes etc. quibus precepi guarentigiam etc.
o0201078.084c 1420/1 marzo 22 Fideiussione per allogagione di calcina. Testo: etc. renumptiaverunt etc., quibus precepi per guarentigiam
o0201073.017c 1418 maggio 13 Affitto triennale di una casa con bottega a un legnaiolo. Testo: etc. rogantes etc. quibus precepi per guarentigiam
o0201078.058a 1420/1 febbraio 12 Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. Testo: etc., renumptiaverunt etc. quibus precepi per guarentigiam
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: etc., renumptiaverunt etc., quibus precepi per guarentigiam
o0201086.071vd 1425 aprile 18 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con relativa fideiussione e annotazione di avvenuto pagamento. Testo: etc., renumptiavit etc., quibus dompno Iohanni et
o0201086.070a 1424/5 marzo 1 Fideiussione per condotta di concio per il castello di Lastra. Testo: etc., renumptiavit etc., quibus precepi guarentigiam etc.
o0201077.003vd 1419 dicembre 3 Autorizzazione a messo per chiedere compenso a debitori delle gabelle nuove per la sua capacità nella ricerca delle scritture. Testo: etiam loca in quibus in ipsis libris
o0201079.011vc 1421 agosto 14 Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. Testo: etiam trainorum LXX quibus excessit dictam conductam,
o0201077.017c 1419/20 febbraio 7 Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. Testo: eum notificatorum, de quibus maxime constat in
o0201080.021vc 1422 marzo 31 Revoca d'incarico a scalpellatore come scrivano delle giornate alla cava di Vincigliata. Testo: exercitio scribanatus dierum quibus laboratur per magistros
o0202001.206vf 1433 ottobre 26 Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa. Testo: expensis eorum de quibus per eorum offitium
o0202001.230va 1435 aprile 22 Aumento di prezzo per nuove storie per pergamo perché migliori delle precedenti. Testo: extimate et in quibus maiorem laborem et
o0201081.023vb 1422 ottobre 6 Iscrizione delle giornate di coloro che spensero e spengono la calce. Testo: extinserunt calcinam dies quibus propterea dicte Opere
o0201070.012vg 1416/7 marzo 17 Autorizzazione a vendere legni. Testo: extra portam ligna quibus eget, servitis tamen
o0202001.210c 1433/4 febbraio 3 Lettera ai Cinque di Pisa con concessione di legni per il restauro di un oratorio. Testo: facere tria ligna quibus indigent, solvendo Opere
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Testo: faciant fieri lapides quibus videbitur eis Operam
o0202001.122a 1429/30 gennaio 31 Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. Testo: faciat inventarium, de quibus omnibus postea per
o0201077.040f 1420 maggio 18 Autorizzazione a due operai ad allogare fornitura di calcina per la cupola maggiore e a stabilirne il prezzo. Testo: faciendi cui et quibus et prout et
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Testo: facta et de quibus sibi fidem fecerit
o0201081.011vd 1422 agosto 14 Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. Testo: facte et pro quibus non declaratio est
o0201081.017c 1422 settembre 11 Delibera per mettere a uscita uno stanziamento per spese minute non registrato per morte del messo. Testo: factis et in quibus de suo nicchil,
o0201070.004h 1416/7 gennaio 25 Pagamento per condotta di pietre dolci. Testo: Fastelli carradorem pro quibus recipere debent soldos
o0202001.137vi 1430/1 febbraio 27 Balia a Brunelleschi per allogare il ferro delle catene. Testo: ferrum sex catenarum quibus Opera indiget pro
o0201077.009d 1419/20 gennaio 18 Nuova allogagione per il lastrico dell'abitazione del Papa a prezzo stabilito. Testo: fiat per magistros quibus locatum fuit et
o0201078.039vg 1421 giugno 10 Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. Testo: fieri fecisse de quibus et etiam de
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Testo: filii, et a quibus fuerit absolutus per
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: filiorum predictorum ex quibus (c. 14r) tam
o0201078.056a 1420/1 gennaio 14 Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. Testo: firma perdurent pro quibus omnibus et singulis
o0201078.060va 1421 aprile 9 Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. Testo: firma perdurent pro quibus omnibus et singulis
o0201080.055va 1421/2 marzo 12 Allogagione di quadroni e fideiussione. Testo: firma perdurent pro quibus omnibus et singulis
o0201078.057b 1420/1 gennaio 31 Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. Testo: firma perdurent, pro quibus omnibus et singulis
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Testo: firma perdurent, pro quibus omnibus et singulis
o0201081.055a 1422 agosto 28 Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. Testo: firma perdurent, pro quibus omnibus et singulis
o0201078.062c 1421 aprile 30 Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. Testo: firma perdurent, pro quibus omnibus et singulis
o0201079.057a 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. Testo: firma perdurent, pro quibus omnibus et singulis
o0201084.030va 1424 marzo 30 Condotta di marmo bianco. Testo: firma perdurent. Pro quibus omnibus et singulis
o0201081.005a 1422 luglio 14 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: florenis ..., pro quibus fideiussorem prestitit de
o0202001.151vd 1431 novembre 28 Procura per la riscossione di paghe del Monte comune. Testo: florenorum mille de quibus Opera prefata est
o0201077.006vf 1419/20 gennaio 10 Revoca di gravamento a termine alla chiesa di Santa Maria del Piano per debito di gabelle nuove e ordine di comparizione agli uomini di detto popolo indicati come debitori effettivi. Testo: florenorum XL in quibus dicta ecclesia est
o0201077.074a 1419/20 marzo 13 Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. Testo: florenos centum, de quibus ipsi conductores quolibet
o0201078.003c 1420/1 gennaio 9 Lettera al Comune di Pisa con ingiunzione di pagamento del debito. Testo: florenos CXX, in quibus tenetur pro mensibus
o0201080.006vc 1421/2 gennaio 19 Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. Testo: florenos CXX, pro quibus in quaterno capse
o0201075.050va 1419 maggio 15 Salario dei ragionieri per la revisione dei conti dei cassieri della Camera del Comune. Testo: Florentie et de quibus dicto Operi debeantur
o0202001.169vb 1432 settembre 10 Commissione al capomaestro per la manutenzione delle case nel chiostro e in quelle appigionate. Testo: florentino et in quibus habitant canonici, cappellani
o0201074.046a 1418 agosto 9 Allogagione di beccatelli: atto incompiuto. Testo: forma et iure quibus magis et melius
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: forma et iure quibus magis et melius
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Testo: forma quo et quibus magis et melius
o0201084.015va 1424 aprile 22 Elezione di fabbro a sostituzione del precedente defunto. Testo: forma quo et quibus magis et melius
o0201084.009vc 1423/4 marzo 11 Vendita di cera offerta per la Candelora. Testo: forma quo et quibus magis et melius
o0201083.056c 1423 luglio 27 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. Testo: forma, quo et quibus, magis et melius
o0201077.075va 1420 giugno 13 Affitto della bottega di via dell'Oblazione. Testo: futura renumptiaverit etc., quibus per guarentigiam etc.,
o0201086.032b 1424/5 marzo 17 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. Testo: futura. Renumptians etc., quibus precepi guarentigiam etc.
o0201078.057b 1420/1 gennaio 31 Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. Testo: futura. Renumptiaverunt etc. quibus partibus precepi per
o0201078.062c 1421 aprile 30 Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. Testo: futura. Renumptiaverunt etc. quibus precepi per guarentigiam
o0201079.058b 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. Testo: futura; renumptiaverunt etc., quibus dictis nominibus precepi
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Testo: futura; renumptiaverunt etc., quibus precepi per guarentigiam
o0202001.170va 1425/6 gennaio 30 Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. Testo: futuri in domibus quibus videbitur dictis operariis
o0201075.026vc 1419 maggio 10 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con possibilità di rifiuto di eredità. Testo: futurorum hodie initiatorum, quibus habet terminum ad
o0202001.010vd 1425 settembre 26 Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. Testo: futurum coram eis quibus assignaverunt prefatum terminum
o0201076.009vc 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra et in
o0201076.009ve 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze e cancellazione di doppia iscrizione nelle prestanze del terzo anno. Testo: gabella bonorum causis quibus supra et in
o0201076.009vb 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra etc.
o0201076.009vd 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra etc.
o0201079.044b 1421 novembre 21 Liberazione di catturato per debito di gabella di beni. Testo: gabella bonorum pro quibus ad presens captus
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: gabellis predictis, in quibus onus predictum quod
o0202001.214va 1434 aprile 13 Prestito di legni per le feste pasquali alla compagnia di Santo Spirito. Testo: genus lignaminis Opere quibus seu quo dicta
o0201079.071i 1421 agosto 20 Pagamento a Filippo Brunelleschi per spese fatte per l'edificio da tirare i pesi sulla cupola maggiore. Testo: girellis nucis super quibus firmatur stilum libras
o0201080.006vc 1421/2 gennaio 19 Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. Testo: gratiarum receptis pro quibus facta est compositio,
o0201074.051a 1418 settembre 23 Promessa di pagamento per grazie di prestanze con fideiussione. Testo: gratiis prestantiarum pro quibus est descriptus debitor
o0201075.017va 1419 aprile 6 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze con liberazione di catturato. Testo: gravari possit etc., quibus non obstantibus habeat
o0201070.014vf 1417 aprile 6 Autorizzazione a vendere legni. Testo: habeat illa ligna quibus eget de lignis
o0201077.011a 1419/20 gennaio 23 Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. Testo: habere bona in quibus est domus pro
o0201086.009vc 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. Testo: habuisse bestias super quibus indicta fuit sibi
o0201075.031vg 1419 giugno 2 Esenzione da gravamento per beni dotali. Testo: habuit et pro quibus est debitor Operis;
o0201070.009b 1416/7 febbraio 26 Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. Testo: hactenus factis pro quibus in termino quadraginta
o0201086.030vc 1424/5 marzo 7 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. Testo: heredes et bona, quibus precepi per guarentigiam
o0202001.022a 1425/6 febbraio 14 Annullamento di stanziamenti a favore di fornaciai. Testo: hominibus et personis quibus aliqua quantitas pecunie
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: hominibus et personis quibus ipsa quantitas et
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: hominum et personarum quibus imposita est et
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: hospitali predicto, de quibus omnibus asseruit et
o0201070.014c 1416/7 marzo 24 Pagamento per condotta di marmo bianco. Testo: Iacobi suprascriptorum, de quibus florenis centum auri
o0201080.022d 1422 marzo 31 Notifica al proprietario del mulino di Ricorboli a far trarre a sue spese i foderi rimasti sopra la pescaia, sprovvista di foderaia. Testo: IIII pro traino quibus plus costabit; et
o0202001.026vc 1426 marzo 26 Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. Testo: illa loca in quibus est marmor album
o0202001.180c 1435 ottobre 8 Autorizzazione a fare tagliare legname della selva per l'ospedale degli Innocenti. Testo: illam quantitatem lignaminis quibus Opera indiget pro
o0202001.107vg 1429 giugno 3 Autorizzazione a ordinare 6 bellissimi piviali a credito su richiesta dei conservatori della sacrestia. Testo: illas personas a quibus drappi et alia
o0201074.005vb 1418 agosto 6 Autorizzazione al capomaestro o al provveditore per allogare beccatelli e ratifica di allogagione. Testo: illis cui vel quibus sibi videbitur, et
o0201078.005vb 1420/1 gennaio 24 Concessione di regresso ad un gravato per debito di gabella dei beni del popolo di Santa Maria a Marcoiano. Testo: illis favoribus cum quibus et prout et
o0201078.010vd 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro a scegliere maestri idonei per cavare macigni. Testo: illis testatis de quibus et prout sibi
o0201070b.007a 1416/7 febbraio 9 Termine di pagamento per nuove gabelle alla Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà con ordine di comparizione. Testo: illos homines de quibus alias per eos
o0201079.017e 1421 agosto 20 Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. Testo: illos magistros de quibus et prout eis
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: illos modios chalcis quibus prefata Opera indigeret
o0201070b.008c 1416/7 febbraio 17 Liberazione di catturato, termine di pagamento e lettera al Podestà di San Miniato con ordine di comparizione per quattro abitanti di detto Comune. Testo: illos quattuor de quibus alias scriptum fuit
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: immunitatis ap(paret) a quibus dicitur Opera non
o0201077.039vb 1420 maggio 9 Termine di pagamento al Comune di Campiglia Marittima per debito di gabella dei beni con lettera al Capitano per gravamento di beni di forestieri. Testo: imposita et pro quibus ipsum Commune gravatur
o0201075.031vg 1419 giugno 2 Esenzione da gravamento per beni dotali. Testo: impositam prestantiarum de quibus gratiam habuit et
o0201073.025f 1418 giugno 30 Cancellazione di un debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze. Testo: in dictis in quibus excomputasset solutionem gabelle
o0201075.033a 1419 giugno 9 Autorizzazione a vendere colonne vecchie di marmo. Testo: in dicto Opere quibus Opus non eget
o0201080.005vb 1421/2 gennaio 14 Commissione a capomaestro e provveditore di allogare legname per i tetti delle cappelle. Testo: in diebus in quibus facta erit locatio
o0201080.012vc 1421/2 febbraio 25 Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. Testo: in libris in quibus propterea descripta esse
o0202001.023c 1425/6 febbraio 28 Elezione di maestri scalpellatori con salario stabilito per l'inverno. Testo: in locis in quibus deliberabitur per caputmagistrum
o0201074.052a 1418 ottobre 26 Fideiussione per debito per nuove gabelle. Testo: in locis in quibus est debitor quibuslibet
o0201084.003vb 1423/4 gennaio 27 Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. Testo: in penis, de quibus supra fit mentio,
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: in qua et quibus per presentem et
o0202001.055d 1427 aprile 4 Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. Testo: in quindecim dies quibus laboraverunt et laborabunt
o0201079.044f 1421 novembre 21 Salario stabilito per manovale che ha aiutato a sgombrare una cava. Testo: in quinque diebus quibus iuvavit Salvium Iohannis
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Testo: in quo et quibus ad presens est
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Testo: in quo et quibus erat dicta Opera
o0201080.012a 1421/2 febbraio 12 Concessione di regresso a popoli dei comuni di Dicomano e di Castello debitori per gabella di beni. Testo: in quo et quibus erat dicta Opera
o0201079.017vc 1421 agosto 20 Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. Testo: in quo et quibus erat dictum eorum
o0201086.020b 1425 giugno 1 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Testo: in quo seu quibus scribuntur magistri scharpellatores
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Testo: in quo seu quibus scribuntur magistri scharpellatores
o0201079.058a 1421 ottobre 14 Fideiussione per anticipo su allogagione di quadroni di terracotta. Testo: in tempore de quibus et prout et
o0201076.006a 1419 luglio 19 Termine di pagamento per prestanze a nuovo proprietario di casa venduta prima della distribuzione del debito. Testo: in tribus annis quibus duraverunt dicte nove
o0202001.069vn 1427 ottobre 20 Salario stabilito per maestri. Testo: infrascriptam pro diebus quibus laborabunt in dicta
o0201070b.010a 1416/7 febbraio 25 Salario stabilito del notaio dei regolatori per le nuove gabelle. Testo: initiatorum ut supra quibus servivit in dicto
o0201077.046vb 1420 giugno 28 Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. Testo: integra omnibus diebus quibus integre fuit per
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: ipsa iudicandum, ex quibus omnibus et aliis
o0201078.060va 1421 aprile 9 Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. Testo: ipsa Opera cum quibus modonis locatio est
o0201078.062c 1421 aprile 30 Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. Testo: ipsa Opera, cum quibus modonis locatio facta
o0201082.015va 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. Testo: ipsa Opera, de quibus differentia erat ut
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: ipsa Opera, de quibus differentia erat ut
o0202001.049va 1426/7 gennaio 22 Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. Testo: ipse Filippus dicet, quibus Opera indigeret, pro
o0201077.053b 1419/20 gennaio 18 Pagamento per fornitura di calcina e acquisto di mattoni e mezzane per l'abitazione del Papa. Testo: ipso eorum oficio quibus necesse est manualiter
o0202001.164vc 1432 aprile 14 Autorizzazione al provveditore uscente di custodire i pegni fino al momento della vendita e di fruire del diritto relativo. Testo: ipsorum operariorum, de quibus teneatur post prefatam
o0201072.030e 1418 marzo 26 Liberazione di catturati per debiti, cattura di uno solo e relativa fideiussione. Testo: ipsorum relapsetur; pro quibus fideiussit Iohannes Tignosii
o0201070.007vb 1416/7 febbraio 11 Elezione di messi ed esattori e loro fideiussione. Testo: iuraverunt etc. Pro quibus et utroque eorum
o0201070b.051e 1416/7 febbraio 10 Giuramento di esattori con fideiussione. Testo: iuraverunt etc.; pro quibus et quolibet eorum
o0201079.057a 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. Testo: iure et forma quibus magis et melius
o0201084.030va 1424 marzo 30 Condotta di marmo bianco. Testo: iure et forma quibus magis et melius
o0201084.003vb 1423/4 gennaio 27 Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. Testo: iure et forma quibus magis et melius
o0201079.047vb 1421 dicembre 5 Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. Testo: iure et forma quibus magis et melius
o0201077.062a 1420 marzo 27 Pagamento per spese diverse. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt deliberaverunt
o0201080.014a 1421/2 marzo 11 Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt providerunt,
o0202001.231a 1435 aprile 23 Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt, eligerunt
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore